Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un saluto grifo...scusate se quest'anno sono stato un pò assente ma... cerco di rimediare. devo dire che avendo avuto la fortuna di trovare alcune amicizie sincere e disinteressate in spagna quest'anno mi sono potuto permettere 3 gite,ho tralasciato i tordi soprattutto xkè questi amici cacciano quasi esclusivamente i colombacci e io da puro colombacciaio non mi sono fatto sfuggire questa occasione..bravissima gente,veri amici,vi dico solo che oltre che essere invitato gratis a caccia quasi ho dovuto litigare x non fargli pagare il conto dell'hotel.vi raccontererò in seguito le avventure di caccia in quel di extremadura in quello che penso sia il paradiso dei colombacci non solo spagnolo ma europeo.queste amicizie e altre fatte in loco dove ogni gita mi sono trattenuto sempre qualche giorno in piu oltre quelli di caccia e il costante contatto quasi giornaliero con loro ma ha sempre tenuto aggiornato non solo della situazione dei colombi ma anche dei tordi in terra di extremadura,prima di tirare le somme vorrei fare alcune considerazioni....ha quasi sempre cacciaro colombacci a parte un paio di gg che mi hanno portato a tordi in qualche riserva che hanno e che è discreta anche x quelli.ma quello che è emerso è che indipendentemente dalle loro riserve dove ero ospite se volevo qualcosa di piu potevano fare un giro di telefonate a amici che hanno riserve migliori sentire se avevano tordi e pagando sarei potuto andare dove erano sicuri che valeva la pena andare a pagare,valere la pena vuol dire una giornata da sparare almeno 8/10 scatole di cartucce,costo? 70/90 € x un gg di caccia,in albergo ho speso 25 € al giorno x dormire pranzo o cena quando non ero invitato a casa di questo o quello 8/15 €conclusione? dove sono quei 1200/1500 euri che si paga normalmente x cacciare dormire e mangiare 4 giorni?inutile dire che a me personalmente da banda bassotti degli organizzatori mi rivedranno con il binocolo..o al massimo ci si può incontrare in giro x l'extremadura..
tirando le somme di quest'annata a parte qualche gita piu fortunata nei giorni di novembre e quasi esclusivamente dai soliti 2/3 che hanno riserve degne di essere considerate tali la maggior parte delle gite sono andate come è normale che vadano di questi tempi in annate normali..dal mediocre a vere e proprie boccate d'aria fresca extremena.non ho ancora letto niente sul forum e quindi non posso sapere chi e dove dice di essersi divertito ma penso siano in pochi..la maggior parte,sarà qela che quest'anno si è presa una bella boccata d'aria,anche se sò x esperienza che è dura che sia stato ammesso..a nessuno piace ammettere di averlo preso in quel posto,e si tende sempre essere bugiardise non altro x paura di passare da bischeri,ma questo non cambia le cose.penso che ad alcuni di voi sia tornato in mente quello che dicevo lo scorso anno,cioè che quella passata era un'annata eccezionale e che di conseguenza tutti erano buoni,bravi,e onesti,ma che tanti la maggior parte di loro in anni normali non lo sarebbero stati,soprattutto x il semplice fatto che non potrebbero esserlo,visto che solo alcuni hanno riserve che possono garantire un margine di divertimento mentre il resto non ne ha piu di tanto.ha retto abbastanza la zona di coria/moraleja senza a parte qualche eccezione niente di eccezionale,annata scarsa sempre con le dovute eccezioni x le zone di toledo,talavera,guadalupe,valverde ecc ecc.niente di strano ragazzi è solo tornata la normalità,con qualche gita indovinata e tante(troppe)fallimentari,annate come quella precedente la maggior parte di noi non camperanno abbastanza x vederne un'altra,solo una cosa non è cambiata...il prezzo,crisi o non crisi,tordi o non tordi vogliono sempre quelli...un saluto a tutti
 
Rispondo a TED:Hai ragione fino ad un certo punto...vedi la differenza sta che al valico in italia o in Corsica fai 1-2 gg massimo consecutivi là dove si và noi ne fai 6 e credimi dopo il terzo la spalla anche se sei abituato fa male...l'anno passato io ho tirato con un semiautomatico di ultimissima generazione a recupero di gas ed è andata benissimo,2 anni fa ho noleggiato il fucile là ed avevo un Montefeltro ottimo ma al 5 gg si incominciava a sentire anche quello...eppure sono una persona di una certa taglia e ti posso assicurare che nella mia vita non ho sparato solo con fucili da caccia..e ho sparato tanto. Ad ogni modo per me al valico va bene tutto,a mio giudizio il semi automatico va per la maggiore(solo un parere personale) e se è a recupero di gas ancora meglio..
 
Rispondo a Chiocco:quello che tu dici è vero,ma credo che tu parli della seconda parte della stagione,quando pioveva un giorno si e l'altro pure? perché a novembre i tordi entravano eccome e sono stati fatti come l' anno precedente se non di più..Io ero al valico e credimi alla mattina ne entrava tantissimi insieme ai colombacci,poi la stagione si è persa dato che da metà Gennaio la pioggia almeno nelle zone dove vado io è stata devastante..
 
a proposito vedo che circolano voci su marzo ecc ecc,x quanto ne so io dal prossimo anno ci sarà un bel giro di vite x la caccia in spagna,non ho ancora capito a quali specie verrà aperta dopo e chiusa prima ma di sicuro a diverse ma piu che altro c'è una novità anche se ancora poco chiara di non poco conto..il prossimo anno in extremadura x ottenere la licenza di caccia annuale,quel foglio che ti dà l'organizzatore costo 14 euro quest'anno,dal prossimo anno non verrà piu rilasciata senza aver sostenuto l'esami in spagna..allora mi spiego meglio,di sicuro quelli che hanno preso quest'anno la licenza di caccia x la prima volta il prossimo anno senza esami non verrà rilasciata,amcora non sono riuscito a capire se che la ha da diversi anni invece non necessitano gli esami in spagna..dico qiesto xke?perche un mio amico che era con me in spagna quest'anno ha fatto la licenza x la prima volta,solita procedura si invia la documentazione e l'organizzatore o l'amico che sia la presente paga i 14 € viene rilasciata la licenza valida un anno.a novembre quando arriviamo in extremadura gli amici ci consegnano la licenza,la seconda gita a dicembre gli amici consegnano una busta proveniente dall'ufficio competente intestata al mio amico italiano,lui la apre e non capendo bene chiediamo agli amici spagnoli cosa dica..diceva esplicitamente che la prossima stagione ai cacciatori stranieri era richiesto il superamento del normale esame di caccia spagnolo x ottenere la licenza.io chiedo spiegazioni agli spagnoli che mi dicono che la cosa era chiara..senza esami niente licenza,e come si fà a fare gli esami in spagna x un italiano?semplice,ci si iscrive si studia e quando vieni chiamato a sostenere l'esame devi esserci.possibile dico io?ma come fà uno dall'italia a partire e venire a dare un'esame a 2000 km?mi sembra una cosa impossibile..in un posto dove c'è una vera e propria industria attorno alla caccia con gli stranieri sarebbe come dire non potete piu venire..bhè secondo quello che ci è scritto in quella lettera è proprio così,stessa lettera è arrivata ad un altro che era il primo anno che faceva la licenza,il dubbio è: solo a chi l'ha richiesta x la prima volta quest'anno o anche a chi ce l'ha da piu anni?
prendete con le molle quello che ho detto..se avete la possibilità di informarvi da qualcuno affidabile fatelo e fate sapere,quelle 2 lettere io le ho lette personalmente e dicono quello che ho scritto e non son o arrivate a casa dei titolari in italia ma sono arrivate al nominativo che aveva presentato la domanda x suo conto dunque nella maggior parte dei casi dovrebbero arrivare all'organizzatore che le aveva presentate,una cosa è certase corrisponde a verita e soprattutto se non è limitata a chi l'ha richiesta x la prima volta quest'anno ma è estesa a tutti si può dire addio alla caccia in spagna...cerchiamo di saperne di piu xkè questa cosa in giro c'è...
 
a proposito vedo che circolano voci su marzo ecc ecc,x quanto ne so io dal prossimo anno ci sarà un bel giro di vite x la caccia in spagna,non ho ancora capito a quali specie verrà aperta dopo e chiusa prima ma di sicuro a diverse ma piu che altro c'è una novità anche se ancora poco chiara di non poco conto..il prossimo anno in extremadura x ottenere la licenza di caccia annuale,quel foglio che ti dà l'organizzatore costo 14 euro quest'anno,dal prossimo anno non verrà piu rilasciata senza aver sostenuto l'esami in spagna..allora mi spiego meglio,di sicuro quelli che hanno preso quest'anno la licenza di caccia x la prima volta il prossimo anno senza esami non verrà rilasciata,amcora non sono riuscito a capire se che la ha da diversi anni invece non necessitano gli esami in spagna..dico qiesto xke?perche un mio amico che era con me in spagna quest'anno ha fatto la licenza x la prima volta,solita procedura si invia la documentazione e l'organizzatore o l'amico che sia la presente paga i 14 € viene rilasciata la licenza valida un anno.a novembre quando arriviamo in extremadura gli amici ci consegnano la licenza,la seconda gita a dicembre gli amici consegnano una busta proveniente dall'ufficio competente intestata al mio amico italiano,lui la apre e non capendo bene chiediamo agli amici spagnoli cosa dica..diceva esplicitamente che la prossima stagione ai cacciatori stranieri era richiesto il superamento del normale esame di caccia spagnolo x ottenere la licenza.io chiedo spiegazioni agli spagnoli che mi dicono che la cosa era chiara..senza esami niente licenza,e come si fà a fare gli esami in spagna x un italiano?semplice,ci si iscrive si studia e quando vieni chiamato a sostenere l'esame devi esserci.possibile dico io?ma come fà uno dall'italia a partire e venire a dare un'esame a 2000 km?mi sembra una cosa impossibile..in un posto dove c'è una vera e propria industria attorno alla caccia con gli stranieri sarebbe come dire non potete piu venire..bhè secondo quello che ci è scritto in quella lettera è proprio così,stessa lettera è arrivata ad un altro che era il primo anno che faceva la licenza,il dubbio è: solo a chi l'ha richiesta x la prima volta quest'anno o anche a chi ce l'ha da piu anni?
prendete con le molle quello che ho detto..se avete la possibilità di informarvi da qualcuno affidabile fatelo e fate sapere,quelle 2 lettere io le ho lette personalmente e dicono quello che ho scritto e non son o arrivate a casa dei titolari in italia ma sono arrivate al nominativo che aveva presentato la domanda x suo conto dunque nella maggior parte dei casi dovrebbero arrivare all'organizzatore che le aveva presentate,una cosa è certase corrisponde a verita e soprattutto se non è limitata a chi l'ha richiesta x la prima volta quest'anno ma è estesa a tutti si può dire addio alla caccia in spagna...cerchiamo di saperne di piu xkè questa cosa in giro c'è...


Allora prima la notizia che per cacciare e affittare in loco un fucile ci vuole OBBLIGATORIAMENTE la carta europea sul trasporto armi ( cosa gia' ridicola di per se) e ora questa nuova chicca sull'obbligo della licenza Spagnola per chi vuole cacciare i tordi e i colombi? Benissimo una cosa e' certa, IO gli esami l'ho fatti oltre 30 anni fa e non li rifaccio di certo...tanto e tanto se li dovessi fare in loco quando ci vado a caccia ma figuramose se ce parto apposta e mi studio tutto in spagnolo...se le cose stanno cosi' se la pjano n'der culo e ci sono altri paesi che sui soldi Italiani non ci sputano di certo sopra......e mi sa che saremo in tanti ad andargli nel culo

P.S. IO la licenza ce l'ho se l'accettano bene se no....ciaociao belliiiiiiii
 
Se è vero quello che ha scritto chiocco qui sopra la caccia ai tordi in Spagna MUORE per sempre per noi stranieri...



La cosa ridicola Armando e' che si fa sempre un gran parlare dell'Europa Comune....ma comune de che se ognuno fa i caxxi suoi, se la caccia tutti la chiudono a febbraio o anche a marzo e l'unici cojoni che la chiudono a gennaio siamo noi...poi le regole ogni paese se le fa per conto suo....
Mah sempre piu' dell'idea che il nostro paese dovrebbe uscire dalla UE a passo di carica
 
Ho appena parlato con la persona da cui andro' in Spagna a caccia a ottobre/ novembre e mi ha detto SUE testuali parole che la legge dell'esame venatorio sono 2 anni che e' in vigore e riguarda ESCLUSIVAMENTE solo i cacciatori che vanno nel libero a caccia...chi si appoggia a tour operator locali o a chi gestisce le riserve di caccia NON serve nulla, ci si va' si paga la licenza annuale Spagnola per la zona e si caccia e mi ha ribadito che la carta europea armi almeno da lui NON e' assolutamente necessaria e lo e' SOLO se si porta il proprio fucile....se si va' sul posto e si prendono in loco fucile e cartucce non serve la carta europea....

Meno male
 
Allora,non lo ripeto più...tutti i cacciatori stranieri che si recano a caccia in Spagna possono dormire sonni tranquilli;preciso:la legge esiste dal 2011 solo ed escusivamente per i cacciatori che NON si appoggiano a tour operator locali e proprietari di riserve,cioè che vanno nel libero e per conto loro.Chi và nelle riserve con tour operator NON ha bisogno di NIENTE,DEVE FARE LA LICENZA DI CACCIA CON IL TOUR OPERATOR DELLA RISERVA STESSA!!In Castilla si paga 42 euro x 6 gg di caccia. in extremadura 35-40 x 4 gg di caccia NIENTE ALTRO!!Per poi chi porta il proprio fucile ci vuole la CARTA EUROPEA DELLE ARMI per chi lo noleggia là NIENTE DI TUTTO!In riguardo alle specie cacciabili almeno per le zone dove vado io (extremadura-castilla) per la prossima stagione non è cambiato nulla e non cambierà nulla!!
 
Io per carattere non metto mai in discussione nulla di quello che si scrive sul forum...
Quello che faccio io e che vorrei che facessero tutti...soprattutto xchè il forum serve anche x INFORMARE...è che prima di dare notizie di un certo rilievo si DEVE esserne certi al 100%...sennò si crea casino e basta...
Sul forum scrivono decine di persone che sono andate in Spagna quest anno....possibile che a nessuno il proprio organizzatore avesse dato la notizia che ha riportato chiocco??
 
A me risulta che la licenza non vale 4 0 6 gg come ha detto Chiocco ma ha validità annuale.Poi se è cambiata nella corrente stagione non saprei perchènon sono andato.Attendo lumi...
 
A me risulta che la licenza non vale 4 0 6 gg come ha detto Chiocco ma ha validità annuale.Poi se è cambiata nella corrente stagione non saprei perchènon sono andato.Attendo lumi...

ESATTO! la licenza che tu fai è per la stagione e per la regione,quello che dice Chiocco non esiste se ti appoggi a un tour operator locale o proprietari di riserve(è la stessa cosa),non esiste esibizione della "CARTA EUROPEA DELLE ARMI" se non hai con te il tuo fucile,cioè se lo noleggi nessuno ti chiede niente!Il pda spagnolo vale solo se vai per conto tuo e non ti appoggi a nessuno. Questa legge è in vigore dal 2011...
 
ripeto che non ho la certezza assoluta di quello che ho scritto,l'unica certezza che ho è che quel foglio intestato a 2 cacciatori che avevano ottenuto la licenza quest'anno la prima volta diceva esattamente quelle cose,ora,se si deve in spagnolo quando e come si deve dare questo esame se riguarda solo chi era il primo anno che la richiedeva o tutto questo non lo sò,sono certo solo di quello che c'era scritto su quella lettera cioè che se il prossimo anno volevano la licenza dovevano sostenere un esame.
riguardo a quanto dice l'organizzatore di frendly ho dei dubbi..x il semplice fatto che quello che gli ha detto non ha senso xke il territorio libero non esiste piu dallo scorso anno,x cacciare si deve essere autorizzati alla caccia in una finca(riserva)con tanto di documentazione ,oppure soci di un coto deportivo(100 €)una specie di atc,territorio libero il cosidetto del pueblo non esiste piu è stato abolito.e poi quelli che hanno ricevuto la lettera erano a caccia in una riserva privata con tanto di invito (autorizzazione scritta) d'altra parte quando ti rilasciano la richiesta mica vogliono sapere dove caccerai quella è un permesso che ti autorizza a cacciare e attestante che hai pagato la relativa tassa...lamia impressione è che x il momento finchè non sarà chiara la questione gli organizzatori x non creare allarmismo tengano la cosa in silenzio.io spero che sia una bufala o che riguardi solo determinati casi e che tutto resti immutato si sicuro c'è che in tanti vivono con la caccia con gli stranieri e che una norma del genere cancellerebbe quasi del tutto questa attività ma di sicuro c'è anche che sono lontani i giorni in cui si trovava carretti con l'asino in giro x la spagna e che le bellissime strade dell'extremadura senza una buca erano tutte strade inghiaiate,quando gli spagnoli avevano le cartucce contate e ti guardavano senza capire come si poteva buttar via tante cartucce sparando ai dei miseri zorzales,ora sia colombo che tordi sono ambiti anche dagli spagnoli e che sono in guerra tra loro x comprare riserve dove cacciare e soprattutto sono coscienti che la domanda alza parecchio l'offerta che viene fatta x accaparrarsene una,sò anche che in spagna i cacciatori si fanno intendere e che sono organizzati al punto di far pesare le loro opinioni sulla gestione della caccia,dunque non mi meraviglierei piu di tanto se dietro ci fosse un disegno che tutela i tanti a discapito dei pochi,e quale miglior metodo potrebbe esserci se non rendere difficile la caccia agli stranieri?niente stranieri niente fiume di soldi che ha alzato all'invero simile il prezzo di un permesso di caccia alla migatoria nelle riserve rendendole inaccessibili ai cacciatori locali.questa è solo un'ipotesi ma io ho visto con i miei occhi la gelosia con cui tutelano le loro riserve..un esempio?sono ospite sono portato come un fratello ma non devo pubblicare foto di carnieri dire numeri e nomi di zone e riserve,solo questo mi hanno chiesto anzi sarebbe meglio dire intimato,motivo?semplice la stessa riserva che adesso pagano 1000 € ciascuno in 2/3 potrebbe costare il prossimo anno il triplo,basta solo che qualcuno offra di piu,e già hanno problemi tra spagnoli figuriamoci se subentrano stranieri con i loro 1000 euro x cacciatore da accontentare,io la vedo sotto questo aspetto questa faccienda...credo ci siano pressioni dei locali x limitare l'esagerato prezzo che hanno raggiunto le riserve.poim ripeto...spero che sia tutto campato in aria altrimenti mi dovrò ciuccciare degli esami in spagna.
riguardo alla carta europea x noleggiare fucili in loco non diciamo cazz...e la carta europea è un passaporto x circolare con una o piu armi attraverso gli stati europei ,ogni carta riguarda un'arma specifica con numeri di matricola ecc ecc insomma una carta d'identità dell'arma in questione a che deve servire una carta europea se il fucile già è in spagna?non vi fate mettere in testa tante menate..soprattutto quelle che non stanno nè in cielo nè in terra
 
caro palomas 49 vedo che non sei proprio informato bene...a parte il fatto che io ho scritto e ho sottolineato di non essere sicuro di niente se non che queste lettere scritte dallo stesso ente che ha rilasciato la licenza esistono perchè le ho viste con i miei occhi x il resto in parecchi andate x sentito dire o x quello che vi dicono gli organizzatori a secondo del loro tornaconto..il territorio libero in spagna non esiste piu!la licenza di caccia dallo scorso anno ha validità annuale!una licenza di caccia annuale!non esistono piu licenze di 4/6 giorni è roba di anni fà e x la cronaca ad esempio in extremadura quest'anno 2013/14 la licenza di caccia annuale costava 14 euro...x tutti spagnoli e stranieri.l'ufficio del medio ambiente che rilascia le licenze non gliene può fregar di meno se ti avvali di un tuor operator di organizzatori locali o marziani la licenza di caccia è solo un permesso per cacciare in spagna e visto che dal 2012 è stato abolito il territorio libero è scontato che devi avere una autorizzazione x cacciare in un qualunque metro di terra in spagna,cosa del tutto distinta dalla licenza di caccia.sarebbe meglio se quello che vi dicono i signori a cui date i soldi lo prendessite con le dovute molle..siamo clienti paganti x loro niente di piu
 
OK Chiocco sulla carta europea siamo d'accordo,c'era anche gente che insisteva che la dovevi portare comunque anche senza la tua arma...sul resto non sono d'accordo,ancora stamattina mi sono premurato di telefonare al mio referente dove vado io da tanti anni ed ho esposto la questione...risposta negativa in tutto....si paga all'arrivo al tuo tour operator il costo del permesso regionale(extremadura 35-40 euro castilla 42 euro e niente è cambiato,e tanto meno sulle specie cacciabili. Non so dove vai tu e non mi interessa saperlo,ti assicuro che dove vado io è così e non cambia e non è assolutamente vero che sono in guerra tra di loro anzi...personalmente a me hanno mantenuto il prezzo come gli altri anni e ti aggiungo che io ho già prenotato per me e per i miei amici per il mese di ottobre allo stesso prezzo degli altri anni. A me menate in testa non le mette nessuno dato che è 30 anni che vado in Spagna
 
Sei in errore ancora..io sono stato in Castilla al valico a novembre dal 6/11 al 13/11 e non è cambiato un bel niente ho pagato come tutti gli anni all' arrivo per il permesso di 6 gg di caccia e stop esattamente 42 euro. questa mattina oltre aver telefonato io,ho fatto telefonare anche ad un mio amico a cui ho dato il numero e la risposta è quella che sai già...vedi non tutte le organizzazioni ti trattano perché porti i soldi,esistono anche dove c'è un rapporto di vera amicizia che dura da anni,perciò se fosse cambiato qualcosa l'avrei saputo subito
 
Ok ragazzi non stiamo a menarci su delle norme che NON si sa nemmeno se siano vere o false o messe in giro addirittura per mettere paura ai cacciatori stranieri....aspettiamo, tanto tempo ce n'e'...IO ho parlato con il tour operator dove devo andare a ottobre e mi ha detto che questa storia della licenza spagnola non sta ne' in cielo ne' in terra, un economia disastrata come quella spagnola non farebbe mai e poi mai una norma che vedrebbe l'economia della spagna andare a pu.tta.ne.....poi se ha ragione Chiocco vorra' dire che andremo da un'altra parte, non credo che manchino posti in europa dove sparare ai tordi e qualcuno e' pure piu' economico...ora i pareri li abbiamo visti ne riparleremo per tempo...NOI abbiamo gia' prenotato e' ovvio che se dovesse uscire questa cosa della licenza obbligatoria non si andrebbe di certo ma credo che sia un emerita caxxata...queste stupidaggini le facciamo solo in Italia non credo che da quelle parti facciano norme per non far entrare piu' moneta sonante come gli stranieri...
 
Ok ragazzi non stiamo a menarci su delle norme che NON si sa nemmeno se siano vere o false o messe in giro addirittura per mettere paura ai cacciatori stranieri....aspettiamo, tanto tempo ce n'e'...IO ho parlato con il tour operator dove devo andare a ottobre e mi ha detto che questa storia della licenza spagnola non sta ne' in cielo ne' in terra, un economia disastrata come quella spagnola non farebbe mai e poi mai una norma che vedrebbe l'economia della spagna andare a pu.tta.ne.....poi se ha ragione Chiocco vorra' dire che andremo da un'altra parte, non credo che manchino posti in europa dove sparare ai tordi e qualcuno e' pure piu' economico...ora i pareri li abbiamo visti ne riparleremo per tempo...NOI abbiamo gia' prenotato e' ovvio che se dovesse uscire questa cosa della licenza obbligatoria non si andrebbe di certo ma credo che sia un emerita caxxata...queste stupidaggini le facciamo solo in Italia non credo che da quelle parti facciano norme per non far entrare piu' moneta sonante come gli stranieri...


Io la penso esattamente come te...anche xchè sarebbe il primo paese al mondo che farebbe sostenere un esame a gente straniera x cacciare sul proprio territorio...
Quello però che tengo a ribadire è che le notizie prima di essere postate devono essere certe...sennò si generano inutili discussioni e timori x nulla...
Ancora non riesco a capire come il ministero del medio ambiente spagnolo abbia mandato quelle 2 lettere SOLO agli amici di Chiocco....nonostante siano decine gli italiani che anche quest anno sono andati in Spagna....
Mah......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto