Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€75.00
7%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

ronin977

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
13 Luglio 2009
Messaggi
788
Punteggio reazioni
13
Età
47
Località
palermo
salve a tutti un amico che possiede il cal 20 e una miriade di vecchi bossoli in cartone da 67mm innescati 6,45, borra in feltro sugherini di varie misure e cartoncini sopra polvere, ma anche borre dispersanti gualandi, mi ha chiesto consiglio su come caricare questi bossoli con orlo tondo.
Io gli ho contestato l'innesco a mio avviso non più affidabile, ma lui sostiene di averne provati tanti e nessuno ha dato fuochi lunghi, quindi immagino saranno di una delle poche serie che ho sentito dire essere ancora utilizzabili.
Dovendo caricare polvere a1x32 e mbx32, ho fatto una rapida ricerca per vedere come si caricano nel 20, calibro che non ho mai posseduto e di cui non ho esperienza.
In base alla mia personale esperienza di caricamento con gli altri calibri, però ho ipotizzato un paio di assetti, che però, prima di girargli, vorrei fossero da voi controllati ed eventualmente, opportunamente modificati:
assetto n.1
MBX32

20/67/t1/6,45 1,40x26 cartoncino - borra in feltro-sugherino e orlo tondo.


A1x32

20/67/t1/6,45 1,45x27 cartoncino-borra feltro-sugherino e orlo tondo.


Pensate possano andare bene?
Avete qualche assetto già pronto da passarmi con questi vecchi materiali?
Lui vorrebbe usare anche le borre gualandi dispersanti, a me sembrano inadatte in quei bossoli old, se tuttavia voi pensate si possano usare e sapete come, passatemi qualcosa.
Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto!
 
Secondo me in entrambi i casi, per via del vecchio bossolo in cartone che vivacizza la combustione, dovresti rimanere max 1.40/45x26 , se si utlizzano borre dispersanti in plastica(cosa fattibilissima) e bene diminuire di circa 5/10 ctg la dose di polvere.
Peccato si sia incamponito nell' uso del 6.45, che a detta dei massimi esperti sono completamente andati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Seguici su Facebook..

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto