9,3x62 Battuta e aspetto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

spaniel tedesco

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Agosto 2012
Messaggi
238
Punteggio reazioni
27
Località
lucca
Vorrei prendere una semiautomatica. HAENEL, IN 9,3X62CANNA DA 50 CM, QUALCUNO DIRÀ CHE È TROPPO POTENTE, MA CONOSCO I CALIBRI RIGATI, IL FATTO È CHE LA USERÒ IN Romania, dove i cinghiali dei Carpazi arrivano spesso oltre i 200 Kg. La vorrei inoltre usare con un cannocchiale 8x56,sui Caprioli chiaro che con la dovuta palla monolitica. non distruttiva, vista la potenza del calibro, in tiri non oltre i 200 metri, pur sapendo che questo calibro non sia radente. Qualcuno ha esperienze personali in merito. GRAZIE😔
 
Vorrei prendere una semiautomatica. HAENEL, IN 9,3X62CANNA DA 50 CM, QUALCUNO DIRÀ CHE È TROPPO POTENTE, MA CONOSCO I CALIBRI RIGATI, IL FATTO È CHE LA USERÒ IN Romania, dove i cinghiali dei Carpazi arrivano spesso oltre i 200 Kg. La vorrei inoltre usare con un cannocchiale 8x56,sui Caprioli chiaro che con la dovuta palla monolitica. non distruttiva, vista la potenza del calibro, in tiri non oltre i 200 metri, pur sapendo che questo calibro non sia radente. Qualcuno ha esperienze personali in merito. GRAZIE😔

Ottima scelta di calibro! Troppo potente? Mostrami un animale "troppo morto" e ti mostrero' un calibro "troppo potente." Con un fucile da cinghiali (come il 9,3x62) ci puoi uccidere i caprioli, ma con un fucile da caprioli i cinghiali di 200+ kg li potresti anche fare incazzare...
Io caccio i cervi codabianca con un .338 Winchester Magnum. Mi dicono tanti che e' troppo potente, ma non ho mai perduto un carvo colpito, e con la palla giusta rovino meno carne di quanta ne rovinerei con un .243. Non ho esperienze personali con il 9,3x62, ma non ne ho letto che gran bene sulle riviste e sui libri di settore. Va' col tango e compralo. A proposito, un mio amico italiano con una semiauto di quel calibro una volta ha abbattuto cinque bei cinghiali che gli si sono presentati alla posta--con cinque colpi! Da' retta a me--se qualcuno ti dice che e' troppo potente, quel qualcuno non sa di che cosa parla. Vabbe' che oggi vanno di moda i calibricchi da topi e colibri', sia lisci che rigati (tipo .410 e .223), ma sospetto che oltre alla moda si tratti anche del "Nun c'e' l'omo!" cioe' di gente pavida o gracilina e paurosa del rinculo. Con una carabina automatica, il 9,3x62 , ho letto, rincula meno di un 12/7o caricato con una "Baby Magnum." Ci metti un freno di bocca per ridurre rinculo e soprattutto impennata, e vai col tango. Compra la tua Haenel--non te ne pentirai!
 
Grazie, ha ragione, avevo una Browning Bar in 338 wm, l ho rivendita bene era un po' pesina la presa un signore che fa le monterias in Spagna, era il modello con bascula in acciaio, era come nuova io ci sparavo le Fail safe 250 grani della Winchester, un po' durine ma on sciupavano per niente la carne, per il 9,3 ho chiesto perché per sparare fino a 200 metri con un cannocchiale 8x56,non se se sia abbastanza radente. Grazie la saluto
 
Grazie, ha ragione, avevo una Browning Bar in 338 wm, l ho rivendita bene era un po' pesina la presa un signore che fa le monterias in Spagna, era il modello con bascula in acciaio, era come nuova io ci sparavo le Fail safe 250 grani della Winchester, un po' durine ma on sciupavano per niente la carne, per il 9,3 ho chiesto perché per sparare fino a 200 metri con un cannocchiale 8x56,non se se sia abbastanza radente. Grazie la saluto

Regola l'ottica in modo da sparare tre pollici piu' in alto del punto mirato a 100 metri, e da zero fino a 200 metri e forse piu' colpirai nella "caldaia" dell'animale se miri nel centro del petto. Se vai su Internet potrai trovare tabelle balistiche di questo calibro e vedere com'e' la traettoria alle varie distanze.

P.S.

"ha ragione?" "la saluto"??? Quine se damo der tu! Semo tutti amici!
 
Qui da me ti guarderebbero storto, ma per la Romania è più che buona. La Browining che avevi, la ho io, ma in 30.06. E' vero pesa un abisso, si fa sentire quando devi raggiungere la posta e quando devi tornare, ma quando sei appostato e quando spari, non la senti, anzi allo sparo non si muove e non rincula. Un componente della mia squadra, l'anno scorso la presa in 338 W. per una mangiata di pepe, in buonissimo stato, ma aimè qui in Calabria non trova munizioni, ha dovuto farseli ordinare da un armeria a costi sostenuti.
 
Vorrei prendere una semiautomatica. HAENEL, IN 9,3X62CANNA DA 50 CM, QUALCUNO DIRÀ CHE È TROPPO POTENTE, MA CONOSCO I CALIBRI RIGATI, IL FATTO È CHE LA USERÒ IN Romania, dove i cinghiali dei Carpazi arrivano spesso oltre i 200 Kg. La vorrei inoltre usare con un cannocchiale 8x56,sui Caprioli chiaro che con la dovuta palla monolitica. non distruttiva, vista la potenza del calibro, in tiri non oltre i 200 metri, pur sapendo che questo calibro non sia radente. Qualcuno ha esperienze personali in merito. GRAZIE😔

Ciao Spaniel,gran bel calibro... vai tranquillo...specialmente in Romania!!!

Volevo chiederti se tu ricarichi....in caso contrario, per avere una traiettoria un po' piu' tesa rispetto ai pesi di palla classici per questo calibro, potresti dare un'occhiata a queste munizioni con palla monolitica (sempre se non le conosci gia'....):

https://www.haslerbullets.com/shop/m...te-132g-203gr/

Un saluto e IBAL
Alberto

NB- tienici al corrente se la prenderai
 
Qui da me ti guarderebbero storto..........


Ciao Giovanni, quando iniziai ad utilizzare la carabina al posto della canna liscia (sono stato il primo in tutta la zona....), successe la stessa cosa anche a me......mi guardavano tutti storto dicendo che quell'arma "da guerra" aveva una gittata troppo lunga per poter essere utilizzata in battuta...come se il dodicione fosse un fucile a tappi!!!! Adesso, a distanza di svariati anni, hanno "tutti" le carabine....camerate maggiormente in 9,3x62, 444 Marlin, 45-70....pochi 30-06 ed ancora meno 308 W (le zone sono molto sporche e fitte...).
Quindi dai tempo al tempo....non e' escluso che, in un prossimo futuro, non inizino ad utilizzare anche loro il 9,3....credimi, basta un solo cacciatore che decida di utilizzarlo....poi si sparge la voce!!!

Un salutone
Alberto
 
Ciao Giovanni, quando iniziai ad utilizzare la carabina al posto della canna liscia (sono stato il primo in tutta la zona....), successe la stessa cosa anche a me......mi guardavano tutti storto dicendo che quell'arma "da guerra" aveva una gittata troppo lunga per poter essere utilizzata in battuta...come se il dodicione fosse un fucile a tappi!!!! Adesso, a distanza di svariati anni, hanno "tutti" le carabine....camerate maggiormente in 9,3x62, 444 Marlin, 45-70....pochi 30-06 ed ancora meno 308 W (le zone sono molto sporche e fitte...).
Quindi dai tempo al tempo....non e' escluso che, in un prossimo futuro, non inizino ad utilizzare anche loro il 9,3....credimi, basta un solo cacciatore che decida di utilizzarlo....poi si sparge la voce!!!

Un salutone
Alberto
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao Alberto, è successo anche qui con l'avvento della prima carabina che fece comparsa nella squadra. A dire il vero, già nel 82, mi presentai con una Remington in 308 W. (la volta prima ero andato con un Winchester M. 94 in cal. 357 magnum, ma io stesso mi resi conto che non era idoneo). Siccome allora si potevano usare i pallettoni e un componente della squadra ricaricava ottimamente tali cartucce, mi invitarono gentilmente ad usare il cal. 12 con quelle cartucce e devo dire che rimasi esterrefatto quando vidi la rosata racchiusa dentro la circonferenza di un piatto a 80 metri misurati e rimasi altresì esterrefatto per la loro penetrazione. Allora misi di lato la carabina e usai un 302 con canna slug.
Negli anni a venire, i pallettoni furono vietati e allora da ignoranti che eravamo, diventammo dotti. Per prima i giovani, si avvicinarono al rigato e poi a salire gli altri.
Nella squadra c'è chi non ha mai abbandonato l'M 1 della Benelli e dice che mai lo farà, ma ha le sue ragioni dice.....che cambia il vecchio per il nuovo......... valle a sradicare le convinzioni di un settantenne!
Per quanto riguarda il 9,3, sono convinto di quello che dici, ma qui è già tanto che trovi qualcosa in 30.06 e in 308. Poi metti caso che in una battuta spari tutte le cartucce che hai, a chi ti rivolgi? O magari la mattina invece di prendere le 9,3 prendi i 30.06 o te li dimentichi del tutto? E' successo e non poche volte!
 
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao Alberto, è successo anche qui con l'avvento della prima carabina che fece comparsa nella squadra. A dire il vero, già nel 82, mi presentai con una Remington in 308 W. (la volta prima ero andato con un Winchester M. 94 in cal. 357 magnum, ma io stesso mi resi conto che non era idoneo). Siccome allora si potevano usare i pallettoni e un componente della squadra ricaricava ottimamente tali cartucce, mi invitarono gentilmente ad usare il cal. 12 con quelle cartucce e devo dire che rimasi esterrefatto quando vidi la rosata racchiusa dentro la circonferenza di un piatto a 80 metri misurati e rimasi altresì esterrefatto per la loro penetrazione. Allora misi di lato la carabina e usai un 302 con canna slug.
Negli anni a venire, i pallettoni furono vietati e allora da ignoranti che eravamo, diventammo dotti. Per prima i giovani, si avvicinarono al rigato e poi a salire gli altri.
Nella squadra c'è chi non ha mai abbandonato l'M 1 della Benelli e dice che mai lo farà, ma ha le sue ragioni dice.....che cambia il vecchio per il nuovo......... valle a sradicare le convinzioni di un settantenne!
Per quanto riguarda il 9,3, sono convinto di quello che dici, ma qui è già tanto che trovi qualcosa in 30.06 e in 308. Poi metti caso che in una battuta spari tutte le cartucce che hai, a chi ti rivolgi? O magari la mattina invece di prendere le 9,3 prendi i 30.06 o te li dimentichi del tutto? E' successo e non poche volte!

Hey, Walker, sei settantenne anche tu, col tuo bagaglio di convinzioni inamovibili? Mi sembra di vedere una certa predisposizione contro il 9,3... Dai, su, ma quando e' mai successo che qualcuno in battuta spari tutte le cartucce? Magari in una monteria spagnola, ma al cinghiale in Italia? Due scatole da 20 in tasca, e altre due nello zaino, e magari le spari tutte. Mio padre quel paio di volte che fu invitato a una battuta al cinghiale alla riserva presidenziale di Castelporziano, vicino alla Cristoforo Colombo, non ne sparo' neanche una delle 50 (cinquanta!!!) cartucce a palla e pallettoni che aveva comprato per l'occasione! Per quanto riguarda portarsi appresso le cartucce di calibro sbagliato, a te e' mai successo? Io vado a caccia con carabine di tanti calibri, dal .223 al .450 Marlin, al .50 Beowulf, passando per il .243, il .30-o6, e naturalmente il .338 WM. E in quasi mezzo secolo di caccia a palla non mi e' mai, dico mai accaduto di portarmi appresso le cartucce sbagliate--e neanche col liscio. Se vado col 12 porto cartucce del 12, se col 20 porto cartucce del 20. E' facile non sbagliarsi. Basta, la sera prima, mettere insieme tutta l'attrezzatura necessaria PRIMA di scolarsi una boccia di vino perche' Morfeo arrivi piu' facimente a dispetto dell'eccitazione che ti colpisce la notte prima di una cacciata piena di promesse.
 
Hey, Walker, sei settantenne anche tu, col tuo bagaglio di convinzioni inamovibili? Mi sembra di vedere una certa predisposizione contro il 9,3... Dai, su, ma quando e' mai successo che qualcuno in battuta spari tutte le cartucce? Magari in una monteria spagnola, ma al cinghiale in Italia? Due scatole da 20 in tasca, e altre due nello zaino, e magari le spari tutte. Mio padre quel paio di volte che fu invitato a una battuta al cinghiale alla riserva presidenziale di Castelporziano, vicino alla Cristoforo Colombo, non ne sparo' neanche una delle 50 (cinquanta!!!) cartucce a palla e pallettoni che aveva comprato per l'occasione! Per quanto riguarda portarsi appresso le cartucce di calibro sbagliato, a te e' mai successo? Io vado a caccia con carabine di tanti calibri, dal .223 al .450 Marlin, al .50 Beowulf, passando per il .243, il .30-o6, e naturalmente il .338 WM. E in quasi mezzo secolo di caccia a palla non mi e' mai, dico mai accaduto di portarmi appresso le cartucce sbagliate--e neanche col liscio. Se vado col 12 porto cartucce del 12, se col 20 porto cartucce del 20. E' facile non sbagliarsi. Basta, la sera prima, mettere insieme tutta l'attrezzatura necessaria PRIMA di scolarsi una boccia di vino perche' Morfeo arrivi piu' facimente a dispetto dell'eccitazione che ti colpisce la notte prima di una cacciata piena di promesse.

-----------------------------------------------------------------
No Giovanni, niente contro il 9,3.... anzi, mi piace cambiare calibro anche per curiosità, ma come detto qui oltre al 308 w. e 30.06 si trova ben poco o niente. Per far arrivare due pacchi di 338 un mio amico ha atteso tre mesi l'anno scorso, tanto che è propenso a toglierla.
Scambio cartucce? avoglia se mi è successo! E non solo a me e non solo questo, li ho lasciate a casa più volte, ho sbagliato a prendere il fucile; una volta, facemmo una battuta di sabato, avevo il 12, il giorno dopo sarei stato messo in una posta dove si tira "lontano", decisi di portare la carabina, però portai lo zaino del giorno prima, dove c'erano le cartucce del 12, meno male che nella squadra, parecchi hanno il 30.06!... ho dimenticato il fucile sul posto di caccia, nel senso che lo avevo appoggiato sulla fiancata, per togliere i collari ai cani e farli salire nel trasportino dentro il cofano, mi sono tolto trisarca e son partito, arrivato a casa, ho scoperto che il fucile non c'era[sconvolto.gif]. Son dovuto risalire in montagna e l'ho trovato per terra dove avevo parcheggiato..... sul tetto della macchina,; avevo finito un pomeriggio a tordi e in macchina stavo scendendo una stradina di montagna, quando ho incrociato un altra auto, la stradina era stretta e quindi si camminava pianissimo per poter passare senza urtare l'altra macchina. arrivati faccia a faccia, l'altro mi fa: "ce l'avete il fucile?" Avevo pensato subito a male, poi vedendo che quello rideva, dissi "certo!" "a si" mi fa, "e dov'è?" mi incominciavo ad indispettire al ciò risposi, "ma perchè mi fate tutte queste domande, che cercate? No niente, però fossi in voi controllerei e mi fece segno col dito verso il tetto dell'auto, tirai il freno a mano e scesi, così vidi il fucile sul tettuccio:mrgreen:.... Ho dimenticato il P.D. più volte, una volta fui fermato dai carabinieri in una stradina di campagna e meno male che avevo il tesserino con me, se no avrei certamente perso il primo spollo di tordi!

Sapessi quante altre cose sono successe a me e ad altri. Che vuoi, siamo in Italia e i pensieri ci assillano, tanto da farci perdere la testa.
[lol.gif]
 
-----------------------------------------------------------------
No Giovanni, niente contro il 9,3.... anzi, mi piace cambiare calibro anche per curiosità, ma come detto qui oltre al 308 w. e 30.06 si trova ben poco o niente. Per far arrivare due pacchi di 338 un mio amico ha atteso tre mesi l'anno scorso, tanto che è propenso a toglierla.
Scambio cartucce? avoglia se mi è successo! E non solo a me e non solo questo, li ho lasciate a casa più volte, ho sbagliato a prendere il fucile; una volta, facemmo una battuta di sabato, avevo il 12, il giorno dopo sarei stato messo in una posta dove si tira "lontano", decisi di portare la carabina, però portai lo zaino del giorno prima, dove c'erano le cartucce del 12, meno male che nella squadra, parecchi hanno il 30.06!... ho dimenticato il fucile sul posto di caccia, nel senso che lo avevo appoggiato sulla fiancata, per togliere i collari ai cani e farli salire nel trasportino dentro il cofano, mi sono tolto trisarca e son partito, arrivato a casa, ho scoperto che il fucile non c'era[sconvolto.gif]. Son dovuto risalire in montagna e l'ho trovato per terra dove avevo parcheggiato..... sul tetto della macchina,; avevo finito un pomeriggio a tordi e in macchina stavo scendendo una stradina di montagna, quando ho incrociato un altra auto, la stradina era stretta e quindi si camminava pianissimo per poter passare senza urtare l'altra macchina. arrivati faccia a faccia, l'altro mi fa: "ce l'avete il fucile?" Avevo pensato subito a male, poi vedendo che quello rideva, dissi "certo!" "a si" mi fa, "e dov'è?" mi incominciavo ad indispettire al ciò risposi, "ma perchè mi fate tutte queste domande, che cercate? No niente, però fossi in voi controllerei e mi fece segno col dito verso il tetto dell'auto, tirai il freno a mano e scesi, così vidi il fucile sul tettuccio:mrgreen:.... Ho dimenticato il P.D. più volte, una volta fui fermato dai carabinieri in una stradina di campagna e meno male che avevo il tesserino con me, se no avrei certamente perso il primo spollo di tordi!

Sapessi quante altre cose sono successe a me e ad altri. Che vuoi, siamo in Italia e i pensieri ci assillano, tanto da farci perdere la testa.
[lol.gif]

Menu male che 'u culu 'u tenghi attaccatu a 'u fonnu de la schina, o te scorderesti puro issu. (Dialetto Castellano, cosi' anche Gianni 1 mi capira').
Scherzi a parte, una volta nel Montana mia moglie, che avrebbe dovuto raggiungermi a caccia di pomeriggio dopo il lavoro, arrivo' senza fucile. E da brava moglie diede la colpa a me: "Eh, credevo che avessi portato anche il mio! Perche' non l'hai fatto?" E meno male che l'avevo lasciato sul letto, insieme a una scatola di .30-30, e lei era andata a cambiarsi i vestiti prima di venire a raggiungermi!
 
Ciao a tutti io ho un ho slb 2000 plus calibro 9,3x62 e devo dire che è eccezionale! Mai un animale ferito calibro risolutivo senza rovinare più di tanto la carne. Pensiamo ai nostri ausiliari che con un animale ferito corrono tanti rischi.Ho visto tante volte cinghiali colpiti con il 30/06 in aree vitali scappare come se nulla fosse. Mai successo con il 9,3. Mai cambierei con altro calibro diverso né cambierei la carabina eccezionale e devo aggiungere morbida sulla spalla il che non guasta!
 
.............Pensiamo ai nostri ausiliari che con un animale ferito corrono tanti rischi.............


Giusta osservazione.....sono in pochi a considerare questo aspetto....complimenti!!!! [2] [thumbsup.gif] [thumbsup.gif] [thumbsup.gif]

Un saluto
Alberto

NB- Condivido tutto cio' che hai scritto!!!!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti io ho un ho slb 2000 plus calibro 9,3x62 e devo dire che è eccezionale! Mai un animale ferito calibro risolutivo senza rovinare più di tanto la carne. Pensiamo ai nostri ausiliari che con un animale ferito corrono tanti rischi.Ho visto tante volte cinghiali colpiti con il 30/06 in aree vitali scappare come se nulla fosse. Mai successo con il 9,3. Mai cambierei con altro calibro diverso né cambierei la carabina eccezionale e devo aggiungere morbida sulla spalla il che non guasta!

Sai che cartucce in 30.06 hanno adoperato, distanza e punto di impatto del proiettile sul selvatico?
 
Ciao ultimo che ricordo cartucce rws animale colpito nel collo, fatto circa 200 metri certo non fa statistica ma quelli colpiti dal 9,3 hanno fatto si è no un metro. Secondo me dovendo acquistare nuovo fucile, prenderei in calibro 9,3. È anche vero che su altri forum colleghi con 30/06 e cartucce vulcan norma hanno avuto ottimi risultati . Un caro saluto.
 
Come dici tu, non fa testo. Infatti, col "tutto fare", io stesso, colpito quest'anno una femmina che sembrava un maschio, proprio al collo, a circa 50 mt. animale in corsa, è rimasta dove l'ho sparata e non ha neanche scalpitato. La cartuccia era una economica Fiocchi da 150 gn.
 
Penso che il 9,3 possa rimediare ad un tiro non proprio perfetto, che in battuta con animale in corsa sia abbastanza frequente. Il 3006 e usato in America per tutti gli animali.Ciao a tutti!
 
La battaglia pro 9,3x62 è una battaglia già persa in partenza, non affaticati a pubblicizzarlo:
1) arma più pesante
2) cartucce costose
3) cartucce più difficili da trovare e minore assortimento
4) cartuccia troppo potente per il cinghiale
5) arma più difficile da rivendere
6) numero di cartucce ridotto nel caricatore
7) rinculo maggiore e impennamento maggiore dell'arma quando si spara per effetto dei 280 gr della palla, quindi difficoltà a sparare il 2 e 3 colpo
8) queste caratteristiche negative non si hanno col 308 w e 30-06
Saluti :(
 
La battaglia pro 9,3x62 è una battaglia già persa in partenza, non affaticati a pubblicizzarlo:
1) arma più pesante
2) cartucce costose
3) cartucce più difficili da trovare e minore assortimento
4) cartuccia troppo potente per il cinghiale
5) arma più difficile da rivendere
6) numero di cartucce ridotto nel caricatore
7) rinculo maggiore e impennamento maggiore dell'arma quando si spara per effetto dei 280 gr della palla, quindi difficoltà a sparare il 2 e 3 colpo
8) queste caratteristiche negative non si hanno col 308 w e 30-06
Saluti :(

Ti potrei dare ragione per i numeri 2., 3., 5., ma per il resto no.

Se 7. e 6. fossero la realta', mi spieghi come un mio amico italiano una volta fulmino' 5 cinghiali di seguito in pochissimi secondi, a mitragliatrice o quasi? E sono sicuro che dopo i primi due il resto correvano gia' come fulmini...E molti esperti dicono che il rinculo del 9,3 x 62 e' "dolce," progressivo, non "secco" come puo' esserlo quello di una ..30-06 con palla pesante e carica spinta. Poi un fucile pesante (critica N. 1.) assorbe bene il rinculo, e in battuta non e' che te lo devi camallare per miglia.
Per quanto riguarda 4., mi ripetero', ma non ho mai visto un animale troppo morto. E spesso la palla piu' piccola e piu' veloce dei calibri "minori" fa piu' danni alla spoglia di quella grossa e relativamente pesante che gia' farebbe un buco grosso anche senza espandersi, e non vola a pezzi se incontra un osso duro.

Sapessi quante volte ho sentito le stesse critiche rivolte al mio .338 WM... Pero' qui le carttucce del .338 le trovi ovunque, e come costo molto dipende dalla palla usata. Poi se ricarichi il problema non sussiste. Parte del costo sono i bossoli, che come tutti i belted magnum costano di piu'.
 
Ti potrei dare ragione per i numeri 2., 3., 5., ma per il resto no.

Se 7. e 6. fossero la realta', mi spieghi come un mio amico italiano una volta fulmino' 5 cinghiali di seguito in pochissimi secondi, a mitragliatrice o quasi? E sono sicuro che dopo i primi due il resto correvano gia' come fulmini...E molti esperti dicono che il rinculo del 9,3 x 62 e' "dolce," progressivo, non "secco" come puo' esserlo quello di una ..30-06 con palla pesante e carica spinta. Poi un fucile pesante (critica N. 1.) assorbe bene il rinculo, e in battuta non e' che te lo devi camallare per miglia.
Per quanto riguarda 4., mi ripetero', ma non ho mai visto un animale troppo morto. E spesso la palla piu' piccola e piu' veloce dei calibri "minori" fa piu' danni alla spoglia di quella grossa e relativamente pesante che gia' farebbe un buco grosso anche senza espandersi, e non vola a pezzi se incontra un osso duro.

Sapessi quante volte ho sentito le stesse critiche rivolte al mio .338 WM... Pero' qui le carttucce del .338 le trovi ovunque, e come costo molto dipende dalla palla usata. Poi se ricarichi il problema non sussiste. Parte del costo sono i bossoli, che come tutti i belted magnum costano di piu'.

----------------------------------------------------------------------

Be... credo che tre ragioni bastino! Due anni fa ne vidi 10 cinghiali buttati giù con una 30.06... tutti di fila. Non ho niente contro il 9,3x62, ma voglio capire se preferirlo al 30.06 o no.
Le cartucce del 338 li trovi ovunque? Strano! Un componente della mia squadra ha aspettato tre mesi prima di avere due pacchi di cartucce. Da me è tabù, forse al nord no, ma qui, in tutta la Calabria non se ne trovano, tanto che l'amico ha deciso di toglierla.....ma non la vuole nessuno, neanche a 300 euro e dire che la carabina è messa proprio bene.
 
Io abito negli U.S. E' qui che le cartucce del .338 WM le trovi ovunque. Ammetto che chi non mi conosce avrebbe potuto fraintendere. Poi, fra l'altro, io ormai non le compro piu', ma le ricarico. Comunque qui da noi, siccome non ci sono leggi strampalate e oppressive come da voi, io le cartucce (e polvere, inneschi, bossoli, palle, e persino polvere nera) che voglio comprare le ordino su Internet direttamente dai grossisti e mi arrivano alla porta di casa con FedEx.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto