Re: 205 s chi la conosce?

Ciao Gianclaudio,ma hai la latta tonda opprure quella scura quadra???
la migliore e' quella in scatola quadra,poi e' diventata incostante e di peggior qualita'
Un abbraccio

accid..Marco...e non mi dire cosi'..!!!!!!
erano in latte tonde da 1 kg color oro...se Matteo te l'ha data,proviene da quelle,in effetti su una latta c'era scritto a pennarello.."velocizzata"

ciao gian
 
Re: 205 s chi la conosce?

Allora,scusami se te lo dico,hai un troiaio!!!
da li in discesa libera,la migliore era in latta quadra scura.Intorno gli anni 87/88,ne caricai a kili,di quella in tuo possesso,m era soltanto moccoli!!!!!!!!
Quella in latta scura,quadrata,ra eccellente,sia in cal 12 che nel 20
Ma poi scritto a pennarello vivacizzata:::che cosa vuol dire???? nn sara' mica la versione V x 28 gr???
Un abbraccio
 
Re: 205 s chi la conosce?

anche io ne ho caricata parecchio anni fa pero' era a quadratini spessi colore verde, 616 h 70mm t4 180x36 con la borra clever, piu' l'aria era fredda e piu' andava bene x la lepre piombo 2nik
 
Re: 205 s chi la conosce?

Ciao Lorenzo,36 gr si potevano raggiungere anche con la versione S della 205,avendo cura pero',di mettere in atto alcuni accorgimenti,ossia abbassare la dose della polvere a 1,65/1,70 con un innesco medio
A me i migliori risultato me li ha dati con il Noc celeste.1,70x36,borra SG da 17 e stellare a 58
Con il 615 di una volta,montato nei Rosso Antra T3 da 70,la caricavo 1,75x34,con la BIOR e pb 8 nik,ci ho ammazzato di tutto
X me una grandissima polvere
Con amicizia
 
Re: 205 s chi la conosce?

Ciao Gian,hanno soltanto un piccolo problema:se li utilizzi nei bossoli Cheddite.fiocchi e cosi.ci vanno un po' lenti
Io ho avuto la fortuna di utilizzarli con il suo bossolo SMI T4
Un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto