In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Penso che questo punto chiarisca la sistuazione dei "temporanei alla vicentina" fatti secondo la tradizione.

Comunque sfido a denunciarmi per abuso edilizio se ho fatto un capanno sopra un bancale non conficcato nel terreno.
Eventualmente posso essere soggetto a sanzioni amministrative in materia di venatoria ma questo l'abbiamo sempre saputo.

Infatti e'quello che vorrei fare,e che penso pure io...solo che poi le accuse che si profilano non son così leggere,quindi sto valutando bene cosa fare..


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Legge impugnata ieri dal Consiglio dei Ministri. Ora la parola spetta alla Corte Costituzionale.


"D. LEGGI REGIONALI
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato nove leggi delle regioni e delle province autonome, su proposta del Ministro per gli affari regionali. Nell’ambito di tali leggi, il Consiglio ha deliberato l’impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale:
- della legge della Regione Veneto n. 25 del 6 luglio 2012, recante “Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, in quanto alcune norme, disponendo che alcuni tipi di appostamenti destinati all’attività venatoria possano essere esclusi dall’autorizzazione paesaggistica e realizzati anche in assenza di titolo, contrastano sia con le norme del Codice di beni culturali, sia con le disposizioni statali in materia di governo del territorio;"
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

E adesso vediamo cosa diranno le AAVV.
Magari ora ci consiglieranno di vestirci belli mimetici che cosi il capanno possiamo anche non farlo...
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

finche' la costituzionale non si esprime la legge e' in vigore.

Mirko vallo a spiegare ai "sapientoni" che predicavano che per essere in vigore la LR dovevano passare i 60 giorni....
e poi ripeto per i capanni alla migratoria non cambia assolutamente nulla visto che questa Legge legiferava esclusivamente sulle altane per ungulati e appostamenti colombacci.
Ergo chi fa il fisso è in regola e chi fa il temporaneo, a mio avviso per esserlo, deve smontare a fine giornata.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Mirko vallo a spiegare ai "sapientoni" che predicavano che per essere in vigore la LR dovevano passare i 60 giorni....
e poi ripeto per i capanni alla migratoria non cambia assolutamente nulla visto che questa Legge legiferava esclusivamente sulle altane per ungulati e appostamenti colombacci.
Ergo chi fa il fisso è in regola e chi fa il temporaneo, a mio avviso per esserlo, deve smontare a fine giornata.

chi ha il fisso anche secondo me e' in regola.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Bè se la corte costituzionale ci da contro... TUTTI gli appostamenti sono nei guai, non penso che nessun appostamento fisso abbia le dovute autorizzazioni in materia paesaggistica.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ecco i motivi dell'impugnativa.......

Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 "Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio".
(06-07-2012)

Regione: Veneto
Estremi: legge n.25 del 06-07-2012
Bur: n. 55 del 13-07-2012
Settore: Politiche infrastrutturali
Delibera C.d.M. del: 05-09-2012 / Impugnativa

Motivi dell'impugnativa: Il provvedimento legislativo in esame, attraverso il quale la Regione Veneto modifica precedenti norme in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, presenta profili di illegittimità costituzionale. 1) L'art. 1, comma 3, nell'aggiungere dopo il comma 3 dell'articolo 20 bis della legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50, il comma 3 bis, dispone l'esclusione dell'autorizzazione paesaggistica per la realizzazione degli appostamenti destinati alla caccia ai colombacci, mentre l'art. 2, comma 1, modificativo dell'art. 9, comma 2, lett. h), della stessa legge, opera una estensione generalizzata di tale esclusione ad ogni tipologia di appostamento per l'esercizio dell'attività venatoria. Il legislatore regionale, stabilendo ulteriori ipotesi di interventi edilizi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146 del d.lgs. n. 42/2004 (cd. "Codice dei beni culturali e del paesaggio"), invade la potestà legislativa esclusiva statale in materia di in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, ex art. 117, comma 2, lett. s), della Costituzione. Infatti, gli interventi edilizi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica sono previsti in via tassativa dall'art. 149 del d.lgs. n. 42/2012, né la realizzazione degli appostamenti è ascrivibile alle fattispecie di "interventi di lieve entità" soggetti ad autorizzazione semplificata di cui all'allegato 1 del D.P.R. 9 luglio 2010, n. 139. 2) L'art. 2 della legge in esame si pone in contrasto con l'art. 3, co. 1, lett. e.5) del D.P.R. n. 380/2001 ("Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia"), nella parte in cui prevede che le tipologie di appostamento di cui all'art. 20 della l.r. n. 50/1993 e all'art. 12, co. 5, della l. n. 157/1992 sono soggette a comunicazione al comune e non richiedono titolo abilitativo edilizio. Benché l'art. 6, comma 6, del D.P.R. n. 380/2001 consente alle regioni di estendere la disciplina dell'attività edilizia libera a interventi edilizi ulteriori rispetto a quelli previsti dal medesimo articolo 6 questa facoltà non può comportare l'abrogazione di quanto previsto all'articolo 3 del D.P.R. n. 380/2001. Secondo questa ultima disposizione, sono inclusi tra gli interventi di nuova costruzione "l'installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsìasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee." Al riguardo, la Corte Costituzionale ha recentemente ribadito il principio per cui ogni trasformazione permanente del territorio necessita di titolo abilitativo e ciò anche ove si tratti di strutture mobili, ancorché esse non abbiano carattere precario e che il discrimine tra necessità o meno del titolo abilitativo è dato da un duplice elemento: precarietà oggettiva dell'intervento, in base alle tipologie dei materiali utilizzati, e precarietà funzionale, in quanto caratterizzata dalla temporaneità dello stesso (cfr. C. Cost. n. 171/2012, punto 3). Nel caso di specie, poiché le tipologie di appostamento cui fa riferimento la norma sono tipologie di appostamento fisse, il requisito della precarietà funzionale non è sussistente. La disposizione, quindi, è invasiva della postestà legislativa statale in materia di governo del territorio per violazione delle disposizioni di principio contenute all'art. 3 del d.p.r. n. 380/2001. In conclusione, la legge impugnata invade la potestà legislativa statale prevista dall'art. 117, co. 2, lett. s), considerando la violazione delle disposizioni statali interposte in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali (in particolare delle norme contenute agli artt. 146 e 149 del d.lgs. 42/2004), nonché la potestà legislativa statale in materia di governo del territorio di cui all'art. 117, co. 4, Cost., per il contrasto con le disposizioni statali di principio in materia di governo del territorio di cui all'art. 3 del d.p.r. n. 380/2001. Per tali motivi, si ravvisa la necessità di proporre la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale secondo quanto previsto dall'art. 127 della Costituzione.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Scusate i termini ma siamo nella ****!

Anche se siamo apposto, si rischia di prendere il verbale di far ricorso e poi magari vincerlo.. ma intanto tocca subire tutta la trafila e le spese per il ricorso.

Che tempi ha la corte costituzionale?

Sinceramente non pensavo che 4 animalisti avessero così tanto peso da distogliere il governo da tutti i problemi che ha per dedicarsi a queste cavolate..
 
Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Scusate i termini ma siamo nella ****!

Anche se siamo apposto, si rischia di prendere il verbale di far ricorso e poi magari vincerlo.. ma intanto tocca subire tutta la trafila e le spese per il ricorso.

Che tempi ha la corte costituzionale?

Sinceramente non pensavo che 4 animalisti avessero così tanto peso da distogliere il governo da tutti i problemi che ha per dedicarsi a queste cavolate..

E' quello che dicevo io...per ora o si smonta a fine giornata o posson essere problemi...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

i problemi specialmente in provincia di vicenza ci sono.e' inutile continuare a dire che la legge c' e',e' vigente eccetera.se il sindaco o la provincia o la regione non si esprimono ci sara' motivo.e' facile parlare da fuori.lo ripeto ancora.sperate di non avere di questi problemi.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

ma se ora quelli che hanno solo l'appostamento fisso non possono andare a caccia l'hanno pagata per niente cavolo...
Secondo me vogliono stufarci tutti e alla fine vincono sempre loro cavolo. vedremo poi con le deroghe...
 
R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

ma se ora quelli che hanno solo l'appostamento fisso non possono andare a caccia l'hanno pagata per niente cavolo...
Secondo me vogliono stufarci tutti e alla fine vincono sempre loro cavolo. vedremo poi con le deroghe...

i fissi non hanno problemi...ho associati che giusto settimana scorsa hanno rinnovato nel veronese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Domani vado a parlare con la forestale se mi ricevono. Se è come dice diego e mirko non dovremmo correre nessun rischio, altrimenti mi ingengerò per trovare una soluzione, ma di certo non smetterò di andare a caccia!
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

i fissi non hanno problemi...ho associati che giusto settimana scorsa hanno rinnovato nel veronese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

da quel che mi risulta tutti sono nella stessa barca,cmq vedremo lo sviluppo della storia... cmq nel veronese la provincia aveva gia mandato l'autorizzazione,mentre da noi a vicenza ancora nulla..
 
R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

da quel che mi risulta tutti sono nella stessa barca,cmq vedremo lo sviluppo della storia... cmq nel veronese la provincia aveva gia mandato l'autorizzazione,mentre da noi a vicenza ancora nulla..

non mi pare che tutti siate sulla stessa barca...x i fissi era risaputo che questa legge non centrava nulla. il problema é che a vicenza avete un certo isidoro furlan...chi ha orecchie per intendere intenda...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

i fissi non hanno problemi...ho associati che giusto settimana scorsa hanno rinnovato nel veronese.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
sbagli di grosso.per vicenza almeno.
 
R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

sbagli di grosso.

Lorenzo dammi un solo estremo di legge che dice che sbaglio...e spiegami perché a verona e padova i fissi li stanno rinnovando tranquillamente.
Ripeto estremi di legge e non dicerie di bar o si sezione.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Lorenzo dammi un solo estremo di legge che dice che sbaglio...e spiegami perché a verona e padova i fissi li stanno rinnovando tranquillamente.
Ripeto estremi di legge e non dicerie di bar o si sezione.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
diego ne abbiamo parlato mille volte.secondo te un sindaco si prende la responsabilita di non fare montare i capanni???la regione lo stesso??? senza alcun motivo???non ci credo.c' e' qualcosa di grosso sotto.io non so cosa ma c' e'.PUNTO
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

La provincia di Vicenza stà iniziando a dare gli appostamenti fissi rinnovati quest'anno, i primi gli ho visti questa sera. Si trattava solo di un ritardo dovuto al fatto che la provincia è commissariata (da quello che ho capito). Il problema è che se passa questa storia del vincolo paesaggistico qualsiasi manufatto sarà soggetto a questo e quindi saranno cavoli amari per tutti anche chi continua a dire che il problema non esiste.
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

La provincia di Vicenza stà iniziando a dare gli appostamenti fissi rinnovati quest'anno, i primi gli ho visti questa sera. Si trattava solo di un ritardo dovuto al fatto che la provincia è commissariata (da quello che ho capito). Il problema è che se passa questa storia del vincolo paesaggistico qualsiasi manufatto sarà soggetto a questo e quindi saranno cavoli amari per tutti anche chi continua a dire che il problema non esiste.

son tre giorni che li sta rinnovando.
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Si ma la prima carta l'ho vista ieri... Il problema resta, rimane da capire quando verrà espresso il parere della corte costituzionale.
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Con i tempi della Costituzionale si andrà al 2013...la legge regionale è in vigore, ma intanto la Forestale fa gli accertamenti, come 20 giorni fa a Chiampo (VI)... sinceramente non capisco
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ho chiamato la forestale e oltre ad essere stati gentilissimi sono stati anche molto esaustivi, di seguito quanto mi hanno detto:

La legge è in vigore fino a che la corte costituzionale non la blocca o la cancella, inoltre se non si ha l'appostamento all'interno di un bosco o in zone prescritte a livello comunale il vincolo paesagistico non c'è comunque ma sussiste solo quello urbanistico,per il quale la regione può legiferare.
Tuttavia in provincia di Vicenza esistono 2 procure (Bassano del Grappa e Vicenza), la forestale che dipende da Bassano si attiene alla legge regionale che è in vigore e quindi non sta facendo verbali, la forestale che dipende da Vicenza invece ha avuto ordine da PM di procede con il sequestro dei capanni. Probabilmente chi subisce un verbale in caso di ricorso vedrà revocata la sanzione ma intanto deve far ricorso.
Ho chiesto inoltre spiegazione riguardo i temporanei alla "vicentina" e mi ha confermato quanto detto da Mirko, cioè gli appostamenti si intendono teporanei secondo quanto specificato dalla circolare emessa a suo tempo dall'ass. Donazzan.

Due cose mi lasciano perplesso: la prima come è possibile che un PM pur sapendo che la legge è in vigore si sogni di far uscire la forestale e la seconda il comportamento di ACV che invece di prendere posizione sta facendo di tutto per seminare panico tra i cacciatori per aizzarli contro l'incompetente di Stival.

Vi consiglio di chiamare la forestale di competenza del vostro territorio, sapranno sicuramente sanare ogni vostro dubbio.
 
Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ho chiamato la forestale e oltre ad essere stati gentilissimi sono stati anche molto esaustivi, di seguito quanto mi hanno detto:

La legge è in vigore fino a che la corte costituzionale non la blocca o la cancella, inoltre se non si ha l'appostamento all'interno di un bosco o in zone prescritte a livello comunale il vincolo paesagistico non c'è comunque ma sussiste solo quello urbanistico,per il quale la regione può legiferare.
Tuttavia in provincia di Vicenza esistono 2 procure (Bassano del Grappa e Vicenza), la forestale che dipende da Bassano si attiene alla legge regionale che è in vigore e quindi non sta facendo verbali, la forestale che dipende da Vicenza invece ha avuto ordine da PM di procede con il sequestro dei capanni. Probabilmente chi subisce un verbale in caso di ricorso vedrà revocata la sanzione ma intanto deve far ricorso.
Ho chiesto inoltre spiegazione riguardo i temporanei alla "vicentina" e mi ha confermato quanto detto da Mirko, cioè gli appostamenti si intendono teporanei secondo quanto specificato dalla circolare emessa a suo tempo dall'ass. Donazzan.

Due cose mi lasciano perplesso: la prima come è possibile che un PM pur sapendo che la legge è in vigore si sogni di far uscire la forestale e la seconda il comportamento di ACV che invece di prendere posizione sta facendo di tutto per seminare panico tra i cacciatori per aizzarli contro l'incompetente di Stival.

Vi consiglio di chiamare la forestale di competenza del vostro territorio, sapranno sicuramente sanare ogni vostro dubbio.

Grazie per la tua risposta, ora il quadro si fa più chiaro...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto