non è una novità !!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
spollo
Autore
Registrato
25 Luglio 2007
Messaggi
269
Punteggio reazioni
5
Età
65
Località
umbria (terni)
dicevo non è una novità ma leggete questo art.

LE SQUALLIDE SPECULAZIONI
DEGLI ANTICACCIA
Senza più uno straccio di argomentazioni tecniche, anche l'Associazione italiana difesa animali ed
ambiente (Aidaa) ha deciso di percorrere la squallida strada che ormai da anni è seguita dai “valorosi”
animalisti della Lac e dell’Associazione Vittime della Caccia che conteggiano gli incidenti venatori
inserendo fra le vittime anche gli infartuati, gli annegati, chi è caduto lungo un sentiero o chi è stato
ucciso.
Una strada disgustosa che cerca di speculare sui lutti e le disgrazie per avvalorare la tesi sballata e
priva del pur minimo fondamento scientifico, che le armi da caccia e sportive siano la fonte principale
(se non l’unica) della impressionante serie di omicidi e suicidi che riempie le cronache quotidiane.
L’argomentazione di Lorenzo Croce, presidente di Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed
ambiente), è allucinata e sconvolgente: “Un cacciatore è uno che per diletto personale ammazza altre
creature viventi - dice - e non ci sorprende che ogni tanto qualcuno di questi si metta a sparare anche
ai suoi simili con la stessa facilità con cui tira a una lepre o a un uccellino. È la sete di ****”.
Mentre lasciamo ad ogni cittadino il compito di giudicare simili deliranti affermazioni, sentiamo il
dovere di ricordare al signor Croce e a quanti hanno accolto con favore il suo appello, che la violenza
quotidiana di cui sono stracolme le nostre giornate è compiuta con i mezzi e con le modalità più
disparate e che l’uso delle armi da caccia per commettere un omicidio si registra in una percentuale di
casi bassissima che arriva raramente a sfiorare l’uno per cento.
Non c’è niente di più facile che cavalcare la tigre dell’allarmismo sociale per sollecitare misure tanto
drastiche quanto perfettamente inutili, ma crediamo che il vero ambientalismo possa e debba condurre
le sue legittime (e spesso condivisibilissime) battaglie con strumenti meno squallidi e con
argomentazioni meno isteriche più credibili.
 
caro Spollo
i miserabili sono e resteranno sempre tali.
inutile cercare di ragionar con loro, rigireranno sempre qualsiasi argomentazione con la peggior faccia tosta, tutto pur di far parlare di sè.
meglio reagire portando avanti le nostre argomentazioni con i "neutri", quelli che se sentono una sola campana tendono a darle credito, ma se ne sentono una seconda, magari più assennata, ci pensano su
:rolleyes:
 
Per certe affermazioni fatte da codesti le nostre associazioni dovrebbero querelarli e chiedergli i danni per diffamazione della nostra categoria e se si devono frugare in tasca per le offese che scrivono nei nostri confronti dopo ci penserebbero due volte a continuare con queste offese e falsità.
 
Non so se piangere o ridere.
Ci mettano anche le lumache che accidentalmente vengono schiacciate in una giornata di caccia tra gli incidenti di caccia,cosi il numero delle vittima sale vertiginosamente e magari qualche consenso in più lo possono strappare.

- - - Aggiornato - - -

Non so se piangere o ridere.
Ci mettano anche le lumache che accidentalmente vengono schiacciate in una giornata di caccia tra gli incidenti di caccia,cosi il numero delle vittima sale vertiginosamente e magari qualche consenso in più lo possono strappare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto