La questione piombo a Caccia village (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1][/h]






[h=2]Domenica 15 maggio, nel corso di Caccia village, un’importante conferenza affronta il delicato argomento della possibile messa al bando del piombo dalle cartucce: “Senza piombo: utilità ed efficacia”. Tra i relatori, anche il direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini[/h]


il-convegno-sul-piombo-a-caccia-village_1.jpg_650.jpg

Non c’è alcuna evidenza scientifica che il piombo delle cartucce rappresenti un pericolo per uomini e selvatici. Ma le Nazioni unite hanno proposto il bando totale per il 2017 e, in Italia, la gestione delle munizioni in piombo o metalliche differisce per ora a seconda della tipologia ambientale e dei regolamenti di gestione (il piombo è vietato, per esempio, in aree umide, Zps, eccetera). Una panoramica su quello che sta succedendo e su quello che succederà rispetto al bando e un’analisi serena dell’utilità ed efficacia del munizionamento leadless e, per quanto possibile, scientifica degli effetti di balistica interna (fucili, canne e strozzature) terminale (esiti sui selvatici). Sul tema sono stati coinvolti tre esperti nel settore, che animeranno la conferenza Senza piombo: utilità ed efficacia: Mario Ferrandi, perito balistico, inventore della famosa slug; Piero Torosani, tecnico armiero, perito balistico; e Massimo Vallini, perito balistico, direttore del mensile Armi e Tiro.
Nel corso dell’incontro previsto dalla 10 alle 13 in uno spazio dedicato all’interno di Caccia village a Bastia umbra, si analizzeranno i risultati di alcuni studi anche in relazione al tema del corretto abbattimento del capo, evidenziando, in modo particolare, gli errori più comuni effettuati nell’attività di caccia a causa della scarsa conoscenza dei materiali.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto