gnagno76

Cacciatore (10/100)
Messaggi
57
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Richiesta aiuto per tiro al volo
Ciao sono Angelo dalla provincia di vicenza e volevo chiedervi un grosso favore, sono in possesso ormai da più di un anno di un Marocchi 03 da trap e ora vorrei prendermi un fucile più performante, avevo intenzione di prendermi il Marocchi 100, solo che non verrei prenderlo a scatola chiusa. È qui volevo chiedervi se qualcuno lo possiede e se sarebbe così gentile da potermelo fare imbracciare e farmi fare una pedana tanto da capire se effettivamente farei un affare. Vi ringrazio anticipatamente sarei disposto a raggiungervi in qualsiasi campo da tiro al volo. Grazie mille Angelo Muffarotto
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Grazie Alaska5 ma tu conosci qualche armeria in provincia di vicenza o limitrofi che ti faccia provare l'arma?
Grazie mille per l'interessamento
Angelo
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

per il trap prendi un Beretta o un Perazzi e non avrai bisogno di provarlo lo puoi comprare a scatola chiusa è come un assegno circolare
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Grazie Alaska5 ma tu conosci qualche armeria in provincia di vicenza o limitrofi che ti faccia provare l'arma?
Grazie mille per l'interessamento
Angelo

Semplicemente dici all' armiere che vuoi provarlo prima di acquistarlo, se nega vuol dire che stai parlando con un semplice venditore...e non con uno serio.

Comunque contatta l' armeria Gamba a Verona, ti rimane vicino. Magari possono aiutarti.
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Grazie mille a tutti, lo so anch'io che prendendo un beretta o un perazzi andrei sul sicuro, il problema è che sono innamorato del Marocchi 100 ed in più con i soldi che spenderei per un 100 nuovo prenderei uno degli altri usato. Per Alaska l'armeria Gamba la conosco e proverò a sentirla se mi possono aiutare. Per caso voi conosciote qualcuno che possieda il Marocchi 100? Grazie mille Angelo
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Io conosco armerie che ti fanno provare il fucile !!
Ma solo per armi costose......
Matteoni di altopascio,Rinaldi a bologna....
Se devi prendere un fucile che costa migliaia di euro te lo fanno provare eccome !!!
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Onestamente credo che un fucile più che provarlo così alla buona, devi farlo mettere a posto (pieghe varie, ecc...) per le tue caratteristiche, magari facendoti consigliare da chi spara da tempo, non è che se spendi 10 mila euri i piattelli si rompono da soli...
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Grazie mille a tutti, lo so anch'io che prendendo un beretta o un perazzi andrei sul sicuro, il problema è che sono innamorato del Marocchi 100 ed in più con i soldi che spenderei per un 100 nuovo prenderei uno degli altri usato.

Ciao.
Se a prescindere ami i Marocchi è un altro discorso..
Però poco tempo fa anche io ho comprato un fucile da tiro e mi sono fatto questo ragionamento..
E' vero che al prezzo del Marocchi nuovo compri un Beretta usato..
Ma se non hai fretta e puoi cercare un buon usato, molto meglio cercare un Beretta usato, perchè se un domani per mille motivi dovessi o volessi venderlo, i soldi che oggi hai speso per il Beretta, domani li riprendi..
Quelli che spendi per un Marocchi nuovo, devi dividerli per 5..
In bocca al lupo per la scelta..
PS. Come avrai capito, sono di parte, ho preso il Beretta usato ;-)
 
Re: Aiuto per scelta fucile da tiro

Con 2500 euro prendi un Mx8 matricola da 70000 a 90000, con altri 350 ti fai un calcio su misura ed hai in mano l'arma con la quali i grandi campioni hanno vinto tutto;
se il giorno dopo decidi di venderlo ci perdi giusto i 350 del legno su misura. E' un pianeta completamente diverso rispetto agli altri, per mille motivi !!!
Se devi spendere poco 1000 euro per un S682 ed i soliti 350 per il calcio, ma e' un'arma senza particolari difetti che non si deprezza.
 
salve a tutti mi sono appena iscritto al forum anche io ho il dilemma di che fucile comprare per il percorso di caccia che pratico da qualche anno usando un semiauto beretta 391, ovviamente il dilemma nasce dal fatto che non voglio spendere cifre alte altrimenti saprei cosa comprare, ( beretta 682 o perazzi) ma rivolgo la mia domanda a chi ha provato sia questi fucili di gamma alta, sia quelli della fascia piu' bassi e cioe' i vari rizzini, fabarm, marocchi e franchi che tutti sconsigliano di comprare, e vorrei sapere se il giudizio molto spesso negativo e solo per la qualita' in generale e l' eccessiva svalutazione in caso di rivendita o la differenza si vede anche in pedana quindi in performance e numero di piattelli rotti? chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ringrazio chi sara' cosi gentile da rispondermi.

saluti
 
Ciao Gianni,questo e' un mio giudizio personale quindi e' discutibile;la differenza in pedana in fatto di performance ovviamente e' da attribuire per la maggior parte al tiratore,ma se uniamo la performance a un'arma affidabile e' ancora meglio.C'e' da fare anche una considerazione e distinzione,se uno spara per passione e solamente per divertirsi o anche per fare competizioni.Secondo me se spari per divertirti non devi troppo intestardirti sulla qualita' del fucile,l'importante e che ti venga bene e che ti diverti a spaccare i piattelli.Se invece il discorso cade su a una probabile proiezione alle competizioni allora potremo discutere sul fucile affidabile,un fucile che ti possa permettere oltre alla qualita',anche l'affidabilita' ad affrontare innumerevoli serie di piattelli.Spero di avere risposto alla tua seconda domanda.Per la prima domanda mi dissocio,altre volte si e' discusso su varie marche di fucili e spesso non mi trovo d'accordo con altri utenti.....io dico e ribadisco che meglio un buon usato blasonato(Perazzi Beretta) che uno nuovo di altra marca,meglio un sovrapposto anche per il percorso di caccia che un semiautomatico....mi fermo qua' spero di averti dato qualche spiraglio...ciao Davide...
 
salve, ho trovato un franchi barrage sporting con calcio regolabile a un prezzo ragionevole di € 800,00, ma mi interessava sapere se qualcuno lo ha o lo ha avuto e sentere le varie opinioni su questo fucile .
saluti
 
salve, ho trovato un franchi barrage sporting con calcio regolabile a un prezzo ragionevole di € 800,00, ma mi interessava sapere se qualcuno lo ha o lo ha avuto e sentere le varie opinioni su questo fucile .
saluti

Io l'ho avuto in versione con canne da 74 e senza mobilchoke con strozzature 1-2 e calcio memory sistem. Mi ci sono trovato bene, ma devo dire che è un fucile della linea "bassa", e non ho da fare raffronti con fucili più blasonati.
Bella la rampa per la bindella, molto "immediata".
 
Io l'ho avuto in versione con canne da 74 e senza mobilchoke con strozzature 1-2 e calcio memory sistem. Mi ci sono trovato bene, ma devo dire che è un fucile della linea "bassa", e non ho da fare raffronti con fucili più blasonati.
Bella la rampa per la bindella, molto "immediata".
Ti ringrazio del parere, dalla tua risposta intuisco che sei passato a armi superiori, ma mi piacerebbe sapere da chi ha piu' esperienza di me, dove è veramente la differenza di queste armi, imbracciata, brandeggio, bilanciamento, rosate piu o meno omogenee.
ringrazio chiunque voglia rispondere e saluto
 
Se posso dare il mio piccolo contributo, concordo con chi ti ha consigliato un buon usato Beretta o Perazzi.
Le armi usate di fascia medio alta, ben tenute, le devi considerare sempre come nuove o quasi ed in ogni caso con poco possono essere rimesse a nuovo al 100% dopo aver sparato autotreni di cartucce.
La quotazione dell'usato rimane sempre alta perchè sono armi affidabili e top per il tiro a volo; io prima del perazzi mx8 sparavo con un beretta 682 , acquistati entrambi usati ed il beretta rivenduto dopo due anni allo stesso prezzo dell'acquisto.
Il giorno stesso che ho deciso di rivenderlo e senza spargere tanto la voce, nel campo dove sparo, ho dovuto dire no, a parità di prezzo, ad un'altra persona interessata e questo perchè era un beretta 682.
 
Ti ringrazio del parere, dalla tua risposta intuisco che sei passato a armi superiori, ma mi piacerebbe sapere da chi ha piu' esperienza di me, dove è veramente la differenza di queste armi, imbracciata, brandeggio, bilanciamento, rosate piu o meno omogenee.
ringrazio chiunque voglia rispondere e saluto

Prova a spararci qualche piattello e poi ti rendi conto come viaggiano.
Tra le due soluzioni ( 682 o Perazzi usato o fucile nuovo di marca di seconda fascia) io ne ho presa una terza: Beretta 686 sporting. Per l'uso che ne faccio va più che bene, ho risparmiato qualche euro ed ho sempre un fucile ben rivendibile. Ma la differenza con il 682 o mx2000 l'avverto bene quando li provo. Alla base della scelta ci deve essere la consapovelezza di dove si vuol arrivare e quanto spendere.
saluti
 
Ti ringrazio del parere, dalla tua risposta intuisco che sei passato a armi superiori, ma mi piacerebbe sapere da chi ha piu' esperienza di me, dove è veramente la differenza di queste armi, imbracciata, brandeggio, bilanciamento, rosate piu o meno omogenee.
ringrazio chiunque voglia rispondere e saluto

Ciao Gianni,ti scrivo sempre a mio parere, non sono un esperto,ma ho sparato con parecchie armi,prima pero' vorrei dirti che la performance delle canne Franchi proprio di quei Barrage datati che circolavano sui campi da tiro anni 80/90 non avevano eguali e posso dirti che tutt'ora vanno alla grande.Perche' io consiglio Beretta o Perazzi usato..?...semplicemente perche' da anni questi marchi sono sul mercato e si conoscono le molteplici conquiste,sono armi titolate e nate per sparare infinite cartucce,hanno piu' pregi che difetti e anche se spesso, puo' sembrare una moda, chi le usa dopo aver provato armi diverse non le molla.Tu potrai avere buoni risultati anche con armi meno blasonate certamente,non si puo' negare,ma la competizione secondo me merita il top del settore.....e a condividere la mia tesi, sono le migliaia di persone che si affrontano nelle pedane di tutto il mondo. Per questo dico che un buon 682,un Perazzi MX8 usati, oltre ad avere un assegno,avrai un'arma che difficilmente possono avere paragoni con altre sia per affidabilita' che performance.Io spesso mi trovo sui campi e quando vedo aspiranti tiratori con fuciletti da tiro, non faccio riferimenti a marche,francamente maneggiandoli e anche provandoli mi rendo conto dello sbaglio che hanno appena compiuto.L'imbracciata,il brandeggio,il bilanciamento,per carita' sono soluzioni che le puoi ottenere con qualsiasi arma,ma alla lunga ti rendi conto che queste prerogative sono piu' spiccate in quelle menzionate e usate principalmente sui campi da tiro....voglio ribadire che quello che scrivo e' dettato solo da mio parere e un po' di esperienza,non sono maestro di tiro e tantomeno espertissimo in armi e balistica.....ciao Davide....
 
vi ringrazio delle risposte molto chiare, e da queste ne deduco che un proverbio che si sente dalle mie parti è piu' che mai veritiero : "arreali malu pisci pudesciu" che tradotto è "con pochi spiccioli compri solo pesce marcio" , ovviamente non voglio offendere le marche cosidette di seconda fascia, anche perche' non è detto che la mia scelta non vada su quelle anche tenendo conto delle differenze ma per ovvi motivi di budget che almeno per il sottoscritto in questo periodo vanno messi in conto, sono d' accordo con Gamma2 sul 686 che forse non è titolato come il 682 ma da quello che si dice in giro è sempre un buon fucile e non costa cosi' tanto.
ciao Gianni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto