Radio Migratoria Allodole 2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao lodola, sono 2/3 anni che ne arrivano pochissime, prima era facile durante una battuta rimanere senza cartucce, non erano mai abbastanza! Spero che siano annate consecutive negative, ma la mia sensazione e" che sta finendo tutto!!
 
Stamani visto che non pioveva sono andato.
Ho fatto 4 tiri appena arrivato, lodole ferme, che con uno spiraglino di sole si sono mosse. Ne ho prese 3 e un beccaccino che mi è partito vicino mentre stavo cercando una lodola. Alle 9.30 ho smontato per imminente arrivo della pioggia.
Meteo permettendo riprovo domani
Atc pi 14
 
Considerato il furioso vento di SO che spazzava violentemente le cime delle "mie" colline, ho ritenuto inutile tentar la sortita ad allodole, indirizzando le residue velleità venatorie verso la caccia al tordo.
Anche quest'ultima è stata però oggi condizionata pesantemente dal meteo, con il libeccio, appunto, che soffiava smodatamente.
Incessante anche il ventaccio, ma tutt'altro che freddo: presenti infatti ancora numerosi contingenti di mosche e di pericolosi calabroni, unici esseri provvisti di ali in giro stamattina dalle nove in poi ...:rolleyes: :cool: [imabarazzato.gif]
Un saluto a tutti.
 
meteo permettendo proverò questo fine settimana e forse anche quello dopo. Dopodiché anche per quest'anno possiamo mettere la parola fine, anche se di inizio non si è mai parlato. Non avrei mai creduto che anche quest'anno si chiudesse così male. Mi sa che dobbiamo cambiare caccia.
 
meteo permettendo proverò questo fine settimana e forse anche quello dopo. Dopodiché anche per quest'anno possiamo mettere la parola fine, anche se di inizio non si è mai parlato. Non avrei mai creduto che anche quest'anno si chiudesse così male. Mi sa che dobbiamo cambiare caccia.

Credo che queste amare considerazioni siano condivise da molti, mentre altrettanti hanno già abbandonato da un pezzo.
Del resto, se ad ostacolare la passione per la caccia alle allodole ci si mettono le leggi super restrittive prima e poi addirittura Madre Natura (che da troppo tempo non ci gratifica di un passo degno di tal nome) è comprensibile che molti seguaci di sant'Uberto indirizzino altrove i loro istinti venatori.
Comunque, anch'io, se non piove, proverò ancora qualche volta finché l'istinto mi dice che vi è ancora qualche speranza, quindi almeno fino a metà novembre.
Un saluto a tutti.
 
Quello che dite è tutto vero e tutto condivisibile. Soprattutto ora, a caldo, figli delle tante aspettative ottobrine che sono andate vane, le senzazioni sono molto molto negative e il primo istinto è quello di sbaraccare e chiudere bottega per sempre.
Io non faccio altre cacce se non questa, e state certi che fin tanto che il legislatore non ce la toglierà (ovviamente spero mai) non mollerò di certo, ammortizzando la delusione e sperando che l'anno prossimo sia migliore di quello passato...
 
Quello che dite è tutto vero e tutto condivisibile. Soprattutto ora, a caldo, figli delle tante aspettative ottobrine che sono andate vane, le senzazioni sono molto molto negative e il primo istinto è quello di sbaraccare e chiudere bottega per sempre.
Io non faccio altre cacce se non questa, e state certi che fin tanto che il legislatore non ce la toglierà (ovviamente spero mai) non mollerò di certo, ammortizzando la delusione e sperando che l'anno prossimo sia migliore di quello passato...


Soltanto questa caccia?
Veramente?
Tu non sei Lodola66.
Tu sei un highlander. [21]
 
Ormai è rimasto veramente poco da sperare....anno scorso avevo detto la peggiore annata da quando 32 anni fa presi il mio primo PdA....bè non avevo ancora calcolato quest'anno ...che dire ...disastroso? allucinante? deprimente? boh! ...forse tutti insieme ...non avrei mai creduto che tutto si fosse rovinato in questo modo una delusione immensa...come ho sempre detto campo solo di miraggi e di ricordi perché di presente non c'è stato almeno nelle mie zone nulla nulla ma il nulla più assoluto....che dire ...andare avanti è sempre più difficile la carenza di animali le continue e persistenti leggi che ti perseguitano, la passione è tanta proviamo ancora un altro anno...boh! forse si! ma anche se a malincuore ma due bilanci bisogna farli e penso proprio che la fine sia vicina :cry:[Trilly-11-11.gif]
 
Oltre a tutte le limitazioni ben individuate da tutti voi ci mancava questa allucinante stagione 2019 a farci dubitare sul continuare o meno con la caccia a questo splendido selvatico. Personalmente sono diventato cacciatore per la caccia all'allodola e, probabilmente, smetterò quando questa caccia non si potrà più esercitare. Per natura non sono mai pessimista, anzi, ma penso proprio che il momento in cui toglieranno l'allodola dalle specie cacciabili sia ormai prossimo. La recente delibera della corte di Appello di Brasov - Romania, che ha chiuso con effetto immediato la caccia all'allodola (ed al tordo sassello) in quel paese, oltre a tutte le limitazioni anno per anno imposte nel nostro c.v., stanno a suffragare questa mia considerazione. Spero di sbagliarmi, perchè come dice Lodola66, finchè la legge lo permetterà vorrei continuare ad esercitare questa splendida caccia alla faccia di leggi sempre più stringenti, di legislatori-dementi che le approvano e di stagioni deludenti come questa. E cmq almeno fino al 15 nunsemolla
 
Ciao a tutti, in Romania da anni vengono fatte cacciate illimitate in barba delle leggi, era normale che prima o poi qualcuno si arrabbiasse e mettesse tutto a tacere.

Per quanto riguarda la presente stagione, inutile farsi illusioni, come tutti voi sono consapevole che oramai la migrazione per quest'anno è andata.
Tuttavia è anche vero che il tempo non ci sta aiutando.

Quest'anno la tramontana ha soffiato per pochi giorni e i venti da sud non sono normalmente amati dal nostro selvatico.

Io non credo che le allodole siano sparite, credo piuttosto che hanno ritardato il passo e che nei giorni buoni di fine ottobre inizio novembre il tempo le abbia deviate dalle tradizionali rotte della nostra penisola spingendole altrove.

Sarebbe interessante sapere per esempio se ce ne sono in Francia/Spagna e Serbia/Albania/Grecia.

Un gruppo di amici tornati dalla Romania si sono discretamente divertiti. In due giorni su cinque hanno fatto numeri di tutto rispetto.
Considerando che in Italia giornate di passo vero sembra non esserci state, i giorni fortunati dei miei amici mi lasciano ben sperare sulla consistenza della specie.

E' vero che da noi le allodole non si sono viste, ma è anche vero che il meteo non le ha affatto favorite.

Prima di decretare la fine di questo amato folletto aspetterò ancora qualche stagione venatoria, solo il tempo ci dirà veramente se è il caso di arrendersi o se questo è stato solo un anno più anomalo degli altri.

Certo aspettiamo da un anno all'altro questo periodo e vederlo trascorrere in modo così misero ci deprime.
Lo sconforto di tutti, è più che legittimo.

Ma sappiamo che la vita è anche questo.. non perdiamoci d'animo.
Finché sarà possibile andare a caccia e ne avremo le forze, staremo di anno in anno ad aspettare l'arrivo del magico ottobre. [dwarf.gif]

Anche se siamo consapevoli che la realtà sarà sempre inferiore alle aspettative, noi siamo degli inguaribili sognatori e domani, malgrado tutto, saremo nel nostro appostamento.
La febbre della passione ci divora.... e poi non si sa mai... potrebbe essere proprio la giornata buona... e noi non possiamo permetterci di mancarla. [5a]


Pur non conoscendoci - condividere le stesse emozioni ci fa sentire vicini e partecipi delle gioie e delle amarezze degli uni e degli altri.
Una bellezza a cui non rinunciamo.

Un abbraccio amici


Maurizio
 
Nel 2019 non sono passate, quindi io aspetto il 2020 e se nel 2021 non passeranno, nel 2022 ne riparliamo.
 
Secondo me le allodole non sono finite. Sicuramente negli anni sono diminuite di numero per colpa dell'inquinamento ecc... ma non si spiega questa assenza totale. Secondo me non passano piú dall'Italia ma preferiscono la Spagna, la Grecia ecc.. non so il motivo, magari per via della forte cementificazione, dell'abbandono delle campagne o forse dalle onde elettromagnetiche dei ripetitori che interferisce con il loro "gps" che le aiuta nella migrazione (basta vedere quanti cetacei si arenano sulle nostre spiagge perchè confusi dai segnali). Non so quale sia la causa... ma di certo l'Italia non è piú una zona di passo per le allodole.
 
Ognuno ha le sue teorie, le su spiegazioni, i suoi alibi.
Il fatto che non sono passate mette tutti d'accordo.
Anch' io penso che questa mancanza di passo non sia dovuta ad un improvvisa accellerarata della loro diminuzione, ma più verosimilmente una serie di eventi meteo completamente contrari. In ottobre, praticamente, non si è mai sentita la tramontana.
Dalle mie parte, entroterra di atc Pisa 14 e 15, ci sono stati degli appostamenti che hanno fatto dei buoni numeri, niente di eccezionale ma buoni numeri per il contesto.
Io sono un po' abbacchiato ma non mi scoraggio e sto organizzando un cambio di location per il mio appostamento, visto che dove sono ora, non mi soddisfa.... Eppoi.... si riaspetta il prossimo ottobre;)

​​​
 
Quello che ha scritto poco sopra HUNTERSKY67 è un altro segnale secondo me da non trascurare: l'animalismo sta allargandosi in Europa a macchia d'olio, anche in nazioni dove fino a qualche anno fa si facevano mattanze inenarrabili.
Ciò era forse determinato dal disinteresse delle autorità locali per una difesa ponderata della fauna, e al contempo si privilegiava molto più pragmaticamente l'afflusso copioso e costante di divisa estera.
Il vento sta cambiando anche oltre confine, sembra, e per noi appassionati potrebbe non essere affatto una buona notizia.
Un saluto a tutti.
P.S.: Eccovi il link dell'argomento in parola:
https://www.bighunter.it/Caccia/ArchivioNews/tabid/204/newsid730/26788/Default.aspx
 
Certamente annata disastrosa. In questi ultimi giorni il tempo non permetterà una buona giornata di caccia. Ma non possiamo farci niente. Prima della chiusura e finché le bimbe trillano, un paio di uscite le farò ancora. ANDRÀ MEGLIO NEL 2020. La speranza è la passione non muoiono mai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto