Alexis N

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Giugno 2011
Messaggi
258
Punteggio reazioni
0
Località
Bergamo
Ciao a tutti amanti dell'attività venatoria :) ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza, mio nonno mi ha lasciato un semiautomatico beretta A300 e recentemente sono entrato in possesso di 2 semiauto. beretta, mod. 303 e 304, cosa potete dirmi di questi 3 fucili? quele ritenete il migliore? Grazie :)
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Personalmente posseggo L'A303 con canna 76cm 1* (camera 76mm.) e ne sono pienamente soddisfatto.
Tieni ben pulito il cilindretto ed i 2 fori di uscita del recupero dei gas nella canna,
ciao.
Fabio, Ravenna.
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Che dire fucili che hanno fatto la storia italiana delle armi a canna liscia come voto darei un ottimo al 300, un ottimo al 303, e un sufficente al 304(da questo in poi la Beretta e' andata sempre piu' a decadere). Indistruttibili armi senza tanti problemi meccanici e DALLA RESA BALISTICA FORMIDABILE qualsiasi cosa metti in canna bene o male la preda casca a terra anche se le cariche non dovessero lavorare al top........anche con la terra vanno bene.Poi per maggiore soddisfazione provali tutti e 3 e poi mi saprai ridire(dei 3 preferisco l A300 un po' pesantino ma il capostipite.)
Saluti Re del silenzio. [3]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Alexis N ha scritto:
Ciao a tutti amanti dell'attività venatoria :) ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza, mio nonno mi ha lasciato un semiautomatico beretta A300 e recentemente sono entrato in possesso di 2 semiauto. beretta, mod. 303 e 304, cosa potete dirmi di questi 3 fucili? quele ritenete il migliore? Grazie :)

Posso dirti solo che se non compri anche un 301 e un 302 non completi la serie. Che poi erano i migliori.
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Io ho avuto la fortuna di provare il 300 e il 301 di mio suocero e mio padre. Dopo averli provati (circa 20 anni fà) ho comprato un 390. Posso dirvi con estrema sincerità che non ci sono più fucili come quelli. Dopo 40 e più anni, sparano qualunque cosa ci metti, a patto però che li tieni sempre puliti. Beretta é sempre Beretta. Un saluto a tutti. :grin:
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

dangal72 ha scritto:
Dopo 40 e più anni, sparano qualunque cosa ci metti, a patto però che li tieni sempre puliti. Beretta é sempre Beretta. Un saluto a tutti. :grin:
Quoto e sottoscrivo, parole sante ! [thumbsup.gif]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Brucewillis71 ha scritto:
dangal72 ha scritto:
Dopo 40 e più anni, sparano qualunque cosa ci metti, a patto però che li tieni sempre puliti. Beretta é sempre Beretta. Un saluto a tutti. :grin:
Quoto e sottoscrivo, parole sante ! [thumbsup.gif]
Concordo a pieno con tutti e due [eusa_clap.gif]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Alexis N ha scritto:
Ciao a tutti amanti dell'attività venatoria :) ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza, mio nonno mi ha lasciato un semiautomatico beretta A300 e recentemente sono entrato in possesso di 2 semiauto. beretta, mod. 303 e 304, cosa potete dirmi di questi 3 fucili? quele ritenete il migliore? Grazie :)

Ciao, sono ottime armi, con una reputazione in campo ineccepibile per robustezza e funzionalità. Personalmente ho utilizzato un A.301 in cal. 12 per 26 anni, l'ho ceduto qualche anno fà per l'Urika 12 e 20, ma posseggo un A.303 in cal. 20 che utilizzo spesso mai avuto problemi. Come qualcuno che mi ha preceduto ha già scritto, l'unica cura che dovrai avere è la pulizia del gruppo presa gas, ogni 5/6 cacciate...... dipende da quante fucilate spari......
Cordialità [5a]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

bè ti hanno già detto tutto, io ho un 302 grillo oro, un 303 grillo oro e uno lusso e un 303 cal 20!!!

credo che piano piano prenderò un 301 e un 300 ;-)
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

L'A300 è quello con cui mi trovo meglio, forse perchè è il capostipite della serie A3XX, ha per me comunque un fascino del tutto particolare, ho avuto la fortuna di trovarlo in condizioni molto buone in un'armeria, lo utilizzo solo al percorso di caccia ma è ben bilanciato e non si è mai inceppato, inoltre la sua linea sebbene siano passati parecchi anni è ancora attuale. ;-)
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

equilibrista ha scritto:
Alexis N ha scritto:
Ciao a tutti amanti dell'attività venatoria :) ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza, mio nonno mi ha lasciato un semiautomatico beretta A300 e recentemente sono entrato in possesso di 2 semiauto. beretta, mod. 303 e 304, cosa potete dirmi di questi 3 fucili? quele ritenete il migliore? Grazie :)

Posso dirti solo che se non compri anche un 301 e un 302 non completi la serie. Che poi erano i migliori.



-----------------------------------------
Daccordissimo al 1000X1000.
[lol.gif]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

attjla1972 ha scritto:
vendili tutti e prendi il nuovo light una bomba io li ho avuti tutti e beretta si è sempre migliorata
io ho 300 301 303 391 light sono tutti ottimi fucili ma come il 300 e 301 non c'è niente di meglio
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

300 e 303 sono fra i migliori come ti anno detto ti manca giusto il 302 e non hai piu bisogno di niente comunque se prendi caccia piu di questo mese cè proprio un servizio dedicato a questa serie in modello slug ma al sostanza è sempre la stessa ciao
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

bene, grazie a tutti dei preziosi consigli, volevo sapere cosa ne pensavate perchè di questi tre volevo tenerne uno per avere un buon semiauto. nel caso mi vada di usarlo :) ero indeciso su quale tenere, ma credo che a conti fatti la mia scelta ricada sul 303 :) se qualcuno è interessato posterò un argomento nella sezione apposita per vendere il 304 e forse il 300 :) grazie ancora :)
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

secondo me i migliori della serie 300 sono il 302 e il 303,appena presi il portodarmi,un caro amico mi regalò un altair special breda (302),in pessime condizioni,io lo sistemai alla meglio , e dopo un anno comprai un 301 magnum con canna 76* magnum,praticamente nuovo,lo presi per tenerlo di scorta,se dovevo usarlo solo quando si rompeva il 302,non ci avrei mai spareto,e di cartucce ne sparano ,una media di 2500-3000 all'anno.considerazone finali,macchine da guerra praticamente indistruttibili,anche se x i materiali breda è un gradino più su di beretta [3]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Alexis N ha scritto:
bene, grazie a tutti dei preziosi consigli, volevo sapere cosa ne pensavate perchè di questi tre volevo tenerne uno per avere un buon semiauto. nel caso mi vada di usarlo :) ero indeciso su quale tenere, ma credo che a conti fatti la mia scelta ricada sul 303 :) se qualcuno è interessato posterò un argomento nella sezione apposita per vendere il 304 e forse il 300 :) grazie ancora :)

secondo me è un errore tenerne solo uno, se non sono distrutti tienili tutti sono ancora i migliori sul campo, al massimo come dici solo il 304 ma proprio se non hai spazio.
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

pepito ha scritto:
Alexis N ha scritto:
bene, grazie a tutti dei preziosi consigli, volevo sapere cosa ne pensavate perchè di questi tre volevo tenerne uno per avere un buon semiauto. nel caso mi vada di usarlo :) ero indeciso su quale tenere, ma credo che a conti fatti la mia scelta ricada sul 303 :) se qualcuno è interessato posterò un argomento nella sezione apposita per vendere il 304 e forse il 300 :) grazie ancora :)

secondo me è un errore tenerne solo uno, se non sono distrutti tienili tutti sono ancora i migliori sul campo, al massimo come dici solo il 304 ma proprio se non hai spazio.

almeno il 304 pensavo di darlo via, non li tengo tutti perchè non uso il semiautomatico a caccia di solito, però ci tenevo ad averne uno bello in cassaforte :) in quanto a condizioni sono tutti e 3 in ottimo stato...
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Io ho un 302.. ha più o meno 30 anni ma è infallibile...necessita di poca manutenzione ( altro che fucili moderni )..l'unica cosa in cui pecca un po è che pesa di piu rispetto ai nuovi. Però sono convinto che i problemi dei fucili moderni sono iniziati quando si è iniziato a voler diminuire il peso dell'arma, rendendoli più manegevoli ma anche più delicati. [5a]
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

venderli è una stupidagine....per ricavarne al max 300 euro il pezzo secondo me è meglio rimangano a casa tua come ricordi
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

si non ci si ricava molto, però tra tenerli incassaforte a fare polvere inutilizzati e darli a qualcuno davvero interessato e che li userebbe a caccia forse è meglio la seconda :) se sono belle armi è un peccato lasciarle a impolverare inutilizzate, secondo me...
 
Re: Info semiauto. Beretta A300-303-304,

Alexis N ha scritto:
si non ci si ricava molto, però tra tenerli incassaforte a fare polvere inutilizzati e darli a qualcuno davvero interessato e che li userebbe a caccia forse è meglio la seconda :) se sono belle armi è un peccato lasciarle a impolverare inutilizzate, secondo me...

ma come ragazzi..... io ne vado in cerca e voi volete venderli..... io ne ho due della serie A3XX un a302 e un a - m 300 vorrei prendere ancora un 301 e un 303, semiauto. belli e indistruttibili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto