Novità
ho visto pubblicate foto di carnieri importani...........se solo una minima parte dei "protagonisti" spedisce le ali sarà un successone.
Purtroppo ho i miei dubbi. Avranno sicuramente smarcato i tesserini.................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!

Si...forse...e sarebbe già un successone se le avessero annotate.
Io sto finendo di seccare le mie 10 coppie di ali.....che mi sono costate qualche litigio con la signora...sul balcone,aiutato non poco dal solleone di questi giorni e da copiose razioni di sale grosso che hanno agevolato l'operazione.
E magari domani mi riesce di aggiungerne ancora qualcuna....si vedono ancora diverse tortore in mezzo a un'infinità di colombi....
 
Io sto finendo di seccare le mie 10 coppie di ali.....che mi sono costate qualche litigio con la signora...sul balcone,aiutato non poco dal solleone di questi giorni e da copiose razioni di sale grosso che hanno agevolato l'operazione.
E magari domani mi riesce di aggiungerne ancora qualcuna....si vedono ancora diverse tortore in mezzo a un'infinità di colombi....

Io ho il tuo stesso problema Andrea, ma d'altronde Aprilia e Latina sono vicine ...;)
Scusa ma come fai seccare le ali tu? Con la parte dell'attaccatura verso il sole? Il sale come e dove lo metti? Io purtroppo ho un balcone esposto a Est-Sud/Est e di sole non ne prende molto ...
 
Io ho il tuo stesso problema Andrea, ma d'altronde Aprilia e Latina sono vicine ...;)
Scusa ma come fai seccare le ali tu? Con la parte dell'attaccatura verso il sole? Il sale come e dove lo metti? Io purtroppo ho un balcone esposto a Est-Sud/Est e di sole non ne prende molto ...

Attento che te volano via [lol.gif]
 
Io ho il tuo stesso problema Andrea, ma d'altronde Aprilia e Latina sono vicine ...;)
Scusa ma come fai seccare le ali tu? Con la parte dell'attaccatura verso il sole? Il sale come e dove lo metti? Io purtroppo ho un balcone esposto a Est-Sud/Est e di sole non ne prende molto ...

Io ho il balcone esposto a sud e prende il sole dalle 10 di mattina fino a sera....
Il sale l'ho usato i primi 2 giorni per asciugare un pò la carne....il resto l'ha fatto il sole. Un pochino di sale l'ho comunque sempre mantenuto...tiene alla larga mosche e vespe.....
I primi 2 giorni sale in abbondanza tanto da ricoprirle completamente....poi tutto al sole con l'attaccatura dell'ala rivolta verso l'alto...
 
Oggi con grande soddisfazione ho ricevuto a nome di Federcaccia Nazionale il piu sincero ringraziamento per aver collaborato alla raccolta delle ali di tortora.Nella stagione scorsa sono stati studiati 1240 esemplari con il72%di esemplari giovani e il 28% di adulti I dati raccolti consentiranno di accrescere la conoscenza sulla specie edi presentarci (gli adetti) al mondo scentifico,amministrativo e politico italiano e Europeo.Maurizio
 
Oggi con grande soddisfazione ho ricevuto a nome di Federcaccia Nazionale il piu sincero ringraziamento per aver collaborato alla raccolta delle ali di tortora.Nella stagione scorsa sono stati studiati 1240 esemplari con il72%di esemplari giovani e il 28% di adulti I dati raccolti consentiranno di accrescere la conoscenza sulla specie edi presentarci (gli adetti) al mondo scentifico,amministrativo e politico italiano e Europeo.Maurizio

Grazie Maurizio, sei un esempio di come il cacciatore 2.0 debba comportarsi. Inutile vivere di ricordi e tradizioni, il rispetto delle leggi ed ancor più la collaborazione con le associazioni riguardo studi e censimenti è la base per mantenere attiva la nostra passione negli anni a venire. Io, tra poco, comincerò con la segnalazione degli avvistamenti degli acquatici in risalita pre nuziale.
 
Caro Fabio io credo di aver fatto solo il mio dovere, essendo un sostenitore del sito e team di Mygra, grazie al suo continuo aggiornamento delle notiziie su quello che succede nel nostro mondo ho potuto partecipare al programma SOS Tortore altrimenti non ne sarei mai venuto a conoscenza , .
Quindi ringrazio di nuovo per questa e per le future possibilita che Mygra ci darà per contribuire alle conoscienze scentifiche di alcune specie animali e far si che queste siano ancora presenti sui nostri calendari venatori. Maurizio
 
Caro Maurizio, anche io ho partecipato a tale iniziativa è ho ricevuto la stessa lettera con tanto di gadget ....
Purtroppo l'evidenza l'abbiamo sotto agli occhi: non interessa a nessuno di contribuire alla causa! Lamentarsi si, contribuire no!
Sempre a lamentarsi delle AA.VV. Ma quando c'è da riconoscere la validità di un'iniziativa e supportarla con il proprio contributo apriti cielo ... Ma siamo matti? Ci spendo anche 7 euro di raccomandata e ho la rottura di palle di far seccare le ali? Je do in c.lo!

Questo è il cacciatore medio italiano, sempre pronto a risentirsi se gli tolgono qualcosa ma mai pronto quando deve contribuire di persona.... si affida sempre al prossimo!

E poi itaja di su e itaja di giù!

Se fai una media di 5 tortore a testa, significa che hanno contribuito alla causa meno di 300 minchioni ... uno di questi è il sottoscritto!

Bella la tortora eh? E allora date il vs contribuito alla causa sia partecipando direttamente e sia facendo partecipare anche gli altri!
 
Caro Retius ognuno è libero di comportarsi come meglio crede è chiaro che sarebbe meglio che tutti collaborassero per raggiungere lo stesso obbiettivo ma per un motivo oper l'altro questo è difficile che avvenga .E' fondamentale che tutte le /informazioni/richieste siano sempre divulgate ad una platea di persone sempre piu ampia per questo" Mygra" cerca di fare la sua parte ma comunque sta a noi utenti collaborare e metterle e in pratica.Maurizio
 
Buongiorno a tutti.
Scrivo nuovamente su questo post perché quest'anno causa covid mi sono ritrovato con le ali di tortora della preapertura 2019 belle essiccate ma che non potevo inviare a causa del lockdown e delle file chilometriche agli uffici postali.
Cosi ho contattato direttamente gli organizzatori del progetto tortora e ho chiesto loro se avessi potuto anticipare l'invio fisico delle ali con un invio dematerializzato delle stesse .... ossia delle fotografie.
Mi hanno risposto positivamente e quindi ho confezionato un bel reportage fotografico di entrambe le ali con tanto di un numero identificativo e i dati della cattura (data e luogo).
il riconoscimento e la catalogazione degli esemplari e stata immediata tanto è vero che gli organizzatori non mi hanno richiesto l'invio fisico delle ali e si sono resi disponibili ad adottare anche questa modalità di raccolta dei campioni spiegando loro che molto spesso - oltre al menefreghismo - molti cacciatori sono restii a partecipare all'iniziativa proprio per il procedimento laborioso di essiccazione delle ali.
Vediamo se manterranno la parola.
 
Come forse ho gia' scritto da qualche altra parte, qui in Alabama vige l'obbligo di riportare le catture di cervi e tacchini. Quando abbatti uno di questi animali devi, prima di rimuoverlo dal posto dell'abbattimento, riempire una casella sulla licenza di caccia, indicando sesso (per i cervi--i tacchini femmina non si possono abbattere) e, sempre per i cervi se hanno palchi o no e quante punte hanno i palchi. Poi a casa col computer o col telefono si comunicano entro 48 ore al dipartimento di caccia e pesca gli stessi dati scritti sulla licenza, e il dipartimento ti da' un numero di conferma da scrivere sulla licenza accanto ai dati dell'abbattimento. Ebbene, anche se fare questo e' obbligatorio, e non attenersi a queste regole causa grosse multe e perdita della licenza almeno per un anno, sapessi quanti se ne fregano, o perche' contano di uccidere piu' capi di quelli consentiti e non vogliono occupare le caselle della licenza, o per pigrizia, o perche' odiano tutte le regolamentazioni che considerano inutili ("Caxzo! Sono trent'anni che vado a caccia e 'ste cazzate non le ho mai dovute fare fino a due anni fa!") o qualche altra ragione stupida. Epppure il dipartimento ha bisogno di quei dati per un buon management delle risorse naturali.
Con le tortore, poi, per le quali mandare le ali alla fine della stagione e' volontario, non obbligatorio, se un cacciatore su dieci lo fa gia' e' un miracolo. Io e mia moglie lo facciamo sempre, ma non conosco nessun altro che lo faccia. Il che dimostra ancora una volta che la causa di tanti problemi inerenti alla caccia sono molto spesso i cacciatori stessi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto