Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

"In occasione dell’ultima partita di campionato FONDAMENTALE per le sorti del
vecchio Grifone, la GRADINATA NORD e i FIGGI DO ZENA in collaborazione con
l’Associazione ONLUS “Music for Peace Creativi della Notte”, organizzano una
adunata rossoblu dove sarà possibile ascoltare la partita in audio diffusione.
Con l’occasione si invita tutto il popolo rossoblu a partecipare ad una raccolta
di generi di prima necessità per un imminente missione umanitaria in Palestina.
Appuntamento dalle ore 19 a Piazzale Marassi adiacente al monumento in ricordo
di Vincenzo Spagnolo. Con la nostra voce e passione “entreremo” dentro al TEMPIO
per sostenere il NOSTRO GENOA, CREDIAMOCI FINO ALLA FINE!!!
INVITIAMO a
partecipare PORTANDO almeno uno dei generi sotto elencati:
Riso,
farina,zucchero, sale, biscotti, miele, matite, penne, matite colorate,
pennarelli, saponette, dentifricio, spazzolini da denti, pannolini, detersivi e
sapone per il bucato, antibiotici, antidolorifici,
antinfiammatori.
FIRMATO:
GRADINATA NORD
FIGGI DO ZENA 1995"


FFFFF.jpg



Brutti , zozzi e delinquenti!!!
[eusa_clap.gif];-)
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Cecchino,
lo so che è un complimento ! ;)
Comunque questa volta causa coronarie e festa famigliare sarà per me solo SKY...fo.
Sperando din arrivare a lunedì interi.
Nel frattempo mi sono assicurato le vacanze giocando due 2 su Genoa a Lecce, sperando di perdere !!!!!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Ce ne potrebbero essere pure 3 di derby l'anno prossimo....

Pure la Spezia e' in B

Ricordati quello che ti scrivo.
NON so se ci salveremo noi.
Ma lo spezia giocherà in B e noi facciamo derby soli con gli aquaferesh e il Boca junior.
Penso inoltre che gli strisciati si faranno una estate di processi che li porterà dritti in C1.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Ricordati quello che ti scrivo.
NON so se ci salveremo noi.
Ma lo spezia giocherà in B e noi facciamo derby soli con gli aquaferesh e il Boca junior.
Penso inoltre che gli strisciati si faranno una estate di processi che li porterà dritti in C1.


IUl Genoa si salva sicuro....un pareggio lo fa di certo.
Certo che Preziosi si era scelto un "gran"allenatore....malesani.....con Il Verona fece un ritorno da incubo....le perse tutte e riusci' a chiudere l'andata al 5° posto e alla fine retrocesse......
L'unica cosa che sa far bene malesani è scegliere il vino......
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

IUl Genoa si salva sicuro....un pareggio lo fa di certo.
Certo che Preziosi si era scelto un "gran"allenatore....malesani.....con Il Verona fece un ritorno da incubo....le perse tutte e riusci' a chiudere l'andata al 5° posto e alla fine retrocesse......
L'unica cosa che sa far bene malesani è scegliere il vino......
Lo abbiamo avuto anche noi a Bologna (purtroppo) Malesani...è stata una autentica liberazione quando se ne è andato !
Spero sinceramente di non vederlo mai più.
Comunque un sincero "in bocca al lupo" al Genoa...ci accomuna i colori sociali e quindi tifo sempre rossoblù, in questo caso spero vi salviate e possiate fare un campionato all'altezza del blasone che avete per il prossimo anno.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Ricordati quello che ti scrivo.
NON so se ci salveremo noi.
Ma lo spezia giocherà in B e noi facciamo derby soli con gli aquaferesh e il Boca junior.
Penso inoltre che gli strisciati si faranno una estate di processi che li porterà dritti in C1.


I doriani li ho sulle 00 pure IO quindi forza Zena!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Sono vivo.
Le coronarie hanno retto.
Io casa con sky..fo e 10 parenti grifoni incravattati per festa famigliare
I fratelli Genoani esultano fuori dal Ferraris nella notte.
 

Allegati

  • genoa-palermo2-0_2011-2012_.jpg
    genoa-palermo2-0_2011-2012_.jpg
    38.8 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che siamo salvi all'ultima giornata, salvezza immeritata che ci fa godere, paura tanta tantissima che ci da sollievo vedere andar via così, in una serata improvvisamente fredda e ventosa, in piedi fuori dallo stadio insieme a migliaia di Grifoni di ogni età, fantastico da 9,3 vedere giovani genitori con figli di 1 o 2 anni al massimo, in passeggino, stare fermi in piedi per 3 ore, veniva da dir loro ragazzi ma i vostri bambini stanno prendendo un freddo della madonna, sono anche sottovento, poi li vedevi in faccia, genitori e figli, e capivi che a loro non importava una mazza del freddo, che stavano bene, che si stavano godendo tre magnifiche ore in famiglia, nel "caldo" di Marassi, insieme ai loro fratelli di fede... e chissenefrega se domani arriva un pò di febbre, staremo tutti insieme nel lettone. Che sballo le cumpa di sciure da 8,8, strette nei loro sciarponi orribili da bancarella, sentirle parlare un genovese così fitto che diventa una lingua tutta loro, parlano e parlano, anche una sopra l'altra, la cosa importante è parlare, ascoltare non conta, come se sapessero già quel che dicono, che tanto son le stesse cose da 40 anni, e quando segna il Genoa non saltano più ma si abbracciano e piangono, smantellando due ore di duro lavoro davanti allo specchio, le lacrime si portano via il trucco... e chissenefrega, basta che vinca il loro Genua. Che fa sorpresa vedere così tanti giovanissimi voto 8, cantare 90 minuti a maniche corte e non sentire l'abbassamento della temperatura, si guardano e si danno forza, si gasano, ci sballano, i più fortunati hanno una mano nel fianco della ragazzina e limonano a manetta, gli altri ci sperano ancora, belin prima o poi verrà anche il loro momento, una fidanzatina che tifa Genoa, il massimo che si può chiedere dalla vita, e magari è anche una tosta, beve e fuma anche lei, e quante canzoni sanno! tutte quelle vecchie e ora quelle nuove e nuovissime, scritte e provate ieri o anche oggi, bisogna sempre essere aggiornati, restiamo in A loro ai play-off e vai di canzoncina sulla bara... e chissenefraga se domani sto male non vado a scuola e ancora meglio così il prof s'attacca. Che la maggioranza sono quei grupponi di uomini sulla quarantina, perenni peter pan e forever young, da 8, fumano e bevono ceres una dietro l'altra, hanno qualche capello bianco, si vogliono bene da sempre e in Gradinata è da decenni che stanno vicini e nello stesso posto preciso preciso, erano giovani ai tempi dell'Europa di Bagnoli, per loro quello è il Genoa indimenticabile, Pato e Tomas, poi tanta serie B e nessuna intenzione ora di ritornarci, forse son quelli più arrabbiati per il derby di Boselli e l'atteggiamento così gentile di troppi giocatori in campo, arrivano sempre in scooter o in vespa, posteggiano sempre lì, hanno la stessa sciarpa rossoblù cucita a mano dalla nonna, non passano nei Distinti piuttosto stanno laterali in Nord o si piazzano nei Parterre, ce ne fosse uno che va al Ferraris con la moglie, non lo trovi mica, e chissà perchè quella generazione vedeva le donne poco interessate al football, comunque per loro va benissimo, rappresenta il pomeriggio libero che non baratterebbeo con nulla al mondo, e quando c'è un competitor alla partita, magari una comunione, un matrimonio o roba simile, è tragedia e tensione pesante in casa dalla settimana prima, con pensieri rivolti a come sabotare l'evento sacro e fottere i parenti... e chissenenfraga se domani in ufficio son senza voce, tanto lo sanno tutti chi sono, inutile bossarsela. Che ci sono i vecchi orsi, i mitici, da 8,3, oltre i 50-55 anni, quelli che hanno trascorso la loro vita seguendo il Grifone, che se iniziano a raccontare delle storie finiscono a mezzanotte, qualunque sia l'ora d'inizio, gente che si sente lontanissima da questo calcio e che avrebbe da insegnare moltissimo alle nuove generazioni, saggezze e cultura di strada che fanno diventare uomini con la U grande, a loro va il rispetto generale di tutti ed è giusto così... e chissenefraga se ormai non rimane più molto di sano nel calcio, è cambiato tutto e non ci riconosciamo più, ma stiamo comunque vicino al Grifone e non c'è alternativa possibile. Che anche questa è andata, ieri si è conquistata la salvezza ed è stata scritta una nuova memorabile pagina di tifo a Genova... ieri oggi domani, sempre genoani. E forza Genoa!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che questa mattina si sta bene, a salvezza raggiunta e pronti a seguire i play-off, ci attende un mesetto di gufaggio mica da ridere, aspettando Palazzi e i suoi deferimenti, vediamo se Milanetto e Dainelli costeranno al Grifone qualche punto il prossimo campionato. Che il ct del Portogallo, Paulo Bento, ha diffuso la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei, figura anche Miguel Veloso, giocherà nel 'Gruppo della morte', con Germania, Danimarca e Olanda (convocazione voto 7, magari ora è più facile cederlo, qualcuno vuole Veloso? paghiamo anche il trasporto aereo andata e ritorno, un weekend a Genova con champagne e ostriche, più una corsa nel trenino dell'expò, una visita guidata nella cattedrale di San Lorenzo e tre ingressi all'Acquario... Veloso voto 2,3, l'emblema di questo campionato). Che avete visto i fatti di Trieste nel Canale Video, poi sono andati avanti oltre la durata del filmato... da noi i daspo sono arrivati a 110, un numero pazzesco e senza precedenti, la Gradinata è stata letteralmente azzoppata e gli effetti si vedranno presto. Che Antonio Cabrini e' il nuovo commissario tecnico della nazionale femminile di calcio, e non poteva che finire così per l'ex-fidanzato d'Italia. Che Guido Ugolotti non e' più l'allenatore del Grosseto, salgono così a quattro i cambi di panchina del Grosseto in questa stagione, un record che divide con il Genoa. Che "Se si vuole vincere qualcosa, manca tutto'', così Bojan sulla Roma. . Che il 5 giugno 2012, a 20 anni esatti dall'uscita del primo album degli 883, uscira' ''Hanno ucciso l'uomo ragno 2012'', l'album contiene tutte le canzoni ricantate e riarrangiate da Max Pezzali con i maggiori esponenti della scena rap e un brano inedito 'Sempre noi' con J-Ax. Che sarà un mese importante per il Genoa, arrivano molte voci, alcune riguardano cambiamenti in Società, a proposito si sa qualcosa del nuovo centro sportivo di Cogoleto? Che i nostri amici destinatari degli abbonamenti di UCGC ci scrivono per ringraziarci del campionato appena trascorso, brutte partite e poche vittorie ma per loro si tratta comunque di giornate importanti, diverse e stimolanti, meglio vincere certo, ma la cosa fondamentale è esserci e sentirsi parte di una Comunità che li accoglie, naturalmente il grazie è diretto a tutti voi lettori e sostenitori del Progetto. Che secondo l'University of Washington a Seattle il sovrappeso in gravidanza lascia un'eredita' ''pesante'' al bebe', con effetti a lungo termine sulla sua salute, infatti, i nati da gestanti in sovrappeso non solo hanno un peso alla nascita superiore al normale, ma nella vita adulta possono sviluppare altri fattori di rischio cardiovascolari come ipertensione, diabete e ipercolesterolemia
E forza Genoa!

non.succede-.jpg
 

Allegati

  • non_succede-.jpg
    non_succede-.jpg
    44 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Ciao carissimo Armando

Sono contento che alla fine ce l'aveta fatta...per il tuo Genoa è stato veramente dura quest'anno.
Fieri di combattere con voi in serie A anche nel prossimo campionato
Ciao un tifoso della DEA
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Sono cinquantadue i tifosi genoani denunciati dalla Digos alla procura di Genova per i disordini avvenuti lo scorso 22 aprile all’inizio del secondo tempo di Genoa-Siena. Nelle ultime ore al sostituto procuratore Biagio Mazzeo sono arrivate altre 40 denunce che vanno aggiungersi alle prime 12 comminate a quelli ritenuti i capi-ultrà oltre che le «menti» della protesta. Il numero dei segnalati per quegli scontri potrebbe salire ancora. Nella prossima settimana un’altra tranche di una trentina di persone dovrebbe essere denunciata. La polizia accusa i tifosi di aver «illecitamente superato le barriere di un settore durante una manifestazione sportiva». Un reato penale che con l’aggravante dell’interruzione della partita può essere punito con la reclusione da uno a quattro anni. Intanto continua l’opera di identificazione dei provvedimenti di Daspo che sono già oltre 110.



il bello è che i giornalisti, continuano a chiamarli scontri....ma quali scontri?
Solidarietà a chi paga per passione
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Fossa dei Grifoni anni '80
Credo sia inutile dire che in TUTTE le immagini che vedete delle partite in casa in in buona parte di quelle in trasferta lì sotto ci sia il Grifone.

 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

dal Muro dei Grifoni.

I veri nemici del Genoa.
Eccoli.
Adesso saltano fuori uno ad uno.....
Basta guardare la prima pagina de Il Secolo di oggi:
"GENOA SPUNTATO PALACIO ALL'INTER E DESTRO NON TORNA"
e ancora:
"MA I MILIONI NON VANNO IN CAMPO"
Hanno intravisto in questi momenti difficili la possibilità di spingere per ottenere quello che hanno sempre desiderato e sognato:
Fare fuori quel "foresto" che ha osato scendere in campo in una città dove loro avevano avuto sempre la supremazia in tutti i settori.
Ma come osa, uno venuto da fuori, prendere in mano una società simbolo di Genova, trascinarla fuori dalla mediocrità nella quale i vari “maniman” che la gestivano l'avevano volutamente tenuta?
E come può, la potente famiglia genovese, con interessi plurimi in tutti i campi, stampa compresa…come può questa “famiglia” sopportare un intruso così invadente fino al punto di superarli in un campo così popolare come quello del calcio?
Ci hanno provato mandandoci in C con l'aiuto dei magistrati e con la complicità dei media,
ma quello non ci ha mollato, anzi ha rilanciato e li ha surclassati spedendoli addirittura in serie B.
E allora hanno lavorato sottotraccia, mestando nel torbido, come è il loro costume.
Hanno aspettato, nascosti lì, nelle loro fogne, pronti a venire in superficie non appena se ne fosse presentata l'opportunità.
Hanno favorito il nascere di gruppi di pseudo tifosi contestatori che, veri black block del calcio, non più foraggiati dalle società, hanno fatto di tutto per creare disordini e destabilizzazione.
Ma tutto ciò non bastava ancora, bisognava cercare di dare il colpo di grazia.
Ed ecco allora i titoli dei loro giornali, ecco le facce, coi sorrisetti stampati, dei loro giornalisti prezzolati, ecco i loro programmi TV, dove una squadra di serie A veniva descritta come se partecipasse ad un funerale, mentre una squadra di serie B, che a malapena aveva conquistato l'ultimo posto disponibile per partecipare ai Play-Off, veniva trattata come se avesse vinto la Champions.
E noi, tutti noi, rischiamo di cadere in questa trappola.
Pensavate forse che tutto quello fatto dal Genoa in questi ultimi anni potesse passare inosservato e senza conseguenze?
La supremazia cittadina?
Le pernacchie alla Sindaco?
La difesa del Ferraris?
La rinuncia della Colisa e dello stadio all'aereoporto?
La realizzazione della Sciorba?
Gli anni continui in serie A e loro in B?
I nostri Palacio, Frey, Biondini, Gilardino, ecc. ecc. contro i loro Fornaroli, Bertani, Eder, Juan Antonio ecc. ecc.?
Pensavate che tutto ciò potesse essere sopportato da chi era abituato a passeggiare per Genova ed essere riverito e, all'improvviso, si vedeva costretto a nascondersi per non subire contestazioni e pernacchie?
No.
Non poteva sopportarsi ed allora, quegli esseri malefici, che non aspettavano altro per uscire dai loro nidi oscuri, sono venuti fuori per tentare di sferrare l'ultimo morso, quello avvelenato e mortale, al nemico di sempre.
Sta a noi ricacciarli nelle fogne.
Sta a noi restare uniti, intorno alla squadra che farà un nuovo campionato, in serie A!
Mentre loro se la giocheranno col Sassuolo e, se anche vinceranno, passeranno un'estate sulla graticola di Palazzi.
Stiamo uniti, intorno al nostro Genoa, alla Società, al Presidente che in questo momento, come non mai, ha bisogno di sentire vicino il nostro affetto e la nostra riconoscenza.
Stiamo uniti.
Vediamoci sulle rive del Bisagno, tutti assieme, ad aspettare che qualcuno passi.
E passeranno, vedrete!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

(dal gruppo facebook di Blugenoa A.C.):
"Un appello ai genoani di Marassi, semmai possa servire. I
l Ferraris e il quartiere sono CASA NOSTRA. Lì il Genoa da Ponte Carrega in poi ha dato il via alla sua leggenda.
E' possibile che davanti alla GradinataNord, SCALINATA MONTALDO, che tradizionalmente è il passo faticoso dei genoani
che abitano nelle alture sia lasciata ad un'enorme effigie della zampi?
E' possibile che nessuno si adoperi per togliere quell'orrore? E poi le vecchie
biglietterie: qualcuno si è accorto che sono state dipinte di blucerchiato?
Marascin ci siete? Cosa sta succedendo ai genoani? E' tollerabile che davanti a
casa nostra ci siano tali indecenze ?
Una notte di lavoro e si rimette tutto a posto.

nella foto una delle tante scalinate della nostra città in salita pitturata con i colori giusti
 

Allegati

  • scalinata.jpg
    scalinata.jpg
    9.4 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto