A voi e' mai capitato qualcosa di "strano" ?

joe magasso

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
6,326
Punteggio reazioni
95
Località
Castelfranco Veneto (TV)
Ciao,apro questa discussione per capire se anche a voi , nel campo della caccia è mai capitato qualcosa di "strano".
Incomincio io con qualche foto ( ma non è assolutamente necessaria ) , chi vuole può semplicemente raccontare quanto accadutogli.........
Questa è la zampetta sx dell'alzavola abbattuta stamattina.......completamente guarita,ma ditemi voi cosa può esserle successo?.......
strano ! 001.jpg

continuo con la foto di una zampa di moretta abbattuta qualche anno fa , nella quale c'era conficcato un cucchiaino da pesca con tre-quattro metri di monofilo attorcigliato sulla zampa e tra le ali dell'anatra.
Da notare che mi arrivò a stampi dopo aver fatto 2 giri a 100 all'ora.........casi della vita!
strano ! 002.jpg

Due anni fa vado a camminare con Petardo appena fuori di una cava di creta in disuso,circondata da un boschetto molto fitto di latifoglie.
Ad un certo momento sento il cane guaire e dopo 2 minuti mi riporta qualcosa che non riesco a distinguere se non al momento che il cane,ancora cucciolotto lo deposita a terra.
Sorpresa.........strano ! 003.jpg....una coda di scoiattolo,cosa molto rara se non impossibile da noi.....ma vengo a sapere poi che era stato avvistato qualche giorno prima.....
Una mattina di 2-3 anni fa,nel mio vecchio (e glorioso ) sguazzo mi parte un bèk che rompo d'ala appena sopra i pennacchi della canne e non faccio in tempo a sparare la 2à botta.
Corro velocemente per il timore che si incanni di pedina ma con sorpresa mi accorgo che potevo prendermela con calma.....moooolta calma.
Infatti il bèk nella caduta aveva letteralmente conficcato il becco in un fusto di biodo non riuscendo proprio a liberarsi......beccaccino-biodo.jpgLo stesso giorno all'alba scura io e Fabio avevamo sparato a tre sarsegne,abbattendone 2 subito e ferendo la terza che vedo comunque colpita........dopo aver raccolto le prime due andiamo a vedere dell'ultima che troviamo appena fuori dell'appostamento ,in queste condizioni......penso ad un rapace ma ....il dubbio rimane.



F1000003.jpg
Ciao,Paolo
 
sabato, un germano cadendo tra le piante e' rimasto appeso, pensavamo si fosse incastrato tra i rami invece cadendo si e' conficcato uno spuntone di un ramo sotto pancia..e' capitato a volte che nella caduta tra i rami si decapitassero..

Francesco
 
Sento raccontare che chi fa certi tipi di caccia alle volte viene caricato da un cinghiale da un cervo, ecc.
Non ci crederete, ma io molti anni fa sono stato caricato da un tordo!................
 
Un giorno con Petardo , lungo un canale molto cespugliato di canna e arbusti sento che ha qualcosa....scagna....si tuffa in acqua.....risale.....sparisce.....e poi mi riporta una germana completamente senza l'ala sx e senza la cicatrice,probabilmente l'ha persa molto tempo fa a seguito di una ferita.
Un giorno da ragazzino ,con la fionda, mi divertivo a tirar ai passerotti scappati dal nido e ad un certo momento sento che due o tre passerotti reclamano ai propri genitori ,con molta insistenza la razione di cibo.
Mi trovavo sotto ad un tiglio che allora mi sembrava enorme....pieno di foglie fittissime le quali mi impedivano di vedere le mie ambite prede.
Dopo qualche minuto di spasmodica ricerca mi sconfortai e decisi di tirare comunque un paio di sassate per tentare di involare gli uccellini da qualche altra parte.
Al primo tiro,alla cieca,in mezzo al verde sento il sasso che "tonfa" e che ti vedo?...un passerotto cade centrato in pieno.....tra le fronde intanto i passeri continuano il concerto....
Un pò incredulo ma soddisfatto ripresi con i tiri....secondo tiro....poff!....secondo passero che cadde ai miei piedi! .......ahahahah,saran passati 45 anni e ricordo come adesso......consumai ancora due tasche pieni di sassi ma......la cacciata terminò con le prime due IM-meritate prede.
Ecco,io ho raccontato un pò di "avventure strane".....adesso tocca a voi.
Ciao,Paolo.
 
Paolo, nella prima foto sembra che la zampa fosse guarita dopo essere stata tranciata da qualcosa ( un pallino che ha rotto l'osso e bloccando la circolazione sanguigna ha fatto perdere i pezzo) o l'alzavola è rimasta impigliata in qualcosa per liberarsi ha dovuto sacrificare la zampa,

La quarta fato sembra effettivamente l'attacco di un rapace ( solitamente prima di mangiare spennano la preda) bisogna poi vedere quanto tempo è passato da quando è caduta a quando l'avete recuperata.

A me l'anno scorso è capitato che un colombaccio colpito sulla verticale sui 35 mt, cedendo a sasso si andasse a conficcare la parte della pianta di mais che rimane attaccata per terra dopo essere stata trebbiata ( sembra una lancia) sulla pancia svendrandosi completamente.

- - - Aggiornato - - -

Un giorno con Petardo , lungo un canale molto cespugliato di canna e arbusti sento che ha qualcosa....scagna....si tuffa in acqua.....risale.....sparisce.....e poi mi riporta una germana completamente senza l'ala sx e senza la cicatrice,probabilmente l'ha persa molto tempo fa a seguito di una ferita.
Un giorno da ragazzino ,con la fionda, mi divertivo a tirar ai passerotti scappati dal nido e ad un certo momento sento che due o tre passerotti reclamano ai propri genitori ,con molta insistenza la razione di cibo.
Mi trovavo sotto ad un tiglio che allora mi sembrava enorme....pieno di foglie fittissime le quali mi impedivano di vedere le mie ambite prede.
Dopo qualche minuto di spasmodica ricerca mi sconfortai e decisi di tirare comunque un paio di sassate per tentare di involare gli uccellini da qualche altra parte.
Al primo tiro,alla cieca,in mezzo al verde sento il sasso che "tonfa" e che ti vedo?...un passerotto cade centrato in pieno.....tra le fronde intanto i passeri continuano il concerto....
Un pò incredulo ma soddisfatto ripresi con i tiri....secondo tiro....poff!....secondo passero che cadde ai miei piedi! .......ahahahah,saran passati 45 anni e ricordo come adesso......consumai ancora due tasche pieni di sassi ma......la cacciata terminò con le prime due IM-meritate prede.
Ecco,io ho raccontato un pò di "avventure strane".....adesso tocca a voi.
Ciao,Paolo.

Questo è solo culo ehehehehhehhhehhhhe

Ciao,Marco.
 
Anni fa mio padre prese una germana con un amo da pesca che le usciva dal collo, con tanto di callo da chissà quanto tempo.

Una mattina con Sandro ad Orbetello tirammo ad un fischione che allungó alle nostre spalle, aspettammo che si fece giorno per cercarlo e nel frattempo i gabbiani lo spolparono mezzo.
 
Una mattinata di ottobre...i cani fanno buono in una stoppia di mais,parte la lepre la incanno pam,pam,pam e lei corre più veloce di prima,i cani dietro...superano il campo di mais e alla fine sulla capezzagna del terreno c'era parcheggiata la mia macchina e la lepre ha pensato bene di centrarmi il paraurti...lepre recuperata..maaa non ditelo a nessuno però...
 
vicino a casa ho un vecchio appostamento fisso ormai in disuso... è diventato il posto dove mi riparo quando vado a fare lo spolletto e inizia a piovere. L'anno scorso arrivai in prossimità del capanno perché pioviscolava e inizio a sentire sbattere dentro... Pensavo ad una faina o una donnola o una civetta. Vado ad aprire con un legno in mano e vedo un tordo in terra tramortito a forza di battere capocciate.... Non ci crederete ma mi salvò dal cappotto.:)
 
Da ragazzetto mi divertivo a sparare con una 22 in giardino, era settembre, un sabato, una sera e la fabbrica era chiusa, avevvo a disposizione 5000 metri quadrati per me. Tiravo alle presse di carta, sulle quali sistemavo dei bicchierini di carta e facevo il tiro a segno.
Vidi dei pipistrelli volteggiare in aria, sollevai la carabina e bam! un pipistrello cadde secco. Peraltro da vicino non ne avevo mai visto uno di quei topolini con le ali.
Ci ho riprovato 1000 volte, anche recentemente, ma non ne ho mai più preso uno.
 
Ahahahah,hai ragione Giovanni,è proprio così....ma un pò alla volta ci verranno in mente.
Infatti ricollegandomi al post di Equilibrista ricordo che anch'io con la Diana50 di mio padre riuscii piu' di qualche volta a centrare il pippistrello ed anche il rondone....
Un pomeriggio,invece,lungo il fiume Sile prime che divenisse parco mi sono imbattuto in una coppia di germani , dei quali abbattei subito il maschio ma la femmina se ne andò incolume (avevo la doppietta....)
Appena recuperato il maschio con un pezzo di ramo di un salice mi vedo la femmina arrivare dall'alto dei cieli a velocità impressionante.....la punto....sto per sparare ma la sua velocità è strabiliante......tentenno un attimo ed è già posata in acqua,per un attimo mi guarda e riparte....pam,pam e ricade ferita.
Mi ha fatto soffrire 10 minuti e tra un tuffo e l'altro tiravo una schioppettata ,fino a quando,nuotando sotto il pelo dell'acqua mi è venuta a 1 metro davanti ai piedi,sotto a delle alghe galleggianti.
Vedo le alghe muoversi....delle bollicine di aria.....e parte l'ennesima schioppettata che la ferma,forse per lo spostamento dell'acqua .....e viene in superficie morta stecchita.......MA....non galleggia da sola.....vedo un'altra cosa.....chiara....con delle strisce......non capisco subito ma mi accorgo ben presto che si tratta di un luccio di quasi 5 kg.
Anche questo lo recupero con un ramo assieme alla germana e me ne ritorno a casa da PESCACCIATORE di serie A

Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Un pò alla volta me ne viene mente qualcuna.......
Avrò avuto forse 12 anni e presi (chiaramente senza il suo permesso) l'arco di mio padre con delle frecce da allenamento in balsa e mi misi a fare qualche tiro UN PO' TROPPO AZZARDATO alle tortore che in quegli anni incominciavano a fare le prime comparse in Veneto.
Ad un certo momento una si posò sopra alla magnolia ed io ero esattamente sotto di lei.....in perpendicolare.
Senza pensarci troppo,miro e scocco il dardo il quale la sfiora e sale per un centinaio? di metri.........SORPRESA.......nella discesa colpisce la tortora [sconvolto.gif] che mi cade a mezzo metro ........QUANDO SI PARLA DI INCOSCIENZA!!!!!!!!!
P.S. NON DITELO A MIO FIGLIO.....ahahahah
Ciao,Paolo
 
Due anni fa in Romania entra un bellissimo sciamo di 20 allodole, non so perché ritardo lo sparo e vedo con la coda dell'occhio che qualcuna si era posata. Sparo un colpo e ne prendo una.
Nel frattempo immediatamente sento un rumore strano davanti a me, una allodola davanti ai miei piedi ENTRA nel capanno, cammina sopra i morti poi vola via passandomi dietro.
Ovviamente non ho sparato, ONORE al coraggio !
 
Una mattinata di ottobre...i cani fanno buono in una stoppia di mais,parte la lepre la incanno pam,pam,pam e lei corre più veloce di prima,i cani dietro...superano il campo di mais e alla fine sulla capezzagna del terreno c'era parcheggiata la mia macchina e la lepre ha pensato bene di centrarmi il paraurti...lepre recuperata..maaa non ditelo a nessuno però...

Piuttosto di farsi sparare, al giorno d'oggi le lepri si suicidano...non ci sono più le lepri di una volta....
 
Piuttosto di farsi sparare, al giorno d'oggi le lepri si suicidano...non ci sono più le lepri di una volta....

Sara hai ragione,le lepri di una volta non ci son più...me le son pappate tutte... Il giorno del fattaccio era presente anche il baffo che s'è fatto pur una risata...comunque fresca fresca... l'altro giorno mentre cacciavamo in un roveto i cani scovano e prendono un coniglio,mi infilo nei rovi e tra graffie porconi vari riesco a recuperarlo,lo "lancio "al baffo che era a pochi metri da me e tento di districarmi dai rovi...eee appena il coniglio tocca terra (io pensavo era passato a miglior vita)parte come un razzo e dove si và a rimettere?ancora nel roveto da dove era stato preso..esco spinato e umiliato da un rabbit che m'ha fregato...però poi riscovato è inciampato nel piombo del baffo...
Ciaooooooooo
 
Il primo anno di licenza, quando per prendere un tordo in media sparavo 20 cartucce, tornavo verso la macchina con una sola cartuccia nel sovrapposto sento improvvisamente un frullo alle mie spalle mi giro e sparo l'ultima cartuccia: la mia prima beccaccia! Negli anni successivi ho fatto chilometri nella macchia ma non mi è più capitato, la seconda la incarnierai quando ho iniziato, venti anni dopo, a cacciare col cane da ferma.
 
Me ne venuta una in mente....sarà stato una quindicina d'anni fa.
Ero a tordi in un uliveto, in compagnia di un mio amico, molto noto per l'enorme culo che si ritrovava a caccia. Eravamo appostati a circa 20 mt l'uno dall'altro. da lui (come sempre) passavano i tordi e sparava, mentre da me niente. Dopo che ne aveva sparati una decina, mi propose di cambiare posto ed io accettai. Come arrivò nel mio posto sparò il primo, mentre io nel suo per circa mezz'ora non ne vidi uno. Lui continuava a sparare. Alle 10,00 circa, tornammo alla macchina, io con due tordi lui oltre 20.
Aprì il cofano della sua macchina per deporre fucile, zaino e tordi. Io ero di fianco, col fucile in spalla, aspettavo di deporre le mie cose. Lui, stava scaricando il fucile, aveva tirato fuori già la prima cartuccia, ad un tratto, lo vedo che guarda per aria, imbraccia il fucile e fa per sparare, guardo pure io e vedo una flotta di germani in formazione...pam, pam...vedo due germani che cadono puntando la macchina....e dove vanno a finire!?...NEL COFANOOOOO morti stecchiti. E meno male che gli erano rimaste solo due cartucce nel fucile!
 
Una sera sparai a un tordo al rientro e mentre cadeva, prima che toccasse terra, vidi un razzo che me lo prese e se lo portò via, era un falchetto, ci rimasi talmente stupito che non gli voltai neanche il fucile..
Quella del beccaccino con il becco infilato in una canna è successa pure a me...
E per ultima, mio babbo che ha 83 anni finiti e volo non è che ci chiappa più tanto.. quest'anno una mattina al lago, arrivano due germani reali.. io sono in mezzo al chiaro mi vedono girano gli passano a tiro.. lo vedo che mira, pam, secchi tutti e due con un colpo solo...
 
Circa 3 o 4 stagioni fa, ero a tordi lungo un fosso con un amico quando ad un certo punto vedo uscire una cesena tra i 20 ed i 30 mt da me...
Miro, sparo e cade apparentemente stecchita... mi avvicino per raccoglierla, come faccio per prenderla gira la testa e mi si attacca con il becco ad un dito ahahah e devo dire che non mi ha dato tanto gusto farmi beccare dalla cesena :) ahah Saluti a tutti :) :)
 
Ero con un mio amico in vagante a beccaccini, frequentavamo un posto dove erano presenti diversi canalini che d'inverno erano quasi in secca, solo un piccolo "rigagnolo" nel mezzo e i beccaccini spesso erano presenti. Se ne involo' uno lungo l'asse del canalino il mio amico sparo' e lo fece "secco"......Mentre ci apprestavamo al recupero, non avevamo il cane, con sorpresa a distanza di circa 3/4 metri l'uno dall'altro ne raccogliemmo 3, probabilmente allo sparo del beccaccino incannato altri due, sfortunatamente per loro, erano in traiettoria della rosata, ma nessuno di noi si accorse di tale fenomeno.....ciao Davide...
 
Una volta stavo a grige ne faccio una ed essendo caduta a pochi metri da me la vado a vedere.. era senza una zampa!
Stacco un tordo altissimo e nel raccoglierlo vedo che è un tordo nano!!!! molto più piccolo del normale!!!!!!
Una volpe sdentata, senza coda ed orba di un occhio.
Tortora che passa davanti ad un albero, due botte e cade...e dalla pianta ne cadono altre due ferite!
Lepre che risorge nella cacciatora.
Sparo ad un tordo, lo vado a raccogliere ed una volpe ce l'ha in bocca!!! botta.... segnato: 1 tordo ed una volpe sul tesserino
Ma credo che il top del top del top sia stato: torno a casa dopo uno spollo ai tordi. Cappotto totale nemmeno l'ombra.... apro la porta di casa ed un uccello mi passa davanti a razzo!!! sono incredulo: un uccello in casa?!!?!?!?! si ferma all'angolo sul frigorifero ed è un tordo!!!!!!!!
30km, freddo e sveglia presto per un cappotto...ed uno ce l'ho in casa!!! Ho apprezzato il suo coraggio nell'essersi ficcato nella casa del nemico....e l'ho onorato la sera in padella con olive nere pomodorino ed un bel Chianti.
Di queste stranezze avevo parecchie foto.....prima che a mio fratello cadesse l'HD portatile!
 
Adesso mi viene in mente questa ma ne ho tante....
apertura a colombacci in Spagna in agosto....sono sulla cresta di una piccola collina con un filare di piante, dietro di me una stoppia pulitissima....sparo a un colombaccio e viene giù stracciato cadendo dietro, dietro ho le piante e non vedo il punto di caduta ma è tutto un biliardo pulito, lo lascio e continuo, ne sparo un altro quasi nello stesso modo aspetto 3/4 minuti perché ce n'erano altri in giro, poi se ne vanno e decido di andare a raccogliere i due abbattuti ( caduti stracciati in maniera evidente ) , non ne trovo neppure uno, solo piume a terra e colombacci niente , e' tutto pulito e si vedrebbero a 50 metri per terra.... Rientro tra le piante , passa un po' di tempo e ne sparo un altro, vado dopo qualche minuto e non c'è neppure quello.....non so cosa pensare, ma mi viene un dubbio.....dopo un po' passa un colombaccio, gli sparo, va a cadere dietro come gli altri e io corro fuori dalle piante per vedere dove atterra....come casca a terra esce dalla fossetta a lato della stoppia un volpone che lo prende in bocca e scappa via, cioè tenta di scappare via, ahahahaha....3 me ne aveva fregati....
nel frattempo me ne n'è venuta in mente un altra....era a stanziale coi miei springer in zona montalcino, all'improvviso da un incolto si alza da terra una poiana e vola via, i cani accennano a rincorrerla e quando passano dal punto dove la poiana era posata si fermano e armeggiano qualcosa , c'è l'erba alta e non vedo bene, vado la e a terra c'è un maschione di fagiano con il collo spezzato e la testa mangiucchiata che la poiana aveva evidentemente predato....
 
Questa non è capitata a me, ma è una storia vera accaduta a due amici di cagli. Uno è un capannista fissato, l'altro invece fa un po' tutte le cacce. Una mattina di ottobre il capannista invita l'amico al suo capanno per una cacciata ai tordi. Come inizia a far giorno, l'amico esclama "un tordo un tordo", il capannista non lo vede e fa sparare l'amico, che prende la mira e fa fuoco. Come spara, vede le sbarrette della gabbia saltare via!!!! Azz dice, mi sa ho preso nel richiamo!!!! Giù imprecazioni a non finire, ma la cacciata va avanti. Poco dopo sempre l'amico vede un tordo buttato in terra, prende il fucile e spara. Colpito!!!!!! Quando vanno a raccogliere i capi abbattuti, l'amico si dirige verso quel tordo sparato a terra e con sorpresa cosa vede?!? Aveva l'anello!!!!! Era il richiamo che rotta la gabbia, magari disabituato al volo era sceso a terra e li era restato fino al colpo che lo abbattè!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto