va benissimo si ma 5 euro ogni due cacciate quando con 10 compri una batteria al piombo ricaricabile e ci fai due anni penso che sia molto meglio vi pare?
 
Io uso la batteria da 4,5 V per le allodoline e mi trovo benissimo, riuscendo a cacciare per ore e ore. Per il mio makako non la ritengo sufficiente, si scarica molto in fretta oltre a non garantire una rotazione sufficientemente veloce. Preciso che il mio makako era originariamente dotato di pacchetto da 6 pile stilo da 1,5 v e proprio perché duravano pochissimo ho apportato la modifica per l'utilizzo della batteria al piombo da 6 V.
 
Niente da fare ragazzi, ho provato pure oggi ma non c'è stato nulla da fare, fra le altre cose in quel poco che è durato ho avuto la conferma che con il makako la formula funziona, un'allodola veniva dritta verso di me come ha visto girare makako e allodole, peccato che il bello è durato poco....non so veramente cosa fare, io fra poco vado dal negoziante di elettronica e mi faccio spiegare com'è sta storia, qualcosa che non va c'è ed è confermato.
 
Ho parlato con quello che mi ha venduto la batteria, io non ci capisco più niente: arriviamo là e il makako gira!!! A caccia invece girava qualche minuto e poi si spegneva!! La cosa di cui mi sono accertato è che le batterie sono a posto, per cui il problema ora è il makako che evidentemente a caccia non so per quale motivo non funziona. Io penso che sia un discorso di corrente che magari si disperde troppo quando il makako viene infilato nel terreno zappato, l'unica è questa, a casa in un piccolo vaso con terra gira normalmente, a caccia invece non ne vuole sapere....mi ha consigliato il venditore di poggiare la batteria non sul terreno ma su una superficie diversa....non so che pensare...
 
Il problema è che l'ho ordinato su Big Hunter e non so se passato del tempo lo posso tornare indietro o me lo possono riparare....provo magari a seguire il consiglio del negoziante a poggiare la batteria su una superficie tipo legno giornale o cartone e a non infilare troppo a fondo il makako e vedere se gira, sennò vorrà dire che quel makako riceverà una sana dose di piombo...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ragazzi una buona notizia: la mia supposizione sulla corrente era giusta. Meno male che non ero tanto somaro in fisica a scuola :D Fatto sta che è bastato avvolgere del nastro adesivo nero sulla punta del makako fino a dove va infilata per terra, ho appoggiato la batteria al piombo su un giornale invece che a terra (non so se questo c'entra ma comunque l'ho fatto ieri) e il makako girava finalmente!!! Meno male, una cartuccia almeno l'ho risparmiata e anche altri soldi! ;)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Riponiamo tutti i marchingegni e diavolerie per allodole (almeno da noi) e aspettiamo la prossima stagione, appagati da un'annata spettacolare. Grazie alle lodole e grazie a tutti gli amici che anche in questo post hanno dato consigli utili....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Io mi trovo bene con queste giostrine....con il sole è favolosa!
 

Allegati

  • Immag045.jpg
    Immag045.jpg
    33.2 KB · Visite: 2
  • Immag039.jpg
    Immag039.jpg
    32.4 KB · Visite: 2
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Riponiamo tutti i marchingegni e diavolerie per allodole (almeno da noi) e aspettiamo la prossima stagione, appagati da un'annata spettacolare. Grazie alle lodole e grazie a tutti gli amici che anche in questo post hanno dato consigli utili....

Anche io ho riposto l'attrezzatura da allodole, dopo la mia annuale settimana di caccia in Salento. Purtroppo nei giorni scorsi il vento forte l'ha fatta da padrone, ma ciò nonostante, un paio di belle sparacchiate le ho fatte. Anche quest'anno si confermano vincenti le allodoline ali rotanti ed il makako, efficaci anche con allodole non fresche di passo ma impaesate e veramente "cattive". Al makako ho aggiunto quest'anno degli "specchietti" di carta stagnola che ne hanno aumentato il potere attrattivo, tanto da attirare più volte (non mi era mai successo gli scorsi anni) dei piccioni e domenica scorsa anche una coppia di pivieri dorati (ovviamente tutti risparmiati). L'appuntamento con la caccia a questo fantastico selvatico per me è rimandato al prossimo anno, ma spero ancora di poter tirare loro ancora qualche fucilata il mese prossimo quando proverò ad insidiare le pavoncelle.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Riponiamo tutti i marchingegni e diavolerie per allodole (almeno da noi) e aspettiamo la prossima stagione, appagati da un'annata spettacolare. Grazie alle lodole e grazie a tutti gli amici che anche in questo post hanno dato consigli utili....

Io grazie a voi quest'anno ad una trentina di allodole sono riuscito ad arrivarci, quest'anno comunque per quanto mi riguarda sono state poche rispetto all'anno precedente, fossi stato attrezzato da prima mi sarei divertito di più, ma tanto più di 10 non si possono fare in ogni caso da me giornaliere e il limite annuo è di 50...ora mi dedico ai tordi e comincerò anche con le anatre (acquisto di stampi permettendo) se vuole Dio da dicembre e qualche giornata me la dedicherò anche alla bestia nera...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Certo Armando,qui non si scherza.....!!..peccato pero', perche' veramente per noi saranno sempre piu ricordi e sara' lieto rileggerli con un attimo di nostalgia...alla luce della mannaia dei carnieri in E.Romagna imposti quest'anno....ciao Davide...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Approfitto anch'io per ringraziarvi ragazzi, particolarmente Armando ( ci siamo sentiti per telefono), che con i suoi consigli, mi ha fatto vivere una stagione ad allodole, a dir poco, fantastica.
Ciao
Andrea
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

io penso proprio che tutti sti marchingegni non servono a niente(o quasi).....

fino allo scorso anno son sempre andato con 3,4 makaki, una giostra, l'allodola ali rotanti,il falchetto ad ali aperte......
posso assicurarvi che da novembre in poi quei marchingegni servono soltanto a spaventarle.....

forse hanno la loro utilita' soltanto su quelle allodole che ancora nn hanno avuto fucilate......

l'anno prossimo provero' ad utilizzare soltanto 1 zimbello di piccione su una racchetta.....e da novembre in poi metto sul campo anche una 15 di stampi di pavoncella......
secondo me funziona......
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Diciamo che dipende tutto dai posti.
Io dico che in Veneto se non hai una buona batteria che pompe ma usi questi marchingegni uccidi solo qualche...kamikaze....
Discorso diverso se si tratta di altre zone come magari in Puglia o Sicilia dove sono stato e credono di più.
Da me questi marchingegni aiutano sempre se dietro hai una batteria di cantori che va bene ma senza richiami....è veramente dura...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto