spinning, ci sto provando gusto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
colombaccio DOCG
Autore
Registrato
6 Ottobre 2007
Messaggi
125
Punteggio reazioni
16
Età
40
Località
Firenze
Ciao a tutti, sono di nuovo qui per raccontarvi due nuove giornate di pesca, relax e nuove scoperte.....

1a giornata

Quasi 2/3 settimane fa, avendo a disposizione quasi tutto l'intero pomeriggio (il mio turno lavorativo finiva alle ore 14.00), carico canna da spinning e qualche rotante e me ne vado in un fiume "conosciuto" a noi toscani...

come si dice " palle a mollo " quasi in mezzo al fiume, con livelli veramenti bassi, provo a fare qualche lancio per fregare qualche cavedano, ma recupero sempre invano....conoscendo veramente poco su questa pesca provo e riprovo senza perdermi d'animo, provando quei pochi artificiali in mio possesso, fra i rami, in corrente, in qualsiasi posto del letto del fiume.....

http://img545.imageshack.us/img545/5489/img0639c.jpg

ad un certo punto sento una leggera mangiata e ferro.. esce questo simpatico abitante

http://img11.imageshack.us/img11/7910/img0640s.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/7206/img0641ut.jpg

risalendo ancora un po' invece riesco a tirare su qualcosa diciamo di più presentabile :lol:

http://img401.imageshack.us/img401/1678/img0642p.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2003/img0643wu.jpg

I cavedani di solito li pescavo, quando ancora c'erano, in arno all'età di 16 anni e precisamente sotto il ponte a Verrazzano. Era bellissimo sul tardo pomeriggio vedere bollate ovunque qua e la, in compagnia di un amico, ci divertivamo da matti.

Anche se non è la mia specialità questa tipologia di pesca, ma voglio imparare, diciamo che come primo/secondo inizio il cappotto l'ho evitato (anche perchè con sto caldo e si fa le arzelle sotto l'ascelle :roflmao: ). una domanda hai più esperti: ma i cavedani a spinning si riescono a pescare durante tutto l'anno oppure d'inverno o in autunno questa pesca non è redditizia?

2a giornata

Venerdi scorso verso sera, in cucina mentre sorseggio una birra, sono alla scoperta di qualche torrente romagnolo che possa regalarmi delle gioie in ambito salmonidi. A vedere da svariati report il pericolo è incombere in letti asciutti e fare tanta strada per nulla. Grazie al consiglio di Ulda mi sono comprato svariate piantine IGM modello 50 di varie sezioni del terreno dove è possibile diciamo, almeno sulla carta, sapere dove poter andare. Decisione è presa :rolleyes:

sveglia ore 4.00 recita: colazione formidabile con cannolo siciliano riempito di ricotta fresca (portato da un amica giovedi sera direttamente from Sicily) e caffelatte...nello zaino una banana, una mela, una bella piadina crudo e stracchino e ben 2 lt d'acqua....

arrivo nel punto prefissato, lascio la macchina a bordo strada e mi addentro senza attrezzatura in una bella discesa per vedere a che punto sta il fosso....ahime si rivela veramente privo d'acqua....oddio qualche pozza iniziale potremme meritare, potrei provare a risalirlo, ma voglio andare sul sicuro.....cambio di rotta e ripiego sulla seconda opzione.

parcheggio di nuovo la macchina, dopo una discesa di dislivello di almeno 100/150 mt attaccato ad alberi becco questa mascella presumo molto probabilmente di cervo adulto, con ancora i denti attaccati

http://img528.imageshack.us/img528/4895/img0953er.jpg

Il posto è bello, mi piace e mi sento in pace con me stesso e con la natura che mi circonda. Molte volte mi accorgo che mentre pesco chiacchero (non sono pazzo è) tra me e me, commento il posto, mi rendo fortemente partecipe di quello che sto facendo e mi carico di voglia di camminare in un posto che evoca svariate sensazioni: a volte torno a casa e mi dilungo sia con la mia ragazza, o con il Maestro o con amici nel descrivere quello che i miei occhi possono ammirare....

trota e relativa buca
http://img543.imageshack.us/img543/3397/img0956x.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/5411/img0958si.jpg

si puo' notare dal masso in primo piano il livello dell'acqua

http://img29.imageshack.us/img29/4771/img0959vt.jpg

e sono ancora piu contento quando vedo che le mie amiche ci sono e non si lasciano pregare, non sono timide, anzi tutt'altro :fish_h4h:

http://img713.imageshack.us/img713/7042/img0961zl.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/6479/img0962bh.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/6858/img0964po.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/7803/img0967ed.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/7927/img0968q.jpg

ogni tanto mi fermo mi riposo, bevo una bella sorsata d'acqua, mi metto ascoltare tutti i minimi rumori che il bosco riesce a produrre....

un autoscatto ci vole :fishing_h4h.gif:

http://img16.imageshack.us/img16/7043/img0965gv.jpg

Come avrete notato dai miei report amo molto fotografare, oltre che pescare. Questo perchè penso che tutte le nostre azioni, tutti i nostri pensieri, è bene che rimangano indelebili nella nostra memoria, anche quella visiva: magari un giorno potro raccontare ad un futuro figlio o ad un amico guarda in che bel posto mi trovavo

Verso le ore 12.30 mentre proseguo nel fosso a pescare arriva quello che non ti aspetti e che ti lascia di stucco. Un bel muro a secco di sasso grezzo e due case proprio accanto al fosso, quasi del tutto rimaste intatte (in una si vede ancora un pezzo di tetto).

http://img43.imageshack.us/img43/4139/img0971i.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/8181/img0970sg.jpg

Mi fermo appoggio la canna e come un bambino a cui leggono una fiaba mi metto a pensare e a fantasticare come possa essere stata la vita degli abitanti di quella casa.... scatto qualche fotografia e dopo una mezz'oretta mi risveglio dal sogno :zzz: e decido che anche questa volta, dopo solamente 4,5 km di fosso posso ridiscenderlo per tornare alla macchina, la giornata ahime volge al termine, lasciare quei posti ogni volta è un colpo al cuore, amo la natura e vorrei far parte di essa in ogni istante..... il ritorno in città è traumatico come sempre ma questa è la vita.....

Alla prossima ADVENTURE!!! INTO THE WILD!
 
Re: spinning, ci sto provando gusto

Come al solito leggo con ritardo......e per un appassionato di spinning non va bene [11]!Cmq bello il racconto....come sempre!Si i cavedani puoi insidiarli anche d'inverno,anzi [thumbsup.gif].... e le "case" che t'hanno sorpreso su quel tratto di paradiso probabilmente erano i resti d'un antico mulino che insisteva su quel torrente qualche secolo fa'!Un saluto.
 
Re: spinning, ci sto provando gusto

Come al solito leggo con ritardo......e per un appassionato di spinning non va bene [11]!Cmq bello il racconto....come sempre!Si i cavedani puoi insidiarli anche d'inverno,anzi [thumbsup.gif].... e le "case" che t'hanno sorpreso su quel tratto di paradiso probabilmente erano i resti d'un antico mulino che insisteva su quel torrente qualche secolo fa'!Un saluto.

si, ed è bellissimo sapere che gente una volta ci abitava....potessimo per certi aspetti (ovviamente non tutti vedi guerre,malattie ed altro) tornare a quello stile di vita!!!!
 
Re: spinning, ci sto provando gusto

Lo spinning....penso la tecnica piu bella che vi possa essere specialmente in fiume....lo pratico con costanza da quando avevo 8 anni e le mie prime prede sono state proprio i Cavedani e le Trotelle in fiume con una delle prime canne da spinning 2 pezzi regalatami da mio padre che ancora gelosamente possiedo...insieme ad una manciata di cucchiaini e qualche minnow...
Ogni tanto quando le solite pescate mi annoiano mi ritiro nei posti di infanzia e ripratico tutto ciò che facevo allora e con lo stesso entusiasmo...e devo dire la verità...è sempre bellissimo
wkpz05.jpg

zlexjt.jpg

rbhzy0.jpg

zu2jgw.jpg
 
Re: spinning, ci sto provando gusto

Lo spinning....penso la tecnica piu bella che vi possa essere specialmente in fiume....lo pratico con costanza da quando avevo 8 anni e le mie prime prede sono state proprio i Cavedani e le Trotelle in fiume con una delle prime canne da spinning 2 pezzi regalatami da mio padre che ancora gelosamente possiedo...insieme ad una manciata di cucchiaini e qualche minnow...
Ogni tanto quando le solite pescate mi annoiano mi ritiro nei posti di infanzia e ripratico tutto ciò che facevo allora e con lo stesso entusiasmo...e devo dire la verità...è sempre bellissimo
Foto e posto stupendi, ciao.
 
Re: spinning, ci sto provando gusto

Se sei di Arezzo sono stato a Montedoglio a Lucci meno di un mese fà...che bella diga che avete:D

mio padre è del Casentino Alto (Vallesanta per intendersi, sotto Chiusi della Verna), noi andiamo la a caccia....ma di pesca lassu conosco solo i torrenti nascosti sparsi per le vallate....Montedoglio non so nemmeno dove sia ihihihihihihi....comunque bene bene vedere che c'è gente che pesca oltre che cacciare ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto