Salve a tutti, ho un problema con uno strozzatore Bentivoglio. Praticamente quando arriva a fine corsa non si blocca perchè evidentemente l'ultimo giro di filettatura è saltato. Cosa posso fare?
-
Borre
: 5
: 109
-
Caccia in riserva regione Piemonte o Lombardia
: 0
: 98
-
Canne artigianale o di serie
: 15
: 390
-
Cartuccia a pallettoni
: 3
: 144
-
PETIZIONE
: 0
: 57
-
Auguri Livia
: 18
: 187
-
Auguri al nostro caro Alberto 69
: 13
: 76
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
Problema strozzatore interno-esterno
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da nikcan Visualizza il messaggioSalve a tutti, ho un problema con uno strozzatore Bentivoglio. Praticamente quando arriva a fine corsa non si blocca perchè evidentemente l'ultimo giro di filettatura è saltato. Cosa posso fare?
Tu avviti lo strozzatore e quando arriva in battuta continua a girare a vuoto senza bloccarsi.
Oppure avviti lo strozzatore, si blocca, ma dopo pochi colpi trovi lo strozzatore sbloccato?
COMMENTA
-
-
Originariamente inviato da mauro bOriginariamente inviato da nikcan Visualizza il messaggioSalve a tutti, ho un problema con uno strozzatore Bentivoglio. Praticamente quando arriva a fine corsa non si blocca perchè evidentemente l'ultimo giro di filettatura è saltato. Cosa posso fare?
Tu avviti lo strozzatore e quando arriva in battuta continua a girare a vuoto senza bloccarsi.
Oppure avviti lo strozzatore, si blocca, ma dopo pochi colpi trovi lo strozzatore sbloccato?
COMMENTA
-
Originariamente inviato da nikcan Visualizza il messaggio
Ciao Mauro, la prima che hai detto
Ci sono alcuni sistemi per provare a recuperare il filetto, ma sono più che altro palliativi che generalmente durano poco[email protected] piace questo post.
- Mi piace 1
COMMENTA
-
No no la sede è ok, o almeno credo. Gli strozzatori originali non hanno nessun problema(sono solo interni ) e si bloccano a fine corsa
COMMENTA
-
prima si bloccava? perché se gli strozzatori originali vanno bene, il filetto dello strozzatore lo vedi se è rovinato (metti una foto) anche se teoricamente non dovrebbe avvitarsi più che girare a vuoto, quindi se non si è mai bloccato magari non sono compatibili."Ciao Carlo ora potrai cacciare come e quando vuoi! Un giorno ci rivedremo...nel frattempo dammi un occhio..."
...lo Spaniel,è il più antico dei nostri cani da schioppo, e, senza dubbio genericamente il più utile al cacciatore sportivo, essendo in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi Setter, Pointer o Retrievers..mentre nessuno di essi si trovano in grado di restituire la cortesia....
COMMENTA
-
Gli altri strozzatori si bloccano saldamente? Provali tutti....se si avvitano tutti tranne quello allora il problema è lo strozzatore....ma lo hai sempre avuto ? O è nuovo?
COMMENTA
-
Ma che nastro teflon, vuoi scherzare?
Assolutamente no, non stiamo parlando del tubo dell'acqua, una canna funziona con criteri diversi: può anche essere che aggiungendo del teflon tu riesca a recuperare qualche decimo sulla filettatura in modo da riuscire più o meno a tenere fermo lo strozzatore, ma cosa succede quando spari? Credi che il teflon possa garantire la chiusura in battuta dello strozzatore nel momento che passano i pallini e i gas di combustione? Cosa succede quando lo strozzatore non chiude correttamente e i gas si infiltrano tra lo strozzatore e la sede? Caboom!!!! Canna aperta stile banana!!!
COMMENTA
-
Ciao a tutti. non scherziamo con il fuoco, Diamo solo consigli su cui abbiamo esperienza certa, per averla provata ripetutamente sul campo. Gli esperimenti empirici lasciamoli per situazioni meno pericolose.
Se gli strozzatori originali si avvitano perfettamente fino al fine corsa c’è poco da indagare.
La logica ed il buonsenso impone di accantonare immediatamente lo strozzatore chiedendo la sostituzione a chi lo ha prodotto.
Uno strozzatore che “balla” nella sua sede oltre che ad essere potenzialmente PERICOLOSO - per virtù del “gioco” potrebbe anche non produrre rosate sovrapponibili.
Inutile cercare stratagemmi per poterlo usare, come ricorda il buon Mauro non stiamo parlando del tubo dell’acqua.
Personalmente ti consiglio di non cercare ulteriormente situazioni palliative al problema.
Uno strozzatore che ha un difetto costruttivo va cambiato, punto.
Le dita delle mani e la stessa vita hanno un valore ben superiore a qualche selvatico in più nel tascapane.
Un saluto
Maurizio
- Mi piace 2
COMMENTA
-
Grazie a tutti per i consigli. Ovviamente lo strozzatore l'ho tolto subito appena me ne sono accorto ( alle 6,35 in pieno spollo con somma soddisfazione di qualche toro)
Purtroppo cercando in rete ho visto che la ditta Bentivoglio ha chiuso definitivamente
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Estatini 2022da kim-leaStamattina finalmente dopo più di 2 mesi verso le 7 30 mentre ero al lavoro nella collinetta di fronte una coppia di tortore sfilavano in diagonale mostrando...Ieri, 21:18
-
Commenta in Estatini 2022I favi di vespa o api fanno parte deel suo nutrimento ,insieme alle larve di vespe che poi credo sia il suo nome in tedesco .Ieri, 19:30
-
Commenta in Lazio. Bozza calendario venatorio 2022 – 2023da onyxInfatti non doveva andare nessuno, intanto sarebbe stato un segnale forte da parte di tutta la categoria, ma siamo troppo divisi ed ognuno cura il sua...
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 19:29 -
-
da michel59A me sembra che il problema non è solo del veneto l'ispra il calendrio lo fa a tutte le regioni o quasi
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 18:10 -
-
da A.leTu comunque hai sbagliato ma sei ancora in tempo per farla !! Io ti consiglio di fare la domanda perché così almeno una potrai prenderla alle 7:00.......
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 18:01 -
-
da Alberto 69
-
Canale: Sentenze
Ieri, 17:32 -
-
da Alberto 69Per il calendario venatorio della provincia di Trento consultare la legge provinciale sulla caccia N.24 del 9 Dicembre 1991, la delibera n. 560/2020...
-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 16:11 -
COMMENTA