Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

stamattina finalmente dopo tanto che li seguivo ho scovato il maschio pure nella prima voliera lo sopspettavo ma non ero sicuro e ora che inizino le danze.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

salve...spero che mi nasceranno i tordi, anche se la gabbia non è prorpio grandissima, ma sono fiducioso,il ptimo anno li terrò per ''cipare''( il loro cip,cip) che con quello ti scendono i tordi a valanghe,ma poi, per utilizzarli come richiamo....mmm è dura trovare un presiccio che canta bene,a differenza di quelli da nido che basta poco per farli cantare, però io preferisco i presicci per il richiamo, invece da nido sono utilissimi per il CIP...siete d'accordo?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

sassello91 ha scritto:
salve...spero che mi nasceranno i tordi, anche se la gabbia non è prorpio grandissima, ma sono fiducioso,il ptimo anno li terrò per ''cipare''( il loro cip,cip) che con quello ti scendono i tordi a valanghe,ma poi, per utilizzarli come richiamo....mmm è dura trovare un presiccio che canta bene,a differenza di quelli da nido che basta poco per farli cantare, però io preferisco i presicci per il richiamo, invece da nido sono utilissimi per il CIP...siete d'accordo?
[up.gif] certo sassellino, ma anche per il " cip " come dici te, i presicci non son dicerto peggio :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Le mie coppie di tordi al momento non accennano neppure a fare il nido, ho notato solo una femina che ha un po il cappotto. Cosa potrebbe essere successo, eppure l'anno scorso hanno covato, potrebbe essere colpa di questo tempo così variabile?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao, mi sono appena iscritto al Forum..Sono capannista, 27 anni, cacciatore da 20 :D
oggi mi sono "pappato" tutte le 24 pagine sul tordo ma ho alcune domande..

Quest'anno avendo una voliera vuota ho provato a sistemare una coppia (presiccio+femmina nido)...purtroppo lunedi il fattaccio..trovo la femmina morta!
La femmina l'ho messa dopo del maschio e in più non era molto docile..avevo sitemato 2 nidi, fieno, terra, lombrichi e terricio preso dal composter ma non hanno fatto altro che litigare

anch io ho letto il libro di Gorreri, ma la copia era difettosa e mancavano pagine..(oltre ai numerosi errori ortografici.. :wink: )

Dite che sono ancora a tempo per recuperare una femmina? non vorrei metterla subito insieme però? il maschio è piuttosto focoso..(ho un pò di femmine presicce in montagna, anche se so che non vanno bene)

Ciao e un saluto ai camuni e ai valtriumplini del forum!
A
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Io credo che ormai sia un pò tardi per comporre una coppia ma puoi provare lo stesso,non ti costa niente.
Certo che la femmina presiccia non è il massimo...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao e benvenuto, guarda per esperienza proprio di questi giorni, ti consiglio di non immettere altre femmine insieme a quel maschio perchè i decessi non finiranno. Se puoi cambia coppia (come del resto proverò io) , se poi faranno qualcosa meglio (fino a Luglio possono tranquillamente covare, qualche hanno fa trovai un nido con i pullus il 3 Agosto), altrimenti se andranno d'accordo l'avrai testata per il prossimo anno.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

andreav ha scritto:
Ciao, mi sono appena iscritto al Forum..Sono capannista, 27 anni, cacciatore da 20 :D
oggi mi sono "pappato" tutte le 24 pagine sul tordo ma ho alcune domande..
Ciao e un saluto ai camuni e ai valtriumplini del forum!
A

Ciao Lumezzanese [lol.gif] e benvenuto sul forum :wink: .
Appena hai l'occasione lascia un messaggio di presentazione nell'apposita sezione del forum.
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Turdus ha scritto:
Ciao e benvenuto, guarda per esperienza proprio di questi giorni, ti consiglio di non immettere altre femmine insieme a quel maschio perchè i decessi non finiranno. Se puoi cambia coppia (come del resto proverò io) , se poi faranno qualcosa meglio (fino a Luglio possono tranquillamente covare, qualche hanno fa trovai un nido con i pullus il 3 Agosto), altrimenti se andranno d'accordo l'avrai testata per il prossimo anno.

Maurizio
Ciao Maurizio,
dici che non è successo per il fatto che la femmina era "frigida"? dici che quel maschio conviene non usarlo più se non a caccia?
Io sono tentato di usare un maschio di nido, sono più tranquilli e di certo non si azzufferanno..sempre con femmina di nido che devo recuparare da qualche parte. Tanto ormai quest'anno va così, intanto allestirò altri due spazi come ho visto sul forum e selezionerò meglio i soggetti..
grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Diego ha scritto:
andreav ha scritto:
Ciao, mi sono appena iscritto al Forum..Sono capannista, 27 anni, cacciatore da 20 :D
oggi mi sono "pappato" tutte le 24 pagine sul tordo ma ho alcune domande..
Ciao e un saluto ai camuni e ai valtriumplini del forum!
A

Ciao Lumezzanese [lol.gif] e benvenuto sul forum :wink: .
Appena hai l'occasione lascia un messaggio di presentazione nell'apposita sezione del forum.
Ciao

A te ti ho già inquadrato...
htà atento che te ciapèt ol verbal con quel fredù.. [sportschiri.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao Lumezzanes....per quanto riguarda il tordo di nido te lo sconsiglio in quanto normalmente per la coppia sempre maschio presiccio e femmina di nido poi vi possono essere sempre le eccezioni....per l'introduzione della femmina è un po' tardino a meno che non hai una femmina che è già pronta per essere fecondata...ciao!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
Ciao Lumezzanes....per quanto riguarda il tordo di nido te lo sconsiglio in quanto normalmente per la coppia sempre maschio presiccio e femmina di nido poi vi possono essere sempre le eccezioni....per l'introduzione della femmina è un po' tardino a meno che non hai una femmina che è già pronta per essere fecondata...ciao!

Ciao Duel
in teoria sarebbe una re-introduzione..il maschio ha ammazzato la femmina..
poi come faccio a sapere se la femmina è pronta?
io mi sa che la procuro lo stesso allevata, magari la lascio in gabbia nella voliera senza liberarla per un poò che dici? magari a tutti e due viene voglia.. :D
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

andreav ha scritto:
duel ha scritto:
Ciao Lumezzanes....per quanto riguarda il tordo di nido te lo sconsiglio in quanto normalmente per la coppia sempre maschio presiccio e femmina di nido poi vi possono essere sempre le eccezioni....per l'introduzione della femmina è un po' tardino a meno che non hai una femmina che è già pronta per essere fecondata...ciao!

Ciao Duel
in teoria sarebbe una re-introduzione..il maschio ha ammazzato la femmina..
poi come faccio a sapere se la femmina è pronta?
io mi sa che la procuro lo stesso allevata, magari la lascio in gabbia nella voliera senza liberarla per un poò che dici? magari a tutti e due viene voglia.. :D
Bella domanda...perchè anche la femmina per la ben riuscita deve essere in estro come il maschio..come saperlo non so guardiamo se qualcuno di + esperto ti da una dritta....secondo me si, puoi provare a lasciarla in gabbia e controllare il comportamento del maschio...provare non costa nulla servirà d'esperienza..
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

in 2 voliere è iniziato la costruzione del nido da venerdi una lo sta completando l'altra è piu calma ora vediamo le osservero24 ore su 24 dato che ho acquistato un kit di videocamere apposta per guardre che combinano...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
andreav ha scritto:
duel ha scritto:
Ciao Lumezzanes....per quanto riguarda il tordo di nido te lo sconsiglio in quanto normalmente per la coppia sempre maschio presiccio e femmina di nido poi vi possono essere sempre le eccezioni....per l'introduzione della femmina è un po' tardino a meno che non hai una femmina che è già pronta per essere fecondata...ciao!

Ciao Duel
in teoria sarebbe una re-introduzione..il maschio ha ammazzato la femmina..
poi come faccio a sapere se la femmina è pronta?
io mi sa che la procuro lo stesso allevata, magari la lascio in gabbia nella voliera senza liberarla per un poò che dici? magari a tutti e due viene voglia.. :D
Bella domanda...perchè anche la femmina per la ben riuscita deve essere in estro come il maschio..come saperlo non so guardiamo se qualcuno di + esperto ti da una dritta....secondo me si, puoi provare a lasciarla in gabbia e controllare il comportamento del maschio...provare non costa nulla servirà d'esperienza..


se la prendi in mano te ne accorgi subito...a volte non val la pena pero'...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Venerdì 8/5 sono tredici giorni dalla deposizione del terzo uovo;
la femmina non si schioda dal nido ed il maschio è tranquillo.

Speriamo che ci sia qualcosa dentro le uova! [saporito.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Venerdì 8/5 sono tredici giorni dalla deposizione del terzo uovo;
la femmina non si schioda dal nido ed il maschio è tranquillo.

Speriamo che ci sia qualcosa dentro le uova! [saporito.gif]
....la sorpresa....speriamo bene....tienici informati :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Io ad oggi di 2 coppie non ho ancora visto alcun nido. Un maschio canta ed uno non l'ho ancora sentito.
Vediamo che succede....
Roby
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

roberto75 ha scritto:
Io ad oggi di 2 coppie non ho ancora visto alcun nido. Un maschio canta ed uno non l'ho ancora sentito.
Vediamo che succede....
Roby
io idem, i maschi cantano tutti e due, le femmine si divertano con la paglia a giornata.......ma di t......e un se ne ragiona :?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ammesso e non concesso che queste tre o quattro uova che una delle mie femmine sta covando contengano il "pulcino",e che,quindi,fra alcuni giorni si dovrebbero schiudere,c'è qualcuno che ha la pazienza di dirmi,dettagliatamente,come posso rifornire al meglio la coppia per l'imbeccata dei piccolini?

Credo di aver capito come fabbricare il pastoncino per l'allevamento allo stecco
( steccopast,miele,tuorlo di uovo sodo tritato,omogeneizzato di manzo,etc. ) ma se avete suggerimenti anche per quello,sono ben accetti.

Grazie.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tutto procede bene la 3voliera a terminato la costruzione del nido pero il maschio non lo vedo molto interessato ora sono giorni decisivi per l'accoppiamento sperem....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Ammesso e non concesso che queste tre o quattro uova che una delle mie femmine sta covando contengano il "pulcino",e che,quindi,fra alcuni giorni si dovrebbero schiudere,c'è qualcuno che ha la pazienza di dirmi,dettagliatamente,come posso rifornire al meglio la coppia per l'imbeccata dei piccolini?

Credo di aver capito come fabbricare il pastoncino per l'allevamento allo stecco
( steccopast,miele,tuorlo di uovo sodo tritato,omogeneizzato di manzo,etc. ) ma se avete suggerimenti anche per quello,sono ben accetti.

Grazie.

Ciao, l'alimentazione della prima settimana deve venire da parte dei genitori (questo è il momento + critico e che richiede magiori attenzioni per monitorare il comportamento dei genitori, che imbecchino con la giusta frequenza e che non si comportino scelleratamente); devi metter a disposizione del vivo che può essere costituito da lombrichi (essenziali), bigattini vivi e/o sbollentati, camole della farina e del miele, pinkies e buffalo (sono dei piccoli bigattini e piccole camole della farina che trovi nei negozi specializzati). Poi sta a te vedere quali di questi alimenti sono preferiti dai genitori e comportarti di conseguenza.
Un consiglio per il pastoncino per l'alomentazione allo stecco: non aggiungere troppe cose allo Steccopast o similari, al limite un po' di omogeneizzato, per non fornire un'alimentazione troppo proteica che potrebbe avere ripercussioni sul pullus (come succeso a me l'anno scorso con un sassellino che poi non riusciva a reggersi sulle zampe).

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto