Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Ma è lì solo perchè ha portato 10 parlamentari a Berlusconi, ed in cambio ha avuto la poltrona.
E' un mercenario pronto a vendersi al migliore offerente, per forza deve avere le mani sporche!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Comprimi
Migratoria.it è finanziato da utenti come te! Se apprezzi il sito, considera la possibilità di sostenerlo con un contributo. Offrici un caffè
Comprimi
Ciao,
Ospite!
Subito per te l'attivazione automatica dell' Account Premium per tutto l'anno! A partire dal N/A
Ora: N/A
X
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da osservatore romanoIl GIP di Palermo non ha accolto la richiesta di archivazione presentata dalla Procura, riguardante l' indagine per concorso in associazione mafiosa a carico del ministro delle politiche agricole Romano, ne chiede l' imputazione coatta.
Entro 10 giorni i PM dovranno formulare la richiesta di rinvio a giudizio.
Romano
Avevate dubbi?
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Il GIP di Palermo non ha accolto la richiesta di archivazione presentata dalla Procura, riguardante l' indagine per concorso in associazione mafiosa a carico del ministro delle politiche agricole Romano, ne chiede l' imputazione coatta.
Entro 10 giorni i PM dovranno formulare la richiesta di rinvio a giudizio.
Romano
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da lucavPerfino il presidente della Repubblica ha avuto molte perplessità.
Ma che cavolo ha fatto questo?
“Il mio peccato? Sono siciliano”
“Il ‘peccato originario’ di essere siciliani ce lo portiamo sempre dietro. Se sei nato in Sicilia, allora di riffa o di raffa, un po’ mafioso devi essere”. Saverio Romano, neoministro delle Politiche Agricole, in un colloquio con La Stampa prova a chiarire quello che definisce un “equivoco” con il Quirinale che ha espresso perplessità sulla sua nomina. Il ministro aveva parlato di ‘inesattezza’ in una nota del Quirinale in cui si faceva riferimento a sue imputazioni, a ciò é seguito un comunicato del Colle in cui si negava, appunto, l’inesattezza ma Romano insiste: “Invece è stato detto: se si legge bene il comunicato si parla di imputazioni e le imputazioni non sono astratte”.
Romano ci tiene comunque a far sapere del suo rispetto per il Capo dello Stato, al punto che afferma: “Io l’ho votato”. Ma poi ritorna sulla nota del Colle. “Il fatto che ci sia stata una rettifica, per il Quirinale è già una cosa dolorosa – afferma – . Ecco io mi fermo qui. Io sono tranquillissimo. Di Matteo (il pm, ndr) non è uno che fa sconti. Sono assolutamente sicuro – conclude il ministro – che ci sarà l’archiviazione, non ho nulla da temere”.
Da La Stampa 24/03
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Perfino il presidente della Repubblica ha avuto molte perplessità.
Ma che cavolo ha fatto questo?
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da MassimilianoOriginariamente inviato da LORENZOPT.....problema e discussioni risolte, Romano ha rifiutatato la nomina.........
se non e' una bufala che ho appena sentito su rai 3........
hai ragione diego, ho scritto senza pensarci appena mi e' arrivata la notizia all' orecchio.....
ma lo sai ho avuto l' otite in questi giorni e son rimasto un po' sordo
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da LORENZOPT.....problema e discussioni risolte, Romano ha rifiutatato la nomina.........
se non e' una bufala che ho appena sentito su rai 3........
Lorè Romano ha già giurato da Ministro 2 giorni fa...hai voglia ora a schiodarlo..
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da LORENZOPT.....problema e discussioni risolte, Romano ha rifiutatato la nomina.........
se non e' una bufala che ho appena sentito su rai 3........
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
.....problema e discussioni risolte, Romano ha rifiutatato la nomina.........
se non e' una bufala che ho appena sentito su rai 3........
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Tralasciando le vertenze "legali" (ormai in questo paese delle barzellette sembra che la per la casta essere indagati è motivo di orgoglio), qualcuno è in grado di spiegarmi quali sarebbe le conoscenze tecniche/professionali di questo personaggio in materia per poter ricoprire l'incarico di Ministro in un settore estremamente tecnico come quello delle Politiche Agricole e Forestali?
Biografia
Francesco Saverio Romano,
nato a Palermo il 24 Dicembre del 1964, nel 1988 si laurea in Giurisprudenza con una tesi dal titolo “Spunti di riflessione su progetto preliminare del nuovo codice di Procedura Penale”. Sposato con Stefania e padre di Antonio, Giorgio e Chiara , inizia la sua carriera politica da giovanissimo all’interno dell’Università degli Studi di Palermo ricoprendo, dal 1985 al 1987 la carica di Consigliere di Amministrazione dell’Opera Universitaria come rappresentante degli studenti. Democristiano della prima ora, nel cuore e nella mente, nel 1987 viene eletto nel Movimento giovanile della Democrazia Cristiana come delegato regionale. Nel 1990 viene eletto al Consiglio della Provincia Regionale di Palermo, per ricoprire poi, dal 1993 al 1994, la carica di Assessore alla viabilità. Nel 1997 viene designato Presidente dell’IRCAC, il più importante ente creditizio siciliano. Ricopre questa carica fino al 2001 quando viene eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nella XIV legislatura, in virtù di una candidatura nel collegio maggioritario di Bagheria. Durante il mandato parlamentare è stato componente delle Commissioni Giustizia, Bilancio, Finanze, Cultura, Trasporti e Vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti. Nel governo Berlusconi III è stato Sottosegretario di Stato al Lavoro. Confermato alla Camera nella XV legislatura in virtù di una candidatura nella lista dell'UDC per la circoscrizione Sicilia 1, è attualmente segretario della Delegazione parlamentare presso l'Assemblea del Consiglio d'Europa e componente della Commissione Giustizia e della Delegazione parlamentare presso l'Assemblea dell'Europa occidentale. Nel luglio 2006 è stato eletto dal Comitato del partito Segretario Regionale UDC e il 4 marzo 2007, per acclamazione, è stato designato dal congresso regionale Segretario dell'UDC in Sicilia. Nell'aprile del 2008 è stato rieletto in Parlamento, dove ricopre attualmente l'incarico di componente della Commissione Finanze. E' Responsabile nazionale Organizzativo del partito e alle elezioni europee 2009 è capolista della lista Unione di Centro per la circoscrizione Sicilia-Sardegna. Il 22 settembre 2010 si è dimesso dall'incarico di Segretario Regionale dell'UDC Sicilia e da ogni incarico di partito, fondando il 28 settembre dello stesso anno, il movimento dei Popolari per l'Italia di domani.
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Ma sì dai......cappero ci frega eventualmente di pizzini...voti scambio ...collusioni....
alla fine quello che conta è andare a caccia .
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da Rudi4x4Originariamente inviato da sipe48Originariamente inviato da grifoneneroSì ma riguardo a noi...
Da che parte del pdl si colloca di quelli che ragionano o di quelli che si calano le braghe alla rugosa ministra rossa ?
Non ne ho la più pallida idea...non sponsorizzo Romano...se qualcuno sa, ci illumini...salvo sempre giudicare solo eventuali atti concreti e leali nei confronti della caccia e dei cacciatori.
Qualche collega siciliano potrebbe dirci se sta con noi o contro!
E' l'unica cosa che davvero ci interessa !
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da colombaccio51Vista la storia caro Sipe di tantiMinistri sotto segretari e gente che risiede i parlamento,e non difendendo a priori la magistratura,non pensi che in Italia ci sia molto,ma molto marcio?
In Italia c'è tanto marcio quanto nelle altre nazioni del mondo occidentale.
Non penso,avendo fiducia nella giustizia da buon cittadino comune,che qualcuno si svegli la mattina e dica,oggi porto in tribunale quel ministro,domani porto quell'altro.
Bisogna fare in modo che a nessuno venga la tentazione, dati i precedenti.
quelli hanno 1000 modi per svicolare dalla giustizia,come tu sai vogliono rimettere un altra volta l'immunita`,che secondo me non e`mai stata tolta,senza parlare del casino delle intercettazioni.
L'immunità parlamentare è stato un male toglierla perchè ha disequilibrato il sistema sull'indipendenza dei poteri dello Stato...bisogna trovare altri istituti che possano riequilibrare il sistema.
Vedi Sipe,se intercettano il sottoscritto,non me ne frega una sega,non ha niente da nascondere il sottoscritto,e per me leintercettazioni potrebbero essere aumentate invece che tolte,ma loro hanno il cu*o sudicio e le vogliono togliere,cosi`dopo fanno ancora e di piu`i ladri.
Le intercettazioni usate come una rete a strascico sono incompatibili con uno Stato di diritto bensì tipiche di uno Stato di polizia (tipo il Cile di Pinochet per intenderci) e la disparità del numero di intercettazioni tra l'Italia e gli altri Paesi occidentali evidenzia un uso illecito ed estremamente dispendiose delle stesse che andrebbero usate ne più e ne meno come vengono usate nei suddetti Paesi occidentali.
La politica di oggi e il marcio,sono la stessa cosa.
La politica è marcia è un luogo comune che si perde nella notte dei tempi, è una frase che dicono i cittadini di tutto il mondo riguardo ai loro politici
Lascia un commento:
-
Re: ROMANO ALL'AGRICOLTURA?
Originariamente inviato da sipe48Originariamente inviato da grifoneneroSì ma riguardo a noi...
Da che parte del pdl si colloca di quelli che ragionano o di quelli che si calano le braghe alla rugosa ministra rossa ?
Non ne ho la più pallida idea...non sponsorizzo Romano...se qualcuno sa, ci illumini...salvo sempre giudicare solo eventuali atti concreti e leali nei confronti della caccia e dei cacciatori.
Qualche collega siciliano potrebbe dirci se sta con noi o contro!
Lascia un commento:
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
da flouE Cmq un po' di puntini non guastano mai
........................................oggi, 15:37 -
da matteor91
Salve a tutti amici, mi sono state regalate un paio di pacchi di queste cartucce di un’armeria oramai chiusa da anni... siccome che a colombi...oggi, 15:06 -
Rispondi a Radio migratoria Sud 2020/21da kim-leaHo chiamato mio cugino per sapere la situazione tordi da quelle parti ma è la stessa di qua niente da segnalare, stamattina sono stato fermo è non l'ho...oggi, 13:20
-
Commenta in Radio migratoria Sud 2020/21da kim-leaSi si può andare fino al 10 febbraio ma non si può cacciare niente passeggiata col fucileoggi, 13:16
-
da Alberto 69
Nel bel mezzo di un’emergenza sanitaria, economica, occupazionale e sociale senza precedenti, questo governo traballante crede di aiutare gli italiani in gravi difficoltà aumentando le tasse ed i balzelli.
L’ultima chicca in ordine di tempo è rappresentata dall’innalzamento dei massimali delle polizze assicurative previste per la Responsabilità Civile verso Terzi derivante dall’uso delle armi o degli arnesi utili all’attività venatoria, indicati all’art....1 Foto-
Canale: Articoli Venatori
oggi, 13:03 -
-
Rispondi a Radio migratoria centro 2020/21da SPARTANOIeri tentiamo a colombacci. Qualcuno si è visto ma giravano poco,si buttavano sulle piante e li rimanevano .Complice anche un ventaccio di libeccio...oggi, 09:36
-
Rispondi a Auguri al nostro Milandroda fabio d.t.Auguri di buon compleanno Massimo anche se in ritardo.
Un abbraccio-
Canale: Altro
oggi, 09:32 -
-
Rispondi a Auguri al nostro Milandroda sterminatorAnche se in ritardo ti faccio tantissimi AUGURONI !!!!
-
Canale: Altro
oggi, 09:28 -
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
Lascia un commento: