Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Anch'io anello e tolgo. Quelli della provincia sono uguali per tordi e sasselli, quindi non dovrei aver problemi anche a 8-9 gg.ciao fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Allora forse non mi sono spiegato... parliamo di anelli FOI :
Anello FOI tipo D per sasselli diametro interno varia dai 4 ai 4.10 mm è non ho mai avuto modo di provare.
Anello FOI tipo E per bottacci diametro interno varia dai 4.25 ai 4.35 mm e per me è impossibile infilarlo dopo i 5/6 giorni ( le ho provate tutte ).
Anello FOI tipo F per cecena diametro interno varia dai 4.85 ai 4.95 mm anche qui la vero dura dopo i 5/6 giorni.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

tordo65 ha scritto:
Allora forse non mi sono spiegato... parliamo di anelli FOI :
Anello FOI tipo D per sasselli diametro interno varia dai 4 ai 4.10 mm è non ho mai avuto modo di provare.
Anello FOI tipo E per bottacci diametro interno varia dai 4.25 ai 4.35 mm e per me è impossibile infilarlo dopo i 5/6 giorni ( le ho provate tutte ).
Anello FOI tipo F per cecena diametro interno varia dai 4.85 ai 4.95 mm anche qui la vero dura dopo i 5/6 giorni.

No hai ragione, è imn provincia di Arezzo che è diverso. Vedi Mp.ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

si ho capito...a me è successo che il diamtero dichiarato era inferiore a quello effettivamente misurato quindi non passavano..per evitare sti problemi sono passato all'AMOV..misure un filo più grandi e soprattutto effettive.ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Oggi sono a 18:44.
I primi nati praticamente mangiano da soli, prendono solo ancora qualche boccone allo stecco, di quelli nati l'altro ieri non so nulla perchè la femmina non si schioda dal nido ed alla sera quando torno dal lavoro, non riesco a veder niente.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
molto bene ste bravo!!!

da me nulla di nuovo se non una femmina che staziona vicino al nido e paglie nella ciotola ore di luce 17.31

anche da me a parte questa coppia non sta andando bene : una dovevano nascere ieri e di sicuro sono bianche , due hanno fatto il primo uovo ieri dopo 8 giorni che avevano finito il nido , e una e' in cova da sette giorni e a parte l'ultima le altre sono ben 2 mesi che hanno 24h di luce e mi sa che sara' dura che facciano piu' di due cove !
speriamo bene e grazie da parte mia e del vecchio per i complimenti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Bravi a tutti e sempre una soddisfazione veder ricompensati i nostri tentativi, soprattutto quando non sono scontati.
Purtroppo gli utimi nati son tutti morti (erano 4 su 5 uova deposte): il primo Venerdì sera, sono arrivato alle voliere e tutto normale, mi accingo a cambiare l'acqua, e per terra dove un attimo prima non c'era niente, vedo 1 pullus morto: mio figlio mi aveva avvertito che forse uno era morto, perchè l'aveva visto immobile nel nido. Vabbè mi dico, ci può stare. Il maschio con me davanti imbeccava gli altri percui ero abbastanza confidente, invece Sabato mattina, ho trovato anche gli altri 3 per terra. Devo valutare bene 'sta coppia che anche l'anno scorso nell'unica vera, prima loro covata (era stata costituita in corsa sostituendo il maschio), non era stata irreprensibile.
L'altra coppia ne sta allevando 3 e mi pare crescan bene; una curiosità: il maschio di questa coppia praticamente se gli metti a disposizione 50 lombrichi, li becchetta tutti e 50, non decidendosi a prenderne 1 ed infatti alimenta quasi esclusivamente con bigattini.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
tordo65 ha scritto:
Tutto vero quello che dici.... ma il problema è che al contrario dei sasselli i tb dopo 7/8 giorni è impossibile infilare l'anellino senza fare danno, parlo degli anelli FOI comunque sono contento che con i sasselli si possa fare.

Scusami, ma secondo me non è assolutamente vero, io li ho messi anche a 10 giorni, magari facendo un po' di fatica, ma con le dovute precauzioni e maniere gli anelli van su.

Ieri inanellate le cesene nate tra venerdì 22/4 e Domenica 24/4 con anello FOI 09: nessun problema.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Bravi a tutti e sempre una soddisfazione veder ricompensati i nostri tentativi, soprattutto quando non sono scontati.
Purtroppo gli utimi nati son tutti morti (erano 4 su 5 uova deposte): il primo Venerdì sera, sono arrivato alle voliere e tutto normale, mi accingo a cambiare l'acqua, e per terra dove un attimo prima non c'era niente, vedo 1 pullus morto: mio figlio mi aveva avvertito che forse uno era morto, perchè l'aveva visto immobile nel nido. Vabbè mi dico, ci può stare. Il maschio con me davanti imbeccava gli altri percui ero abbastanza confidente, invece Sabato mattina, ho trovato anche gli altri 3 per terra. Devo valutare bene 'sta coppia che anche l'anno scorso nell'unica vera, prima loro covata (era stata costituita in corsa sostituendo il maschio), non era stata irreprensibile.
L'altra coppia ne sta allevando 3 e mi pare crescan bene; una curiosità: il maschio di questa coppia praticamente se gli metti a disposizione 50 lombrichi, li becchetta tutti e 50, non decidendosi a prenderne 1 ed infatti alimenta quasi esclusivamente con bigattini.

Maurizio

secondo me maurizio è un problema di maschio troppo focoso all'inizio partecipa poi magari vede che loro magari (ti faccio un esempio) non alzano la testa subito per ricevere da mangiare lui per una questione ormonale è un po nervoso e si spazientisce velocemente a me era capitato con un femmina lo scorso anno che cacciava giu hai piccoli pezzeti di bastoncini in legno per fortuna è intervenuto il maschio che li strappava dal becco e dopo 2-3 volte ha capito secondo me sono talemente in estro presi dalle situazioni che a volte non si rendono conto di cio che fanno ma secondo me nel tuo caso è il maschio volevo farti io una domanda i pulli confronto al nido dove li ritrovi?

io dico queto perche mi è capitato 2 volte sempre con 2 femmine una volta mi è andata bene l'altra invece ho sbagliato io perche avevo 2 femmine e l'altra li ha presi e buttati furori
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Li ho trovati per terra sparsi in 3 parti differenti della voliera

ribadisco la mia idea che è il maschio che ti da problemi io se fossi in te proverei una cosa gli fai fare tutto quando lei è in cova e ha deposto tutte le uova ingabbi il maschio e se nascono li fai allevare a lei tanto a questo punto perggio di cosi maurizio non ti puo andare....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Li ho trovati per terra sparsi in 3 parti differenti della voliera

ribadisco la mia idea che è il maschio che ti da problemi io se fossi in te proverei una cosa gli fai fare tutto quando lei è in cova e ha deposto tutte le uova ingabbi il maschio e se nascono li fai allevare a lei tanto a questo punto perggio di cosi maurizio non ti puo andare....


mi hai anticipato, stesso identico pensiero mio.Ho gli stessi problemi con un cardellino, faccio cosi' per risolverli.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Li ho trovati per terra sparsi in 3 parti differenti della voliera

ribadisco la mia idea che è il maschio che ti da problemi io se fossi in te proverei una cosa gli fai fare tutto quando lei è in cova e ha deposto tutte le uova ingabbi il maschio e se nascono li fai allevare a lei tanto a questo punto perggio di cosi maurizio non ti puo andare....


mi hai anticipato, stesso identico pensiero mio.Ho gli stessi problemi con un cardellino, faccio cosi' per risolverli.

al massimo poi se vedi che sono in difficolta nell 'imbecco li puoi aiutare tu con una siringa non dovresti avere problemi......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Li ho trovati per terra sparsi in 3 parti differenti della voliera

Se può servire.....Io di sasselli non sono tanto esperto però a me è successo ora il contrario e anch'io davo la colpa al maschio troppo focoso. Tre nati, il 2° 3° gg morti 2,trovati alla rete lontano. Mi sono messo ad osservare ed ho notato in 2 giorni che solo il maschio alimentava a camole. Avevo già anellato il 3° al 4°gg, ho aspettato qualche gg e lo tolto oggi.Il pullus gi 9 gg, sembrava averne 6-7, era molto indietro, il maschio non c'entrava niente anzi non si voleva spostare dal nido...... per un soffio.

fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Stamani ho trovato una femmina di tre anni che stava costruendo il nido penzoloni attaccata ad un rametto attraverso l'anello chiuso. Troncata la gamba in due punti, in modo irrimediamile. L'ennesimo incidente dovuto agli anelli completamente chiusi, porco qui, porco là.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salcio ha scritto:
Stamani ho trovato una femmina di tre anni che stava costruendo il nido penzoloni attaccata ad un rametto attraverso l'anello chiuso. Troncata la gamba in due punti, in modo irrimediamile. L'ennesimo incidente dovuto agli anelli completamente chiusi, porco qui, porco là.

che sfiga mauro!!!! non è una buona annata per i sasselli mi sa, io sono vicinissimo alle 18 ore e tutto ancora tace........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto