Novità

Sindacato Venatorio Italiano (1 utente sta leggendo)

Mauro Panella

VOGLIO POSTARE UN MESSAGGIO ARRIVATOMI TRAMITE MAIL DI ALCUNI AMICI (DOVE HO APPORTATO ALCUNE MODIFICHE PER PRIVACY)CHE CREDONO AL S.V.I MA NELLO STESSO TEMPO IMPAURITI PER QUALCHE PROBABILE RITORSIONE VERSO DI LORO,VI PREGO DI VISIONARE IL CONTENUTO:Gentile Mauro Panella siamo un gruppo di amici cacciatori tutti tesserati all......di Napoli,vi contatto per sapere dove rivolgerci per tesserarci al sindacato pero' vorremmo rimanere tutti anonimi al pubblico per il semplice motivo di contrasto che il nostro presidente comunale prova verso di voi.Aspettiamo vostre notizie grazie.

______________________________________________________

Cose assurde........ma di quali ripercussioni hanno paura dai loro presidenti......che li minacciano,che li picchiano,che se li prendono a fare piccoli errori durante la stagione venatoria di farci verbali facilmente......ma che e mafia.....e loro che si intimoriscono pure......ma veramente alcuni di noi ragionano così......cose da pazzi.......Immagino che questo presidente faccia parte di qualche riconosciuta,secondo me e una delle peggiori tra fidc,arci e ital.......!!!!
 
Mauro Panella

Ora che la caccia si e' chiusa già da tempo diventano molteplici gli eventi di gare a quaglie,faggianate,viaggi all'estero,gare di bellezza per cani,percorsi di caccia ecc ecc.....ma di eventi per la tutela della fauna,la flora,il territorio zero!!!!Care Associazioni Venatorie nei vostri programmi ricreativi mancano questi criteri dovuti verso chi ogni anno ci regala tante emozioni......La Natura!

- - - Aggiornato - - -

Sindacato Venatorio Italiano

La campagna tesseramenti del S.V.I aperta da poco piu' di un mese,per tanto vogliamo ringraziare i primi 380 tesserati Campani che hanno creduto al nostro progetto cercando di ricambiare la loro adesione con riscontri difensivi reali che gia' l'Associazione sta' attuando con l' impegno di tutti.Andiamo avanti con la nostra petizione in corso augurandoci una adesione massiccia firmataria.Grazie!!!!
 
Dino Canelli

‎"I have a dream" (Io ho un sogno)... chi non ricorda il famoso discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963 da Martin Luther King... un sogno di libertà, d'amore verso una nazione nella quale gli uomini, non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere.
Tanto tempo è passato da allora e tante cose sono cambiate, anche se il nero non è ancora libero.
Niente di paragonabile alla lotta razziale... ma anch'io ho un sogno... vorrei potermi muovere liberamente sulla mia terra e usufruire delle bellezze che la natura ci ha concesso... esercitare le mie passioni senza paure e senza sembrare un ladro che deve barcamenarsi tra il libero e il chiuso ...
Rispettare tutto ma essere rispettato...
Non sappiamo se questo movimento possa risolvere qualcosa... ma sono sicuro che se siamo in tanti... sicuramente potremmo imporci e cercare di sfondare quel murò d’interessi e omertà che si è venuto a creare in quest’ambiente... con persone che hanno paura di iscriversi perché temono ripercussioni nei loro interessi e altri perché non potranno usufruire della gabbietta annuale con fagianotti e altro.
Siamo arrivati a una gestione devastante della caccia... che la sta portando a morire man mano... se si pensa al solo fatto che nella nuova legge sulla caccia regionale non è stato previsto un osservatorio faunistico... questo vuol dire che in un futuro prossimo la caccia alla beccaccia sarà chiusa a novembre perché i dati ISPRA non saranno e non potranno essere contrastati da nessuno...
Non c'ero io quando questo è avvenuto... ma rappresentanti di associazioni venatorie che subito dopo l'approvazione della legge se n’è davano la paternità... una vera vergogna.
Io ho un sogno... quello che Il Sindacato Venatorio Italiano (S.V.I.) possa crescere... aumentare a dismisura... e che finalmente i cacciatori comprendano che questa è la strada per fare e ottenere giustizia per un diritto acquisito che è quello di esercitare la caccia... la pesca... raccogliere i frutti che il bosco ci offre e fare, nel rispetto delle leggi, quello che per secoli i nostri avi hanno fatto.

Dino CANELLI direttivo S.V.I. campania
 
Mauro Panella

Ora che la caccia si e' chiusa già da tempo diventano molteplici gli eventi di gare a quaglie,faggianate,viaggi all'estero,gare di bellezza per cani,percorsi di caccia ecc ecc.....ma di eventi per la tutela della fauna,la flora,il territorio zero!!!!Care Associazioni Venatorie nei vostri programmi ricreativi mancano questi criteri dovuti verso chi ogni anno ci regala tante emozioni......La Natura!

- - - Aggiornato - - -

Sindacato Venatorio Italiano

La campagna tesseramenti del S.V.I aperta da poco piu' di un mese,per tanto vogliamo ringraziare i primi 380 tesserati Campani che hanno creduto al nostro progetto cercando di ricambiare la loro adesione con riscontri difensivi reali che gia' l'Associazione sta' attuando con l' impegno di tutti.Andiamo avanti con la nostra petizione in corso augurandoci una adesione massiccia firmataria.Grazie!!!!


Forse Panella si riferisce alla realtà campana xchè ti assicuro che le iniziative a favore di fauna e ambiente in generale promosse dalle AAVV qui sono molteplici...
 
GlI AMICI CACCIATORI CHE VOGLIONO ADERIRE, QUESTO E' IL FAC SIMILE DEL BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE DEL S.V.I., VERRÀ INVIATA CELERMENTE LA TESSERA ASSOCIATIVA.(N.B LE INDICAZIONI RIPORTATE VALGONO ESCLUSIVAMENTE PER LA REGIONE CAMPANIA DOVE PER ORA OPERA IL S.V.I)SI PREGA DI AGGIUNGERE NELLA PARTE DESTRA DEL BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE NELLO SPAZIO CAUSALE DOPO LA DICITURA “QUOTA ANNUALE etc.., ANCHE IL PROPRIO NUMERO DI CODICE FISCALE(numero c.c. 001011293030 intestato a:sindacato venatorio italiano-casuale:quota annuale tessera associativa,costo euro 15 con tutela giuridica-legale)

Grazie per la collaborazione.
 
Mauro Panella

Cari amici Cacciatori, siamo tanti gruppi,movimenti e partiti procaccia speranzosi di riuscire a dar vita ad un movimento unitario, in nome e per conto della nostra amata passione venatoria ma come sempre nati per lo stesso scopo ma ahime' divisi!

*********
“ACR,MCR,CRC,ecc ecc nati tutti con il buon intento di difendere la caccia è tutti pronti ad' aggregare quanti più cacciatori possibili, appunto nell’intento di difendere la caccia, con l’unica arma possibile, l’unione di tutti i cacciatori ma nello stesso tempo creando ulteriori frazionamenti dovuti soprattutto per la posizione logistica ma nati per i buon motivi per tutelare i propri territori giustamente.Allora il mio appello viene rivolto verso tutti voi(me compreso pronto da sempre all'unione totale),diamo esempio alle nostre AAVV riconosciute attuando una coesione totale raggruppandoci in un solo unico movimento apolitico ma disponibile a supportare con il proprio consenso chiunque personaggio politico di qualsiasi partito che dimostri concretamente in modo tangibile di voler agire in difesa della caccia e dei cacciatori tutti.Dimostriamo almeno noi della base che ci crediamo!!!
 
Mauro Panella

Tutti i nostri presidenti nazionali attuali delle aa vv riconosciute si battono attuando una guerra telematica con comunicati dove appare spesso la parola "tutela dei diritti dei cacciatori",bhe' credo che il primo passo dovreste farlo voi promuovendo l'unione totale fortificando la nostra categoria allora vi renderete piu' credibili e affidabili!Noi tutti della base vogliamo l'unione!!!!!
 
A TUTTI GLI AMANTI DELLA CACCIA E DELLA NATURA :
SIAMO TUTTI SOTTO ESAME!

Tocca ora a noi dimostrare che quello che andiamo dicendo da un po' di tempo corrisponde al vero:
non siamo delinquenti,
siamo obbligatoriamente con "la fedina penale limpida",
siamo persone ragionevoli,
pronte al dialogo,
amanti della natura e del nostro territorio,
non vogliamo divertirci in barba alla libertà e tranquillità altrui,
non amiamo gli eccessi,
utilizziamo la macchina laddove indispensabile,
non giriamo in gruppi di 20 auto o moto tipo cross o motocavalcata o Camel Trophy "de noantri",
stiamo solo sui percorsi sterrati, al massimo qualche mulattiera,
non "ariamo" campi coltivati,
ci fermiamo all'alt della forestale, dei carabinieri, della polizia,
non scappiamo, abbiamo la targa ben visibile e più o meno pulita,
abbiamo i mezzi in regola con il codice della strada,
ci fermiamo quando incrociamo i contadini a piedi, a cavallo o meglio a dorso ri nu ciuccio,
facciamo attenzione quando incrociamo le bici dei turisti,
salutiamo e rispettiamo tutti coloro ci ospitano,
ci divertiamo e scarichiamo lo stress della settimana, ma non facciamo esibizioni e gare sui nostri appennini.

AMIAMO LA CACCIA E RISPETTIAMO LE SUE REGOLE.
Oltre a quelle scritte e che tutti dovremmo conoscere BENE, esistono quelle morali che nessun codice potrà mai imporci ma fanno parte del nostro DNA, della tradizione trasmessa dai nostri genitori, nell'amore e nella passione verso la caccia, sana, pulita e rispettosa.

Potrei continuare, ma penso si sia già ampiamente capito il FORTE MESSAGGIO che vogliamo arrivi a tutti gli amatori della "Caccia nel Cilento".
Noi ci stiamo mettendo l'anima, il tempo, la passione, e tutto quello che abbiamo per difendere la libertà di tutti.
Vi PREGHIAMO di NON ROVINARE TUTTO con comportamenti incivili, stupidi, ma AIUTATECI, con il buon esempio, a fare arrivare a TUTTI questo MESSAGGIO.

Aggiungiamo che, dopo tutte le discussioni fatte, abbiamo oggi il dovere di cambiare l'atteggiamento nei confronti delle MELE MARCE: se prima troppi tolleravano i loro comportamenti, ora non lo si più più fare.

Il famigerato CODICE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE non vale più, non vale più "io mi controllo da solo" (la mela marcia non è in grado di farlo...) ma "LA MIA CATEGORIA MI CONTROLLA".

Vi chiediamo quindi di voler riprendere tutti quelli che non si comportano correttamente, soprattutto se AMICI, di far capire loro che in quel modo danneggiano tutti e, se non vi ascoltano, RISPIEGATEGLIELO, e se proprio non lo capiscono, ISOLIAMOLI, col tempo capiranno che l'amicizia e il rispetto reciproco é più importante delle loro malefatte.
Chi non è meritevole di beneficiare del territorio e anche dei nostri sforzi, degli sforzi dei nostri genitori, non é un AMANTE DELLA CACCIA, ma solo uno SPARATORE.

Vi sembrerà forse un messaggio duro, ma non abbiamo alternative. La maggioranza degli amatori non può più pagare per le malefatte di pochi ********, è una questione di giustizia sociale.

W LA CACCIA "PULITA E LEALE"

Oggi a pagare saranno i soli responsabili delle malefatte, non tutta la categoria che al contrario è meritevole di rispetto e per la quale noi tutti ci stiamo battendo fino alla "****".

Alfredo Capurso
Coordinatore Provinciale SVI Sa2
 
tutti i cittadini sono invitati il 24 aprile 2013 alle ore 20.30 sala comunale piazza g.falcone casaluce(prov.caserta),per l'incontro di presentazione del s.v.i.(sindacato venatorio italiano)e per la discussione delle tematiche riguardanti il mondo venatorio,interverranno il presidente sig.mauro panella;vicepresidente sig.gino melfi;coord.provinciale caserta avv.alberto messina.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto