Felice per te,spero che te li porti a fine tutti.io spero di riuscire a salvarlo,e sotto le cure di mia mamma ora,prima tentava di uscire dal nido ma con quelle" scarpe "che gli ho fatto faceva fatica,spero non si porti dietro le conseguenze di questa cosa se riesce a farcela
 
Stamani ne doveva nascere 5 e ho visto che sono nati tutti; c'è parecchia carne rosacea nel nido e uova non ne vedo. Il maschio imbecca o per lo meno tenta, è stato dieci minuti a lavorare un lombrico e questo non assicura una buona riuscita della covata. Bisogna che gli metta a disposizione lombrichi molto piccoli da scegliere fra gli altri, è una rottura ma ... la bicicletta è nostra e bisogna pedalare ...
 
hai mai provato con le camoline piccole, io le uso e mi ci trovo molto bene. In questa maniera evito del lavoro di ricerca ai genitori e in particolar modo alla femmina qualora il maschio non imbeccasse. Gli metto il contenitore vicino al nido e per la femmina che dovesse imbeccare 5 pullus come credo sia la tua situazione è un notevole risparmio di energia. Io quest'anno le ho utilizzate molto insieme ai lombrichi e niente bigattini.
Saluti amedeo
 
anche io quando le trovo uso le camoline piccole e vedo che le usano piuttosto dopo il 3° 4 gg dalla nascita non so se è la coppia che è abituata cosi oppure non vadano bene per i primi gg li vedo coi lombrichi e gli metto delle camole da pesca che come vedono le divorano loro e per i novelli le prediligono forse perché molli ma appena le butto sul fondo parte la femmina o il maschio e vanno subito ad imbeccare
 
Camoline piccole? Cosa sono, non le conosco. Ho comprato a volte le camole del miele in negozi di pesca, le vendono in scatoline ma sono piuttoscto grosse e non adatte per piccoli di un paio di giorni ... se mi dite qualcosa .. grazie
 
sono tarme della farina ma piccolissime mentre quelle da pesca la mia coppia di ts come scrivevo sopra le prediligie ma 2euna 3oina sono un po care le uso solo come dolce ahahah ogni tanto
 
Alla prima covata,davo i lombrichi del letame,ma non li mangiavano erano troppo grossi,preferivano le tarme quelle piccole
Poi ho cominciato a dargli i lombrichi del conposter che sono molto piu piccoli,e li preferivano ancora meglio alle tarme.
 
sono tarme della farina ma piccolissime mentre quelle da pesca la mia coppia di ts come scrivevo sopra le prediligie ma 2euna 3oina sono un po care le uso solo come dolce ahahah ogni tanto
Grazie, capito.

- - - Aggiornato - - -

Stamani ne doveva nascere 5 e ho visto che sono nati tutti ...
I lombrichi stamani erano spariti dalla ciotola. Una mano sulla tastiera e una sapete dove .....
 
HO UN SASSELLO VECCHIO che porta avanti il dito posteriore come più volte abbiamo visto nei novelli. pensate che la tecnica di fissarglielo indietro possa funzionare anche per lui? avete mai provato?
 
... Una mano sulla tastiera e una sapete dove .....
Mi sa che non tocco bene ... Dieci minuti fa il maschio era fermo sul fondo della voliera e non mi sembrava tanto in salute ... I sasselli intanto da 5 sono scesi a due .. Ora anche in soffitta c'è un caldo soffocante .. mi sa che ingabbio il maschio perché ho paura che questo caldo lo freghi ... rapida discesa sulla terra ...

- - - Aggiornato - - -

HO UN SASSELLO VECCHIO che porta avanti il dito posteriore come più volte abbiamo visto nei novelli. pensate che la tecnica di fissarglielo indietro possa funzionare anche per lui? avete mai provato?
Ho provato anche con gli adulti e la cosa insistendo funziona, ma è probabile che perdano l'articolazione del dito; ma meglio il dito posteriore al suo posto anche se non artiglia che davanti a rompere i coni agli altri tre.
 
ottimo anche io per giorni pensavo fossero 3 avendo visto solo 3 uova poi 4 bei sassellini anche per me i più grandi domani potrei toglierli ma spetto domenica per togliere tutto cosi pulisco voliera ecc
 
Vi riassumo la prima annata di prova disastrosa:
presi i tordi e messi in voliera ad inizio maggio (tardi e questo lo sapevo), prima mi si stacca il faretto della luce e mi restano a luce naturale per diversi giorni, poi lo riattacco e dopo qualche giorno mi si brucia, me ne accorgo dopo altri giorni... poi grandi nidiate....

neanche visto un uovo in terra.. in ultimo mi muore una femmina, ringabbio subito gli altri tre ma dentro la stanza, dopo qualche giorno, mi muore anche l'altra femmina ed un maschio, dalla mattina alla sera....
Direi che come annata non è male, penso che peggio di cosi non potesse andare[Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif], il prossimo anno riprovo, poi se non ci cavo nulla basta, comunque il faretto a vapori di sodio lo sostituisco con un bel neon da esterni e ovviamente inizio prima...
 
a@@o questa si chiama sfi@@ bella e buona.mi dispiace per le morti anche perche non sono semplici da rimpizare anche per il costo.in questi casi il morale ti va sotto le scarpe ma mai mollare,vedrai che l'anno prossimo.sarai ripagato
 
Il piccol di sassello che sono riuscito a salvare mangia ma non sta in piedi,e come se le gambe non lo reggessero in piedi,non riesce a coordinare i movimenti cn le gambe.la vedo dura.salvato dal fuoco per cadere nella pentola
 
Pensavo che per quest' anno fosse finita e invece una femmina ha rifatto di volata il nido e stamani c'era un uovo. E' la coppia veterana con il maschio pazzo spaccatutto. E' la quinta covata di questa coppia, in quattro il maschio o ha rotto le uova o ha ucciso i piccoli. Alla seconda covata è stato perfetto, quattro piccoli che a tre giorni ne dimostravano sei. Ora vediamo cosa combina. Perchè non lo faccio fuori? Perchè non ho di meglio e poi tutti gli anni qualche soddisfazione, fra tante incazzature, me la da.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto