Stamattina alle sette e' venuto un giovane maschio (di whitetail deer) davanti al mio capanno.L'ho guardato bene, prima pensando che fosse una giovane cerva, che non avrei sparato. Poi mi sono reso conto che era un fusone (cervo con palchi unici non biforcati) guardandolo nell'ottica della carabina. Giovane, ma "cull deer." To cull significa eliminare, sfoltire. Un cull deer e' un cervo che mostra caratterisiche genetiche inferiori, quindi un esemplare da eliminare dal "gene pool" perche' non trasmetta ai discendenti un patrimonio genetico indesiderabile. I suoi palchi erano rivolti all'indietro, quasi a toccare la parte superiore della testa. I fusoni normali devono avere i palchi dritti all'insu'. Purtroppo per lui, che era giovane, ho deciso di abbatterlo. E cosi' ho fatto. Neanche se ne e' accorto. Letteralmente sbattuto al suolo dalla pallottola, non ha neanche scalciato ne' ha mosso la coda. Morto prima di toccar terra. Tornato a casa alle 7:30, alle 11 era gia' spellato, sventrato, squartato, e dopo un lavaggio per eliminare peli attaccati, grumi di sangue, ecc. i pezzi (cosce, lombi, spalle e ritagli vari) sono stati avvolti in asciugamani e messi in frigo. Fra quattro o cinque giorni seguira' la completa macellazione (bistecche, spezzatino, macinato) e poi impacchettamento e surgelamento.
Domani ci riprovo, sperando di incontrare un bel diecipunte (cinque punte su ambedue i palchi). Ma mi accontenterei anche di un ottopunte. Ma che dico? Anche sei! O quattro... Il surgelatore che uso per la carne di cervo e' quasi vuoto. C'e' rimasto poco dei due cervi dell'anno scorso.
Domani ci riprovo, sperando di incontrare un bel diecipunte (cinque punte su ambedue i palchi). Ma mi accontenterei anche di un ottopunte. Ma che dico? Anche sei! O quattro... Il surgelatore che uso per la carne di cervo e' quasi vuoto. C'e' rimasto poco dei due cervi dell'anno scorso.
COMMENTA