Ogni anno rinfesco con la calce e mi trovo bene. La stanza è ben areata, anche perchè avendo il tempo, apro porte e finestre nello stesso orario del foto, durante il periodo estivo. Adesso a parte l'acqua e il freddo esterno........speriamo in giorni migliori.
Grazie Nicola..........
 
se hai la possibilità usa il polionda lo trovi nei negozi di hobbistica ...con quello basta un colpo di spugna e tutti gli schizzi sono tolti e in più non hai problemi di asciugatura colore
 
se hai la possibilità usa il polionda lo trovi nei negozi di hobbistica ...con quello basta un colpo di spugna e tutti gli schizzi sono tolti e in più non hai problemi di asciugatura colore
quoto in pieno giovy ho seguito questo consiglio datomi dal forum e mi sono trovato benissimo a brico sta sui 9 euro il foglio 2x1 vai che non sbagli
 
quoto in pieno giovy ho seguito questo consiglio datomi dal forum e mi sono trovato benissimo a brico sta sui 9 euro il foglio 2x1 vai che non sbagli
)

Ottimo Adry, buon compleanno innanzittutto e rinnovo gli auguri,buona soluzione indicata per te da Giovy, buona anche quella descritta da Maurizio, la migliore quella descritta da Dalai Lama Fulvio(il quale mi ringrazia non so il perche'.....[neutral_blue.gif].. per il buon meteo ....:Dsicuramente ), la calce pitturata e' un ottimo disinfettante, certo bisogna avere tempo per ricambio aria etc, ho la fortuna di avere persone in gamba che mi danno una mano in tal senso, anche se aspiratori ed estrattori danno una ulteriore mano, auguri di nuovo Adry ciao.
 
i miei richiami al buio totale dai primi di maggio in questi giorni si son rotti le palle di star zitti, hanno iniziato a fare un baccano cane, merli e ts a porte chiuse e appena apro per dare un po' di aria e luce partano i tb, specialmente i novelli urlan come dannati e si portan dietro tutta la truppa.......
nulla di preoccupante e buon segno, ma un po' mi fanno agitare...
 
)

Ottimo Adry, buon compleanno innanzittutto e rinnovo gli auguri,buona soluzione indicata per te da Giovy, buona anche quella descritta da Maurizio, la migliore quella descritta da Dalai Lama Fulvio(il quale mi ringrazia non so il perche'.....[neutral_blue.gif].. per il buon meteo ....:Dsicuramente ), la calce pitturata e' un ottimo disinfettante, certo bisogna avere tempo per ricambio aria etc, ho la fortuna di avere persone in gamba che mi danno una mano in tal senso, anche se aspiratori ed estrattori danno una ulteriore mano, auguri di nuovo Adry ciao.
Grazie mille per gli auguri :), bè il sito per me è stata la unica scuola per questo tipo di caccia dato che non si pratica qui da noi...e per questo non finirò mai di ringraziare tutti i loro membri....Ciao
 
i miei richiami al buio totale dai primi di maggio in questi giorni si son rotti le palle di star zitti, hanno iniziato a fare un baccano cane, merli e ts a porte chiuse e appena apro per dare un po' di aria e luce partano i tb, specialmente i novelli urlan come dannati e si portan dietro tutta la truppa.......
nulla di preoccupante e buon segno, ma un po' mi fanno agitare...

Lorenzo
ho lo stesso problema, cantano troppo e troppo forte !! sono ii tordini nuovi che un si vogliono chetare
adesso mi hanno fatto davvero inca@@are e gli ho tolto l'ora di luce serale........
almeno fino a quando non si calmano un po'
 
Lorenzo
ho lo stesso problema, cantano troppo e troppo forte !! sono ii tordini nuovi che un si vogliono chetare
adesso mi hanno fatto davvero inca@@are e gli ho tolto l'ora di luce serale........
almeno fino a quando non si calmano un po'

io non tolgo nulla, che vuoi che vadano in estro in un ora????
magari portala a mezzora, ma non tenerli al buio totale 24 ore su 24, inutile chiedersi perche' si ammalano poi.......
 
i miei richiami al buio totale dai primi di maggio in questi giorni si son rotti le palle di star zitti, hanno iniziato a fare un baccano cane, merli e ts a porte chiuse e appena apro per dare un po' di aria e luce partano i tb, specialmente i novelli urlan come dannati e si portan dietro tutta la truppa.......
nulla di preoccupante e buon segno, ma un po' mi fanno agitare...

Questo tipo di agitazione è il patos che arricchisce la soddisfazione della cura dei richiami. Penso che se tutto andasse sempre come da manuale probabilmente ci annoieremo. Invece stai sempre lì a osservare, a cogliere ogni particolare, ti fai mille domande e mille seghe mentali, pronosticando come andranno, sperando e sognando.

I miei in foto stanno benone, anche se ho notato che hanno perso più o meno tutti un pochino di peso perchè ho fatto, come ci suggerì colibrì al pranzo, una settimana di 29 nel periodo di minima luce. Solo che evidentemente nong li piace perchè hanno mangito poco e nulla. Per riprendere la ciccia perduta sto integrando qualche camola che come sempre gradiscono.
 
io non tolgo nulla, che vuoi che vadano in estro in un ora????
magari portala a mezzora, ma non tenerli al buio totale 24 ore su 24, inutile chiedersi perche' si ammalano poi.......

Lorenzo il problema e' in particolare con un tordino nuovo, appena vede un filo di luce si mette a urlare come un pazzo.. e' chiaramente in estro e per ora non accenna a calare.
Anche stasera mentre lo governavo urli in faccia che mi hanno stasato gli orecchi........
Io credo che gli altri reclusi se si accorgono che hanno perso l'ora di luce a causa sua ... mimimo lo gambizzano!
A parte le cavolate passo a mezz'ora di luce anziche' un'ora almeno finche' non si calma un po'!
 
Lorenzo
ho lo stesso problema, cantano troppo e troppo forte !! sono ii tordini nuovi che un si vogliono chetare
adesso mi hanno fatto davvero inca@@are e gli ho tolto l'ora di luce serale........
almeno fino a quando non si calmano un po'

Fabrizio, io ho programmato 1 ora dalle 11 alle 12 e dalle 20 alle 20,30 giornaliere, però anche io ne ho 2 che appena si accende la luce cominciano ad urlare.Ebbene dalle mie parti si dice che è meglio che canti x niente che essere muto. Se sono cantatori il più delle volte si comportano così,però 1,30min al giorno non permetteranno mai di arrivare al massimo estro. Poi ragioniamo su una cosa:io ne ho 4 di nov all,2 sono quelli che ho detto sopra e gli altri 2 non si sentono mai.Secondo il mio parere i primi due saranno sempre più forti degli altri due. ciao Claudio
 
Fabrizio, io ho programmato 1 ora dalle 11 alle 12 e dalle 20 alle 20,30 giornaliere, però anche io ne ho 2 che appena si accende la luce cominciano ad urlare.Ebbene dalle mie parti si dice che è meglio che canti x niente che essere muto. Se sono cantatori il più delle volte si comportano così,però 1,30min al giorno non permetteranno mai di arrivare al massimo estro. Poi ragioniamo su una cosa:io ne ho 4 di nov all,2 sono quelli che ho detto sopra e gli altri 2 non si sentono mai.Secondo il mio parere i primi due saranno sempre più forti degli altri due. ciao Claudio

concordo in pieno claudio, preoccupati per quelli che non apran becco.......

X fabrizio, idem, non puo' essere in estro ora, e' tutto regolare, vai tranquillo, e non tenerli al buio pesto tutto il giorno poveracci.........
 
concordo in pieno claudio, preoccupati per quelli che non apran becco.......

X fabrizio, idem, non puo' essere in estro ora, e' tutto regolare, vai tranquillo, e non tenerli al buio pesto tutto il giorno poveracci.........

ok per ora mezzora di luce la sera... tra una settimana si vede che succede
l'anno scorso avevo dato luce solo quando li governavo...
 
Salve a tutti, dunque ,come già detto, ho messo le mie allodole nel mio fotoperiodo domestico.

Ora come nelle tabelle hanno 7,30 ore di luce al di, ma le"bimbe" cantano come le matte!!!! È naturale o devo preoccuparmi?? Ho provato a ridurre la luce di un ora, ma cantano ugualmente.
Regolare? Se no , che rimedi posso usare??
Grazie!!:confused:
 
Salve a tutti, dunque ,come già detto, ho messo le mie allodole nel mio fotoperiodo domestico.

Ora come nelle tabelle hanno 7,30 ore di luce al di, ma le"bimbe" cantano come le matte!!!! È naturale o devo preoccuparmi?? Ho provato a ridurre la luce di un ora, ma cantano ugualmente.
Regolare? Se no , che rimedi posso usare??
Grazie!!:confused:

resto dell' idea che avresti dovuto iniziare con il foto a settembre, spero di sbagliarmi in quanto non ho nessuna esperienza di fotoperiodo, ma secondo me, te con quelle lodole li' quest'anno non ci vai a caccia.........
 
Ciao, guarda che io tutti gli anni facevo il fotoperiodo da un mio amico ,da maggio a settembre , poi portando le a casa continuavo il fotoperiodo con il timer come sto facendo ora, fino a dicembre inoltrato.

Ti posso assicurare che le mie 23 "bimbe" sono delle vere e proprie contraere,il problema mi è sorto solo per la defezione Dell"amico".
poi perché avrei dovuto iniziare da settembre?
 
Ciao, guarda che io tutti gli anni facevo il fotoperiodo da un mio amico ,da maggio a settembre , poi portando le a casa continuavo il fotoperiodo con il timer come sto facendo ora, fino a dicembre inoltrato.

Ti posso assicurare che le mie 23 "bimbe" sono delle vere e proprie contraere,il problema mi è sorto solo per la defezione Dell"amico".
poi perché avrei dovuto iniziare da settembre?
perche' avevo capito che le avevi in tradizionale ed eri passato ora al foto, se e' come dici non ci son problemi........
 
..Allora e normale se cantano??io ho le cesene che cantano piano piano ma cantano...e anche qualche tb i sasselli e le allodole no per ora ma hanno smesso da poco...premesso che sono passato a fotoperiodo questanno finita la stagione e ho 3stanze divise con tabelle cesena sassello e con tabella allodola per tb me e allodole...scusate ma sono un po preoccupato dato che con la tradizionale a quest ora erano tutti muti grazie...ale
 
..Allora e normale se cantano??io ho le cesene che cantano piano piano ma cantano...e anche qualche tb i sasselli e le allodole no per ora ma hanno smesso da poco...premesso che sono passato a fotoperiodo questanno finita la stagione e ho 3stanze divise con tabelle cesena sassello e con tabella allodola per tb me e allodole...scusate ma sono un po preoccupato dato che con la tradizionale a quest ora erano tutti muti grazie...ale

Normale, stai tranquillo.
 
mi avevano detto che dovevo resettare tutto praticamente come abitudini dalla tradizionale al fotoperiodo...ma sai un certo che c era sempre...bene allora grazie infinite
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto