Anche io sono un neofita del tiro a volo, mi sono avvicinato a questo sport praticandolo da qualche mese con un Franchi Dragon, l'arma ha 30 anni ma le uniche cartucce che ha sparato sono quelle delle 5 serie di piattelli fatte da quando mi sono iscritto al TAV della mia zona.Nonostante sia un ottimo fucile per cominciare, sto pensando più in la di cambiare arma, come ho potuto leggere alcuni post più in su la maggior parte dei consigli è rivolta all'acquisto di un fucile usato.Mi chiedevo però quanto conviene spendere su un fucile usato?La domanda me la sono fatta perchè parlando con il proprietario di un'armeria si è lasciato scappare che chi vende il propiro fucile da tiro di solito lo fa perchè è stato moolto ben sfruttato, inotre leggendo qua e la mi sembra di ricordare che per un Beretta (686 o 682 non ricordo), l'uso intenso causava l'ovalizzazione delle canne (non so a che altezza e livello).Il discorso non è proprio sbagliato, perchè alla fine un fucile da tiro in media le sue belle 50,000 cartucce come minimo le spara, quindi conviene davvero spendere su un fucile usato?
 
Io ho preso quest'anno un 682gold sporting.. Ragazzi, provatelo ;-)
Divertentissimo.. Anche se a dire il vero la vera prova ho deciso di farla su qualche allodola il prossimo anno ;-)
 
Chi dice che beretta e' un assegno?esempio 686e a 1800 euro, dopo 1 giorno dall'acquisto lo vendi a 8/900 euro,compri un franchi barrage a 1300 euro, dopo 1 giorno lo rivendo a 900 euro, quindi di che assegno parlavamo?possibile che gli assegni beretta svalutano cosi' tanto?.

- - - Aggiornato - - -

Sui campi di tiro nel nostro paese esistono di fatto solo due marche di fucile (in ordine alfabetico) "Beretta" e "Perazzi".

Ciao e scusami ma tu spari con il figlio di Berlusca!perche' al campo di tiro dove vado io ci sono fucili a partire da 10 euro a finire a quelli di 70.000 euro di qualsiasi genere e marca,e spesso anche quelli da 10 euro fanno il suo bel 25 su 25.Ciao a tutti.
 
Chi dice che beretta e' un assegno?esempio 686e a 1800 euro, dopo 1 giorno dall'acquisto lo vendi a 8/900 euro,compri un franchi barrage a 1300 euro, dopo 1 giorno lo rivendo a 900 euro, quindi di che assegno parlavamo?possibile che gli assegni beretta svalutano cosi' tanto?.




- - - Aggiornato - - -



Ciao e scusami ma tu spari con il figlio di Berlusca!perche' al campo di tiro dove vado io ci sono fucili a partire da 10 euro a finire a quelli di 70.000 euro di qualsiasi genere e marca,e spesso anche quelli da 10 euro fanno il suo bel 25 su 25.Ciao a tutti.

Probabilmente Titusmax si riferisce ai fucili presenti nelle varie competizioni Fitav di una certa rilevanza....io confermo...percentuale a favore di Perazzi poi Beretta.....in special modo nella disciplina fossa.....

Sappiamo tutti la svalutazione di un qualsiasi pezzo di mercato auto o altro genere appena acquistato....,ma probabilmente assegno in tasca si dice anche per la possibilita' di rimpiazzarlo.....certamente piu' appetibile Beretta.....ciao Davide...
 
Chi dice che beretta e' un assegno?esempio 686e a 1800 euro, dopo 1 giorno dall'acquisto lo vendi a 8/900 euro,compri un franchi barrage a 1300 euro, dopo 1 giorno lo rivendo a 900 euro, quindi di che assegno parlavamo?possibile che gli assegni beretta svalutano cosi' tanto?.

- - - Aggiornato - - -



Ciao e scusami ma tu spari con il figlio di Berlusca!perche' al campo di tiro dove vado io ci sono fucili a partire da 10 euro a finire a quelli di 70.000 euro di qualsiasi genere e marca,e spesso anche quelli da 10 euro fanno il suo bel 25 su 25.Ciao a tutti.
Nel campo che frequento io la tendenza è Perazzi e poi Beretta, c'è anche la squadra di sporting che è sponsorizzata dalla Zoli, per il resto ci sono fucili di tutti i tipi/marche.Cio nonostante, secondo me, le vittorie alle competizioni mondiali danno un forte sprint all'acquisto di una marca rispetto all'altra, nel Tav che frequento la maggior parte è Perazzi anche se il gestore del campo è un tiratore Beretta.Ci sono anche marche minori fucili da caccia e io con un Franchi Dragon ed un altro con il Barrage
 
conta tanto il manico e sparare tante cartucce te lo assicuro io che ne ho sparate veramente tante ai piattelli e un pò di predisposizione negli anni ho cambiato anche due fucili all'anno ma ricorda che è solo una questione mentale poi passi al calcio lima lima poi raddrizza poi pieghi poi alzi è tutto alla ricerca della perfezione massima se lo fai per montare sul podio se invece lo fai per allenarti alla caccia il discorso è differente
 
conta tanto il manico e sparare tante cartucce te lo assicuro io che ne ho sparate veramente tante ai piattelli e un pò di predisposizione negli anni ho cambiato anche due fucili all'anno ma ricorda che è solo una questione mentale poi passi al calcio lima lima poi raddrizza poi pieghi poi alzi è tutto alla ricerca della perfezione massima se lo fai per montare sul podio se invece lo fai per allenarti alla caccia il discorso è differente

Salve sono mancato per un po' a causa di impegni vari, avevo lasciato la ricerca del fucile da tiro per sporting adesso ho ricominciato a valutare varie offerte tra cui un Rizzini vertex di un anno di vita, volevo sapere da qualcuno che lo possiede o lo ha posseduto come si trova e sentire le varie valutazioni su questo fucile . ringrazio e saluto tutti
 
Ciao Gianni,il fucile da tè menzionato non si discosta poi tanto dalla fascia del tuo marocchi 03,tanto vale tenere quello che già hai e ne conosci pregi e difetti.Poi se vuoi davvero salire di qualità,che sarebbe la cosa migliore,già ti è stato consigliato sia il 682 che l'mx8,però devo dire che tra i 2 cè molta differenza,in quanto il beretta è di un gradino,anzi 2 sotto il perazzi.Per trovare un 'equità sia di valore che di prestazioni cè il beretta dt10,niente a che vedere col 682.Se ne trovano parecchi in buonissime condizioni intorno ai €3000 cento più o cento meno.Arma molto performante e bilanciata,assolutamente stabile allo sparo.Montandoci il calcio giusto per le tue misure,avrai parecchie soddisfazioni.[40][40]
 
Ciao Gianni,il fucile da tè menzionato non si discosta poi tanto dalla fascia del tuo marocchi 03,tanto vale tenere quello che già hai e ne conosci pregi e difetti.Poi se vuoi davvero salire di qualità,che sarebbe la cosa migliore,già ti è stato consigliato sia il 682 che l'mx8,però devo dire che tra i 2 cè molta differenza,in quanto il beretta è di un gradino,anzi 2 sotto il perazzi.Per trovare un 'equità sia di valore che di prestazioni cè il beretta dt10,niente a che vedere col 682.Se ne trovano parecchi in buonissime condizioni intorno ai €3000 cento più o cento meno.Arma molto performante e bilanciata,assolutamente stabile allo sparo.Montandoci il calcio giusto per le tue misure,avrai parecchie soddisfazioni.[40][40]



Concordo in pieno.
 
Ciao Gianni,il fucile da tè menzionato non si discosta poi tanto dalla fascia del tuo marocchi 03,tanto vale tenere quello che già hai e ne conosci pregi e difetti.Poi se vuoi davvero salire di qualità,che sarebbe la cosa migliore,già ti è stato consigliato sia il 682 che l'mx8,però devo dire che tra i 2 cè molta differenza,in quanto il beretta è di un gradino,anzi 2 sotto il perazzi.Per trovare un 'equità sia di valore che di prestazioni cè il beretta dt10,niente a che vedere col 682.Se ne trovano parecchi in buonissime condizioni intorno ai €3000 cento più o cento meno.Arma molto performante e bilanciata,assolutamente stabile allo sparo.Montandoci il calcio giusto per le tue misure,avrai parecchie soddisfazioni.[40][40]

forse vi è stata un' incomprensione sul Marocchi perchè adesso utilizzo un semiautomatico beretta con canna da 66 e strozzatori, quindi volevo passare al sovrapposto per avere il vantaggio delle canne da 71 o 76 e sulla seconda canna avere l' alternativa di una strozzatura diversa dalla prima, quindi mi interessavano le varie impressioni sul Rizzini Vertex Sporting,
Saluti Gianni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto