Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Si va a caccia ….anche per fare carniere non solo per guardare albe incantate, altrimenti si diventa tutti ambientalisti......poi c"e" anche la fionda per chi vuole,e" ancora meglio.

Allora leggi cosa scrivo poi, naturalmente, sei libero di pensare ciò che vuoi a riguardo. Pur essendo un cacciatore naturalista conservazionista non vado a caccia per guardare albe incantate (anche perché dovendo accudire i miei ultra anziani genitori vado a caccia quando il sole è già alto nel cielo, non proprio allo zenit ma...) ma per cacciare cioè trovare la selvaggina. Come è successo in anni passati (tanti) mi è capitato di frullare anche 10 fagiani in una giornata di caccia e di sparare, volutamente, solo a quelli che il cane abbia lavorato come Dio comanda. Difficilmente, allora, con il semi auto Al 48 della Franchi in cal. 28 ne mandavo via uno così come oggi, pur essendo un selvatico a cui dedico solo i giorni dell'apertura e immediatamente successivi, difficilmente ne fallisco uno. Le beccacce: mi hanno sempre emozionato enormemente impedendomi di realizzare medie altissime come con i fagiani complice anche l'ambiente di ricezione. Dall'anno 2017\18 è cambiata musica anche con loro: 6 trovate e 4 abbattute; quest'anno (2018\19) : 14 trovate e 10 abbattute. Questo per dirti che non siamo tutti uguali: non si sa mai con chi si ha a che fare. Mai in me ha attecchito lo snobismo di maniera.
setterman1
 
Se devo sparare 24 gr con il cal.28 li sparo con il 20..........come quelli che sparano con il 20 cartucce con 36 gr di piombo.....bohhhh

In prima e seconda canna sparo 21 gr, in terza 24gr con pb n.5 per eventualmente guadagnare 3-4 mt in più ma difficilmente viene usata: di solito bastano le prime due.
setterman1
 
(Untitled)

Ottime le cartucce Giudici! Carica una dispersante in calibro 28 e delle bior con polvere tecna veramente interessanti. Provate entrambe devo dire che sono veramente eccezionali..... Poi ci vuole la drittite soprattutto col 28.....ma è un calibro che regala sorprese inaspettate
 
qua non è manco questione di sportività e darsi un handicap...ma una questione che una beccaccia con un pallino in corpo va via e muore di stenti.
Se siete "etici", sparate cartucce normali in strozzatura full. O ci ****ete o se ne va illesa.

altrimenti sparate 12, dispersante, piombo 8-9 come si addice al selvatico
 
qua non è manco questione di sportività e darsi un handicap...ma una questione che una beccaccia con un pallino in corpo va via e muore di stenti.
Se siete "etici", sparate cartucce normali in strozzatura full. O ci ****ete o se ne va illesa.

altrimenti sparate 12, dispersante, piombo 8-9 come si addice al selvatico

Perché se l’unico pallino è sparato col cal. 12 non va via e muore di stenti ?
 
Perché se l’unico pallino è sparato col cal. 12 non va via e muore di stenti ?

un pallino solo rimane un pallino solo, che sia scarseggio, padella o vattelappesca. Ma quale cartuccia ti da a priori una probabilità migliore? 36/38g oppure 21g - sempre dispersante ovviamente?
Per zittire i "detrattori" dei piccoli calibri sarebbe sufficiente dire: "mi dà gusto mettermi in difficoltà, per avere più sfida", e fine.
ma poi leggi di come prima ridurre il calibro e poi sparare le cartucce magnum-corazzate-sovragrammate di quel calibro per guadagnare metri, oppure calare di diametro di piombo per infittire la rosata ma allora poi rischi di non passare nelle fronde.. allora qualcosa non quadra.

Per le quaglie, per gli uccelletti al capanno, dove i tiri sono veramente sempre quelli, centimetro più centimetro meno, ok.
ma sulla beccaccia che a volte l'unica che intravedi in una settimana frulla in mezzo ai rovi a 30m, non mi garba per nulla il virtuosismo del piccolo calibro.[29]
 
raccogliendo la provocazione: se ci fossero le magnum dispersanti (forse un modello esiste?)...toccherebbe spararle con un casco protettivo!
e comunque per le distanze medie di caccia il 12/70 è un buon compromesso
ps: parli con uno che se ci fosse ancora in giro il cal.10, lo utilizzerebbe..
 
Cinghiali col .223, beccacce col 28... a quando a oche col .410? A bufali cafri col .243? Sfida? Maggior soddisfazione? Aho! Mica state a spara' a li cocci! So' esseri viventi che meritano rispetto e di essere colpiti bene con abbastanza pallini per essere abbattuti pulitamete col minimo di sofferenza. Dispersanti in un 28? Un pallino ogni mezzo mq?
Ma siamo seri! Come diceva Ruark, "Use enough gun," usa abbastanza fucile. Sfizi e soddisfazioni lasciateli al campo di TAV, non prendeteveli a caccia!
 
Cinghiali col .223, beccacce col 28... a quando a oche col .410? A bufali cafri col .243? Sfida? Maggior soddisfazione? Aho! Mica state a spara' a li cocci! So' esseri viventi che meritano rispetto e di essere colpiti bene con abbastanza pallini per essere abbattuti pulitamete col minimo di sofferenza. Dispersanti in un 28? Un pallino ogni mezzo mq?
Ma siamo seri! Come diceva Ruark, "Use enough gun," usa abbastanza fucile. Sfizi e soddisfazioni lasciateli al campo di TAV, non prendeteveli a caccia!
Le oche col 410 le ha già cacciate il rizzini..... dice di mirare alla testa.... che dire..... quante ore di fucilate ci vogliono per tirarci fuori mezz'ora di oche colpite alla testa?
Cacciatori USA tipo Tony Vandemore (il mio idolo venatorio) devono essere incompetenti se usano i fuciloni del 12 camerati 89..... mah?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Andare a caccia con un calibrino insufficiente e' l'opposto di andare a lodole con cartucce da 76 o 89 mm caricate con pallini del 6 per avere una portata maggiore. Gli opposti, come ben sappiamo tutti, si toccano--come comunismo e fascismo, in pratica se non in teoria, sono la stessa cosa per quanto riguarda il trattamento infame del popolino da parte della classe al potere.

Che vi devo dire? Cio' che Rizzini fa mi sembra un'amer.... ooops! un'italianata!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto