Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

mi dispiace moltissimo per tutti voi....se c'è un problema agli uccelli non guariscono al cambio mangime ma se lo portano dietro per un bel po.sono che usano prodotti per purificare levie renali ma non so come si chiamano
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Io ho utilizzato mangime dal lotto 135, per ora tutto ok. Se ho capito bene i problemi si sono avuti sui lotti 138 - 139 - 140 - 141 e 142 ......giusto?
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

So che diversi cacciatori hanno utilizzato, dopo il cambio di mangime, il piumedoro detossic con (pare) buoni risultati.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Si i lotti dovrebbero essere quelli.
Valuta tu se cambiare o meno cautelativamente il mangime con cui alimenti i tuoi richiami.

A questo punto della stagione, come giustamente sottolineava un altro amico del forum, meglio richiami vivi che non cantano piuttosto che richiami morti.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Ragazzi mi dispiace immensamente, ma le analisi fatte sui cadaveri che dicono...?? Possibile che ancora non si sappia con certezza la causa.....???
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Si i lotti dovrebbero essere quelli.
Valuta tu se cambiare o meno cautelativamente il mangime con cui alimenti i tuoi richiami.

A questo punto della stagione, come giustamente sottolineava un altro amico del forum, meglio richiami vivi che non cantano piuttosto che richiami morti.

Ok, grazie dell'informazione. Ho trovato in un negozietto della zona alcuni sacchi dei lotti 125 e 110. Con quelli spero di salvare capra e cavoli.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Se scorri la lista dei messaggi alcune analisi sono già state svolte.

Ma va analizzato APPROFONDITAMENTE anche il mangime e se necessario vanno fatte delle prove di analisi somministrando il prodotto a richiami sani.

Per quanto mi riguarda le analisi sono in corso, su soggetti di varie specie, turdidi e fringillidi alimentati con lo stesso lotto: si tratta di esami autoptici approfonditi che richiedono tempo.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Se qualcuno ha sacchi integri di lotto 140 mi contatti in pm, lo stiamo mandando ad un ENTE PUBBLICO ACCREDITATO che sta svolgendo APPROFONDITE ANALISI.

SONO INCATTIVITO DURO.

A questo punto, allo scopo INFORMATIVO di raccogliere più informazioni possibili, di dare MASSIMA VISIBILITA' AL THREAD e sopratutto di PREVENIRE ALTRI DECESSI chiedo ai moderatori se non sia il caso di rinominare l'argomento in "IMPORTANTE PROBLEMA MANGIME" e di mettere in evidenza l'argomento.

Posso capire che ci si debba tutelare da qualsivoglia evenienza ma credo che visto l'importanza del forum nel mondo della caccia italiana questo sia quantomeno un atto dovuto.

Io ho il 142 se ti puo' servire. Ne ho diversi sacchi integri, insect mantenimento
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

comunque vadano gli esami io canary e derivati non li compro più...non si fa cosi con gente ceh ti fa guadagnare un sacco di soldi...si stanno comportando male...primo perchè secondo me sapevano cio che mandavano sul mercato...secondo perchè han fatto orecchia da mercante e terzo perchè anceh ora tergiversano
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Caccia78 capisco il tuo punto di vista, lo condivido ma per piacere non affrettiamoci a conclusioni avventate, sopratutto facendo delle considerazioni che potrebbero ledere ad interessi altrui.

E'ovvio che qualcosa non torna e che tutti gli utilizzatori dei lotti, me compreso, stanno avendo dei grossi problemi ma fino a che non verrà provato il contrario la ditta non va colpevolizzata.

Come mi spiegava stamattina un medico veterinario il mercato dei mangimi per animali non destinati al consumo umano è un mercato molto particolare,sicuramente poco controllato da organismi di vigilanza certificati ed accreditati ed esterni alle ditte.
Anche la gamma di esami che si possono svolgere è complessa ed articolata.

Per non parlare di alcune sostanze addittivanti che vengono messe in alcuni mangimi per favorire il canto, la cui provenienza e bontà a volte è difficile da verificare.

Aspettiamo gli esiti delle persone che stanno lavorando per noi, prima di trarre ogni considerazione!

Con simpatia, Matteo.
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

aggiorno, purtroppo, la situazione.....un'altro merlo deceduto e un paio che sono barzozzi...... :-(......
......speriamo, il cambio di mangime s'è fatto, le gabbie sono disinfettate........
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

aggiorno, purtroppo, la situazione.....un'altro merlo deceduto e un paio che sono barzozzi...... :-(......
......speriamo, il cambio di mangime s'è fatto, le gabbie sono disinfettate........

...accidenti....mi ha appena chiamato un mio amico di Reggello. Gli sono morti oggi tre sasselli. Anche lui aveva mangime lotto 140.....
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

da quelle analisi, qualcosa deve sortir fuori per forza, perche' morir cosi', neanche a dargli il veleno..........
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

una cosa è certa...sicuramente non è un epidemia...su questo credo che ormai di dubbi non ve ne siano anche se qualcuno aveva messo in giro questa voce....mi spiace per le perdite.. io fortunatamente sembra che l'abbia scampata ma solo perchè pur usando il mangime in questione non avevo pur avendolo aperto il primo sacco del lotto incriminato....certo che adesso chi ci ripaga di tutto questo disastro?.....
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Mi sapete indicare un rivenditore che abbia il mangime Uvigal, anche molto lontano, magari, per una prova, me lo faccio spedire?
qui da me si trova praticamente da quasi tutti i rivenditori...cmq è meglio se senti qualcuno di più vicino prima...
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Per oggi niente perdite anche se un bottaccio nn defeca gli altri invece tutto bene. Defecano regolarmente ed hanno assunto bene il mangime...anche oggi nonostante le perdite gli altri 12 hanno cantato alla grande..sembra che il nuovo mangime gli gusta. spero di nn avere più perdite dopo 4 ts morti mi sembra il minimo
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Per willo.....dopo quanti giorni che hai cambiato mangime ti sono morti gli altri uccelli? Stavano già male o cagavano bene e sono morti dal nulla? Grazie mille
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

per ora i miei sono immuni,io faccio 50% 27 raggio di sole e 50% canary mantenimento,nelle cassette rimane piu' 27 che e' piu' chiaro
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

mi dispiace per tutti quelli che hanno perso i richiami. io sono avevo il 27 al 50% con il canto della ditta sopra. non ho notato problemi particolari nei richiami, ma da stasera do l RDS 27 puro
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Io sono passato ormai quasi totalmente a RDS....vediamo come va...per ora nessun decesso....fortunatamente mi son deciso quasi subito a cambiare....vuotando immediatamente il lotto 140...mi spiace moltissimo per tutti quelli che hanno avuto perdite...
 
Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

Re: Problemi miscela turdidi zona brescia / valtrompia..o epidemia?

il mio bilancio visto che la moria l'ho superata è di 1 Me 1 Ts 6 Tb 1 fringuello e 2 Peppole.
La mia moria è cominiata all'inizio di novembre e prima di riuscire a riprendermi sono passati quasi 20 gg.
Io utilizzavo cantopiù al 100% e forse è stato questo il mio problema, da quello che ho letto molti di voi lo miscelano ad un'altro manngime e si sono salvati per questo.
Non si hanno elementi certi ma visto che la moria è cosi diffusa non si pensa ad altre cause
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Caccia78 capisco il tuo punto di vista, lo condivido ma per piacere non affrettiamoci a conclusioni avventate, sopratutto facendo delle considerazioni che potrebbero ledere ad interessi altrui.

E'ovvio che qualcosa non torna e che tutti gli utilizzatori dei lotti, me compreso, stanno avendo dei grossi problemi ma fino a che non verrà provato il contrario la ditta non va colpevolizzata.

Come mi spiegava stamattina un medico veterinario il mercato dei mangimi per animali non destinati al consumo umano è un mercato molto particolare,sicuramente poco controllato da organismi di vigilanza certificati ed accreditati ed esterni alle ditte.
Anche la gamma di esami che si possono svolgere è complessa ed articolata.

Per non parlare di alcune sostanze addittivanti che vengono messe in alcuni mangimi per favorire il canto, la cui provenienza e bontà a volte è difficile da verificare.

Aspettiamo gli esiti delle persone che stanno lavorando per noi, prima di trarre ogni considerazione!

Con simpatia, Matteo.

caro Matteo, capisco il tuo ragionamento e lo approvo...esprimo un mio punto di vista e una mia presa di posizione....pur non avendo subito perdite sono molto arrabbiato quello che ho detto prima quindi non cambio parere sul futuro utilizzo di questa miscela...se poi tutto rientrerà e non ci saranno più guai tanto meglio anzi...però non sarò certo io a fare da cavia

con simpatia anceh daparte mia
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io non ho avuto problemi fino ad ora, anche se non ho utilizzato quelli che sarebbero i lotti sotto osservazione. Comunque ho deciso di passare al progeo, cosa che avevo gia programmato di fare. L'unica difficoltà che ho è il reperimento di tale mangime dato che il primo rivenditore, anche se relativamente vicino come km, è in un paese di montagna con ralativa strada scomoda.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io ho sempre utilizzato mangime della marca in discussione, ho letto solo due giorni fa del problema e ho visto che ho pacchi vuoti del lotto 137 e 138 che ho somministrato nelle ultime settimane. Per ora tutto sembra regolare e non vedo uccelli sofferenti, ma tutto può ancora succedere. Sono passato subito ad altra marca, ma per non cambiare proprio tutto vorrei continuare a dare anche un pò di pastone alla frutta e dell' altro pastone concepito per le esigenze dell'usignolo agli uccelli che ancora cantano, Anche questi prodotti sono della marca in discussione e sono indeciso se continuare o no a dare questi pastoni, che però non dovrebbero aver niente a che fare con i mangimi dei lotti "sotto esame". La mia solidarietà a chi ha avuto perdite. So cosa significa avere la batteria decimata, già due volte in passato ho dovuto ricominciare da zero o quasi e non so se questa volta avrei la forza per ricominciare..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ieri sera sono stato richiamato dal responsabile della CANARY!! Una telefonata di circa mezzora!!!!
Riassumo brevemente quanto mi è stato detto!!Ad oggi con questo problema loro hanno speso circa 135mila euro in analisi sui capi deceduti che gli sono stati portati, tette hanno avuto esito negativo. Visto che anche loro non hanno idea da cosa dipenda (e questo non mi stupisce, infatti non ho mai sperato che si auto incolpassero anche qualora ce ne siano le prove), ma l'unica cosa che sembra sicura è che questo sia un disturbo renale, ha detto, e che dipende da un batterio che si trova nell'abbeveratoio.
Mi ha consigliato di sterilizzare tutto e di somministrare un farmaco antipastico e cercare di fare mangiare gli uccelli (consigliandomi di fare della pappa con dei pezzi di mela) e di non dargli più le camole de miele, di tenerli fuori sul prato e di sperare di salvare il salvabile!!! Tenere distanti le gabbie per evitare che un soggetto malato ma ancora apparentemente sano, vada ad infettare il bicchierino della gabbia di quel richiamo che potrebbe non avere ancora contratto questo batterio......si, perchè , dice, questo VIRUS ha un periodo di incubazione che va da 8 ai 20 giorni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi ha ripeturo che sono nel settore da una quarantina di anni, e che stanno subendo un fortissimo danno economico.........poi mi ha fatto un grosso in bocca al lupo per cercare di recuperare i richiami che non sono ancora morti.........
Che dire........................la cosa certa è che non sò più che pesci pigliare......prossimo passo è portare gli esemplari morti presso un istituto zooprofilattico per analisi........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto