Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve a tutti,da quest'anno volevo provare ad allevare bottacci.Devo fare la voliera ed dove ho deciso di farla mi viene 110cmx200cmx200cm,può andar bene o è un po stretta? grazie mille

Le dimensioni possono andare;
se trovi la coppia giusta ti cova anche in un armadietto.

Il problema è trovare la coppia giusta.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve ragazzi volevo dei consigli dagli esperti del settore riguardo ad un mio eventuale tentativo di mettere su delle coppie di tordi per cove.Dispongo di una voliera all'interno del garage interrato dove tengo i richiami di mt. 2.7x1.2x2.2h che vorrei dividere in 3 scomparti creando dei vuoti di 0.90x1.2x2.2h dove inserirei 2 coppie di bottacci e una di sasselli, i miei dubbi sono: tali dimensioni possono andare oppure sono troppo piccole? Altro dubbio : la voliera si trova attaccata alla stanza dove tengo i richiami ingabbiati ( una ventina) che essendo sotto fotoperiodo si troverebbero in primavera e inizio estate con poche ore di luce e accanto i tordi delle coppie che avendo molte ore di luce e quindi in estro (spero) possono nuocere con il loro canto? Spero in dei consigli dalle vostre esperienze in merito e ringrazio per le risposte
Saluti Sandro
Le dimensioni delle tue voliere sono un pò striminzite;
le dimensioni minime consigliate sono 120 x 200 x h 200 ma come ho detto sopra se trovi la coppia giusta ti cova anche in un armadietto.
Io fossi in te farei due sole voliere e metterei,per iniziare,due coppie di bottacci,anche tenendo conto della differenza di monte ore necessario per l'entrata in estro che c'è fra bottacci e sasselli.

Intanto ti fai un pò di esperienza.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Chiedo ai più esperti:va bene se immetto nella voliera la cippia già da adesso,o è meglio aspettare un'altro pò?
grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Grazie 1000...perchè pensi potrebero avere problemi x il freddo o altro?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

quindi voi liberate le coppie a marzo?ma in voliera va messa una sola coppia oppure si può metterne anche di più?per capirci quante coppie si possono mettere in un gabbione come questo
 

Allegati

  • 300x160-1405.jpg
    300x160-1405.jpg
    3.9 KB · Visite: 1
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

quindi voi liberate le coppie a marzo?ma in voliera va messa una sola coppia oppure si può metterne anche di più?per capirci quante coppie si possono mettere in un gabbione come questo

non vanno bene questo tipo di voliera andrea sono troppo piccole, cmq va bene fine febbraio per liberare le coppie.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

quindi voi liberate le coppie a marzo?ma in voliera va messa una sola coppia oppure si può metterne anche di più?per capirci quante coppie si possono mettere in un gabbione come questo

Ho visto allevatori avere delle voliere leggermente più grandi e una coppia per voliera. Se si ha culo ti fanno anche in più piccole. Poi come tutte le cose se c'è lo spazio si va meglio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ho visto allevatori avere delle voliere leggermente più grandi e una coppia per voliera. Se si ha culo ti fanno anche in più piccole. Poi come tutte le cose se c'è lo spazio si va meglio.

quelle coppie saranno sicuramente rodate,sono coppie particolari in ambienti particolari,ma per un allevatore alle prime armi meglio voliere grandi senza eccessi.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Io consiglio di usare voliere minimo da 150x150x200h, di introdurre i soggetti a fime febbraio primi di marzo,nelle nuove coppie si potrebbe anche mettere due femmine per anticipare tempo e risultati !!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Non è che 2 femmine posson darsi noia?quali problemi si posson aver mettendo le coppie adesso?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Non è che 2 femmine posson darsi noia?quali problemi si posson aver mettendo le coppie adesso?

A parte casi molto rari, anche con due femmine non ci sono problemi ,stiamo parlando di nuove coppie perciò dopo averle messe in voliera nei primi giorni vanno tenute d'occhio il più possibile per capire o vedere che tra di loro siano in giusta armonia anche da parte del maschio , quando una delle due femmine accenna la costruzione del nido l'altra va tolta immediatamente , ( io di solito le giro in altre voliere ).
Mettendo le coppie in voliera adesso non ci sono dei problemi in più che potresti avere tra un mese,ma qui e tutto un discorso particolare, tutti noi abbiamo le nostre opinioni o esperienze diverse, alcuni amici lasciano le coppie in voliera tutto l'anno,altri aspettano la fine di marzo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Grazie per il guru Stefano anche se troppo esagerato !!!! mi fa molto piacere che sei contento delle mie allevate, trattale bene che vedrai le loro uova prima di quelle di Pasqua.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

In attesa delle nostre cove, ho voluto postare due foto di una tortora in cova da una settimana su una palma del mio giardino, alla faccia della neve e dei -10 gradi di stanotte !!!!!!!!!!!!!

2pzhaih.jpg

2v9w4ee.jpg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto