A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

anche se il 15 novembre e' un po troppo in la non credo sia una proposta assurda anzi.....preferisco sparare qualche tordo fino a fine gennaio che

fare qualche giorno di fuoco a volonta nei primi giorni di passo al rientro....... la caccia e' etica , cortesia , passione e soprattutto rispetto per

gli animali che si caccia.......

Perche' quest'anno non ti sono bastati i migliaia e migliaia di tordi . . . . ? ? ? ? ? [25]
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

ma lasciate le cose come stanno perche' se si cede non avremo niente piu',i tordi ci stanno e saranno sempre di piu' che goduria........

Concordo!! Anzi direi di cambiare mentalità e di passare all'attacco contestando con dati di fatto i Key e Pretendendo l'allungamento della caccia ad alcune spedie al 31 Marzo. Dobbiamo cambiare la forma mentis che ci hanno fatto venire. Se è giusto, dobbiamo pretendere di più. Magari sembra Utopia, ma se non cambiamo mentalità, continueranno a farci a pezzetti e a metterci l'uno contro l'altro!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

con tutti i masoni da fuoco susseguiti fino a questa annata ..i tordi in campagna oggi 23/03/2012 ti mangiano!!!impressionante...corsetta nelle campagne triggianesi tordi a gogo!!e tutti canterini!!!!parecchie tordele e 5 cesene molto alte che chiacchieravano indisturbate!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Si deve VIETARE solo la caccia a RASTRELLO. E' la rovina dei tordi e dei cacciatori che effettuano la caccia rispettando le previste regole. Anzi mi correggo non deve essere vietata perchè già lo è, ma si deve solo controllare ed applicare le sanzioni rendendole ancora più "DURE". Sospendere il P. A. per almeno 5 anni.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

I rastrellli già vietati , sono difficilmente perseguibili , perchè non è facile dimostrare che un cacciatore vaghi negli olivi da solo in coppia od in compagnia con altri 10 , basterebbe il buon senso ( sperando che non sia troppo tardi ) di chi pratica questa caccia tradizionale a limitare le spase nel numero dei praticanti ,nei giorni , ma soprattutto nel rispetto delle coltivazioni e di chi in campagna ci lavora cosi' da evitare l'inevitabile .
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

I rastrellli già vietati , sono difficilmente perseguibili , perchè non è facile dimostrare che un cacciatore vaghi negli olivi da solo in coppia od in compagnia con altri 10 , basterebbe il buon senso ( sperando che non sia troppo tardi ) di chi pratica questa caccia tradizionale a limitare le spase nel numero dei praticanti ,nei giorni , ma soprattutto nel rispetto delle coltivazioni e di chi in campagna ci lavora cosi' da evitare l'inevitabile .

Proprio perchè sono difficilmente perseguibili, non vorrei che qualcuno si svegli una mattina e si inventi una soluzione del tipo: buttiamo il bambino insieme all'acqua sporca, nel senso, ad esempio, si vieta la caccia negli uliveti, tout court...facendo la felicità degli ulivicoltori e con nessuna nostra adeguata opposizione, considerando la nostra storica debolezza.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

bho, non ci capisco piu' niente! Gia' in Puglia si va 3 giorni a settimana, togliamo anche il pomeriggio.......GRANDE CIPOLLA non sara' meglio che ci compriamo 2 canne da pesca? La questione e' un'altra, lottate e lottiamo per allungare la stagione venatoria e non ci facciamo prendere per il c..o da 4 pivellini benpensanti del c...o. W LA CACCIA LIBERA
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

bho, non ci capisco piu' niente! Gia' in Puglia si va 3 giorni a settimana, togliamo anche il pomeriggio.......GRANDE CIPOLLA non sara' meglio che ci compriamo 2 canne da pesca? La questione e' un'altra, lottate e lottiamo per allungare la stagione venatoria e non ci facciamo prendere per il c..o da 4 pivellini benpensanti del c...o. W LA CACCIA LIBERA

Ecco un altro che ha capito tutto...ecco, bravo o lottate in prima persona sul campo o compratevi due canne da pesca, perchè la caccia non ha futuro.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Buon giorno a tutti. Non ho potuto far a meno di leggere tutti i vostri mess ed in qualità di di cacciatore vorrei esprimere il mio pensiero. Bene premmesso che ALESS (willykids) mi trovi perfettamente in linea con il tuo pensiero, e tu Marco (cipolla) sebbene abbiamo avuto poche parole in una occasione questa annata, devo dire che senz'altro appari un provocatore in ogni caso atteggiamento leggittimo per chi sente la caccia parte integrante della sua vita. Mi rivolgo a tutti coloro che esprimono pensieri o idee affrettate sull'argomento. Conosco la caccia sin da quando ero bambino come forma educativa all'ambiente e della selvaggina, come svago, come divertimento e come sport, conosco la caccia come rito, ci sarebbe un poema da scrivere, voglio solo dire che la caccia per me è fonte di vita e non perchè traggo il mio sostentamento. Probabilmente la mia opinione non sarà condivisa, poca cosa, ho esercitato l'attività venatoria quando si apriva in agosto e posso ben dire che non ho mai riscontrato tanta affluenza di cacciatori in soli 3 giorni come ora, sarà perchè oggi è vincolata? non ho mai visto concentrarsi tanti cacciatori in un periodo che và da ottobre al 15 gennaio. Sono queste le soluzioni per proteggere la fauna? Posso ben dire che conosco anche quella frangia di cacciatori che millantano il rispetto dell'ambiente delle regole delle proposte assurde di limitare l'attività venatoria a fasce orarie, (BELLA COSA). La puglia in particolare è meta di turismo venatorio di cacciatori fuori regione che si presentano con PULMAN il giorno di apertura di riserve all'insaputa dei residenti. Conosco chi avendo-potendo vanno in stati dove tutto è consentito, tanto da spendere dai 7 ai 5 mila euro per 5 giorni di caccia per sparare i pulcini non gli adulti i pulcini e poi aprire una buca e seppellire i carnieri. ORA a fronte di questa proposta discriminante, assurda fatta da gente molto molto acculturata rispettosa dell'ambiente e della fauna ma rispettosa sopratutto di chi esercita l'attività venatoria come loro, CERCATE, STUDIATE, TROVATE SOLUZIONE PIù APPROPRIATE INQUADRANDO L'ATTIVITà VENATORIA IN UN CONTESTO PIU' AMPIO E NON SOLO QUELLO DELLA PUGLIA O ITALIA SE NON SBAGLIO SIAMO O NON SIAMO IN EUROPA? DOVRESTE MEDITARE PRIMA DI ATTACCARE I CACCIATORI DELLA PUGLIA O CHI A SUO MODO RITIENE DI COMPORTARSI CORRETTAMENTE. SMETTETELA DI PERSEGUIRE LINEE GUIDA DI FAVORE E DI PARTE O ORIENTAMENTI POLITICI DI COMODO. E SOPRATUTTO SMETTETELA DI SPECULARE SULLA CACCIA E SUI CACCIATORI. INOLTRE CREDO CHE QUALCUNO DOVREBBE FARE MEA CULPA E RITORNARE SUI PROPRI PASSI, mi riferisco alle ASS. VEN. TUTTE. Onestamente mi aspetto di più considerando ciò che paghiamo.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

oggi fortunatamente si caccia per diletto, ma ce chi a questo diletto non pone limiti, visto e considerato che alle persone fai prima a metterlo nel C...O e non in testa, ben vengano determinate limitazioni...
Peccato che per pochi debbano patire in molti, specialmente quelli che con determinate categorie non hanno propio a che fare...
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Io non sono pugliese ,ma voglio spendere 2 parole x quella regione che non ho mai cacciato ,ma ho degli amici salentini che tutti gli anni mi hanno quasi sempre invitato, x motivi di lavoro non sono mai potuto andare,mi piacerebbe provarci ad andare a caccia ,ma tante cose belle e brutte mi sono state raccontate e sono rimasto perpresso,Non so se le notizie saranno confermate x la caccia ai tord con orari e non,ma sicuramente quest anno x la caccia è stato il miglior dei gli ultimi anni è stata anche fatta troppa pubblicità sui numeri che sono stati fatti, troppe foto in internet e specialmente la caccia a rastrello che viene fatta parecchio in regione puglia anche se l anno ristretta di giorni è molto freguentata da anche non pugliesi, questa non è una mia polemica ,ma purtroppo oggi gli ambientalisti o verdi ci guardano con occhi indiscreti, e nelle giunte o province ci sono battaglie contro quei cacciatori che hanno anche il rispetto del loro territorio,che molti invece non rispettano sempre nel regolamento della attività venatorie...saluti...
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .


Ottima cosa! E' ora di mettere un pò di pepe al c..o a chi se lo merita. Basta essere presi in giro ed essere trattati come se contassimo meno di niente. Anche io avrei preferito che l'azione fosse stata intrapresa da tutte le AA.VV., ma pazienza, un plauso ai rappresentanti pugliesi ANLC! [eusa_clap.gif]
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Vi avevo promesso che mi sarei dato da fare e così ho fatto. Non so a quanto servirà ma ho scritto questa diffida con il massimo scrupolo. Lottare non fa mai male se lo si fa per una causa giusta! E' un'iniziativa nata dal presidente di ANLC e patrocinata dal sottoscritto. Cercare il consenso delle altre associazioni avrebbe comportato lungaggini eccessive ed inoltre non è un mio compito. Comunque l'importante è darsi da fare per la causa comune.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .





Mi giungono buone notizie riguardo il possibile calendario della prossima annata . . .
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Alla Federcaccia di lecce dicono che forse la Regione recepirà le richieste dei cecciatori tarantini, quelle sulla chiusura alle ore 13 durante il passo.
Comunque al tordo pare che chiuderà il 31 Dicembre.
Spero che siano tutte frottole, Culacchi insomma.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Alla Federcaccia di lecce dicono che forse la Regione recepirà le richieste dei cecciatori tarantini, quelle sulla chiusura alle ore 13 durante il passo.
Comunque al tordo pare che chiuderà il 31 Dicembre.
Spero che siano tutte frottole, Culacchi insomma.

Cominciamo bene........ speriamo siano "Culacchi" come tu dici altrimenti saranno "azzzzzziiiii amari" Personalmente comincio a valutare se vale la pena rinnovare il porto d'armi...... aspettiamo a sapere molto di più, è meglio.
Ciao Ciao
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

I Cacciatori Tarantini ( ovviamente non tutti )con il loro consigliere regionale di sinistra, nonche' loro referente politico, dovrebbero fare un gemellaggio con il WWF, assieme li vedrei molto bene. . .
Io il PDA lo rinnoverei anche solo per 2-3 giornate di caccia, ma molti cacciatori hanno gia' le PALLE piene di queste porcherie, li viene il vomito anche solo a sentirele e non rinnoverebbero nemmeno il porto d'armi.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

I Cacciatori Tarantini ( ovviamente non tutti )con il loro consigliere regionale di sinistra, nonche' loro referente politico, dovrebbero fare un gemellaggio con il WWF, assieme li vedrei molto bene. . .
Io il PDA lo rinnoverei anche solo per 2-3 giornate di caccia, ma molti cacciatori hanno gia' le PALLE piene di queste porcherie, li viene il vomito anche solo a sentirele e non rinnoverebbero nemmeno il porto d'armi.

Hai commesso un errore...io e cecchino e il WWF parliamo di caccia solo con Vendola, non ci ribassiamo con Stefàno...a proposito di WWF mi sa che Salvemini è un tuo conterraneo...comunque ti aggiorno sull'ultimo dialogo avuto con Vendola...stiamo cercando di barattare la possibilità di avere i tordi fino al 28 febbraio in cambio di un orario di caccia che va dall'alba alle ore 11,00 per tutta l'annata e, inoltre, lo scalpo degli sfratta campagna.;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto