Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Disastro!!!! Ieri mattina mi sono accorto che la litigiosità in voliera era un pò aumentata, ma non ho dato importanza alla cosa...sono tornato a vedere verso le 9 e una delle due femmine era già defunta...sic...a mezzogiorno era defunto anche il maschio. Praticamente la femmina più bella, quella meglio impiumata ha soppresso gli altri due uccelli...
Qualcuno sa darmi una spiegazione logica?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

cacchio....probabilmente la femmina era troppo avanti rispetto agli altri...forse dovevi prima di metterli in voliera tenerli per un periodo vicini in gabbia in modo da abituarsi.....la mia è solo un ipotesi...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Non so darmi una spiegazione logica..di questi tempi essere già in estro è una cosa anomala...a meno che chi me l'ha data non la tenesse già sotto luce in una stanza, ma non credo.
Vabbè...ora bisogna ricominciare..spero di riuscire a procurarmi un'altra femmina (...nel senso della femmina di tordo...ovviamente [Trilly-77-24.gif] )
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

volevo sapere dagli allvatori se sentite gia verseggiare i tordi,io è da qualche giorno che sento verseggiare alcuni maschi sono coperte ancora le voliere per il freddo e non capisco chi sono per cominciano a verseggiare 2-3 maschi
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao stefano anche io ne ho uno che ha iniziato a verseggiare, in verita ha sempre fatto qualche versetto nelle giornate di sole ma adesso ha iniziato a schiarire un po la voce anche se il volume è sempre basso, io ti posso dire con certezza che è un maschio allevato dell'anno scorso che avevo messo fuori perchè si era fatto male a un'ala.
Ciao Nicola
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

anche i miei bottacci canatno a bassa voce, le cesene e sasselli invece(sotto tabella di incremento) si fanno anche loro sentire: il ts vecchio a voce discreta,il novello non ancora ovviamente(12:30 circa di luce)
le cesene gorgheggiano...domanda: mantenendo corretto l'incremento di luce le cesene le ho portate a caccia in questi ultime 3 uscite...non ci sono problemi vero?
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
anche i miei bottacci canatno a bassa voce, le cesene e sasselli invece(sotto tabella di incremento) si fanno anche loro sentire: il ts vecchio a voce discreta,il novello non ancora ovviamente(12:30 circa di luce)
le cesene gorgheggiano...domanda: mantenendo corretto l'incremento di luce le cesene le ho portate a caccia in questi ultime 3 uscite...non ci sono problemi vero?
ciao

non sono 3 giorni che ti sballano un estro tranquillo,

leggevo sopra che alcuni hanno letto il libro di gorrei,bhe io sto finendo di leggerlo in questi giorni a casa e devo dire che di quelli che ho letto e il piu cmpleto e spiega passo passo dalla a alla z come allevare i turdidi spettacolare come libro...... [eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
i novelli dell'anno alla luce naturale iniziano gia' a farsi sentire pure da me.

ciao mirko sto provando anche con una coppia di fringuelli se avro bisogno di consigli ti contattero ok?

tranquillo quando vuoi, il numero ce l'hai.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Io l'ho preso direttamente alla casa editrice che è di Pisa,spedizione per posta e pagamento in contrassegno.
Indubbiamente un bel testo che può dare una bella mano a chi intende iniziare con l'attività di allevamento.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao! Anch'io l'ho avuto direttamente contrassegno dalla casa editrice, (mi sembra Felici di Firenze) era in ristampa e mi hanno avvisato loro appena disponibile. Concordo sulla validità del lavoro.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ieri in una voliera la coperto avevo una femmina in gabbia all'interno c'era un maschio libero che verseggiava da giorni mio padre è andatao a vedere per dagli damangiare mette l mano per toglire la gabbi e il maschio gli si getta addosso con versi strani poi sale sulla gabbia e inizia a cantare,direi che la coppia è fatta!!! [up.gif]

per il libro io lo fatto arrivare ho dovuto prenotarlo perche era in ristampa poi me l'hanno mandato la casa e felici editore.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Confermo ordinato venerdi scorso e ricevuto oggi, ho dato solo un'occhiata veloce e mi sembra molto ben fatto e ben illustrato. Spero di avere il tempo per approfondire.
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

L'ho ordinato direttamente dalla casa editrice ,la Felici editori di Pisa.
Il costo è di 20€ + 3 di trasporto.
Grazie comunque per l'aiuto

Amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

le mie due coppi sono già un mesetto che sono in voliera..ho sentito entrambi i maschi a cantare(uno di nido e uno di rete)...quello di ndo lo vedo molto aggressivo sulla femmina(si gonfia e si inarca tutto) vediamo se riuscirà lei ad andare in estro..
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
le mie due coppi sono già un mesetto che sono in voliera..ho sentito entrambi i maschi a cantare(uno di nido e uno di rete)...quello di ndo lo vedo molto aggressivo sulla femmina(si gonfia e si inarca tutto) vediamo se riuscirà lei ad andare in estro..
vediamo dai anche perchè se riesci a far covare il maschio di nido servirà a sfatare il fatto che si dice che il maschio di nido non è buono per la cova....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao a tutti! dopo l'esperienza negativa di gennaio ho provato con un 'altra coppia...sarà l'anno sfigato ma la femmina è morta dopo una settimana, non per litigiosità però, mi sono accorto quando l'ho tolta che era magrissima probabilmente non mangiava da alcuni giorni ed io non me ne sono accorto, in voliera è difficile avere la percezione di un deficit singolo.
Ora da 3/4 giorni ho introdotto una nuova femmina, che prima ho lasciato per qualche giorno dentro una gabbia all'interno della voliera, è diventata subito la dominante e fa correre un pò il maschio...speriamo che con il progredire della stagione si calmi e nasca l'amore....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
le mie due coppi sono già un mesetto che sono in voliera..ho sentito entrambi i maschi a cantare(uno di nido e uno di rete)...quello di ndo lo vedo molto aggressivo sulla femmina(si gonfia e si inarca tutto) vediamo se riuscirà lei ad andare in estro..
vediamo dai anche perchè se riesci a far covare il maschio di nido servirà a sfatare il fatto che si dice che il maschio di nido non è buono per la cova....

Io con maschi di nido ho avuto (spero di ripetere quest'anno) ottimi risultati!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Andre ha scritto:
duel ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
le mie due coppi sono già un mesetto che sono in voliera..ho sentito entrambi i maschi a cantare(uno di nido e uno di rete)...quello di ndo lo vedo molto aggressivo sulla femmina(si gonfia e si inarca tutto) vediamo se riuscirà lei ad andare in estro..
vediamo dai anche perchè se riesci a far covare il maschio di nido servirà a sfatare il fatto che si dice che il maschio di nido non è buono per la cova....

Io con maschi di nido ho avuto (spero di ripetere quest'anno) ottimi risultati!

Non so che dire io di esperienza diretta non ne ho ma di solito sconsigliano caldamente di utilizzare maschi di nido...non ho mai capito il perchè..ma è così..ben lieto che sia una leggenda....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto