Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

concordo pienamemente con davide questo assessore è un autentico pagliaccio la cosa migliore sarebbe riuscire a liberarcene .Ci vuole qualcuno che conosca la Caccia non uno che per sapere cos'è deve andare a vedere il dizionario.RIDATECI LA DONAZZAN
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

secondo me il problema è che nn essendo esperto in materia...almeno così sembra c'è semper il rischio che si faccia abbindolare da chi gliela racconta meglio...poi secondo me, è inutile e controproducente che certe decisione riguardanti la zona alpi per esempio, vengano prese da Venezia...quando nn si conosce minimamente il territorio e le sue problematiche/caratteristiche...
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Treviso, lì 22 luglio 2011
Al Presidente della Provincia di Treviso
Dott. Muraro Leonardo
All’assessore provinciale alla caccia della Provincia di Treviso
Dott. Lorenzon Mirco
e p.c.: Al Presidente della Giunta regionale del Veneto dott. Luca Zaia
agli Assessori regionali
ai Consiglieri regionali del Veneto
Le associazioni aderenti al Coordinamento delle Associazioni Venatorie della provincia di Treviso,
riunitesi a Treviso in data 22 luglio 2011, hanno unanimemente deciso di formalizzare la propria
posizione sul metodo utilizzato nella formulazione del calendario venatorio regionale per la
stagione 2011/2012 che ha comportato restrizioni e penalizzazioni ingiustificate all’attività
venatoria non condivise dalla stragrande maggioranza dei cacciatori trevigiani.
Le scriventi associazioni esprimono il loro formale dissenso sul metodo utilizzato dall’assessorato
provinciale alla caccia della provincia di Treviso che, dopo aver assunto degli impegni con il mondo
venatorio trevigiano a seguito di un apposito incontro tenutosi a Treviso in data 16 giugno u.s., è
venuto meno agli impegni assunti, inviando alla Regione una richiesta di regolamentazione
dell’attività venatoria totalmente diversa rispetto a quella concordata nel corso della sopracitata
riunione.
A giustificazione di questa incoerente posizione assunta, l’assessorato caccia della provincia di
Treviso utilizza l’esito di un “ fantomatico referendum “ che sarebbe stato indetto tra tutti i
cacciatori iscritti agli Ambiti Territoriali di Caccia della provincia.
A tale proposito, le scriventi associazioni venatorie, dopo attente verifiche fatte presso i propri
associati, ritengono di dover richiedere formalmente alla provincia di Treviso la documentazione
relativa al sopracitato “fantomatico referendum”, sia per quanto riguarda le modalità di indizione
dello stesso, il numero dei soggetti interpellati, il numero delle risposte pervenute alla provincia
entro la data del 12 luglio u.s, gli strumenti di controllo attivati dalla provincia di Treviso per
assicurare il regolare svolgimento del “fantomatico referendum” e per impedire la manipolazione
dei dati raccolti.
Firmato:
Coordinamento delle Associazioni Venatorie della provincia di Treviso Anche Treviso stà contestando Stival e per fortuna che sono leghisti .
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Azzz ragazzi non posso pensare che quest'anno starete dietro alla lombardia, mi sa che stavolta i politici guardano quel progetto di legge sulle deroghe e le approvano di fila come hanno fatto in lombardia...... almeno lo spero per voi, visto che qui da noi c'è poco da sperare....
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

giovy ha scritto:
Azzz ragazzi non posso pensare che quest'anno starete dietro alla lombardia, mi sa che stavolta i politici guardano quel progetto di legge sulle deroghe e le approvano di fila come hanno fatto in lombardia...... almeno lo spero per voi, visto che qui da noi c'è poco da sperare....
Va benissimo essere secondi, basta portare a casa un risultato, ma qui invice di pensare ad una legge si pensa alle delibere... [thumbsdown.gif]
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

grazie botahav, anche per l'informazione che mi hai fornito questa mattina al cell. Se non ricordo male mi sembra di aver letto che c'è già qualche marcia indietro da parte di stival sulla caccia agli ungulati per la forte protesta delle associazioni venatorie dell'alto vicentino, per cui deduco che questa non è la versione definitiva del calendario. Secondo te possiamo ancora sperare in qualche positivo cambiamento?
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

tommix ha scritto:
grazie botahav, anche per l'informazione che mi hai fornito questa mattina al cell. Se non ricordo male mi sembra di aver letto che c'è già qualche marcia indietro da parte di stival sulla caccia agli ungulati per la forte protesta delle associazioni venatorie dell'alto vicentino, per cui deduco che questa non è la versione definitiva del calendario. Secondo te possiamo ancora sperare in qualche positivo cambiamento?

il calendario mi sa restera' questo aime', ora come ti ho detto in mattinata aspettiamo le deroghe..
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Che senso ha aprire la caccia il 3-4 settembre ,al colombaccio per poi chiuderla tutto il mese, qualcuno me lo sa spiegare.Sembra che facciamo le cose al contrario o per far incazzare ancora di piu l opinione puplica.Secondo voi i piccoli sono tutti usciti dai nidi.Dopo molti anni da migratorista ho dei ricordi indelebili dei sogni delle speranze ma quella di sparare al colombaccio il 3 e 4 settembre per poi chiuderla tutto il mese era lontano dai miei pensieri.
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Colombacci in preapertura? E' da qualche anno ormai che la popolozione di colombacci nidificanti lungo le nostre coste stà aumentando in modo considerevole, e in quelle zone da che mi risulta, la passione principale sono gli anatidi. Mi sa tanto che tutto questo serve a dare il contentino a qualche conoscente che poi a stagione aperta può dedicarsi alla sua caccia tradizionale.Stà di fatto che nella mia zona (alto Vicentino) i primi Colombacci di passo iniziano verso il 25 Settembre ed io, come molti altri che praticano questa forma di caccia dovremo restare con il naso per aria senza poter far niente. [6]
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Ora tutti a colombacci il 3- 4 settembre poi tutti all apertura poi ancora tutti il 1 ottobre a colombacci .Domanda per Stival;forse aver lasciato tutto come era, ognuno faceva la propia caccia, dividendosi e creando meno casini anche tra di noi,ora tutti insime con la felicita anche del mondo agricolo.
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

L' ennesimo esempio che tutto viene fatto per interessi politici e non per il bene della selvaggina.....
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Livio173 ha scritto:
Ora tutti a colombacci il 3- 4 settembre poi tutti all apertura poi ancora tutti il 1 ottobre a colombacci .


E' si tutti a colombacci sia in preapertura che dal 1/10........ma pensa te........... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Tutti ad aspettare i colombacci.... :? [tenerezza.gif]
Anzi quasi tutti....( io la preapertura non la ho mai fatta e non la farò nemmeno quest'anno..)
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Penso che almeno dalle mie parti nessuno faccia la preapertura al colombaccio.
Anche negli anni scorsi quando era alla cornacchia ecc non ho mai visto nessuno a farla
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Rudi4x4 ha scritto:
Livio173 ha scritto:
Ora tutti a colombacci il 3- 4 settembre poi tutti all apertura poi ancora tutti il 1 ottobre a colombacci .


E' si tutti a colombacci sia in preapertura che dal 1/10........ma pensa te........... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Tutti ad aspettare i colombacci.... :? [tenerezza.gif]
Anzi quasi tutti....( io la preapertura non la ho mai fatta e non la farò nemmeno quest'anno..)

Rudy, nemmeno io la preapertura non l'ho mai fatta, ma che per questo, e per il posticipo a febbraio vengano a sottrarmi le 2 settimane di settembre proprio non mi va giù.
 
Re: CALENDARIO VENATORIO VENETO 2011-2012

Veneti, posso capire che non sono commestibili, ma nessuno di voi và a cornacchie o gazze in preapertura??? Un poco di pulizia dai nocivi, almeno quando si può, nessuno crede sia utile farla nel proprio territorio? Io penso se ognuno di noi riuscisse ad abbattere almeno 5 corvidi a testa a stagione, sono convinto che questi opportunisti diminuirebbero. Purtroppo la cattura con le gabbie, non è sufficente per le troppe limitazioni imposte dall'Ispra alle province. Perciò se in periodo di caccia sparassimo ad ogni cornacchia che capita a tiro contribuiremo alla eradicazione dei nocivi. Questo vale anche per le nutrie quando arrivano atiro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto