Re: tecna

Ciao Matteo, secondo il mio modesto parere penso sia meglio il GT, comunque credo occorra quello di 21 il 18 ti risulterà basso almeno non usi il pb.2.
Con Amicizia
Simone

--- AGGIUNTA AL POST ---

12/70 plastica Innesco Dfs 616 o cx2000 1,95 x 44 Lb6 (sugherino interno mm.10) orlo tondo su dischetto o sugherino, con altezza cartuccia finita a 63,80 mm esatti.

Ciao[/QUOTE]

Scusa Tino, ma in questa carica non è meglio usare un'innesco di media potenza tipo 686 o 615??
Grazie
Simone
 
Re: tecna

grazie delle risposte tino hai ragione è meglio magari agire sull'innesco o sulla dose di polvere... comunque vada io avevo parlato di tecna e non di altre polveri in cui avevo abbassato la chiusura e involontariamente avevo notato quello che dici tu testandolo invece che in canna manometrica ( sicuramente più idonea a capire bene dati e pressioni) ma con la sola rosata la cui interpretazione non mi dà risposte in merito a pressione e quant'altro... a caccia inoltre è una cartuccia affidabilissima in ogni condizione che non fà troppi feriti... per le cariche più pesanti con il mio lotto avevo provato 1,80 per 42 ma con il freddo intenso qualche mattina al lago mi ero trovato un pò male ed avevo alzato la dose di polvere ad 1,90... cordiali saluti... luca
 
Re: tecna

Ciao Matteo, secondo il mio modesto parere penso sia meglio il GT, comunque credo occorra quello di 21 il 18 ti risulterà basso almeno non usi il pb.2.
Con Amicizia
Simone

--- AGGIUNTA AL POST ---

12/70 plastica Innesco Dfs 616 o cx2000 1,95 x 44 Lb6 (sugherino interno mm.10) orlo tondo su dischetto o sugherino, con altezza cartuccia finita a 63,80 mm esatti.

Ciao

Scusa Tino, ma in questa carica non è meglio usare un'innesco di media potenza tipo 686 o 615??
Grazie
Simone[/QUOTE]

Confermo ache io che la Gt sia più idonea e si deve usare la 21.
Ho valori di bancatura del lotto attuale di Tecna che posseggo con 12/70 pl. con l'innesco 686 1,95 x 44 lb6 tondo a 63,80 Pmax=670 bar e V0=380 mt/sec. Da questi dati ho corretto utilizzando il cx 2000 e ho utilizzato la cartuccia per tutta la passata stagione venatoria con ottimi risultati.
Molto propbabile che le basse pressioni d'esercizio siano dovute alla borra LB6 che con sugherino interno di 10 mm tende ad abbassare notevolemente le pressioni.

Ciao
 
Re: tecna

io non rischierei di sparare una tecna chiusa a 56....sai che botta......

come al solito si esagera sempre...
PS posso chiedere a tino una carica di tecna con lotto 2010 preso ad aprile del tipo 616 1,90 per 43 gr bossolo t5 fiocchi borra gualandi da 14 mi pare e chiusura a 58 che pressioni e velocità potrebbe sviluppare? saluti luca
 
Se può interessare ho i dati di questa
Tecna/n lotto 2007 in 12/70 FIOCCHI tipo 4 chiusa a 58 con bobina C&P tipo 2 inn 616 1,95 x 42 V0 407 press 851 mt/sec TC 2823
Mi ha dato grandi soddisfazioni!
AG
 
Ciao a tutti,chiedevo una spiegazione in merito a questo assetto : Bossolo NSI t3 da 68,5, innesco 688, tecna 1,75 x 37,5 grammi di piombo 5, borra sg 17 + cartoncino cal. 24, la chiusura a quando dovrei effettuarla ?

Un saluto Angelo
 
Ciao a tutti,chiedevo una spiegazione in merito a questo assetto : Bossolo NSI t3 da 68,5, innesco 688, tecna 1,75 x 37,5 grammi di piombo 5, borra sg 17 + cartoncino cal. 24, la chiusura a quando dovrei effettuarla ?

Un saluto Angelo

Direi che va bene una chiusura con cartuccia finita a 58,30 / 58,40 mm non più bassa, visto l'alto intasamento che hai in rapporto all'innesco potente. Cartuccia da utilizzare col freddo e in un buon fucile.
Ciao

- - - Aggiornato - - -

come al solito si esagera sempre...
PS posso chiedere a tino una carica di tecna con lotto 2010 preso ad aprile del tipo 616 1,90 per 43 gr bossolo t5 fiocchi borra gualandi da 14 mi pare e chiusura a 58 che pressioni e velocità potrebbe sviluppare? saluti luca

Luca la risposta non è semplice poichè anche nel 2010 ricordo di aver bancato diverse volte la tecna/n sempre con esiti un po' differenti.
Se il lotto è progressivo, avrai una cartuccia che si aggirerà attorno i 900 bar con velocità superiori ai 405/410 mt/sec.
Se il lotto è vivace puoi avere tranquillamente oltre 1000 bar con V0 simili o poco più alte.
In linea di massima è buona norma se si superano i 40 grammi di piombo abbinati a chiusure stellari, utilizzare sempre inneschi di media o bassa potenza, ed il perchè è semplice da intuire.
Nella tua dose, ad esempio, se avessimo un Dfs 615 o un ns U686 a parità di tutto il resto, avremo certamente 100/150 bar di pressione in meno, quindi attorno ai 750/800 o nella peggiore delle ipotesi 900, ma la v0 perderebbe al massimo una decina di mt/sec. I vantaggi sarebbero di sicuro molto superiori agli svantaggi. Credimi.
Ciao
 
Direi che va bene una chiusura con cartuccia finita a 58,30 / 58,40 mm non più bassa, visto l'alto intasamento che hai in rapporto all'innesco potente. Cartuccia da utilizzare col freddo e in un buon fucile.
Ciao

- - - Aggiornato - - -



Luca la risposta non è semplice poichè anche nel 2010 ricordo di aver bancato diverse volte la tecna/n sempre con esiti un po' differenti.
Se il lotto è progressivo, avrai una cartuccia che si aggirerà attorno i 900 bar con velocità superiori ai 405/410 mt/sec.
Se il lotto è vivace puoi avere tranquillamente oltre 1000 bar con V0 simili o poco più alte.
In linea di massima è buona norma se si superano i 40 grammi di piombo abbinati a chiusure stellari, utilizzare sempre inneschi di media o bassa potenza, ed il perchè è semplice da intuire.
Nella tua dose, ad esempio, se avessimo un Dfs 615 o un ns U686 a parità di tutto il resto, avremo certamente 100/150 bar di pressione in meno, quindi attorno ai 750/800 o nella peggiore delle ipotesi 900, ma la v0 perderebbe al massimo una decina di mt/sec. I vantaggi sarebbero di sicuro molto superiori agli svantaggi. Credimi.
Ciao

In realtà col 686 la pressione non scende molto, forse un po' di più col 615.
Questi i dati col 686:
12 25/70 Tecna /n inn. 686 1,90x43 chiusa a 58 V1 408 Press. 938 TC 2788
Saluti
AG
 
Ultimamente quando si parla di tecna è sempre buona cosa specificare che lotto si ha fra le mani, negli ultimi anni abbiamo avuto lotti differenti in termini di progressività...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto