savyr6

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Febbraio 2011
Messaggi
14
Punteggio reazioni
0
Località
foggia
salve a tutti vorrei un consiglio da voi professionisti praticamete la caccia che io pratico in puglia provincia di foggia e la seguente: quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre, e vorrei cimentarmi anche nella caccia d'acqua ed in futuro se avro la possibilita anche quella al cinghiale secondo voi per questo tipo di caccia che tipo di cane asarebbe piu indicato intendo la razza
grazie attendo risposta
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

..... quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre,aquatici e cinghiali [42] [42]
Forse cerchi un alieno!!!
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

savyr6 ha scritto:
salve a tutti vorrei un consiglio da voi professionisti praticamete la caccia che io pratico in puglia provincia di foggia e la seguente: quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre, e vorrei cimentarmi anche nella caccia d'acqua ed in futuro se avro la possibilita anche quella al cinghiale secondo voi per questo tipo di caccia che tipo di cane asarebbe piu indicato intendo la razza
grazie attendo risposta

Sei troppo esigente....cmq l'unico cane che mi sento di consigliarti è il Drathaar, ammesso che tu riesca ad addestrarlo a tutti quei compiti......auguri! [lol.gif]
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

no vabbe io li ho fatto un resoconto ma in realta mi interessa di piu per le quaglie tordi beccacce e diciamo anche la lepre lo so avete ragione per tutto quello che ho scritto serve veramente un alieno [Trilly-77-24.gif]
non mi sono reso conto scusate
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

la verita io a mezza idea ce l'avrei e sarebbe il setter voi che dite come lo vedete?
il breton si mi piace ma non lo so non mi convince lo vedo un po piccolino ce bo non mi sembra un cane con grinta
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

il breton nn è cane con grinta...non hai visto mai un vero breton...... pur amando i cani da ferma ti dico springer....sono della macchine da guerra...cmq tutti i cani si specializzano al selvatico che più incontrano...non avrai mai un grancane "tuttologo"....apparte eccezioni!!!
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Se levi la caccia al cinghiale con lo springer o il coker puoi fare tutto, per il beccaccino si usano fucili strozzati con canne minimo 71, tutto il resto 3/1 per quel che riguarda la stanziale. Il cane da ferma non è proprio il massimo usarlo come cane da riporto, dopo bisogna dire che il setter non ama fare questo tipo di lavoro, alcuni hanno bisogno di forzature pesanti. Il breton si adatta molto più facilmente, molto dipende dalle genologie è comunque un cane da ferma che per la sua polivalenza si adatta a qualsiasi tipo di terreno e selvaggina, il breton che cacciava insieme a me ha ammazzato due caprioli, hanno un buon recupero e vanno bene anche in acqua. Il cane tedesco sia a pelo lungo che corto è un ottimo cane ma per la piccola migratoria non lo trovo adatto, perchè non è un cane creato per questo tipo di caccia. Per dovere bisogna dire che i cani da cerca non sono adatti a tutte le persone, specialmente in caccia vagante e ad alcuni tipi di selvatici come la beccaccia e il fagiano. Bisognerebbe affiancarsi a un cacciatore esperto in cani da cerca, questo per evitare di pagare lo scotto dell'insuccesso per un due tre anni, il tempo che impiegherebbe una persona inesperta di capire il cane per tentativi e di fare esperienza sui suoi errori. Con il fucile non bisogna essere dei fulmini di guerra, ma bisogna saperlo imbracciare almeno decentemente. Spero di non averti confuso le idee.
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

grazie per le risposte comunque veramente ne terro conto di quello che mi avete detto l'unica curiosita che ho e che vorrei capire piu o meno per abituare il cane nel riporto del selvatico per evitare che lo mastichi o altre spiacevoli situazioni che tecnica si usa?
io ho sentito tante come quella di riempire il selvatico di peperoncini di sale e altre cose che mi sembrano boo esagerate ce una tecnica spoecifica?
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

chi vuol far tutto alla fine fa male tutto.....
orientati su cio' che ti piace di piu' o eventulamente al tipo di caccia a cui dedichi piu' tempo...
io personalmente ho un setter...
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

savyr6 ha scritto:
salve a tutti vorrei un consiglio da voi professionisti praticamete la caccia che io pratico in puglia provincia di foggia e la seguente: quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre, e vorrei cimentarmi anche nella caccia d'acqua ed in futuro se avro la possibilita anche quella al cinghiale secondo voi per questo tipo di caccia che tipo di cane asarebbe piu indicato intendo la razza
grazie attendo risposta

Per quaglie, beccacce e beccaccini può andare bene qualsiasi cane da ferma, la scelta dipende dai tuoi gusti e attitudini personali, ma mai portare un cane da ferma ad allodole e tordi, lo rovineresti o forse, se sei fortunato diventerebbe un mediocre generico, mai uno specialista..

Il cani da ferma che utilizzo io sono i Kurzhaar, sono cacciatori infallibili, mi hanno dato grandi soddisfazioni e fanno grandi numeri nei carnieri. In quanto continentali penso siano la scelta migliore per i ns. terreni di caccia, ma come ti dicevo è una questione di gusti..[/
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Hunter76 ha scritto:
savyr6 ha scritto:
salve a tutti vorrei un consiglio da voi professionisti praticamete la caccia che io pratico in puglia provincia di foggia e la seguente: quaglia, allodola, beccaccia, colombaccio, beccaccini, tordo, lepre, e vorrei cimentarmi anche nella caccia d'acqua ed in futuro se avro la possibilita anche quella al cinghiale secondo voi per questo tipo di caccia che tipo di cane asarebbe piu indicato intendo la razza
grazie attendo risposta

Per quaglie, beccacce e beccaccini può andare bene qualsiasi cane da ferma, la scelta dipende dai tuoi gusti e attitudini personali, ma mai portare un cane da ferma ad allodole e tordi, lo rovineresti, o forse, se sei fortunato, diventerebbe un mediocre generico, mai uno specialista..

Il cani da ferma che utilizzo io sono i Kurzhaar, sono cacciatori infallibili, mi hanno dato grandi soddisfazioni e fanno grandi numeri nei carnieri. In quanto continentali penso siano la scelta migliore per i ns. terreni di caccia, ma come ti dicevo è una questione di gusti..
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

si in effetti avete ragione in realta la caccia che mi serve di piu il cane da ferma e a quaglie a beccacce e anche beccaccini poi comunque ce da dire una cosa a beccacce non ci vaddo proprio direttamente ce mi spiego meglio visto che le zone in cui vado a tordi sono zone in cui si va anche per le beccacce diciamo che cerco di conciliare le 2 cacce insieme anche perche siccome io sono un tipo di cacciatore che non scende dalla macchina si siede e aspetta che la selvaggina gli passa in testa ma io sono un che piace camminare avventurarmi e quindi vorrei sia sparare i torni e nello stesso tempo con il cane che gironzola tra i cespugli spero che mi ferma qualche bella sor maesta regina beccaccia quindi voi dite che in questi termini di caccia il breton andrebbe bene?
comunque vi ringrazio siete veramente disponibili e gentili
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

se fai con un breton tordi e becche e soprattutto beccaccini..avrai un cane che un ci capisce più un sxga!!!cioè non pretendere ferme statuarie con gli scolopacidi....
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

cioè storm se usi il cane per fare scaccino a tordi ti puoi imbattere in fagiani beccacce e lepri ok....se lo usi per questo scopo ok...però la ferma non l'avrà mai... accennerà la ferma e caricherà subito...quindi con beccaccia e beccaccini non ti puoi permettere sta cosa... (scolopacidi=famiglia della becca e del beccaccino, era per non ripetere)
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Io ho avuto solo breton e vi assicuro che passa con disinvoltura dalla beccaccia al beccaccino al fagiano ed anche alla lepre (quella che avevo prima scovava anche il cinghiale..) poi se lo porti a tordi o allo scaccino, si adatta comunque, per la grande passione che ha per la caccia.
I miei Breton pur portandoli molte volte anche a tordi non hanno mai mutato le loro caratteristiche di ferma solidissima e di cerca ampia e collegata.
Di sicuro molto dipende dall'addestramento che ricevono da piccoli
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

forse mi sono spiegato male il problema non è lo scovo....mi pare strano che il cane qualsiasi razza sia mantenga una ferma solida su tutti i selvatici....poi che centra usano i pointer anche per la posta ai tordi in alcuni posti....cioè non voglio fare il professorone che non sono affatto... io faccio come te...e me lo hanno sconsigliato tutti...mi dici come fai??
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

si come e vero molto dipende dall'addestramento che gli viene fornito al cane infatti io intedevo dire che cane fosse leggermente piu predisposto ed indicato un in quei tipi di caccia anche se comunque il 70% lo fa l'addestramento credo booooo
anche se io ho sentito di cani che mamma mia fanno veramente tutti i tipi di caccia
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

fra84 ha scritto:
forse mi sono spiegato male il problema non è lo scovo....mi pare strano che il cane qualsiasi razza sia mantenga una ferma solida su tutti i selvatici....poi che centra usano i pointer anche per la posta ai tordi in alcuni posti....cioè non voglio fare il professorone che non sono affatto... io faccio come te...e me lo hanno sconsigliato tutti...mi dici come fai??

Non sono in grado di spiegarlo i miei cani li ha addestrati sempre tutti mio padre :mrgreen:
posso solo dirti che finchè non hanno fatto un paio di stagioni di caccia, non si deve portarli a tordi ed allo scaccio, o sparare a questi animali.
In questo periodo il cane viene "addestrato" solo sulla selvaggina maggiore tipo fagiani beccacce lepri etc., impara la cerca, la ferma e il riporto su questi selvatici.
E' importante anche che "abbocchi" parecchi animali ... preferibilmente non polli di riserva.
Poi, quando il cane è fatto, ti assicuro che a portarlo a tordi non si "sciupa" più......
Per quanto riguarda la solidità della ferma io ritengo molto deriva dalla buona genealogia.
Se poi la caccia prevalente è lo scaccio o i tordi/colombi allora forse è meglio prendere uno springer anzichè un breton
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Storm ha scritto:
fra84 ha scritto:
forse mi sono spiegato male il problema non è lo scovo....mi pare strano che il cane qualsiasi razza sia mantenga una ferma solida su tutti i selvatici....poi che centra usano i pointer anche per la posta ai tordi in alcuni posti....cioè non voglio fare il professorone che non sono affatto... io faccio come te...e me lo hanno sconsigliato tutti...mi dici come fai??

Non sono in grado di spiegarlo i miei cani li ha addestrati sempre tutti mio padre :mrgreen:
posso solo dirti che finchè non hanno fatto un paio di stagioni di caccia, non si deve portarli a tordi ed allo scaccio, o sparare a questi animali.
In questo periodo il cane viene "addestrato" solo sulla selvaggina maggiore tipo fagiani beccacce lepri etc., impara la cerca, la ferma e il riporto su questi selvatici.
E' importante anche che "abbocchi" parecchi animali ... preferibilmente non polli di riserva.
Poi, quando il cane è fatto, ti assicuro che a portarlo a tordi non si "sciupa" più......
Per quanto riguarda la solidità della ferma io ritengo molto deriva dalla buona genealogia.
Se poi la caccia prevalente è lo scaccio o i tordi/colombi allora forse è meglio prendere uno springer anzichè un breton
[spocht_2.gif]
 
Re: aiuto nella scelta cane da caccia

Un cane da ferma adulto cioè gia formato, si può anche portarlo e fargli fare il retriever. Un cane da ferma che viene iniziato al capanno escusivamente come cane da riporto avra sicuramente qualche problema di cerca e di presa di punto, forse anche di ferma.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto