Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
la femmina ha deposto il secondo uovo ancora nel nido speriamo sia la volta giusta....

Guarda che le uova di solito vanno deposte nel nido !!!!!!!!!!! scherzo.............dai che è la volta buona.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
la femmina ha deposto il secondo uovo ancora nel nido speriamo sia la volta giusta....

Guarda che le uova di solito vanno deposte nel nido !!!!!!!!!!! scherzo.............dai che è la volta buona.

ah ah ah,mi sa che lei non l'aveva capito ora mi sa che ha fatto il 3ouovo il maschio è molto nervoso non vuole che nessuno si avvicini speriamo sia un buon segno anche per l'eventuale imbecco.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ho una tordina che mi ha fatto 4 uova tutte in terra, le ho messe nel nido, ma a lei sembra non fregargliene niente. Ho spostato il nido credendo che forse non gli piacesse il posto, non è cambiato nulla, imperterrita continua a fregarsene.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salcio ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
NON AVEVO CAPITO SCUSA...
Ma scusa di cosa bischero ? (da noi del bischero si da agli amici...) Ti ringrazio anzi dell'intervento, e poi non la sapevi tutta..ti farò sapere come va a finire, ciao

Carlo, forse l'ho indovinata...oggi i due tordini li ho governati solo 4-5 volte, sono grassi e lucidi e li ho trovati con il becco sporco di terra, qualcuno dei genitori si deve essere svegliato, forse la femmina..sono i primi di quest'anno, Sabato li tolgo, il ghiaccio è rotto.
A proposito di scuse, mi scuso anch'io, non so come l'hai presa con il fatto che ti ho dato.... dell'amico, spero bene..ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Ho una tordina che mi ha fatto 4 uova tutte in terra, le ho messe nel nido, ma a lei sembra non fregargliene niente. Ho spostato il nido credendo che forse non gli piacesse il posto, non è cambiato nulla, imperterrita continua a fregarsene.

saluti amedeo

ciao amedeo.
se li fanno in terra è del tutto inutile rimetterglieli nel nido, non li coverà mai.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Ho una tordina che mi ha fatto 4 uova tutte in terra, le ho messe nel nido, ma a lei sembra non fregargliene niente. Ho spostato il nido credendo che forse non gli piacesse il posto, non è cambiato nulla, imperterrita continua a fregarsene.

saluti amedeo

Se però si mette subito nel nido il primo uovo che fa per terra, ci sono probabilità che il secondo lo faccia vicino al primo; diverse volte ho visto questo comportamento; anche quest'anno con una coppia di cesene, poi però il maschio ha sparecchiato tutto, ma questa é un'altra storia..dolorosa.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

è un rompicapo queste uova a terra io ho deciso che quando le fanno a terra dopo il 2o uovo tolgo tutto e gli rifaccio fare da capo ci guadagno in tempo

una femmina è in cova da ieri non so quante uova

l'altra ormai ci siamo a breve dovrebbero schiudersi speriamo in bene.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stanno nascendo i tordi li ho seguiti tutto il pome e il primo è nato tra le 17 e le 18 ora attendiamo gli altri......

l'altra ho sbirciato e per ora 3 uova.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ormai per me oltre meta' stagione se ne già andata...tutto sommato sono contento dei risultati,nonostante i problemi che si possono avere sono sempre delle soddisfazioni !!!!!
Voglio elencarvi i problemi principali che ho avuto quest'anno :
1°) uova bianche nei primi nidi ( ormai sono anni ).
2°) abbandono dei piccoli nel nido per costruire un'altro nido.
3°) raramente ma alcuni piccoli trovati sul fondo della voliera.
4°) problemi con maschi di nido al primo anno (troppo focosi demoliscono le femmine ).
Riguardo alle uova deposte per terra quest'anno non mi è ancora capitato,ad oggi sempre un gran da fare nelle voliere ( le femmine sembrano a contratto ).
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Ormai per me oltre meta' stagione se ne già andata...tutto sommato sono contento dei risultati,nonostante i problemi che si possono avere sono sempre delle soddisfazioni !!!!!
Voglio elencarvi i problemi principali che ho avuto quest'anno :
1°) uova bianche nei primi nidi ( ormai sono anni ).
2°) abbandono dei piccoli nel nido per costruire un'altro nido.
3°) raramente ma alcuni piccoli trovati sul fondo della voliera.
4°) problemi con maschi di nido al primo anno (troppo focosi demoliscono le femmine ).
Riguardo alle uova deposte per terra quest'anno non mi è ancora capitato,ad oggi sempre un gran da fare nelle voliere ( le femmine sembrano a contratto ).

bhe nonostante alcuni problemi puoi ritenerti soddisfatto....

la mia femmina 3 piccoli mi sa che 1 avevo visto male ed è bianco.....
l'altra in cova con 4 uova che settimana prossima controllo.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

bhe nonostante alcuni problemi puoi ritenerti soddisfatto....

la mia femmina 3 piccoli mi sa che 1 avevo visto male ed è bianco.....
l'altra in cova con 4 uova che settimana prossima controllo.....[/quote]


Ottimo Stefano ....tanto per cambiare stamane altri due pullus morti per terra.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
Questa mattina nell'accudire le coppie mi sono accorto che in una voliera c'era un uovo schiuso, non potete immaginare che soddisfazione. Speriamo che la fortuna continui ad assistermi.
Da un controllo fatto qualche gg prima nel nido c'erano 4 uova (3 scure 1 chiara) , la mia previsione era che dovessero schiudersi verso il 2/3 giugno, sicuramente i miei calcoli non erano esatti, comunque va bene così.
Saluti amedeo

Questa mattina controllando questa coppia, mentra la femmina volava via dal nido, mi sono spuntate come per incanto 3 testine con la bocca aperta, per un secondo il cuore mi si ferma poi riinizia a battere, ma molto velocemente. Che dire, a parole non riesco a tradurre la mia soddisfazione, anche se niente è ancora sicuro. Per me, comunque l'essere riuscito al primo anno a vedere 3 pullus all'interno di una mia voliera, è già motivo di grande soddisfazione. Il fattore C....., come dice il mio amico Salcio, ha fatto il suo dovere. (speriamo che duri)
Saluti e ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno aiutato ad ottenere queto risultato

amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Per Amedeo: complimenti e speriamo che il famoso fattore ti assista anche nei prosimi 5-6 giorni, che sono anche questi non privi di incognite. Per allevare ci vuole cq anche il fattore passione e mi sembra che di quella tu ce ne abbia in abbontanza, ciao

Per tordo65: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

per danilo: sono stupendi i brunini te lo dico sempre che sei un grande con i tordi

a sorpresa i miei tordini sono 4 almeno penso perche non ho visto l'altro uovo che stamattina alle 6 era nel nido.........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salcio ha scritto:
Salcio ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
NON AVEVO CAPITO SCUSA...
Ma scusa di cosa bischero ? (da noi del bischero si da agli amici...) Ti ringrazio anzi dell'intervento, e poi non la sapevi tutta..ti farò sapere come va a finire, ciao

Carlo, forse l'ho indovinata...oggi i due tordini li ho governati solo 4-5 volte, sono grassi e lucidi e li ho trovati con il becco sporco di terra, qualcuno dei genitori si deve essere svegliato, forse la femmina..sono i primi di quest'anno, Sabato li tolgo, il ghiaccio è rotto.
A proposito di scuse, mi scuso anch'io, non so come l'hai presa con il fatto che ti ho dato.... dell'amico, spero bene..ciao


certo che no anzi...

aggingo di mio che la coppia che ha fatto 4 pullus due sett fa e che aveva deposto 4 uova le ha buttate tutte fuori dal nido ieri mattina e non cova l'unica ancora dentro..ne salva mio papà una e controllo ceh era chiara...mi sa che lo sapevano e se ne sono liberati..oggi disfo il nido e vediamo ceh succede....laltra coppia sta covando 5 uova.ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

DeRed ha scritto:
x tordo65: complimenti per gli ottimo risultati già raggiunti! Gli scaffali per le gabbi sono stati fatti saldando dei profili metallici?

Grazie Davide...... riguardo ai scaffali me li sono fatti io con profili di ferro saldati e poi verniciati.Il sotto gabbia è lamiera zincata .... ma non dura parecchio al massimo 3/4 anni ...
L'intenzione mia sarebbe di rifare il tutto in alluminio.
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao,
vorrei sapere la data esatta per iniziare la chiusa del bottaccio
dovrebbe essre nel mese di Giugno però vorrei un consiglio anche calcolando le fasi lunari che penso siano importanti
grazie
stefano88
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

sei un po in ritardo...solitamente si chiusano a fine aprile...se non l'hai ancora fatto affrettati anche se nn so se avrai un buon risukltato a ottobre
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stefano88 ha scritto:
ciao,
vorrei sapere la data esatta per iniziare la chiusa del bottaccio
dovrebbe essre nel mese di Giugno però vorrei un consiglio anche calcolando le fasi lunari che penso siano importanti
grazie
stefano88

di solito con la chiusa tradizionale si inizia a fine aprile, abbassando le ore e l'intensità di luce nella stanza, fino ad arrivare ai primi di maggio a buio completo... poi per il bottaccio circa al 20-25 agosto si comincia a dar luce...
sinceramente non ho mai tenuto conto delle fasi lunari...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Vorrei chiedere agli esperti se quando si tolgono i pullus (dopo 7/8 gg dalla nascita) si deve togliere anche il nido stesso.

saluti amedeo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto