Come forse ho gia' scritto da qualche altra parte, qui in Alabama vige l'obbligo di riportare le catture di cervi e tacchini. Quando abbatti uno di questi animali devi, prima di rimuoverlo dal posto dell'abbattimento, riempire una casella sulla licenza di caccia, indicando sesso (per i cervi--i tacchini femmina non si possono abbattere) e, sempre per i cervi se hanno palchi o no e quante punte hanno i palchi. Poi a casa col computer o col telefono si comunicano entro 48 ore al dipartimento di caccia e pesca gli stessi dati scritti sulla licenza, e il dipartimento ti da' un numero di conferma da scrivere sulla licenza accanto ai dati dell'abbattimento. Ebbene, anche se fare questo e' obbligatorio, e non attenersi a queste regole causa grosse multe e perdita della licenza almeno per un anno, sapessi quanti se ne fregano, o perche' contano di uccidere piu' capi di quelli consentiti e non vogliono occupare le caselle della licenza, o per pigrizia, o perche' odiano tutte le regolamentazioni che considerano inutili ("Caxzo! Sono trent'anni che vado a caccia e 'ste cazzate non le ho mai dovute fare fino a due anni fa!") o qualche altra ragione stupida. Epppure il dipartimento ha bisogno di quei dati per un buon management delle risorse naturali.
Con le tortore, poi, per le quali mandare le ali alla fine della stagione e' volontario, non obbligatorio, se un cacciatore su dieci lo fa gia' e' un miracolo. Io e mia moglie lo facciamo sempre, ma non conosco nessun altro che lo faccia. Il che dimostra ancora una volta che la causa di tanti problemi inerenti alla caccia sono molto spesso i cacciatori stessi.