Novità

Ci vogliono fottere la preapertura.. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Marco
  • Data di inizio Data di inizio
Marco
Autore

Marco

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,726
Punteggio reazioni
1,792
Età
49
Località
San Giustino
Da voci indiscrete molte regioni come Toscana e Umbria sembrano intenzionate a boicottare le giornate di preapertura riducendo cosi di fatto le giornate cacciabili per paura dei ricorsi al Tar da parte delle associazioni AnimalAmbientaliste o per semplici pressioni da parte di alcuni politici anticaccia presenti attualmente al governo. Credo che invece di far cio' i nostri rappresentanti dovrebbero lavorare per blindare i nostri calendari venatori e per aggiungere le giornate nel mese di febbraio che sono attualmente previste dalle attuali normative.. Voi cosa ne pensate?

:arrow: https://www.facebook.com/groups/842510472482429/
 
Il Tar della Toscana (ho visto sul sito della FIDC) ha dato ragione al Consilgio di stato che ci ha fatto chiudere al colombaccio, al germano, all'alzavola e alla marzaiola al 16 di gennaio. Ora non vorrei che per cacciare 1 giornata di settembre si ripeta la stessa cosa quest'anno. Il 1° di settembre si deve cacciare solo la tortora, se poi, come dicono in molti, se per cacciare la tortora c'è troppa confuzione, uno può starsene tranquillamente a letto. Io preferisco cacciare i colombacci a gennaio che non quei colombaccini spelacchiati di settembre con 30 gradi all'ombra.
 
Gli estatini che sarebbero cacciabili in preapertura sono solo tre... tortora, quaglia e marzaiola ma al momento solo la tortora, le altre due no per ovvi motivi che ben sappiamo e comunque tutti cacciabili anche all'apertura generale in minima parte. Questo è!
Cacciare il colombaccio dal 1°ottobre al 10 febbraio la vedo un'ottima strategia, volendo si potrebbe cacciare anche due giorni all' apertura generale e poi riprenderlo al 1°ottobre, ho sentito che in toscana stanno lavorando per questo sistema se non lascia motivi di ricorso o problemi per il posticipo.
 
Secondo me essendo la preapertura una giornata di caccia come si dice agli "estatini" , come dice giustamente Gianni levando le due specie marzaiola e quaglia per ovvie ragioni....rimane la tortora ebbene io credo che sarebbe giusto fare una giornata a questa e lasciare le altre specie che venivano introdotte all'apertura generale della terza domenica di settembre così dovremo sapere quando si inizia e quando si finisce...questo no perché io voglia salvaguardare la specie colombaccio perché credo proprio non ce ne sia bisogno o perché sono piccoli che è anche meglio così son più teneri ...ma solo per cercare di non dare possibilità ai nostri "amici" animalari di avere materiale per poter metterci i bastoni tra le ruote.
Tanto fortunatamente i colombi i merli i germani reale che ci sono il primo di settembre ci saranno anche la terza domenica del mese...
 
Febbraio è ottimo per i colombi, sarei d'accordo anche io cacciarli dal 1/10 al 10/2.
le tortore? Dopo il primo sgrullone di post/ferragosto la maggior parte se ne vanno via... la prima domenica di settembre sarebbe già tardi per queste saette alate, tanto vale saltare la preapertura....
 
La preapertura va fatta agli estatini... come la famosa Tortora... la logica sarebbe che si facesse come in passato il 18 di agosto.. ma sicuramente non sarà fattibile... ma oltre alla tortora si puo anche mettere lo storno che tanto non possono di certo dire che è in estinzione!!
Come ha scritto Marco non si può perdere questa occasione di cacciare un giorno in più. Facendola con la tortora e lo storno anche se la chiudono prima non ci cambia nulla!!
 
Febbraio è ottimo per i colombi, sarei d'accordo anche io cacciarli dal 1/10 al 10/2.
le tortore? Dopo il primo sgrullone di post/ferragosto la maggior parte se ne vanno via... la prima domenica di settembre sarebbe già tardi per queste saette alate, tanto vale saltare la preapertura....

Perchè saltare la preapertura ?
 
Febbraio è ottimo per i colombi, sarei d'accordo anche io cacciarli dal 1/10 al 10/2.
le tortore? Dopo il primo sgrullone di post/ferragosto la maggior parte se ne vanno via... la prima domenica di settembre sarebbe già tardi per queste saette alate, tanto vale saltare la preapertura....

Al Centro-sud se alla tortora non gli si rompesse le palle alla preapertura, si ammazzerebbe al girasole anche alla generale, sono tortore immature non pronte per la migrazione che devono ingrassare vanno via solo se si abbassano le temperature notturne la pioggia è relativa, le matricine sono gia andate via ad agosto.
E vai col colombo di carnevale anche in Toscana.[5a]
 
intendevo dire che se potessi scegliere tra' le due giornate di preapertura e qualche giornata in più a febbraio, non avrei dubbi sulla seconda ipotesi...

Inviato dal mio A1-734 utilizzando Tapatalk

Basterebbe non fare preapertura al colombaccio e lasciare la tortora. Chi vuole, almeno può andare anche sapendo di non sporcare il fucile. Personalmente la preapertura la faccio da anni a dentici e ricciole
 
allora sicuramente niente colombo in preapertura.........parlano di colombo al 1 ottobre fino al 10 febbraio....mah a me bastava anche dalla terza al 31 gennaio....

Dalla 3 domenica di settembre al 31 gennaio e la migliore soluzione.. concordo!!!
 
Mi ricordo quando cominciai a interessarmi alla caccia. Papa' andava a caccia prima della guerra, e poi poco dopo la guerra compro' un Bernardelli Roma e continuo'. A casa la caccia si respirava, quando ero piccolo. A quei tempi l'apertura era in Agosto, la caccia continuava fino alla fine di Marzo, e poi riapriva per quaglie e tortore quando entravano dal mare ad Aprile/Maggio. E la caccia primaverile a quaglie e tortore continuo' fino a quando ottenni la prima licenza, a sedici anni, e per qualche altro anno ancora. A marzaiole si andava a Marzo (e quando, senno', mica si chiamano gennaiole). Da allora il prezzo delle licenze di caccia e' salito alle stelle, e le giornate di caccia ridotte all'osso. I territori cacciabili sonostati tagliuzzati da parchi, zone protette, oasi, ecc. Le specie abbattibili sono state ridotte a una manciata, anche se per certe, come lo storno, non ce ne sarebbe alcun bisogno, e le regole sono ferree e chi per sbaglio le viola finisce a schifio. Anzi, a volte si finisce a schifio anche quando si e' stati onesti, se uno scherano degli animalZisti travestito da guardiacaccia decide di inchiappettarvi. Non sarebbe ora di unirvi tutti sotto l'egida della migliore associazione venatoria (decidete voi quale) e combattere non solo difensivamente, ma anche all'offensiva, quelli che vogliono abolire la caccia un pezzetto alla volta? Pero' le battaglie politiche e legali si combattono a suon di soldi. Non basta pagare la quota d'iscrizione all'associazione una volta all'anno. Dovete sacrificare almeno un centinaio diEuro all'anno, duecento se potete, mille se la Fortuna vi ha baciato in fronte per far si' che nelle battaglie politiche e legali l'associazione UNICA riceva le munizioni per combaterle. A bofonchiare nei fora son buoni tutti. Mapoi,all'atto pratico, che fate? Se proprio non vi va di essere attivisti, di scendere in piazza, ecc. (e DOVRESTE farlo), almeno mandate soldi a chi combatte per voi. Oppure continuate cosi' a ruggire con la tastiera, e fra qualche anno dovrete appendere la doppietta al proverbiale e fatidico chiodo, che tanto neanche riuscireste a venderla, quando a caccia non ci potra' andare quasi piu' nessuno, se non all'estero.
 
(Untitled)

continuiamo a ridurre le giornate di caccia così così arriviamo al punto di pagare solo il porto d'armi e non andare più a caccia Non riesco a capire come mai volete chiudere la caccia al colombaccio dal primo settembre visto che è un animale in forte crescita
 
Giovà è una vita che lo dico, quella di organizzarci in lobby di cacciatori, come la vostra INRA, non ce ne sarebbe per nessuno, purtroppo le aavv sono servite solo a dividerci, le hanno fondate i politici per questo compito, difatti lo scippo della caccia ad opera dell'ambientalismo è opera loro con la Legge di Tutela 157/92 che tutti si ostinano a chiamare Legge sulla caccia, dove tutti eccetto noi hanno potuto mettere le mani.
 
Intanto in preapertura non c'è solo il colombaccio ma anche acquatici e merlo oltre ai nocivi. Pare veramente assurdo che un giorno di caccia infici 15 giorni a gennaio quindi io mi battevo per quello, anche per non perdere una cosa acquisita! Cmq come dicevo prima cambia poco o nulla, anche se io la vedo come un andare indietro che un andare avanti... e poi penso anche che gli amici colombacciai a fine settembre due schioppettate a quelli di passo iniziano già a tirarle quindi non so come la prenderanno con 1/10. Per me è indifferente basta che mi facciano andare a caccia tranquillo, non che tutte le volte a novembre dicembre salta fuori una cosa nuova!!!

Saluti
 
continuiamo a ridurre le giornate di caccia così così arriviamo al punto di pagare solo il porto d'armi e non andare più a caccia Non riesco a capire come mai volete chiudere la caccia al colombaccio dal primo settembre visto che è un animale in forte crescita
Perché i nostri nemici sono molto più forti e sanno come muoversi ed hanno soldi e gli appoggi politici giusti.
E tutti gli anni trovano un appiglio per inchiappettarci. Dopo quest'anno dove c'è stata una chiusura al 16 gennaio per un giorno di preapertura per me sarà sempre BASTA PREAPERTURA AL COLOMBACCIO.
Poi se si vuol aprire alla tortora ben venga, ma per evitare di dare appigli vari ai ricorsi animalisti PREAPERTURA SOLO ALLA TORTORA

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto