A tutti i cacciatori pugliesi . . .

C

cipolla

A tutti i cacciatori pugliesi, armerie e appassionati di caccia vera.
C'e' un manipolo di Cacciatori che starebbe per proporre un calendario venatorio assurdo e ridicolo con ulteriori restrizioni oltre le tante che gia' anno dopo anno stanno facendo morire la Caccia. Ora non so ancora chi siano e se siano rappresentati da qualche associazione. Pare purtroppo abbiano qualche "aggancio" giusto per farsi sentire dalla persone dovute e c'e' il pericolo che siano ascoltati, di sicuro dagli animalisti e dai nostri nemici che prenderebbero la palla al volo !
La cosa da sapere e' che vorrebbero chiudere la caccia ai tordi alle ore 13:00 DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE, cioe' nel periodo piu' bello e magico della migrazione. Praticamente niente caccia di pomeriggio per un mese intero ! !
Questi scienziati cacciatori in nome di non so quale visione animalista vogliono scendere a compr
omessi con chi vuole la morte della caccia e con la parte piu' estrema ed animalista della Regione Puglia, credendo che in questo modo possano chiedere ed ottenere la possibilita' di cacciare tutto Gennaio, praticamente taglierebbero la coperta da un alto per allungarla dall'altro !
Al posto di lottare e pretendere un calendario che si adegui alla resto d' Europa ( in Spagna e Grecia si caccia anche a Febbraio con carnieri quasi illimitati ) o ancor piu' a Regioni come il Lazio, hanno queste proposte vomitevoli senza nessuno motivo reale visto che i tordi sono in abbondanza e che non risentono del prelievo venatorio. Certo, qualche tordo si salverebbe, ma alla fine, come abbiamo potuto vedere nella stagione appena trascorsa e' la natura che comanda e che regola le stagioni venatorie rendendole abbondanti o scarse.
Sapete tutti che questa ulteriore restrizione, innovativa e pericolosa, ci porterebbe a cacciare con "l'orologio in mano", cosa mai avventuta nella nostra Regione ed indurrebbe molti cacciatori a non rinnovare il porto d' armi. Sarebbe dannosa per l'intera categoria ed infliggerebbe un duro colpo a tutto il mondo che gravita attorno alla Caccia.
Spargete la voce ai vostri amici cacciatori, armieri, allevatori, cani ecc affinche' queste pseudo proposte rimangano solo nella testa di chi le pensa e possano marcire nel dimenticatoio, e affinche' si possa conservare la vera caccia e le vere tradizioni venatorie della nostra Regione senza "piegarsi" a compromessi dannosi.
Grazie.
PS. questa lettera e' inserita non per fare polemica ma per il bene della caccia affinche' tutti sappiano cio' che succede.

 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Spareresti di più nei mesi a venire,ma soprattutto le mattine ,i masoni in quel priodo non si devono fare,bene avanti così!!!!

hai perfettamente ragione! ma credi comprendano? sparerebbero certamente di più come avveniva molti anni fa quando i vecchi non consentivano ai giovani questi atteggiamenti controproducenti!

gli unici a perderci sarebbero esclusivamente i cacciatori che non rispettano il periodo di passo, che cacciano in vagante al pomeriggio o che vanno già a rompere le palle ai rientri serali!

questa è la conseguenza dell'operato dei cacciatori su menzionati (vaganti in primis) che ormai non conoscono il rispetto, ora tenetevi queste proposte da parte di altri cacciatori, probabilmente con valori diversi (secondo me migliori) dei vostri che pensate solo ai numeri!

anche perchè ormai siamo tutti d'accordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Voi sapete solo dividere la nostra categoria, creando attriti e spaccature inutili.
Dovremmo rispettarci tutti di piu'. E poi scusate, se credete che i rientri serali siano dannosi per i tordi, non fateli proprio, nemmeno a dicembre e gennaio cosi' andate a caccia in maniera coerente con le vostre idee ma senza intaccare le usanze e le tradizioni venatorie della nostra regione.
Vincenzo a perderci sara' la caccia e l'intero movimento, fidati.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Concordo con la validità della proposta fatta dal manipolo di cacciatori ( anche se il 15 novembre è un pò troppo in là ), però non credo sia vera perchè certe notizie debbano riportare la fonte di provenienza , cosi' sembra una presa per il c...lo per creare scompiglio. Se tale proposta è finalizzata alla chiusura dei tordi al 31 gennaio e permettere i rastrelli la domenica ( OGGI SEMPRE VIETATI DAI PRIMI DI NOVEMBRE !!!! )sarebbe oltremodo auspicabile !
Fabio
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Voi sapete solo dividere la nostra categoria, creando attriti e spaccature inutili.
Dovremmo rispettarci tutti di piu'. E poi scusate, se credete che i rientri serali siano dannosi per i tordi, non fateli proprio, nemmeno a dicembre e gennaio cosi' andate a caccia in maniera coerente con le vostre idee ma senza intaccare le usanze e le tradizioni venatorie della nostra regione.
Vincenzo a perderci sara' la caccia e l'intero movimento, fidati.

qui nessuno divide nulla, si cerca di preservare ciò che voi distruggete! voi parlate di rispetto quando siete i primi a fregarvene, andando in vagante sin dai primi giorni, non rispettando i cacciatori che non ci vanno perchè è giusto così e sopratutto fregandovene dei cacciatori che fanno la caccia da fermo, voi passate e spazzate tutto. Riguardo ai rientri serali sono dannosi fatti in periodi di passo ma è così difficile da capire? le tradizioni vanno rispettate, ma non solo quelle vostre! io sono cresciuto con alcuni valori, quello in particolare che i tordi si devono lasciare arrivare, ambientare e poi cacciare, ma solo al termine del passo!
a perderci come dici tu non sarà l'intero movimento, la caccia e i cacciatori pugliesi stanno già perdendo da tempo a causa del vostro menefreghismo e della vostra smania per i numeri, voi non cambierete mai, il rispetto lo richiamate solo quando vi conviene, mi dispiace Marco, sai come la penso, state semplicemente raccogliendo ciò che avete seminato!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Vince' hai capito male, dovresti prima conoscerle le persone e cacciare assieme prima di scrivere fesserie. Da una persona corretta e per bene come te non accetto queste accuse senza fondamento. Vabbe' . . .
Forse parli di cio' che avviene nella tua zona nel Salento.
Conque non scrivo piu' in questo post, l'importante e' per me che molti cacciatori leggano sopra cio' che ho scritto.....
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Caro Marco (CIPOLLA) ormai è evidente che la mentalità dei cacciatori è diventata contorta e difficile da gestire.....prevale la gelosia, l'invidia per il tipo di caccia che fà l'altro cacciatotre; si continua imperterriti a suggerire restrizioni aggiungendoli agli innumerevolo che già ci sono. Una sorta di masochismo che non riesco più a sopportare. Non si riesce a capire che ogni volta che ci tolgono qualcosa non ce la ridanno più!!!!!! forza continuamo cosi restringete sempre più e poi tutti insieme a fare stragi all'estero!!!! io avrei una proposta: CHIUDIAMO LA CACCIA IN ITALIA!!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

anche io nn condivido questa modifica del calendario...........ma gradirei moltissimo se fosse istituito il reato penale perc chi caccia a rastrello....e quando dico penale dico anche revoca immediata del PDA.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

hai perfettamente ragione! ma credi comprendano? sparerebbero certamente di più come avveniva molti anni fa quando i vecchi non consentivano ai giovani questi atteggiamenti controproducenti!

gli unici a perderci sarebbero esclusivamente i cacciatori che non rispettano il periodo di passo, che cacciano in vagante al pomeriggio o che vanno già a rompere le palle ai rientri serali!

questa è la conseguenza dell'operato dei cacciatori su menzionati (vaganti in primis) che ormai non conoscono il rispetto, ora tenetevi queste proposte da parte di altri cacciatori, probabilmente con valori diversi (secondo me migliori) dei vostri che pensate solo ai numeri!

anche perchè ormai siamo tutti d'accordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!


Quoto Vincè , per il resto mi crepento dalle risate!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Spareresti di più nei mesi a venire,ma soprattutto le mattine ,i masoni in quel priodo non si devono fare,bene avanti così!!!!

[thumbsup.gif]

--- AGGIUNTA AL POST ---

Concordo con la validità della proposta fatta dal manipolo di cacciatori ( anche se il 15 novembre è un pò troppo in là ), però non credo sia vera perchè certe notizie debbano riportare la fonte di provenienza , cosi' sembra una presa per il c...lo per creare scompiglio. Se tale proposta è finalizzata alla chiusura dei tordi al 31 gennaio e permettere i rastrelli la domenica ( OGGI SEMPRE VIETATI DAI PRIMI DI NOVEMBRE !!!! )sarebbe oltremodo auspicabile !
Fabio

Ciao Fabio , è più che una voce quella che circola , molti capoccioni delle AAVV prima di esprimersi esponendosi , stanno sondando il terreno con una sorte di tam-tam e pare , mi spiace per Cipolla , l'idea piace a molti cacciatori.
Son d'accordo con te che il 15 novembre sia troppo in là come data.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Comunque se la proposta andràin porto , bisognerà prendere in considerazione per il periodo del passo , la mancanze di introiti economici importanti che oggi grazie ai permessi giornalieri entrano nelle casse degli atc da parte dei fuori regione , che si guarderanno bene dal concedersi fuori porta per cacciate interuptis . Quindi se viene presa in considerazione l'ipotesi credo che qualche contrario in seno ai comitati di gestione ci sarà sicuramente
Fabio
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Per me la virtù sta nel mezzo. La proposta non sarebbe malvagia in sè per sè in quanto servirebbe a ripristinare una vecchia giusta consuetudine dei cacciatori di tordi di altri tempi che da qualche tempo non viene più rispettata. Dall'altra parte però un pò mi preoccupa in quanto non siamo in condizioni di poter "trattare" con gli anticaccia. Abbiamo preso troppe fregature negli ultimi anni, quindi per me ogni lasciata è persa!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

concordo con chi sostiene che il 15 novembre sia troppo in là; ovviamente la limitazione oraria dovrebbe limitare esclusivamente la caccia ai turdidi

p.s.: per chi non lo sapesse, non caccio i tordi se non 3-4 volte l'anno, quando va bene.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Vorrei ricordare a qualcuno che trova conforto ed appoggio in questo forum ( alla fine sono sempre i soliti 4-5 ) che la caccia e' popolare come hobby ed e' legata alle tradizioni e alla storia. E che il parere di un forum come questo lascia il tempo che trova perche' sappiamo bene che chi usa internet e' una piccolissima parte dei cacciatori e rappresenta secondo me, la parte piu' borghese e se vogliamo "meno accanita ed appassionata". Fidatevi che la stragrande maggioranza dei cacciatori e' piu' sanguigna e legata alla cacccia molto piu' dei forumsti di migra. Conosco decide e decine di cacciatori, fermisti, beccacciari, cacciatori di anatre ecc e tutti, credetemi tutti, sapendo di questa possibilita di chiudere la caccia alle 13 sono SCHIFATI ! Quindi chi fa il saputello e prende questa cosa come un piccola "guerra personale" ( passatemi il termine ) "s'anghiess u cul" di questa cosa.
Per quanto mi riguarda io, sono per la caccia libera e tradizionale, che preservi la nostra cultura, usanze e tradizioni venatorie di TUTTI I CACCIATORI.
Infine vorrei che, chi proporra' questta PORCATA, esca allo scoperto e si assuma tutte le responsabilita'.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Diciamo che con Cipolla spesso non siamo daccordo.
Una cosa e' il metodo di caccia e se vi riferite al rastrello sono daccordo, una cosa e' la proposta di cui si parla.

A me sinceramente fa rabbrividire. Mi sentirei malissimo,ne uscirei sconfitto come cacciatore e cme persona.
Io non voglio sparare di piu'. IO VOGLIO ESSERE LIBERO DI ANDARE A CACCIA ANCHE PER 1 TORDO.
Basta restrizioni di nessun genere, fate una analisi negli ultimi 10 anni cosa e' cambiato, solo in peggio percio' ora qualsiasi altra restrizione e' un punto senza ritorno FIDATEVI.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

no comment!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

nelle regioni confinanti vedi basilicata la caccia al tordo non è chiusa come in puglia il 19,il confine tra puglia e basilicata in zona ginosa
è un rigagnolo d'acqua non più largo di 50 cm dove da una parte i tordi si potevano cacciare e dall'altra NO.
Per rimanere in Italia alcune regioni anno avuto fringuelli,pispole,storni,tordi,ecc,in deroga, o addirittura la prima decade di febbraio.
Se poi vogliamo passare dall'altra parte del nostro bel mare ci sono paesi della comunità europea che autorizzano la caccia fino a fine febbraio,
e comunque si può continuare con alcuni esempi che tutti sappiamo ma forse in questo caso facciamo finta di non sapere!
continuando così in" società" con i verdi ci stiamo castrando da soli,sembra che per ottenere un nostro diritto ne dobbiamo perdere o rinunciare
a due come i bimbi che per ottenere il premio devono fare i buoni.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

hai purtroppo ragione Mimmo sul fatto che ogni divieto sia un punto di non ritorno, la nostra storia recente ce lo insegna bene! ma sappiamo altrettanto bene che parlare non serva a nulla con chi non vuole ascoltare! la legge vieta la caccia vagante e nonostante questo centinaia di cacciatori se ne sbattono e i mezzi per il controllo non sono spesso sufficienti ad arginare il problema, con una fondamentale conseguenza, che la caccia al tordo negli ultimi anni è stata rovinata da alcuni menefreghisti, menefreghisti di leggi e di altri colleghi cacciatori che ricordano e sanno invocare solo quando conviene a loro! se la proposta è nata ed è approvata da una larga fascia di cacciatori forse qualcuno deve assumersi le proprie responsabilità perchè è solo colpa di chi si comporta in un certo modo, e c'è ben poco da conoscere di persona caro cipolla!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Certo che se passa questa proposta la vedo nera;) per gli "assaltatori" di uliveti....finalmente non vedremo più ai benzinai squadre di sparatori con le loro auto parcheggiate, dove dai loro finestrini si possono scorgere fasci di tordi appesi......La Cultura ...le Tradizioni della Puglia [spocht_2.gif]
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Bisogna solo imparare a rispettare il volere della maggioranza dei cacciatori, di tutti. Senza distinzioni stupide e senza scrivere cazzate come quello che leggo qui sopra.
I pappagalli che ripetono cio' che sentono dagli altri e parlano e giudicano solo per sentito dire a me fanno tenerezza. [rk01_050.gif]
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Bisogna solo imparare a rispettare il volere della maggioranza dei cacciatori, di tutti. Senza distinzioni stupide e senza scrivere cazzate come quello che leggo qui sopra.
I pappagalli che ripetono cio' che sentono dagli altri e parlano e giudicano solo per sentito dire a me fanno tenerezza. [rk01_050.gif]

Se la stragrande maggioranza dei cacciatori sono contrari alla proposta , non vedo di cosa ti preoccupi Marco , visto che è partita da cacciatori ( un manipolo ) e non da animalisti ! Quindi....non se ne farà nulla !
Alcune cose comunque che dicono qui nel forum contro i rastrelli , non è per sentito dire , anzi se vuoi contattami in mp , perchè a Pasqua sono in salento e con l'occasione ti spiego cosa vado a fare negli oliveti di famiglia .
Ciao
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Stavo pensando una cosa..........se passa questa por......ta si presenterà un'altro problema: se il pomeriggio lasciamo stare in pace i tordi, di conseguenza la mattina seguente, per chi fà gli spolli ci sarà da fare "le canne rosse" con un abbattimento indiscriminato e ingiustificato di turdidi. Questi ultimi essendo rientrati il pomeriggio prima senza essere sparati, usciranno allo spollo come facili bersagli indifesi. L'etica insegna che non sarebbe giusto spararli in queste condizioni. Secondo me, quindi sarebbe opportuno chiudere completamente la caccia ai nostri amici turdidi per tutto il periodo del passo in modo tale che possano insediarsi indisturbati stabilmente nel nostro territorio................
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

questo discorso mi sembra molto simile al marito ******* che si taglia il propio uccello per fare un dispetto alla moglie......ASSURDO!!!!!!!!!

togliere il rientro il pomeriggio per ben un mese per poi forse barattarlo con alcune giornate a fine gennaio per mè non ha senso, vado a caccia da oltre 30 anni e il rientro in quel periodo si è sempre fatto e i tordi ci sono ancora...anzi!

Poi mi chiedo perchè dobbiamo essere sempre noi cacciatori a metterci a 90° nei confronti di questi ambientalisti (in questo caso addirittura sono cacciatori che hanno fatto questa proposta) e non il contrario?

Per mè non si baratta niente ma lottare solo per riavere gennaio!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Stavo pensando una cosa..........se passa questa por......ta si presenterà un'altro problema: se il pomeriggio lasciamo stare in pace i tordi, di conseguenza la mattina seguente, per chi fà gli spolli ci sarà da fare "le canne rosse" con un abbattimento indiscriminato e ingiustificato di turdidi. Questi ultimi essendo rientrati il pomeriggio prima senza essere sparati, usciranno allo spollo come facili bersagli indifesi. L'etica insegna che non sarebbe giusto spararli in queste condizioni. Secondo me, quindi sarebbe opportuno chiudere completamente la caccia ai nostri amici turdidi per tutto il periodo del passo in modo tale che possano insediarsi indisturbati stabilmente nel nostro territorio................

Il tordo allo spollo è raramente un bersaglio facile . Nella realtà pugliese dove io caccio , lo spollo ed il rientro si fà spesso a ridosso di piccole macchie e boschetti . Alle prieme schioppettate son tutti involati . Durante il passo poi si verifica , sempre , la possibilità di sparare ai tordi in migrazione che ripartono o arrivano , tanto che a volte basta saper fischiar bene che se ne fanno discreti numeri anche appostati lontani dai dormitoi .
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

ma perche' non cambiamo anche l'ora per gli aquatici ,per la beccaccia solo dalle nove alle 12,quaglia dallle ore 08,00 alle 10,00 ,capanni dalle 07, alle ore 10,00 cosi si sparera' molto di piu', anzi come diceva un'amico prima chiudiamola tutta la caccia in puglia e il resto fate voi....
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

la morte della caccia siamo noi stessi!!!non ce dubbio..proposte oscene!!vergogna!l'orologio a caccia non esiste..se non l'alba e il tramonto!!stop!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto