Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Martedì 21 Luglio 2015

LA LUNGIMIRANTE PROPOSTA DI MODIFICA ALLA LEGGE SUL PORTO D’ARMI DEL SEN. DIVINA (LEGA NORD).

Divina.jpg

In data odierna è stato presentato alla stampa un primo resoconto in tema di porto d’armi, il cui contenuto verte sulla normativa inerente il diritto ad acquisire la licenza, in difesa dei cittadini onesti e con l’obiettivo di ridurre, ovvero annullare, il traffico illecito di armi ad uso personale sul territorio nazionale, per minare alla base la criminalità e lo “scambio” di armi ad uso delittuoso.

“Se è vero che da un lato in materia di armi e dei relativi rischi connessi al possesso si debba agire con estrema cautela perché è in gioco la sicurezza dei cittadini, dall’altro lato non è giusto non considerare il fatto che chi richiede una licenza per portare armi lo fa nel rispetto della legge con l’unica finalità di usare le armi per finalità legittime come ad esempio l’attività venatoria. E’ noto difatti che chi ha intenzione di procurarsi un arma per finalità diverse da quelle che la legge riconosce legittime non ricorre certamente ad una richiesta ufficiale di rilascio di una licenza ma si procura l’arma nel mercato clandestino della criminalità – scrive il Sen, Divina – Il legislatore con lungimiranza e responsabilità deve saper legiferare fissando norme certe e limitando il più possibile la discrezionalità di interpretazione che altro non fa che generare un diverso trattamento di medesime situazioni.”

Sugli obiettivi a lungo termine: “La finalità del presente disegno di legge è quella di fissare criteri certi per poter applicare in modo equo la normativa per il rilascio delle licenze andando a novellare il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza in un ottica di limitare il più possibile interpretazioni eccessivamente discrezionali.”




fonte:secolo-trentino.com
 
Ogni tanto qualcuno si sveglia con il piede giusto, spero che i "politici" riescano a capire l'importanza di una proposta come questa (sinceramente visti gli ultimi trascorsi ...c'è poco da sperare) ma dobbiamo essere ottimisti..... qualcuno dal cielo illuminerà i nostri "governanti" (oggi ho questa speranza)......Vedremo !!!
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto