merlo1964

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
430
Punteggio reazioni
0
Località
San Giuliano Terme PISA
Hò finalmente aquistato un'armadietto blindato portafucili. Ma per forza le armi, anche se nell'armadietto, vànno tenute in casa oppure le posso mettere anche in garage? Oppure in una casina di legno in giardino?Cosa dice la legge? Ringrazio. Fabrizio
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

non lo so , ma penso che per andare sul sicuro dovresti metterla nella tua abitazione....
ti protebbero dire che sia mancata custodia delle armi..
io farei cosi'.
[26]
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

No! le armi le devi tenere dove svolgi la tua vita domestica...praticamente dove dormi. Quindi se vivi in una villetta non puoi custodirle in una dipendenza staccata dal corpo di fabbrica. Se vivi in un condominio non puoi custodirle in una soffitta o in una cantinola staccata dall'appartamento.
L'armadietto blindato non è obbligatorio, comunque averlo non ti svincola da quanto detto sopra.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

sipe48 ha scritto:
No! le armi le devi tenere dove svolgi la tua vita domestica...praticamente dove dormi. Quindi se vivi in una villetta non puoi custodirle in una dipendenza staccata dal corpo di fabbrica. Se vivi in un condominio non puoi custodirle in una soffitta o in una cantinola staccata dall'appartamento.
L'armadietto blindato non è obbligatorio, comunque averlo non ti svincola da quanto detto sopra.
Esatto!
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

sipe48 ha scritto:
No! le armi le devi tenere dove svolgi la tua vita domestica...praticamente dove dormi. Quindi se vivi in una villetta non puoi custodirle in una dipendenza staccata dal corpo di fabbrica. Se vivi in un condominio non puoi custodirle in una soffitta o in una cantinola staccata dall'appartamento.
L'armadietto blindato non è obbligatorio, comunque averlo non ti svincola da quanto detto sopra.
perfettamente daccordissimo
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

merlo1964 ha scritto:
Hò finalmente aquistato un'armadietto blindato portafucili. Ma per forza le armi, anche se nell'armadietto, vànno tenute in casa oppure le posso mettere anche in garage? Oppure in una casina di legno in giardino?Cosa dice la legge? Ringrazio. Fabrizio

Quoto anche io i ragazzi...anche se non sapevo che non era obbligatorio...te merlo dove lo hai preso?se non ti chiedo troppo posso sapere posti per fucili e il prezzo?ne volevo prendere uno pure io,ma non e' che in giro ce ne sia un assortimento ampio...o costano tanto e la qualita' e' certa o costano una cacata e la qualita e' pessima...vie di mezzo poche....
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

new hunter ha scritto:
merlo1964 ha scritto:
Hò finalmente aquistato un'armadietto blindato portafucili. Ma per forza le armi, anche se nell'armadietto, vànno tenute in casa oppure le posso mettere anche in garage? Oppure in una casina di legno in giardino?Cosa dice la legge? Ringrazio. Fabrizio

Quoto anche io i ragazzi...anche se non sapevo che non era obbligatorio...te merlo dove lo hai preso?se non ti chiedo troppo posso sapere posti per fucili e il prezzo?ne volevo prendere uno pure io,ma non e' che in giro ce ne sia un assortimento ampio...o costano tanto e la qualita' e' certa o costano una cacata e la qualita e' pessima...vie di mezzo poche....
Prima di acquistarlo hò girato abbastanza, quoto con te il fatto della qualità. L'hò acquistato da una ferramenta grande a Pisa che, dove lavoro, siamo clienti, quindi con un notevole sconto comunque l'hò pagato la bellezza di euro 350 ma è della VIRO a 8 posti.Saluti
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Anche io sapevo che le armi bisogna tenerle dove si vive,riguardo l'armadio blindato io circa quattro anni fà ne ho preso uno ad un prezzo basso circa 180 euro o 200 non ricordo bene,quattro posti ma la qualità non è delle migliori,non che non sia sicuro,ma non proprio di fattura eccelsa.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

merlo1964 ha scritto:
new hunter ha scritto:
merlo1964 ha scritto:
Hò finalmente aquistato un'armadietto blindato portafucili. Ma per forza le armi, anche se nell'armadietto, vànno tenute in casa oppure le posso mettere anche in garage? Oppure in una casina di legno in giardino?Cosa dice la legge? Ringrazio. Fabrizio

Quoto anche io i ragazzi...anche se non sapevo che non era obbligatorio...te merlo dove lo hai preso?se non ti chiedo troppo posso sapere posti per fucili e il prezzo?ne volevo prendere uno pure io,ma non e' che in giro ce ne sia un assortimento ampio...o costano tanto e la qualita' e' certa o costano una cacata e la qualita e' pessima...vie di mezzo poche....
Prima di acquistarlo hò girato abbastanza, quoto con te il fatto della qualità. L'hò acquistato da una ferramenta grande a Pisa che, dove lavoro, siamo clienti, quindi con un notevole sconto comunque l'hò pagato la bellezza di euro 350 ma è della VIRO a 8 posti.Saluti
350 euro 8 posti hai speso poco...anche se io uno ad otto posti per il momento non posso riempirlo....
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Grazie per le risposte, mi sembra chiaro che le armi anche se in un armadietto blindato devono stare in casa, ma mi sorge un dubbio. L'armadietto deve essere fissato al muro tramite tasselli oppure può stare libero? Saluti
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

merlo1964 ha scritto:
Grazie per le risposte, mi sembra chiaro che le armi anche se in un armadietto blindato devono stare in casa, ma mi sorge un dubbio. L'armadietto deve essere fissato al muro tramite tasselli oppure può stare libero? Saluti

Ma guarda posso dirti che proprio tre settimane fà sono venuti i carabinieri nella mia abitazione a fare il controllo sulle armi i controlli di routine,e io ho l'armadietto blindato ma non è fissato sul muro,ma non mi hanno detto assolutamente nulla sul fatto che doveva essere fissato o meno!!!
Ciao
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

trinacria81 ha scritto:
merlo1964 ha scritto:
Grazie per le risposte, mi sembra chiaro che le armi anche se in un armadietto blindato devono stare in casa, ma mi sorge un dubbio. L'armadietto deve essere fissato al muro tramite tasselli oppure può stare libero? Saluti

Ma guarda posso dirti che proprio tre settimane fà sono venuti i carabinieri nella mia abitazione a fare il controllo sulle armi i controlli di routine,e io ho l'armadietto blindato ma non è fissato sul muro,ma non mi hanno detto assolutamente nulla sul fatto che doveva essere fissato o meno!!!
Ciao


Che controlli fanno di routine?a casa mia ci sono sempre state armi,prima di mio nonno poi di mio padre e non ricordo mai un controllo da parte dei cc...
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

[26] se io compro un fucile e nn ho la fuciliera, lo posso tenere smontato nella valigetta e metterlo tipo dentro un armadio o devo x forsa aveve la fuciliera??
ps sto aspettando che mi rilascino il porto d'armi
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Che controlli fanno di routine?a casa mia ci sono sempre state armi,prima di mio nonno poi di mio padre e non ricordo mai un controllo da parte dei cc...

Guarda posso dirti che io da cinque anni che ho il porto d armi e di conseguenza detengo armi e sono venuti a fare questo controllo ora dopo diverso tempo,il controllo consiste nella verifica del posto dove detieni le armi se sono detenute in un luogo sicuro,e nella verifica delle matricole quindi confrontando il foglio di denuncia delle armi,vedono se vi è corrispondenza con la matricola delle armi che detieni,verifica di eventuali cartucce a palla,e basta,però avevo sempre sentito dire da persone che conoscevo che i carabinieri o la polizia,effettuassero questi controlli di "routine" per verificare dove venissero detenute le armi,poi come in tutte le cose vi sono delle località dove questo viene fatto in modo più intenso e in altre meno!!!
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Io l'armadietto lo ho comprato questa estate. Sono andato in un negozio di caccia e pesca di fiducia dove ho chiesto e allora me lo hanno fatto arrivare. Ho preso un armadietto piccolo della VIRO che ha 4 posti e gli ho dato 190 euro.
Il fatto che non sia attaccato al muro spero non crei problemi.
Saluti
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Ho comprato ieri un armadietto a 5 posti dalla DECATHLON, l'ho pagato 160,00 € (159,99 per dire la verità!) non sarà il migliore sul mercato ma per quello che mi serve è perfetto. E' senza il tesoretto interno, ho preferito prenderlo con il ripiano che si può spostare all'altezza che vuoi così ho più posto
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

La legge non parla di armadietto blindato per la custodia delle armi e munizioni, ma di custodia delle suddette in luogo sicuro e inaccessibile a persone inesperte. Quindi possono essere custodite anche in un armadio qualunque, l'importante che sia chiuso a chiave. Il problema degli armadietti per armi è che sono di ridotte dimensioni, quindi facilmente trasportabili, per questo motivo consiglio di fissarli sia a parete che a pavimento con gli appositi tasselli forniti a corredo. Dico questo, perchè un mio amico ha subito un furto in casa mentre era a lavorare, portandogli via anche l'armadietto con i fucili dentro. E' stato denunciato per incustodia di armi, in quanto l'armadietto non era fissato. Per quanto concerne i controlli, state molto attenti al numero di cartucce e polvere. La polvere và denunciata, le cartucce a palla e pallettoni fino al 7/0 vanno denunciate, le cartucce per carabina, le cartucce per pistola. Tutto quello che và denunciato deve essere custodito a chiave in luogo sicuro ed inaccessibile a persone inesperte. Scusate se ho fatto un pò l'avvocato del diavolo, ma spesso ci dimentichiamo che ci sono delle leggi ben precise e noi in buona fede non li consideriamo.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Professore ha scritto:
La legge non parla di armadietto blindato per la custodia delle armi e munizioni, ma di custodia delle suddette in luogo sicuro e inaccessibile a persone inesperte. Quindi possono essere custodite anche in un armadio qualunque, l'importante che sia chiuso a chiave. Il problema degli armadietti per armi è che sono di ridotte dimensioni, quindi facilmente trasportabili, per questo motivo consiglio di fissarli sia a parete che a pavimento con gli appositi tasselli forniti a corredo. Dico questo, perchè un mio amico ha subito un furto in casa mentre era a lavorare, portandogli via anche l'armadietto con i fucili dentro. E' stato denunciato per incustodia di armi, in quanto l'armadietto non era fissato. Per quanto concerne i controlli, state molto attenti al numero di cartucce e polvere. La polvere và denunciata, le cartucce a palla e pallettoni fino al 7/0 vanno denunciate, le cartucce per carabina, le cartucce per pistola. Tutto quello che và denunciato deve essere custodito a chiave in luogo sicuro ed inaccessibile a persone inesperte. Scusate se ho fatto un pò l'avvocato del diavolo, ma spesso ci dimentichiamo che ci sono delle leggi ben precise e noi in buona fede non li consideriamo.

Mi pare che avete norme diverse li a Messina, quello che scrivi non è previsto da nessuna legge. Forse la vostra Questura ha dato disposizioni particolari.

L. 110/75 Articolo 20
Custodia delle armi e degli esplosivi.
Denunzia di furto, smarrimento o rinvenimento.
La custodia delle armi di cui ai precedenti articoli 1 e 2 e degli esplosivi deve essere assicurata con ogni diligenza nell'interesse della sicurezza pubblica. Chi esercita professionalmente attività in materia di armi o di esplosivi o è autorizzato alla raccolta o alla collezione di armi deve adottare e mantenere efficienti difese antifurto secondo le modalità prescritte dall'autorità di pubblica sicurezza. Omissis....
L. 110/75
Articolo 20-bis
Omessa custodia di armi.
Chiunque consegna a minori degli anni diciotto, che non siano in possesso della licenza dell'autorità, ovvero a persone anche parzialmente incapaci, a tossicodipendenti o a persone impedite nel maneggio, un'arma fra quelle indicate nel primo e secondo comma dell'articolo 2, munizioni o esplosivi diversi dai giocattoli pirici è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con l'arresto fino a due anni.
Chiunque trascura di adoperare, nella custodia delle armi, munizioni ed esplosivi di cui al comma 1 le cautele necessarie per impedire che alcuna delle persone indicate nel medesimo comma 1 giunga ad impossessarsene agevolmente, è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda fino a lire due milioni.. Omissis.....


"l'importante che sia chiuso a chiave": dove sta scritto? In casa mia posso girare con fucile in spalla e pistola al fianco

"La polvere và denunciata, le cartucce a palla e pallettoni fino al 7/0 vanno denunciate": le munizioni a pallini non vanno denunciate se ne detieni fino a 1000, oltre vanno denunciate.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Ciao Essebi, come vedi in quello che hai citato non parli di armadietto blindato, ma di custodia con ogni diligenza ai fini della sicurezza pubblica. Sono d'accordo che l'armadietto risponde perfettamente ai requisiti richiesti dalla legge (ci mancherebbe), ma io posso anche custodire i miei fucili in una cassa di legno o di vetro ecc...(IMPORTANTE CHE SIA CHIUSA A CHIAVE, per il semplice motivo che in mia assenza ci sia custodia). L'osservazioe che io intendevo mettere in risalto era appunto che la legge non specifica in che modo e con quali mezzi io debba farlo, l'importante è che io lo faccia. Esatto quando dici che in casa tua puoi girare con il fucile in spalla ecc... ma quando non ci sei devi custodire il tutto CHIUSO A CHIAVE, maggiormente se hai bambini e l'abitazione rimane incustodita, cioè con la porta o finestra aperta senza che ci sia nessuno. Per la munizione o polvere mi pare che siamo d'accordo senza considerare le quantità che credo siano abbastanza larghe nei limiti di legge, quindi difficilmente superabili.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

sipe48 ha scritto:
No! le armi le devi tenere dove svolgi la tua vita domestica...praticamente dove dormi. Quindi se vivi in una villetta non puoi custodirle in una dipendenza staccata dal corpo di fabbrica. Se vivi in un condominio non puoi custodirle in una soffitta o in una cantinola staccata dall'appartamento.
L'armadietto blindato non è obbligatorio, comunque averlo non ti svincola da quanto detto sopra.


Credo proprio che sia così.
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

bottaccio90 ha scritto:
[26] se io compro un fucile e nn ho la fuciliera, lo posso tenere smontato nella valigetta e metterlo tipo dentro un armadio o devo x forsa aveve la fuciliera??
ps sto aspettando che mi rilascino il porto d'armi


Nessuna legge prescrive che la detenzione delle armi debba avvenire in armadio blindato, ma:
Per evitare una denuncia per incauta custodia nel malaugurato caso di furto, è molto meglio poter dimostrare che le armi erano ben custodite e protette da facili sottrazioni.
Per esempio se c'è una porta blindata divelta o scassinata dopo il furto, e/o un antifurto in casa che ha lanciato segnalazioni, dovrebbe essere sufficente per dimostrare che non c'è stata un incauta custodia.
Oppure se dopo il furto restano i segni di un armadio di sicurezza sradicato dal muro è ok.
Così è palesemente dimostrabile alle forze dell'ordine che vengono a fare il sopralluogo per rendersi conto dell'accaduto, che il furto non è stato reso facile, anzi i ladri per rubare hanno dovuto fare molto rumore ed impiegarci molto tempo.
Ma se non c'è alcuna prova tangibile del furto e del fatto che si sia cercato davvero di tenere al sicuro le armi, potrebbero esserci problemi.
Il furto di armi è un evento sempre da scongiurare, non tanto per il valore di esse, ma ovviamente perchè è opportuno ricordare che, le nostre armi, in mani cattive possono fare molto male e nuocere a chiunque.
Per cui io credo che maggiori precauzioni si possano avere, meglio è.
Anche senza eccedere, penso che un armadio di sicurezza pure acquistato in ferramenta, vada benissimo ma deve essere incassato o fissato al muro in casa dove si abita, e naturalmente chiuso a chiave.
Ciao
 
Re: ARMADIETTO BLINDATO

Lo si puo' tenere anche in cantina o garage se questa è nelle pertinenze dell'abitazione, l'ho letto sul sito della polizia di stato nella sezione in cui l'esperto risponde a domande sulle armi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto