Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In questi ultimi anni la tecnologia della telemetria satellitare si è sviluppata molto, rendendo gli strumenti sempre più efficaci e duraturi. Per lo meno se di una discreta dimensione come quelli utilizzati per gli anatidi. Grazie a questo ora riusciamo a seguire sempre più spesso la vita ed i...
Dopo una prima sosta in Polonia la folaga Friuli V.G. 17 si è mossa ancora verso nord per stazionarsi in Lettonia probabilmente in maniera definitiva. Attualmente questa risulta la migrazione più lunga misurata tra tutte le folaghe in questi anni.
VENETO 10 è la seconda folaga che riusciamo a seguire per più di un anno. Dopo aver svernato in Provincia di Venezia è ripartita per i luoghi di nidificazione. La scorsa stagione nuziale ha effettuato un percorso piuttosto particolare e movimentato, vedremo quest’anno cosa combinerà.
Questi...
Specie » Cacciabili » Folaga
Nome scientifico
Fulica atra
Classe
Uccelli
Ordine
Gruiformi
Descrizione
La Folaga ha dimensioni medie, becco compresso e appuntito con alla base uno scudo carnoso a forma di placca frontale, coda breve e arrotondata, piedi flessolobati. Il piumaggio in...
Tutti coloro che desiderano possono contribuire alla compilazione del sondaggio per realizzare le statistiche di caccia 2016 per le specie Acquatiche: Germano reale, Alzavola, Canapiglia codone, Moretta codone, folaga, Gallinella etc....
Per compilare il questionario servono meno di 3 minuti...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.