Ciao Marco sono andato e finalmente da qualche giorno sono in grado di imbracciare qualsiasi schioppo.Aveva solo il sovrapposto e sinceramente mi e' piaciuto,ma non aveva le canne assemblate solo con le piastrine,era normale con bindella e lui non ne sapeva niente di questa nuova modifica, costo €600,00............ho osservato anche un Beretta non ricordo il modello,ma aveva la bascula in acciaio per me era troppo pesante e scontato costava €1400,00......insomma mi sembra che come prezzi non sia proprio a buon mercato ovviamenti non faccio nomi,ma e' reputata da sempre comunque un armeria seria e non lo metto in dubbio.....la mia decisione e' di aspettare non ho fretta,avro' ancora da attendere per sparare circa un mesetto.......ciao Davide....

Ho capito tutto! Ma hai provato ad andare a San Marino magari lì si risparmia qualcosa ed hanno disponibile anche la doppietta.
 
A S. Marino doppietta Yildiz calcio a pistola € 650,00.....ciao Davide....

Si Marco all'inizio del post l'avevo gia' scritto,sono andato nelle solite armerie storiche di S Marino e qualcosa si risparmia....qui costo doppietta € 650,00 e li a Bologna € 700,00...ciao Davide...
 
Si il prezzo oscilla tra i 530 e 560 euro per il sovrapposto io 2 anni fa pagato 500 euro metti altri 15 euro per le manigkiette porta cinghia ecco finito a 515 euro saluti Luca
 
Il primo PRO è il prezzo...
Poi i Baikal dicono tutti quelli che ce l'hanno che sono spartani ma molto robusti e se lo fosse anche questa doppietta sarebbe il secondo PRO...

Posono essere robusti quanto vuoi, ma il concetto dell'utilità del piccolo calibro col peso " allucinante " decade automaticamente ...... Se poi le qualità balistiche sono superiori a tanti altri blasonati...il discorso cambia. Riguardo la robustezza non riesco ad immaginare fucili di marca che non lo siano.
 
Posono essere robusti quanto vuoi, ma il concetto dell'utilità del piccolo calibro col peso " allucinante " decade automaticamente ...... Se poi le qualità balistiche sono superiori a tanti altri blasonati...il discorso cambia. Riguardo la robustezza non riesco ad immaginare fucili di marca che non lo siano.
Io penso che molti usino i piccoli calibri più per divertimento/sfida e che per il loro peso contenuto...
Come qualità balistiche non penso sia superiore ai blasonati italiani, però potrebbe essere valido ugulamente...
Per la robustezza da quello che ho letto le doppiette Yadilz ad esempio sono scadenti mentre i sovrapposti della stessa marca e stesso calibro sono buoni, quindi per sapere se è robusta o meno ci vuole il parere di chi l'ha provata o sa di amici che la possiedono...
Se fosse robusta e balisticamente accettabile sarebbe un bel giocattolino... ;)
 
Che il concetto del piccolo calibro sia la leggerezza non vi è ombra di dubbio. Io personalmente un baical cal 28 da 2,800kg non lo vorrei manco per andare a zappare. Poi ogniuno è libere di acquistare ciò che vuole con i suoi soldi. A mè l'arma deve anche piacere esteticamente altrimenti manco la prendo in considerazione.
 
Che il concetto del piccolo calibro sia la leggerezza non vi è ombra di dubbio. Io personalmente un baical cal 28 da 2,800kg non lo vorrei manco per andare a zappare. Poi ogniuno è libere di acquistare ciò che vuole con i suoi soldi. A mè l'arma deve anche piacere esteticamente altrimenti manco la prendo in considerazione.

Antonello il baikal da 2,8 kg è in 410 !!!
 
Scusa ho sbagliato scrivendo. In questo periodo sono troppo fissato col mio 28ttino mmm che goduria...e ho anche le canne di ricambio 410 che devo ancora provare
 
Allora forse non conoscete abbasyanza bene i prodotti fausti. Ora vi svelerò un segretto e tagliamo la testa al toro. I fausti a gardone sino ai primi anni 90 erano considerati mediocri. Ora hanno preso piede grazie al marcheting di Cralo Rizzini e Gianni Lugari, ma le oro armi sono armi comuni italiana della fascia media, solo vestite a festa. Le bascule le fà sabatti e le loro canne non hanno niente da invidiare a quelle dei fucili di Battista rizzini. I fucili che usa Carlo Rizzini hanno delle canne particolari fatte da un'altra parte e montate sulle doppiette fausti che a noi comuni clienti ci costerebbero più di un loro fucile e fidatevi che i tiri che fà carlo rizzini grande sparatore fuori dal comune per dote innata e allenamento quotidiano sonop sempre sui 30mt mAX 35 quei tiri spettacolari come le clamorose padelle sono aggiustate in sala registrazione. Io posseggo un rizzini fatto su misura con 2 coppie di canne sia in 28 che in 410 e ho fatto tante di quelle prove che fanno capire quanto siano limitati i piccoli calibri, è vero che a volte ci si fanno dei tiri incredibili ma sono l'ecezzione. A parer mio è meglio acquistare una doppietta sabatti in 410 a 1600 euro che una doppietta fausti a 4500 euro. Io vorrei vedere proprio delle rosate alla placca delle une e delle altre messe a confronto e poi vediamo quanta differenza vi è. Spero di non avervi annoiato carissimi amici.

Io avevo sentito Utilitarie , camuffate da fuoriserie ....
 
Ciò che paghi , quello compri. Cioè se vorresti spendere un po di più sui 1000 € c'è il FAIR della famiglia rizzini che è un gioiellino , sennò sui 1500 € ti fai un bel regalo silver pigeon 687 III (beretta) . Spendendo a dovere si va sul sicuro ma se si vuole risparmiare bisogna accontentarsi dei "catenacci" ehehe :)
 
Ciò che paghi , quello compri. Cioè se vorresti spendere un po di più sui 1000 € c'è il FAIR della famiglia rizzini che è un gioiellino , sennò sui 1500 € ti fai un bel regalo silver pigeon 687 III (beretta) . Spendendo a dovere si va sul sicuro ma se si vuole risparmiare bisogna accontentarsi dei "catenacci" ehehe :)

Il Beretta 687 III costa a listino circa 3000 e non credo che lo si trovi a 1500, a meno che non sia un fucile usato.

Saluti

Cafiso
 
ciao ragazzi io personalmente quest anno ho acquistato il falco svrapposto a 450.00 euro è stato il primo fucile venduto nella nuova armeria della zona ed ho avuto un prezzino scontato... la scelta è caduta sul falco solo perche è l unico bigrillo....
 
In alternativa abbastanza economica, valida e molto leggera come doppietta 410 la turca Yldiz che non spara affatto male per quello che che costa ed e' anche ben rifinita in proporzione al prezzo
 
Che ne dite del mio nuovo Yildiz .410?

altro che blasonate....................poco più di 500€, un po di manico e fai cose da meraviglia!!!!!!!!!!



2.jpg

1.jpg
 

Allegati

  • 20130512_183056.jpg
    20130512_183056.jpg
    147 KB · Visite: 0
  • 20130512_183104.jpg
    20130512_183104.jpg
    150.6 KB · Visite: 0
  • 20130512_183111.jpg
    20130512_183111.jpg
    150.9 KB · Visite: 0
anke io ho un yldiz 410 del 2011 con strozzatori intercambiabili pagato un buon prezzo e va veramente da dio infatti x tutti quelli ke dicono poco pagare pococ valere non è vero
 
eccolo finalmente è arrivato anche a me il nuovo 410 yldiz canne 71 estrattori manuali, allego qualche foto ma non saranno delle più migliori per via del vecchio cell.Immag003 (2).jpgImmag008 (2).jpgImmag009 (2).jpg costo 600 eurini con inbracciatura, cinghia elastica, e mirino in fibra otica rosso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto