Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

qui' si parlava di risparmiare ed utilizzare''meglio'' i pochi sghei che ci sono..,.continuo a non capire che cosa c'entrano le ''bufale'' di internet..e le accise sulla benzina. :confused:
sara' quel che sara' ,ma almeno di pietro ha comunicato che i soldi del rimborso elettorale dell'idv saranno devoluti all'emilia.
lasciamo perdere che sia un voltagabbana sulla caccia,lasciamo perdere che si tratta di ''reclame''...ma ben vengano iniziative del genere.
pap
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

qui' si parlava di risparmiare ed utilizzare''meglio'' i pochi sghei che ci sono..,.continuo a non capire che cosa c'entrano le ''bufale'' di internet..e le accise sulla benzina. :confused:
sara' quel che sara' ,ma almeno di pietro ha comunicato che i soldi del rimborso elettorale dell'idv saranno devoluti all'emilia.
lasciamo perdere che sia un voltagabbana sulla caccia,lasciamo perdere che si tratta di ''reclame''...ma ben vengano iniziative del genere.
pap

Se continui a non capire, penso che saranno problemi tuoi...io che ciazzecco per dirla col tuo caro Di Pietro...che si debbano risparmiare i sghei è verissimo e mo che comincia la spending review vedrai come tutti cominceranno a saltare come grilli (ogni riferimento a persona o animale è puramente casuale)...a me danno fastidio certe strumentalizzazioni, da fastidio il mancato rispetto per lo Stato e le sue istituzioni chiunque le faccia...quando si usano certi appellativi verso il Capo dello Stato non si offende solo Giorgio Napolitano come persona, si offende soprattutto quello che rappresenta...lo Stato siamo tutti noi e quando manchiamo di rispetto verso lo Stato vuol dire che non stiamo rispettando noi stessi...quest'ondata di deleggittimazione verso tutte le istituzioni non può che portare al caos, alla babele, creando il brodo di coltura per qualsiasi forma di eversione...francamente non capisco coloro che invece di curare l'ammalato cercano a tutti i costi di ammazzarlo.
Comunque le bufale sulla rete ci sono e sono tante e si leggono tutti i giorni sta a noi distinguere le bufale grossolane da quelle meno bufale, perchè le verità non le possiede nessuno quì in terra.
Ciao Mario.;)
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Ragazzi,
allego alla presente discussione un link per firmare contro la petizione del 2 giugno di quest'anno, eccolo:
http://www.firmiamo.it/pro-terremotati--stop-alla-parata-del-2-giugno
Io mi ritengo totalmente indignato dalle parole di Napolitano che vuole ad ogni costo festeggiare (anche se a modo suo in maniera sobria, alla faccia dei 10 milioni di euro) sebbene in questo momento ci siano ITALIANI che hanno perso la casa o ancor peggio i propri famigliari.
Non vedo cosa ci sia da festeggiare, anche se a modo suo i festeggiamenti sarebbero con un pensiero a chi è stato travolto dal terremoto (questa è pura demagogia, non si festeggia pensando a chi sta male), io dico solo una cosa, se al posto suo ci fosse stato un Presidente della Repubblica come in buon vecchio e compianto Sandro Pertini di SICURO i festeggiamenti non ci sarebbero stati in un clima del genere.
Poi è notizia di poco che aumenteranno il costo della benzina con la SOLITA ACCISA che ci rimarrà sul gobbo PER SEMPRE, mentre loro se ne fregano e spendono milioni di euro per una parata militare della durata di poco più di un'ora....complimenti !
Chi la pensa come me farà cosa gradita firmare sperando che chi deve decidere su questa cosa cambi idea e faccia retromarcia...anche se immagino che se ne fregheranno visto che il parere dei cittadini vale ZERO per i politici, sono a dir poco disgustato.



----------------------------------------------------------------
Ti sei risposto da solo.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Se continui a non capire, penso che saranno problemi tuoi...io che ciazzecco per dirla col tuo caro Di Pietro...che si debbano risparmiare i sghei è verissimo e mo che comincia la spending review vedrai come tutti cominceranno a saltare come grilli (ogni riferimento a persona o animale è puramente casuale)...a me danno fastidio certe strumentalizzazioni, da fastidio il mancato rispetto per lo Stato e le sue istituzioni chiunque le faccia...quando si usano certi appellativi verso il Capo dello Stato non si offende solo Giorgio Napolitano come persona, si offende soprattutto quello che rappresenta...lo Stato siamo tutti noi e quando manchiamo di rispetto verso lo Stato vuol dire che non stiamo rispettando noi stessi...quest'ondata di deleggittimazione verso tutte le istituzioni non può che portare al caos, alla babele, creando il brodo di coltura per qualsiasi forma di eversione...francamente non capisco coloro che invece di curare l'ammalato cercano a tutti i costi di ammazzarlo.
Comunque le bufale sulla rete ci sono e sono tante e si leggono tutti i giorni sta a noi distinguere le bufale grossolane da quelle meno bufale, perchè le verità non le possiede nessuno quì in terra.
Ciao Mario.;)

che vuoi sara' l'eta' che mi fa rincoglionire ,comunque io rispetto lo stato e le sue istituzioni;gli uomini che le rappresentano debbono meritarselo il mio rispetto..e nap mi sa che mi sta ''cadendo dal cuore''..vedasi l'affermazione ''risibile'' che per lui non c'era stato nessun boom(5 stelle) ,o peggio quella inchiesta di una tv estera(poco vista in italia) in cui lo ''pescarono'' quando era parlamentare europeo a farsi rimborsare la 1a classe sui voli da roma a bruxelles ,mentre viaggiava in low cost... non parliamo per carita' degli altri nostri ''massimi'' rappresentanti.
e poi se ragioniamo come dici tu (istituzione = rappresentante) dobbiamo giustificare tutti i tedeschi che durante la seconda guerra mondiale....che visto che'' baffetto''(ti ricordo che come il pelato sono andati al potere ''legalmente'' )rappresentava la massima istituzione,non potevano esentarsi .. dal rispetto e dall'obbedienza. peccato per gli ebrei.
caro amico la leadership e' come una catena si puo' tirare,ma non puo' essere usata per spingere... ovverosia se io chiedo dei sacrifici debbo essere il primo a sacrificarmi ..se ti chiedo di lavorare di piu' non posso poltrire,se ti chiedeo di essere onesto, su di me non ci deve essere la minima ombra, a proposito ,ma formigoni ed il suo coinquilino ,non hanno fatto voto di castita' e POVERTA'? azzo si comprano una villa in sardegna x3milioni ,,formigoni in verita' ha speso solo 1100 euro...ma qunto c...o guadagna se in 10\15 anni da presidente della reg. ''risparmia '' tanto e che ha mangiato carrubbe?
e va be ''rispettiamo '' pure lui...:eek:
pap
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Siamo usciti dal seminato.
La discussione dall'opportunità di fare la parata del 2 giugno si è spostata sullo stipendio ed il comportamento dei politici.
Sulla prima ho già detto la mia.
Sulla seconda mi piacerebbe anche far presente che aPPPPPrescindere da quanto rubino, i politici uno stipendio da paura lo devono avere, altrimenti, se si configurasse un finanziamento ai partiti da parte dei privati, si legalizzerebbe la corruzione: leggi io ti sovvenziono per 100 milioni ma te poi mi fai prendere l'apalto o sennò col cacchio che ti do i quattrini. Ripeto che poi se rubano vanno bastonati sul groppino.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Siamo usciti dal seminato.
La discussione dall'opportunità di fare la parata del 2 giugno si è spostata sullo stipendio ed il comportamento dei politici.
Sulla prima ho già detto la mia.
Sulla seconda mi piacerebbe anche far presente che aPPPPPrescindere da quanto rubino, i politici uno stipendio da paura lo devono avere, altrimenti, se si configurasse un finanziamento ai partiti da parte dei privati, si legalizzerebbe la corruzione: leggi io ti sovvenziono per 100 milioni ma te poi mi fai prendere l'apalto o sennò col cacchio che ti do i quattrini. Ripeto che poi se rubano vanno bastonati sul groppino.

il fatto e' che prendono lo stipendio e si ''corrompono''..in america il lobbyng e' legale e regolamentato. e se un politico si fa corrompere la paga di brutto ,qui stiamo ancora discutendo se lusi vada arrestato..e formigoni dichiara che anche se indagato ..non si dimettera'..ecc.ecc. il fatto e' che i soldi sono sempre quelli, se c'e' chi se li magna al popolo bue restano le bucce...
comunque hai ragione si parlava del 2 giugno e non fare la parata ,non significava non rispettare e sminuire il ''lavoro'' che fanno le FF. AA. ma credo che anche loro avrebbero apprezzato. come sicuramente apprezzerebbero di piu' che i soldi venissero spesi ,meno in ''menate'' e piu' in ''roba seria'' visto che sono costretti a ''lavorare'' in condizioni pietose come attrezzature e mezzi.. vogliamo contare i morti sul ''lince''? e come gia' detto ometto di dire altro...per amor di patria.
pap
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

La cosa che mi lascia veramente allibito è come le persone riescano a girare i discorsi a proprio modo e vantaggio volendo avere ragione a tutti i costi (e qua ci può benissimo stare visto che ognuno di noi ha le proprie convinzioni e idee) ma soprattutto parlando di valori come il rispetto quando solo loro stessi a non usare rispetto verso altri.
C'è che parla di rispetto (o di mancato tale) verso il Governo o il Capo di Stato ma poi manca di rispetto verso centinaia di migliaia di persone indignate per lo sperpero di denari per la parata del 2 giugno che hanno aderito ad una petizione chiamandoli BOCCALONI. Questo è rispetto ? Non penso proprio ma si sà, per qualcuno è buona cosa utilizzare due pesi e due misure, "quello che fa comodo a me va bene, quello che fa comodo ad altri è sbagliato !", bel modo di ragionare, eh già !
Già il paragonare la strumentalizzazione fatta nel corso degli anni verso i cacciatori attraverso la rete e i terremotati emiliani e le loro tragedie e i loro bisogni mi fa rabbrividire, penso che sia un esempio davvero infelice.
Ma va bene così, che ognuno abbia le proprie convinzioni, rispettiamo anche Giorgio Napolitano che si degna di venire a vedere le zone colpite dal sisma il 7 giugno, dopo ben 18 giorni dal primo terremoto, in qualsiasi altro paese civile (come è stato detto da altri in questa discussione prima di me) un Presidente che si rispetti (parliamo appunto di rispetto, valore che deve essere conquistato e non dovuto) si sarebbe catapultato immediatamente lasciando ogni affare di Stato o perlomeno dopo pochi giorni si sarebbe dovuto far vedere.
Ma siamo fortunati, lui ci porta rispetto e verrà il 7 giugno a trovare gente che non ha più una casa o che peggio ancora ha perso un famigliare. Spero con tutto il cuore che la RAI non attui la solita censura, come è stato ad esempio per la visita di Monti, e faccia vedere l'enorme rispetto che hanno i terremotati verso colui che ha voluto festaggiare in maniera "sobria" e poi commemorare due giorni dopo le persone che non ci sono più. Ma anche se ci saranno fischi o gente scontenta si concluderà con il comunicato stampa del Quirinale dove si affermerà che si trattava di pochi e sparuti contestatori, la solita storia rivista. Gli emiliani comunque non dimenticano.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Io ho firmato, grazie della segnalazione!
Sono io che ti ringrazio, ciao !
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

La cosa che mi lascia veramente allibito è come le persone riescano a girare i discorsi a proprio modo e vantaggio volendo avere ragione a tutti i costi (e qua ci può benissimo stare visto che ognuno di noi ha le proprie convinzioni e idee) ma soprattutto parlando di valori come il rispetto quando solo loro stessi a non usare rispetto verso altri.
C'è che parla di rispetto (o di mancato tale) verso il Governo o il Capo di Stato ma poi manca di rispetto verso centinaia di migliaia di persone indignate per lo sperpero di denari per la parata del 2 giugno che hanno aderito ad una petizione chiamandoli BOCCALONI. Questo è rispetto ? Non penso proprio ma si sà, per qualcuno è buona cosa utilizzare due pesi e due misure, "quello che fa comodo a me va bene, quello che fa comodo ad altri è sbagliato !", bel modo di ragionare, eh già !
Già il paragonare la strumentalizzazione fatta nel corso degli anni verso i cacciatori attraverso la rete e i terremotati emiliani e le loro tragedie e i loro bisogni mi fa rabbrividire, penso che sia un esempio davvero infelice.
Ma va bene così, che ognuno abbia le proprie convinzioni, rispettiamo anche Giorgio Napolitano che si degna di venire a vedere le zone colpite dal sisma il 7 giugno, dopo ben 18 giorni dal primo terremoto, in qualsiasi altro paese civile (come è stato detto da altri in questa discussione prima di me) un Presidente che si rispetti (parliamo appunto di rispetto, valore che deve essere conquistato e non dovuto) si sarebbe catapultato immediatamente lasciando ogni affare di Stato o perlomeno dopo pochi giorni si sarebbe dovuto far vedere.
Ma siamo fortunati, lui ci porta rispetto e verrà il 7 giugno a trovare gente che non ha più una casa o che peggio ancora ha perso un famigliare. Spero con tutto il cuore che la RAI non attui la solita censura, come è stato ad esempio per la visita di Monti, e faccia vedere l'enorme rispetto che hanno i terremotati verso colui che ha voluto festaggiare in maniera "sobria" e poi commemorare due giorni dopo le persone che non ci sono più. Ma anche se ci saranno fischi o gente scontenta si concluderà con il comunicato stampa del Quirinale dove si affermerà che si trattava di pochi e sparuti contestatori, la solita storia rivista. Gli emiliani comunque non dimenticano.

--- AGGIUNTA AL POST ---


Sono io che ti ringrazio, ciao !



Allora te lo rispiego e per l'ultima volta, perchè mio spiace per gli emiliani ma di farmi dare del boccalone da te non mi va.
Se le forze armate avessero detto: rinunciamo perchè va bene così, sarebbe stato un conto. Se altri dicono rinunciate perchè costate e poi costano di più loro è DEMAGOGIA.
Se lo capisci bene, altrimenti secondo me hai un problema.
L'aumento della benzina ce lo siamo beccato tutti, mi sembra. Ecco, questa non è demagogia, è realtà. Te continua a fissati sulla parata delle F.A.
Non capisco questa tua crociata su una cosa che è uno sputo in mare.
Che pensi che se mandano l'esericito quelli non ci vanno? non sono andati a portare via la spazzatura da Napoli?
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

te lo spiego io, che ci sto in mezzo.......
che senso ha sperperare se poi stiamo con le pezze al culo il resto dell'anno?????
perchè oltre alle spese che sostiene lo stato, ci sono quelle per le amministrazioni che ci partecipano, e ti assicuro che in quei giorni si s*******no il 50% delle risorse annuali.
per non parlkare poi delle varie feste ddel corpo (CC, PS, GdF, VVFF ecc).
intanto cominciamo da questa che è la piu' imminente, e poi man mano che arrivano.
oggi come oggi bisogna che comincino a tirare la cinghia tutti e non sempre i soliti noti.

Anche io ci sto in mezzo (esattamente come te....) e non posso che condividere quello che dici!
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Chi tra voi ha partecipato alla parata del 2 giugno? intendo proprio partecipato, cioè ha marciato lungo i Fori Imperiali a Roma? io ho avuto questo onore nel 1985, è stato per me un momento molto importante e profondo, forse non mi sono mai sentito così Italiano come in quei giorni, sì parlo di "giorni" non del giorno della parata, perchè il 2 giugno si vede solo la parte finale di una preparazione che dura almeno 15-20gg, ecco perchè abolire la parata per risparmiare non serve a nulla, i soldi sono già stati spesi prima.
Cogliere ogni occasione per denigrare la propria Nazione pur di rendersi visibili è francamente vergognoso, purtroppo uno dei peggiori vizi italici.....[2]
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Se le forze armate avessero detto: rinunciamo perchè va bene così, sarebbe stato un conto. Se altri dicono rinunciate perchè costate e poi costano di più loro è DEMAGOGIA.

Per quello, ogni anno di questo periodo coi miei colleghi ce lo ripetiamo: ma non sarebbe meglio darci carta, materiale da cancelleria, benzina, divise decenti, ecc. ecc...?
Fosse per tanti di noi che siamo i diretti interessati, della parata del 2 giugno se ne potrebbe fare a meno finché non si risolvono tutti gli altri problemi di cui sopra.
Infine, che il costo della parata sia così irrisorio ho i miei dubbi, perché il tutto non si limita a quel solo giorno, ma anche ai 10 giorni precedenti dedicati alle prove. Sono una valanga di soldi, fidatevi! Solo per pagare trasferte, notturni e superfestivo a tutti i partecipanti, servono tanti bei soldini, per non parlare del carburante per aerei, elicotteri, pullman, camion, auto ecc. ecc. E dopo che la festa è finita, dopo i compiacimenti di rito, si ritorna alla realtà e non c'è benzina, carta, niente di niente e spesso si lavora "a gratis" perché soldi per lo straordinario non ce ne sono....

--- AGGIUNTA AL POST ---

Chi tra voi ha partecipato alla parata del 2 giugno? intendo proprio partecipato, cioè ha marciato lungo i Fori Imperiali a Roma? io ho avuto questo onore nel 1985, è stato per me un momento molto importante e profondo, forse non mi sono mai sentito così Italiano come in quei giorni, sì parlo di "giorni" non del giorno della parata, perchè il 2 giugno si vede solo la parte finale di una preparazione che dura almeno 15-20gg, ecco perchè abolire la parata per risparmiare non serve a nulla, i soldi sono già stati spesi prima.
Cogliere ogni occasione per denigrare la propria Nazione pur di rendersi visibili è francamente vergognoso, purtroppo uno dei peggiori vizi italici.....[2]

L'ho fatta due volte e la rifarei ancora ogni anno perché é un'emozione incredibile. Però ritengo che ci siano delle altre priorità al momento e, soprattutto, a costo di essere ripetitivo, con il Paese in lutto per il disastro del terremoto, che tra l'altro ancora non accenna a placarsi, sarebbe stato meglio fare qualcosa di VERAMENTE sobrio.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Per quello, ogni anno di questo periodo coi miei colleghi ce lo ripetiamo: ma non sarebbe meglio darci carta, materiale da cancelleria, benzina, divise decenti, ecc. ecc...?
Fosse per tanti di noi che siamo i diretti interessati, della parata del 2 giugno se ne potrebbe fare a meno finché non si risolvono tutti gli altri problemi di cui sopra.
Infine, che il costo della parata sia così irrisorio ho i miei dubbi, perché il tutto non si limita a quel solo giorno, ma anche ai 10 giorni precedenti dedicati alle prove. Sono una valanga di soldi, fidatevi! Solo per pagare trasferte, notturni e superfestivo a tutti i partecipanti, servono tanti bei soldini, per non parlare del carburante per aerei, elicotteri, pullman, camion, auto ecc. ecc. E dopo che la festa è finita, dopo i compiacimenti di rito, si ritorna alla realtà e non c'è benzina, carta, niente di niente e spesso si lavora "a gratis" perché soldi per lo straordinario non ce ne sono....

--- AGGIUNTA AL POST ---



L'ho fatta due volte e la rifarei ancora ogni anno perché é un'emozione incredibile. Però ritengo che ci siano delle altre priorità al momento e, soprattutto, a costo di essere ripetitivo, con il Paese in lutto per il disastro del terremoto, che tra l'altro ancora non accenna a placarsi, sarebbe stato meglio fare qualcosa di VERAMENTE sobrio.

Paolo l'hai detto tu stesso, i soldi li hanno già spesi, quindi continuare ad insistere sull'abolizione è inutile, i soldi non si recuperano certamente, che la manifestazione debba tener conto del momento luttuoso non v'è dubbio, per il resto ti dirò:" vasto programma, amico mio...".[2]
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Per quello, ogni anno di questo periodo coi miei colleghi ce lo ripetiamo: ma non sarebbe meglio darci carta, materiale da cancelleria, benzina, divise decenti, ecc. ecc...?
Fosse per tanti di noi che siamo i diretti interessati, della parata del 2 giugno se ne potrebbe fare a meno finché non si risolvono tutti gli altri problemi di cui sopra.
Infine, che il costo della parata sia così irrisorio ho i miei dubbi, perché il tutto non si limita a quel solo giorno, ma anche ai 10 giorni precedenti dedicati alle prove. Sono una valanga di soldi, fidatevi! Solo per pagare trasferte, notturni e superfestivo a tutti i partecipanti, servono tanti bei soldini, per non parlare del carburante per aerei, elicotteri, pullman, camion, auto ecc. ecc. E dopo che la festa è finita, dopo i compiacimenti di rito, si ritorna alla realtà e non c'è benzina, carta, niente di niente e spesso si lavora "a gratis" perché soldi per lo straordinario non ce ne sono....

--- AGGIUNTA AL POST ---



L'ho fatta due volte e la rifarei ancora ogni anno perché é un'emozione incredibile. Però ritengo che ci siano delle altre priorità al momento e, soprattutto, a costo di essere ripetitivo, con il Paese in lutto per il disastro del terremoto, che tra l'altro ancora non accenna a placarsi, sarebbe stato meglio fare qualcosa di VERAMENTE sobrio.

Se queste cose le dici te hanno un peso, anzi sarebbe meglio ne parlate di più, invece di subire sempre in silenzio e poi rispondere a petto in fuori a ogni chiamata. Se le dice Di Pietro sono fuffa.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Paolo l'hai detto tu stesso, i soldi li hanno già spesi, quindi continuare ad insistere sull'abolizione è inutile, i soldi non si recuperano certamente, che la manifestazione debba tener conto del momento luttuoso non v'è dubbio, per il resto ti dirò:" vasto programma, amico mio...".[2]

Attenzione, io non sono affatto per l'abolizione della festa della Repubblica, ci mancherebbe altro! Ritengo solo che in situazioni eccezionali come quest'anno si potrebbe svolgere in maniera simbolica, evitando gli eccessi, tutto qui.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Scusate, ma c'è una contraddizione o, quanto meno, poca attenzione alle cifre di cui si parla...la festa della repubblica c'era anche prima del 2001, veniva solo spostata alla domenica successiva con tutti i doverosi festeggiamenti e le parate annesse...si evitava praticamente l'enorme costo di una giornata festiva in termini di perdita di ore di lavoro e di PIL...quindi guardare la pagliuzza del costo dei festeggiamenti e non considerare la trave del costo di una giornata festiva, mi sembra, quanto meno, squilibrato...ricordo che a suo tempo furono tolte parecchie giornate festive, perchè risultavamo fuori allineamento con il resto del mondo ora, ogni tanto, ne reinseriscono qualcuna...ma non si dovrebbe cercare di far crescere il PIL con tutti gli annessi e connessi???

Comunque, correlare la parata del 2 giugno con il terremoto, è indubbiamente una forzatura demagogica messa in atto da chi pensa che gl'italiani siano tutti "boccaloni", fortunatamente non è così.

Un'ultima cosa per rispondere a Mario...se legittimamente chiedo lotta all'evasione e all'elusione fiscale, io non devo a mia volta evadere o eludere...se chiedo lotta alla corruzione o alla concussione, anch'io non devo chiedere favori o corsie privilegiate sia onerose che di scambio...se chiedo di lavorare di più e di aumentare la produttività, anch'io non devo fare assenze dal lavoro coperto da compiacenti certificati medici...questa è la differenza tra moralità e moralismo e quello che si vede in giro è al 90% moralismo da 4 soldi...torno a ripetere ogni popolo ha i governanti che si merita...è la società in cui viviamo che deve cambiare...sono i giovani che devono adoperarsi per essere determinanti nel disegnare il loro futuro, naturalmente con la massima concretezza.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Allora te lo rispiego e per l'ultima volta, perchè mio spiace per gli emiliani ma di farmi dare del boccalone da te non mi va.
Se le forze armate avessero detto: rinunciamo perchè va bene così, sarebbe stato un conto. Se altri dicono rinunciate perchè costate e poi costano di più loro è DEMAGOGIA.
Se lo capisci bene, altrimenti secondo me hai un problema.
L'aumento della benzina ce lo siamo beccato tutti, mi sembra. Ecco, questa non è demagogia, è realtà. Te continua a fissati sulla parata delle F.A.
Non capisco questa tua crociata su una cosa che è uno sputo in mare.
Che pensi che se mandano l'esericito quelli non ci vanno? non sono andati a portare via la spazzatura da Napoli?
Quello che ha un problema qua sei tu e credimi che ce l'hai bello grande anche ! :)
Forse non hai letto bene (anzi, è proprio così, non hai letto bene) ma il termine BOCCALONE non l'ho mai tirato fuori io (ne a te, di cui non mi è mai fregato nulla e ne ad altri) ma si è permesso di dirlo qualcun'altro a persone che hanno firmato la petizione online, quindi prima leggi per bene tutta la discussione e poi dai dei giudizi a ragion veduta e stai bello sereno che ne hai bisogno e tanto ! :) Magari una cammomilla prima di andare a nanna, credimi, fa miracoli !!! :)
C'è chi si scandalizza per il paragone festa 2 giugno/terremoto e poi non si scandalizza per il paragone infelice terremoto/caccia...come è strana la gente, vai a capirli !
L'aumento della benzina ce lo siamo beccati tutti....non è che ti sembra, è semplicemente vero, e quindi ? Chi ha mai detto il contrario ?
Ma è inutile parlare con gente come te anzi...puoi anche replicare e dire quello che vuoi, non mi sei mai piaciuto per come ti comporti in generale qua sul forum (non solo a me per fortuna) e questa mia convinzione dopo l'ennesima tua sparata (a casaccio, chissà se spari così anche a caccia !) mi ha dato la conferma, replica pure quanto ti pare, non ti considero più, con la gente come te meno mi relaziono e meglio sto ! Anzi, per fortuna è presente una funzione sul forum per ignorare persone come te...vado ad approfittarne subito !
Per tornare alla festa "sobria" di Giorgio Napolitano, ricordo che dopo la parata (sempre sobria ovviamente) ci sarà un ricevimento con oltre 2000 persone (questa cosa è passata in sordina, i giornali non l'hanno pubblicizzata tanto), ma sicuramente mangeranno un panino con la mortadella a testa e una gazzosa, a persona la spesa non supererà i 10 euro e quindi con poche migliaia di euro ce la caviamo.
C'è chi fa i ricevimenti e chi dorme in tenda...ma va bene così !
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Quello che ha un problema qua sei tu e credimi che ce l'hai bello grande anche ! :)
Forse non hai letto bene (anzi, è proprio così, non hai letto bene) ma il termine BOCCALONE non l'ho mai tirato fuori io (ne a te, di cui non mi è mai fregato nulla e ne ad altri) ma si è permesso di dirlo qualcun'altro a persone che hanno firmato la petizione online, quindi prima leggi per bene tutta la discussione e poi dai dei giudizi a ragion veduta e stai bello sereno che ne hai bisogno e tanto ! :) Magari una cammomilla prima di andare a nanna, credimi, fa miracoli !!! :)
C'è chi si scandalizza per il paragone festa 2 giugno/terremoto e poi non si scandalizza per il paragone infelice terremoto/caccia...come è strana la gente, vai a capirli !
L'aumento della benzina ce lo siamo beccati tutti....non è che ti sembra, è semplicemente vero, e quindi ? Chi ha mai detto il contrario ?
Ma è inutile parlare con gente come te anzi...puoi anche replicare e dire quello che vuoi, non mi sei mai piaciuto per come ti comporti in generale qua sul forum (non solo a me per fortuna) e questa mia convinzione dopo l'ennesima tua sparata (a casaccio, chissà se spari così anche a caccia !) mi ha dato la conferma, replica pure quanto ti pare, non ti considero più, con la gente come te meno mi relaziono e meglio sto ! Anzi, per fortuna è presente una funzione sul forum per ignorare persone come te...vado ad approfittarne subito !
Per tornare alla festa "sobria" di Giorgio Napolitano, ricordo che dopo la parata (sempre sobria ovviamente) ci sarà un ricevimento con oltre 2000 persone (questa cosa è passata in sordina, i giornali non l'hanno pubblicizzata tanto), ma sicuramente mangeranno un panino con la mortadella a testa e una gazzosa, a persona la spesa non supererà i 10 euro e quindi con poche migliaia di euro ce la caviamo.
C'è chi fa i ricevimenti e chi dorme in tenda...ma va bene così !

Penso che ti agiti un po' troppo...e quando uno si agita, conseguentemente, perde un po' di lucidità...questo ti è capitato e, comprensibilmente, ti perdono...mi spiego meglio: la caccia non è stata messa in correlazione col terremoto, sarei, come minimo **** a farlo e, onestamente, penso di non esserlo...la caccia è stata messa in correlazione con le troppe bufale che girano in rete...io non condanno la rete/internet in quanto tale, dico solamente che a volte si usa come strumento di divulgazione di notizie artatamente contraffatte tendenti a denigrare indebitamente qualcuno o qualcosa...ricorda che la migliore bugia è quella che assomiglia di più alla verità, ripeto assomiglia, ma non è la verità...chiarito ciò ognuno ha il suo modo divedere ed è giusto che sia così, purchè tutti lo possano esprimere sempre e comunque: si chiama democrazia.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Dai ragazzi, calmiamoci un pò. Non credo che qui nessuno voglia imporre le proprie idee agli altri, ma semplicemente esprimere e confrontare opinioni differenti. Che motivo c'è di arrabbiarsi? Qui sul forum siamo tra amici, facciamo finta che siamo al termine di una cacciata col fucile in spalla a scambiare due chiacchiere in tranquillità...
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

Ho seguito la parata in TV e in parte mi devo ricredere. In effetti è stata fatta in maniera molto più sobria rispetto alle passate edizioni. Solo uomini e niente mezzi terrestri o aerei e soprattutto sfilamento in parata senza musica in segno di lutto. Fatta così non mi è sembrata poi tutto sommato fuori luogo.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

La cena al Quirinale con duemila invitati si poteva anche evitare. Meglio ancora si poteva far pagare ai commensali un'offerta obbligatoria di qualche centinaio di euro e devolvere l'incasso ai terremotati.
 
Re: Stop alla parata del 2 giugno, petizione online.

La cena al Quirinale con duemila invitati si poteva anche evitare. Meglio ancora si poteva far pagare ai commensali un'offerta obbligatoria di qualche centinaio di euro e devolvere l'incasso ai terremotati.

Ecco, questa sarebbe stata un'ottima idea, tanto i commensali saranno stati tutti persone con stipendi a minimo 5 zeri...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto