Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,492
Punteggio reazioni
545
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
carote.jpg

La carota e le sue proprietà

Da sempre la Carota viene considerata come l’alimento che fa bene alla vista. Non che non sia vero, eppure questo ortaggio ha un enorme potenziale, superiore ai benefici che apporta agli occhi. La carota è un’eccellente fonte di beta-carotene, una sostanza antiossidante molto efficace nella lotta ai radicali liberi con enormi benefici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, del cancro e della degenerazione maculare (malattia che talvolta causa cecità negli anziani). Il suo apporto energetico è di circa 33 kcal ogni 100 grammi ed è un’ottima fonte di Vitamina A e C. La cottura ne provoca una notevole dispersione e per questo è vivamente consigliabile mangiarle crude. Le Carote hanno un buon quantitativo di potassio, calcio, magnesio e ferro e sono particolarmente ricche di fibre (pectina, lignina e cellulosa). La ricchezza di minerali, conferisce alla carota la proprietà di contrastare gli effetti acidificanti di carne, pesce e degli alimenti ricchi di amido. La buona quantità di fibre, invece, la rende un ottimo rimedio per migliorare il transito intestinale. Paradossalmente, la zuppa di carote (carote cotte), è anche un ottimo rimedio contro la diarrea. Il nucleo della carota ha un forte potere di ritenzione idrica e aiuta a migliorare la consistenza delle feci.

Carote e Colesterolo

Le Carote aiutano a ridurre il Colesterolo nel sangue. Uno studio condotto negli Stati Uniti ha dimostrato che una dieta in cui sono state incluse 200 grammi di carote crude al giorno può far scendere i livelli di colesterolo nel sangue dell’11%. Le pectine contenute nelle carote sarebbero in grado di facilitare l’eliminazione dei sali biliari e degli acidi grassi.

Carote e Cancro

Diversi studi epidemiologici hanno dimostrato correlazioni tra assunzione di carote (e altre verdure) e la protezione nei confronti del cancro (in particolare del cancro al polmone). Un consumo regolare di carote, dell’ordine dei 100 grammi al giorno, è sufficiente per dimezzare il rischio di cancro ai polmoni.
 
:confused: ... non me la conti giusta ... :confused:

Povero Mario...lui cerca di toglierci dagli abissi della nostra ignoranza culinaria ... e questi sono i risultati ... ahimé ... abbiamo ancora tanta strada da fare ...

Ma no...... Ha fatto una battuta, poi ha citato la statistica....è un buon Amico ed una brava persona...vero Nicola????........
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto