diciamo che se il piombo nik attrae la calamita debolmente, altresì sarà per il tungsteno in quanto ferro e nichelio sono in piccola percentuale, cazzarola se t'aprono una munizione al tungsteno son danni. Comunque quà da noi, 'sta storia della calamita è una legenda metropolitana. I controlli si affidano su quanto recita il bossolo o la scatola contenente le munizioni. Poi fare tutti questi maghecci ... allora si, che piombo sia.
 
Be', una munizione al tungsteno non ci sarebbe bisogno di aprirla perche' c'e' una grossa percentuale di ferro. Non so se il tungsteno da solo sia magnetizzabile, ma quando e' in lega con ferro e nichelio la cartuccia s'attacca alla calamita come una sanguisuga.
 
Scusa petretti la Winchester blind side le hai mai provate? Io le sto usando e ci sto facendo abbattimenti puliti sopra i 30/35 metri. L'unico neo forse è il costo, 29 euro pacco da 25, ma x il resto è un'ottima cartuccia. La sparo con una canna benelli cm 70 3*.
le rc steel magnum quanto costano mediamente?
Dalle mì parti sono introvabili.
Tutti le hanno finite e chissà quando le riavranno
E comunque facendo dù confronti 29 al pacco non sarebbe nemmeno male
 
Ho preso una calamita, di quelle ricordo ..... non si attacca ( neanche è minimamente attirata ) sul bossolo di un mg2 tungsten carica. Si attacca perfettamente solo sul fondello. Spero che si utilizzino ben altri sistemi e non una semplice calamita
 
Io quando decido di farmi una uscita alle anatre utilizzo altri sistemi per aggirare l'ostacolo delle cartucce contenenti pepite d'oro, vado fuori dalle zone umide in luoghi in cui so che passano
 
Ho preso una calamita, di quelle ricordo ..... non si attacca ( neanche è minimamente attirata ) sul bossolo di un mg2 tungsten carica. Si attacca perfettamente solo sul fondello. Spero che si utilizzino ben altri sistemi e non una semplice calamita

Non ho mai usato cartucce al tungsteno puro. Si vede che mi sono sbagliato e che da solo non sollecita una calamita. Io da solo non l'ho mai usato, ma soltanto in lega di ferro e nichelio, e la calamita ci si attacca e bene pure. Le Mg2 sono al tungsteno puro, o in che lega? Una cartuccia al tungsteno puro per forza che costerebbe un macello. Ma sarebbe micidiale a 80 metri, se si azzecca l'anticipo, che a quella distanza deve essere molto notevole.
 
Allora ciambella lascia stare il bismuto che gli uccelli li fa solo rinvivire... io ho un pacco della Eley che fanno veramente pena ( peggio dell'acciaio).
una cartuccia buona in acciaio che sosta poco è la rc steel da 36 g Magnum...le trovi in scatole da 10 e costano 9.50 la scatola... provale in pb del 3. Questa è l'unica cartuccia in acciaio che per me è sufficiente. Per il resto ti consiglio le dual shock della banchieri ( quelle magum) e poi le bornaghi miste tungsteno acciaio che ti permettono di abbassare un po il prezzo della cartuccia...
Se non sono stato chiaro prima, tornando alla tua domanda, lascia sta il bismutooooo!!!!
saluti
Rileggevo un po' tutto il thread e ho rivisto questo: rc steel Magnum 36gr 9,50 euro.
Io le ho pagate 6,50, ma Fabrizio, storico armiere dell'Alcione, aveva le ultime 4 scatole.....
 
Io quando decido di farmi una uscita alle anatre utilizzo altri sistemi per aggirare l'ostacolo delle cartucce contenenti pepite d'oro, vado fuori dalle zone umide in luoghi in cui so che passano
Io avrei trovato due soluzioni più ganze ma ne devo scegliere una : abbasso a zero il troppo pieno e faccio svuotare il chiaro oppure costruisco la botte a 100mt ?
 
Io quando decido di farmi una uscita alle anatre utilizzo altri sistemi per aggirare l'ostacolo delle cartucce contenenti pepite d'oro, vado fuori dalle zone umide in luoghi in cui so che passano

Da noi se spari alle oche, anatre e beccaccini e altri uccelli migratori (meno le tortore) devi usare il no-tox--non importa dove stia cacciando, anche se nel deserto (cosi' per dire). La zona non conta, conta quali prede stai perseguitando. Percio' se sei a starne o lepri con cartucce al piombo e ti passa un'anatra a tiro non le puoi sparare. Inoltre anche se cambiassi la cartuccia prima di sparare all'anatra, mettendo in canna una no-tox, saresti lo stesso in contravvenzione perche' ad animali che richiedono il no-tox non puoi sparare se sei in possesso di cartucce al piombo. Quindi se vai a starne o a conigli o qualsiasi altra selvaggina per la quale il piombo e' legale in zone frequentate dalle anatre e vuoi sparare anche alle anatre, devi sparare e portare con te soltanto cartucce no-tox. Dura lex sed lex. E sapessi che scocciatura se imbottisci un coniglio di pallini di ferro o al tungsteno. Ti ci puoi facilmente spaccare un dente o due se non fai attenzione quando ne mangi le carni, e cosi' anche con le anatre. Credo che l'unico vantaggio del bismuto e' che si romperebbe sotto i denti.
A proposito, io i tacchini li caccio con cartucce da 76 mm caricate con Hevi-Shot (ferro/nichelio/tungsteno) del 6 anche se ai tacchini puoi sparare il piombo, ma sparando alla testa e al collo non trovi pallini nella ciccia del petto o altrove.Queste si' che costano 5+dollari l'una, ma se mi dice bene ne sparo una all'anno. Magari ne potessi sparare 5 (il limite annuale di tacchini e' 5 maschi all'anno)!
 
Ecco, Giovanni mi ha suggerito una domanda: nel fucile devo avere no toc, ma posso avere con me cartucce col piombo? Io nei momenti morti faccio un giretto con la Gaia a cercà un fagiano....

Non conosco le vostre leggi. Parlavo di cio' che si deve fare negli U.S., dove vivo io. Qui non si possono avere cartucce col piombo se si cacciano acquatici, ne' nell fucile, ne' sulla persona o nel carniere. Ma suppongo che se le lasci in macchina andrebbe bene. Qui i guardiacaccia sono FFOO veraci e possono perquisirti se c'e' giusta causa.
 
Da noi se spari alle oche, anatre e beccaccini e altri uccelli migratori (meno le tortore) devi usare il no-tox--non importa dove stia cacciando, anche se nel deserto (cosi' per dire). La zona non conta, conta quali prede stai perseguitando. Percio' se sei a starne o lepri con cartucce al piombo e ti passa un'anatra a tiro non le puoi sparare. Inoltre anche se cambiassi la cartuccia prima di sparare all'anatra, mettendo in canna una no-tox, saresti lo stesso in contravvenzione perche' ad animali che richiedono il no-tox non puoi sparare se sei in possesso di cartucce al piombo. Quindi se vai a starne o a conigli o qualsiasi altra selvaggina per la quale il piombo e' legale in zone frequentate dalle anatre e vuoi sparare anche alle anatre, devi sparare e portare con te soltanto cartucce no-tox. Dura lex sed lex. E sapessi che scocciatura se imbottisci un coniglio di pallini di ferro o al tungsteno. Ti ci puoi facilmente spaccare un dente o due se non fai attenzione quando ne mangi le carni, e cosi' anche con le anatre. Credo che l'unico vantaggio del bismuto e' che si romperebbe sotto i denti.
A proposito, io i tacchini li caccio con cartucce da 76 mm caricate con Hevi-Shot (ferro/nichelio/tungsteno) del 6 anche se ai tacchini puoi sparare il piombo, ma sparando alla testa e al collo non trovi pallini nella ciccia del petto o altrove.Queste si' che costano 5+dollari l'una, ma se mi dice bene ne sparo una all'anno. Magari ne potessi sparare 5 (il limite annuale di tacchini e' 5 maschi all'anno)!

Quando s'avvicina il giorno del Ringraziamento cominci a parlare di tacchini...chissa perché...
 
Rileggevo un po' tutto il thread e ho rivisto questo: rc steel Magnum 36gr 9,50 euro.
Io le ho pagate 6,50, ma Fabrizio, storico armiere dell'Alcione, aveva le ultime 4 scatole.....

Per i Toscani anche all'armeria matteoni di altopascio ora le trovi a 5 a scatola ma perchè sta facendo sconti sull'acciao del 40%... CRedo che il loro costo di mercato si attesti intorno ai 9 euri cmq!!!

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto