Novità
Interpellata la provinciale durante un controllo riguardo la modalità di compilazione, è stato riferito che la legge parla chiaro, quindi abbatto segno e raccatto. Spiegate le ragioni della difficoltà di ottemperare in modo corretto a questo metodo e su quali disposizioni avessero gli organio predisposti al controllo è stato detto che non esistono disposizione perchè la legge è chiara. Secondo me le regioni che interrpretano con elasticità non fanno altro chi disattenersi dalla legge. Ovviamente c'è il buon senso .... che è ben diverso e non può essere " emanato " come fosse una norma da applicare.
Regione Lazio.


Se disattendono la legge saranno eventualmente TAR e Consigli di Stato a decretarlo....
In molte Regioni è stato spiegato in maniera molto più dettagliata la norma rispetto a quanto fatto dalla provinciale del Lazio....
In ogni caso...essendo la caccia di competenza delle Regioni i cacciatori si devono attenere a quanto riportato dal loro calendario regionale e relative integrazioni.....il resto sono illazioni..
E mi fa un enorme piacere constatare che la maggior parte hanno applicato la norma con un po' di criterio.....
 
Se disattendono la legge saranno eventualmente TAR e Consigli di Stato a decretarlo....
In molte Regioni è stato spiegato in maniera molto più dettagliata la norma rispetto a quanto fatto dalla provinciale del Lazio....
In ogni caso...essendo la caccia di competenza delle Regioni i cacciatori si devono attenere a quanto riportato dal loro calendario regionale e relative integrazioni.....il resto sono illazioni..
E mi fa un enorme piacere constatare che la maggior parte hanno applicato la norma con un po' di criterio.....
Andrea .... la legge è legge. Semmai le regioni possono emanare norme più restrittive della nazionale. Vorrei sapere comunque quante regioni hanno in calendario riportato integrazioni successive alla modifica della legge con specificate le modalità di compilazione. Elencare quali sono ... visto che si parla di maggior parte. Intanto ti dico che Puglia, e Lazio non l'hanno fatto. La Campania ? La Sicilia ? L'abbruzzo ? Toscana, Molise, Piemonte, Basilicata ? Vediamo questa maggioranza e non vorrei mi fossero elencati calendari emessi antecedentemente l'uscita della modifica.
Grazie .... perchè importante si sappia e si faccia chiarezza, perchè sia mai un capannista si vede arrivare un controllo della forestale accompagnata da qualche volontario Lipu e a terra ci sono 5 uccelli non segnati ..... il culo come un pajolo è una certezza ... almeno nel Lazio
 
Andrea .... la legge è legge. Semmai le regioni possono emanare norme più restrittive della nazionale. Vorrei sapere comunque quante regioni hanno in calendario riportato integrazioni successive alla modifica della legge con specificate le modalità di compilazione. Elencare quali sono ... visto che si parla di maggior parte. Intanto ti dico che Puglia, e Lazio non l'hanno fatto. La Campania ? La Sicilia ? L'abbruzzo ? Toscana, Molise, Piemonte, Basilicata ? Vediamo questa maggioranza e non vorrei mi fossero elencati calendari emessi antecedentemente l'uscita della modifica.
Grazie .... perchè importante si sappia e si faccia chiarezza, perchè sia mai un capannista si vede arrivare un controllo della forestale accompagnata da qualche volontario Lipu e a terra ci sono 5 uccelli non segnati ..... il culo come un pajolo è una certezza ... almeno nel Lazio



Lombardia e Veneto lo hanno fatto esplicitamente in calendario....
Emilia Romagna,Marche,Umbria,Friuli sicuramente e credo anche Campania,Abruzzo e la stessa Puglia hanno emesso determine dirigenziali in cui si danno istruzioni agli organi di vigilanza. La Liguria ha lasciato tutto come lo scorso anno rimandando il recepimento della modifica....
Evidentemente alcune Regione non hanno ritenuto opportuno spiegare meglio una norma scritta in maniera appositamente evanescente.....
P.S.: 5 uccelli a terra non segnati non è più consentito lasciarli.....da nessuna parte...forse non mi sono spiegato bene,ma non sto dicendo che si sta lavorando x lasciare come era lo scorso anno....lo avevi capito vero? Sennò mi tocca ripartire da capo.....
 
Io allo spollo sono impossibilitato dalla visibilità a raccoglierli. Tu vai coi fari o li lasci a terra oppure non ti interessa perché non è la tua caccia ? O devo riprendere da capo anch'io ? 😊
Poi parli di calendari e integrazioni ed ora siamo arrivati alle istruzioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io allo spollo sono impossibilitato dalla visibilità a raccoglierli. Tu vai coi fari o li lasci a terra oppure non ti interessa perché non è la tua caccia ? O devo riprendere da capo anch'io ? ��
Poi parli di calendari e integrazioni ed ora siamo arrivati alle istruzioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Che c'entra Fabio.....ho scritto più volte che questa norma è stata scritta apposta x limitare alcuni tipi di caccia e tu mi dici questo?
Non gliene frega una cippa se tu sei impossibilitato a raccoglierlo....quello che vogliono è che lo segni subito.
Quello che tante Regioni stanno facendo in questi giorni è dare istruzioni con atti ufficiali.... e non con la chiacchiera come insinui tu.... a TUTTI gli organi di vigilanza ......x cui l'immediatezza della segnatura indicata nella 157 è garantita sia con la segnatura immediata e capo a terra che con il recupero immediato e immediata segnatura.....
Dovresti sapere bene che il mio impegno è x tutti i tioi di caccia e non solo x quella che pratico....x cui certe cose nei miei confronti potresti risparmiartele.
Ciao!!
 
Son battute Andrea con tanto di faccina ��

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



Ah ecco mi pareva....
La faccina non la vedo xche'sto col tablet di mio figlio....
Tutto ok!!!!
Ciao.
 
Se disattendono la legge saranno eventualmente TAR e Consigli di Stato a decretarlo....
In molte Regioni è stato spiegato in maniera molto più dettagliata la norma rispetto a quanto fatto dalla provinciale del Lazio....
In ogni caso...essendo la caccia di competenza delle Regioni i cacciatori si devono attenere a quanto riportato dal loro calendario regionale e relative integrazioni.....il resto sono illazioni..
E mi fa un enorme piacere constatare che la maggior parte hanno applicato la norma con un po' di criterio.....

Andrea anche le Regioni possono sbagliare. Abbiamo l'esempio recente della Toscana in materia di ATC.
Spiegare/interpretare una legge in questo caso non direi. La legge è chiara e quello che hanno fatto le regioni è una modifica vera e propria. Che abbiano fatto bene non si discute ma resta il fatto che hanno inserito una finestra temporale tra l'abbattere il selvatico e il segnare l'abbattimento dello stesso sul tesserino regionale. Ripeto, hanno applicato il buon senso dandoci possibilità di rispettare questa norma insulsa ma la legge nazionale è diversa e non è interpretabile: abbatto l'animale e senza soluzione di continuità lo segno.
Io mi auguro che quanto prima l'interpretazione data da queste regioni "virtuose" venga recepita anche dalla altre regioni, anzi, che venga modificato l'art.12 bis recependo tale interpretazione.... utopia.
 
Lombardia e Veneto lo hanno fatto esplicitamente in calendario....
Emilia Romagna,Marche,Umbria,Friuli sicuramente e credo anche Campania,Abruzzo e la stessa Puglia hanno emesso determine dirigenziali in cui si danno istruzioni agli organi di vigilanza. La Liguria ha lasciato tutto come lo scorso anno rimandando il recepimento della modifica....
Evidentemente alcune Regione non hanno ritenuto opportuno spiegare meglio una norma scritta in maniera appositamente evanescente.....
P.S.: 5 uccelli a terra non segnati non è più consentito lasciarli.....da nessuna parte...forse non mi sono spiegato bene,ma non sto dicendo che si sta lavorando x lasciare come era lo scorso anno....lo avevi capito vero? Sennò mi tocca ripartire da capo.....

A dire il vero il friuli non ha proprio preso in considerazione la legge ......
Questo è il libretto di quest anno.

14745540304121.jpg
 
A dire il vero il friuli non ha proprio preso in considerazione la legge ......
Questo è il libretto di quest anno.

Vedi l'allegato 68626
Scusa ma mi trovo in disappunto..... C'è scritto ke il cacciatore è tenuto ad annotare gli abbattimenti..... Poi ovvio ke se la legge nazionale ti obbliga ad annotare la migratoria subito dopo averla abbattuta ti devi attenere a tale regola

Inviato dal mio T200 utilizzando Tapatalk
 
Andrea anche le Regioni possono sbagliare. Abbiamo l'esempio recente della Toscana in materia di ATC.
Spiegare/interpretare una legge in questo caso non direi. La legge è chiara e quello che hanno fatto le regioni è una modifica vera e propria. Che abbiano fatto bene non si discute ma resta il fatto che hanno inserito una finestra temporale tra l'abbattere il selvatico e il segnare l'abbattimento dello stesso sul tesserino regionale. Ripeto, hanno applicato il buon senso dandoci possibilità di rispettare questa norma insulsa ma la legge nazionale è diversa e non è interpretabile: abbatto l'animale e senza soluzione di continuità lo segno.
Io mi auguro che quanto prima l'interpretazione data da queste regioni "virtuose" venga recepita anche dalla altre regioni, anzi, che venga modificato l'art.12 bis recependo tale interpretazione.... utopia.

io mi accontenterei fosse fatto per il prossimo anno
ora sta alle nostre ass farsi sentire, hanno tutto il tempo e i soldi (nostri) per far lavorare avvocati ed affini per tale scopo
ma chi visse sperando....
 
io mi accontenterei fosse fatto per il prossimo anno
ora sta alle nostre ass farsi sentire, hanno tutto il tempo e i soldi (nostri) per far lavorare avvocati ed affini per tale scopo
ma chi visse sperando....
Purtroppo mi sa ke soluzioni non c'è ne saranno.... Ahimè.....

Inviato dal mio T200 utilizzando Tapatalk
 
Veramente sulla foto che ho postato c'è scritto che il cacciatore deve segnare dopo l incarnieramento

Appunto....e io che sto dicendo da giorni?
Dopo l' incarnieramento significa a capo raccolto....o sbaglio?
Quindi anche il Friuli ha recepito la modifica alla 157 in maniera un po' più elastica....
 
Andrea anche le Regioni possono sbagliare. Abbiamo l'esempio recente della Toscana in materia di ATC.
Spiegare/interpretare una legge in questo caso non direi. La legge è chiara e quello che hanno fatto le regioni è una modifica vera e propria. Che abbiano fatto bene non si discute ma resta il fatto che hanno inserito una finestra temporale tra l'abbattere il selvatico e il segnare l'abbattimento dello stesso sul tesserino regionale. Ripeto, hanno applicato il buon senso dandoci possibilità di rispettare questa norma insulsa ma la legge nazionale è diversa e non è interpretabile: abbatto l'animale e senza soluzione di continuità lo segno.
Io mi auguro che quanto prima l'interpretazione data da queste regioni "virtuose" venga recepita anche dalla altre regioni, anzi, che venga modificato l'art.12 bis recependo tale interpretazione.... utopia.


Come già detto a Fabio spetta ai giudici dimostrare lo sbaglio delle Regioni.....a quanto ne so non c'è ancora nessun ricorso contro chi ha legiferato in maniera un po' più permissiva....
Ricordo che se non fosse stato x alcuni e Regioni virtuose....che ancora resistono....oggi probabilmente la caccia ai turdidi terminerebbe il 10/ 01....
Personalmente credo che l'interpretazione data sia perfettamente in linea con la legge statale....
 
Mi auguro che qualcuno si faccia avanti per affrontare il problema a livello politico, intanto continuo ad addestrare lo springerino e il breton con penna e foglietto, per adesso stanno a 3 pagine al giorno di X ;) cmq è una TROIATA quella di segnarli subito fatta per creare disturbo!!!!!
 
Due giorni fa ho capito che le AV non sono proprio niente (almeno nel Lazio) e da loro non ci si puo" aspettare nulla!! Vado a trovare in officina il mio compagno di caccia e mi dice fai un salto in associazione (voglio dirlo FIDC) e prendimi per cortesia un calendario che non me lo hanno dato. Trovo li il vicepresidente ed il segretario, che alla richiesta esaudiscono, ma alla mia domanda nel segnare i capi subito dopo abbattimento cascano dalle nuvole, anzi il segretario si faceva grande come se avessi detto un eresia e" cosa inammissibile affermava.....tolgo il disturbo e me ne vado!! La mattina seguente mi squilla il cellulare era il vicepresidente (che era stato in regione per il rinnovo di alcuni tesserini per funghi) ed aveva chiesto notizie in merito alla nuova legge e mi dice che avevo ragione io!! Ora mi domando ma in che paese viviamo se a campagna venatoria iniziata alcune tra le più" grandi AV hanno dato info sbagliate ai loro associati, i vertici di queste non hanno fatto alcuna comunicazione alle Ass. locali, e la Regione Lazio non ha fatto alcuna informazione......siamo alla follia totale in questo paese non funziona nulla.
 
io chiuderei questo post e ne aprirei un altro "MULTE SUBITE PER L'INTERPRETAZIONE DELLA MODIFICA ALLA 157/92"
così si saprà chi farà le multe (le faranno, tranquilli) e per quale atteggiamento (l'ammazzo e lo segno, lo raccatto e lo segno, lo raggiungo lo guardo lo segno lo raccatto, lo padello e lo segno a domani, ne padello dieci e il segno me lo faccio io ma della croce, ecc)

per onyx: sai qual'è il problema? che ho letto quello che hai scritto e non mi sono meravigliato!
 
Due giorni fa ho capito che le AV non sono proprio niente (almeno nel Lazio) e da loro non ci si puo" aspettare nulla!! Vado a trovare in officina il mio compagno di caccia e mi dice fai un salto in associazione (voglio dirlo FIDC) e prendimi per cortesia un calendario che non me lo hanno dato. Trovo li il vicepresidente ed il segretario, che alla richiesta esaudiscono, ma alla mia domanda nel segnare i capi subito dopo abbattimento cascano dalle nuvole, anzi il segretario si faceva grande come se avessi detto un eresia e" cosa inammissibile affermava.....tolgo il disturbo e me ne vado!! La mattina seguente mi squilla il cellulare era il vicepresidente (che era stato in regione per il rinnovo di alcuni tesserini per funghi) ed aveva chiesto notizie in merito alla nuova legge e mi dice che avevo ragione io!! Ora mi domando ma in che paese viviamo se a campagna venatoria iniziata alcune tra le più" grandi AV hanno dato info sbagliate ai loro associati, i vertici di queste non hanno fatto alcuna comunicazione alle Ass. locali, e la Regione Lazio non ha fatto alcuna informazione......siamo alla follia totale in questo paese non funziona nulla.
È anke x questo ke fa 5 anni niente AV....

Inviato dal mio T200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto