Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

molto belli i ts si vedono che sono belli sani

i miei 5 dopo 8 giorni li tolgo domani ormai sono pronti,la femmina nel frattempo ha inziato la costruzione per la terza covata....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Io ho tolto stasera gli ultimi 3 nati ed ingabbiato la coppia; rimane solo una coppia con 4 uova in schiusa vesro la metà del mese. Quest'anno da quello che vedo e che leggo deve essere stato un anno ottimo per le covate, soprattutto i sasselli han fatto un gran bello.
Per Carlo: non capisco perchè alla coppia ancora in cova tu stia diminuendo le ore, potevi incrementare di poco, ma incrementare, comunque anche per le coppie che usi per l'allevamento puoi adottare la tecnica del fotoperiodo completo (come per i richiami) o quello parziale, cioè a cove terminate li metti alla luce naturale faranno la loro muta e poi da Gennaio prossimoincomincerai ad aumentargli la luce; dipende da come sei messo con spazio, timer e quant'altro. Io ad esempio, come hai potuto leggere, al termine dell'ultima covata che decido d fargli fare, ingabbio i soggetti ( così non sono stimolati a fare un altro nido) e li lascio alla luce naturale.

Ciao.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ho tolto le 2 coppie di ts che avevo perchè una non aveva copbianto nulla e l'altra perchè credevo facesse troppo caldo per continuare: ho pensato a 15 gg di cova più 7-8 di alimentazione nel nido...finivo a luglio se mai avessi avuto deposizione...penso troppo tardi.
per questo sono rimasto con la sola coppia di cesene.

di spazio non ne ho molto: farò un decremento fino al 21 di giugno quando anche in natura i giorni diminuiscono dopodichè li lasscio in garage dietro la zanzariera alla luce naturale e al fresco.


gli errori che sto facendo mi stanno facendo fare una pratica esagerata...ogni giorno ne veedo e spero di impararne una nuova in previsione futura.
ciao grazie a tutti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Dispiace per il piccolo pullus, ma certe volte non basta fare l'impossible; hai comunque una bella coppia. A me é successo di peggio: una coppia ne ha buttati di sotto tre appena nati e il quarto é morto nell'uovo non covato. Forse é stato il maschio, proverò a toglierlo quando la femmina sarà di nuovo sulle uova e vedremo. Però a questa femmina lo scorso anno con un altro maschio é capitata la stessa cosa....qualche dubbio mi rimane anche se di solito sono i maschi che fanno queste porcherie. Vi é mai successo che sia la femmina a buttare di sotto i piccoli?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

La coppia giovane oggi ha avuto nascite. Non so quante uova c'erano e non so quanti ne sono nati. Sono giovani e non so come la prenderebbero se entrassi in voliera e dall'esterno non si vede. Però ho piazzato la camerina sulla rete esterna della voliera (che é in soffitta) e vedo stasera che si danno un gran da fare tutti e due i genitori; intorno al nido c'è un gran traffico, anche troppo per pullus di neanche un giorno...forse ne sta nascendo qualcuno ora...a meno che non ce ne sia una ...dozzina..."sperem"
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Salcio ha scritto:
La coppia giovane oggi ha avuto nascite. Non so quante uova c'erano e non so quanti ne sono nati. Sono giovani e non so come la prenderebbero se entrassi in voliera e dall'esterno non si vede. Però ho piazzato la camerina sulla rete esterna della voliera (che é in soffitta) e vedo stasera che si danno un gran da fare tutti e due i genitori; intorno al nido c'è un gran traffico, anche troppo per pullus di neanche un giorno...forse ne sta nascendo qualcuno ora...a meno che non ce ne sia una ...dozzina..."sperem"

un mio amico x poter controllare le uova o i pullus ha messo in atto uno sportello di legno sul davanti delle voliere con attaccato il porta nido ,quando gli serve lo apre a mo' di finestra e sbircia o se e' il caso aiuta nell'imbecco ,unico accorgimento vericare sempre che non ci siano i genitori in cova potrebbero scapparti. ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Stefano, anch'io ho messo un paio di portanido attaccati alla rete, e la prima covata l'hanno fatta dove ho voluto io e vedevo, ma la seconda l'hanno voluto fare sopra una finestra e ho dovuto mettere il portanido dove hanno voluto. E'...gente di carattere, va bene così. Comunque quella del tuo amico é una buona idea, grazie. Ciao.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

pure io tutti i nidi se non sono osservati dalle telecamere sono il piu possibile vicini all ingresso della voliera per vedere anche se dagli un mano nell'imbecco....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

venerdi tolgo i piccoli che crescono tutti e 5 bene nel frattempo dei 4 nati a dicembre ho notato gia 2 bei maschietti che canticchiano mica male.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
pure io tutti i nidi se non sono osservati dalle telecamere sono il piu possibile vicini all ingresso della voliera per vedere anche se dagli un mano nell'imbecco....

ma con che criterio decidi di intervenire con l'imbecco oppure no ? e cosa gli dai ? a me sono piu' quelli che trovo in terra di quelli che riesco ad allevare , pero' non ho mai provato ad imbeccarli perche' pensavo che fosse una manovra non ben accettata dai genitori .
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

solitamente verso l'ottavo giorno si tolgono dal nido se intendi questo..oppure pensavi alla possibilità di intervenire imbeccando tu dall'esterno aiutando i genitori? anche questa pratica è fattibile, senza entrare in voliera sarebbe meglio, magari creando degli antelllini in corrispondenda dei portanido...ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto