Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

qualcuno conosce qualche sistema per far schiattare le cornacchie senza l'utilizzo del fucile, qualche metono che usavano i nostri avi o qualche nuova idea, so' che ci sono le gabbie larzen ma altri sistemi piu' fai da te. so che non e' molto legale, ma loro sono illegali pertanto a mali estremi estremi rimedi. ciao a tutti e diamoci da fare per le nidiate future.

Sono d'accordo che dobbiamo preoccuparci per le nidiate, però cosi facendo si esce fuori dalla legalità e ciò non va bene.[eusa_naughty.gif]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Assolutamente contrario a qualunque mezzo illegale! [sportschiri.gif]
Per il contenimento dei corvidi bisogna darsi da fare durante la stagione di caccia, unendo, con l'occasione, l'utile al dilettevole.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Assolutamente contrario a qualunque mezzo illegale! [sportschiri.gif]
Per il contenimento dei corvidi bisogna darsi da fare durante la stagione di caccia, unendo, con l'occasione, l'utile al dilettevole.

Assolutamente d'accordo.
Io mi sto attrezzando già da ora per esser pronto all'apertura!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao Teo benvenuto , se ti interessa io sono di Verona e caccio le cornacchie da qualche anno perciò se mi vuoi contattare sono sempre disponibile a darti qualche suggerimento se ti garba. Ciao.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Come stampi e richiami a bocca per cornacchie, sono migliori quelli di trophyhunt o quelli di bighunter, visto anche l'offerta online di trophyhunt?

Premesso che i migliori sono quelli in penna per quanto riguarda quelli in palstica io preferisco quelli modello trophyhunt dato che sono opachi mentre gli altri rifletteno di più la luce. Per i richiami a bocca io ho iniziato con quello chiaro di bighunter e tutto sommato non andava male, il nordikpredator l'ho sentito usare ad un mio amico, mi sembrava un pò stridulo, ma conta molto come ci soffi dentro. Ciao.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Premesso che i migliori sono quelli in penna per quanto riguarda quelli in palstica io preferisco quelli modello trophyhunt dato che sono opachi mentre gli altri rifletteno di più la luce. Per i richiami a bocca io ho iniziato con quello chiaro di bighunter e tutto sommato non andava male, il nordikpredator l'ho sentito usare ad un mio amico, mi sembrava un pò stridulo, ma conta molto come ci soffi dentro. Ciao.

Gli stampi di plastica rifletto tutti chi più chi meno, gli si forma sopra una patina di umidità sopratutto nelle giornate fredde e rifletto, i migliori sono quelli floccati che sono rivestiti di una peluria che le rende molto realistiche, ovviamente di penna sono meglio ma un floccato intero lo paghi poco meno di 6€ mentre uno di penna minimo 4 volte tanto.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ragazzi conoscete il richiamo faulk c-50 crow call ?? Lo avete? xchè non riesco a trovarlo aiutatemi!! :)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Si l'avevo trovato quel sito xo nn riesco a capire se si possa spedirlo anche in Italia..grazie comunque :)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao ragazzi:) vi chiedo un consiglio: che mi dite di insediare queste bestiacce utilizzando solamente alcuni stampi posti solamente sugli alberi in una linea d'affilo e un richiamo a bocca? prati dove poter allestire un gioco purtroppo non ce ne sono!
grazie mille a tutti voi che siete sicuramente più esperti di me in quanto non ho mai praticato questa caccia! :)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao ragazzi:) vi chiedo un consiglio: che mi dite di insediare queste bestiacce utilizzando solamente alcuni stampi posti solamente sugli alberi in una linea d'affilo e un richiamo a bocca? prati dove poter allestire un gioco purtroppo non ce ne sono!
grazie mille a tutti voi che siete sicuramente più esperti di me in quanto non ho mai praticato questa caccia! :)

Ciao cappu,il consiglio che posso darti è abbinare stampi e richiamo a bocca,se trovi dove vanno in pastura è la miglior cosa,altrimenti linee di affilo alberi di buttata,o al rientro piazzi un paio di stampi,fiato e fuoco a volontà.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Grazie mille palomba:) in pastura vanno in una discarica ma nn vorrei che ci fossero distanze minime da osservare e quindi opterei di stare su qualche linea d'affilo..un ultima domanda: secondo voi possono funzionare delle cornacchie tirate fuori dal congelatore?
Grazie ancora
Fabri
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Grazie mille palomba:) in pastura vanno in una discarica ma nn vorrei che ci fossero distanze minime da osservare e quindi opterei di stare su qualche linea d'affilo..un ultima domanda: secondo voi possono funzionare delle cornacchie tirate fuori dal congelatore?
Grazie ancora
Fabri

Finchè non si scongelano si.
Scherzi a parte,considera che noi arricchiamo la tesa con quelle troppo "curiose",ma posate in terra son facili da mettere,sulla pianta devi trovare il modo di dargli una posizione naturale.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Finchè non si scongelano si.
Scherzi a parte,considera che noi arricchiamo la tesa con quelle troppo "curiose",ma posate in terra son facili da mettere,sulla pianta devi trovare il modo di dargli una posizione naturale.
considera che quando abbiamo iniziato per fare le prime prove mi ero tenuto 6 grigie che avevo preso durante l'anno nel congelatore ed abbiamo fatto la tesa con quelle e senza richiami....metterle su un albero e farle stare in una posizione decente però non è affatto semplice!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

considera che quando abbiamo iniziato per fare le prime prove mi ero tenuto 6 grigie che avevo preso durante l'anno nel congelatore ed abbiamo fatto la tesa con quelle e senza richiami....metterle su un albero e farle stare in una posizione decente però non è affatto semplice!
canna da pesca da barca,con monofilo del 30, piombo da 30 grammi, lanci sul ramo che ti piace e fai scendere il piombo,agganci la cornacchia al posto del piombo, magari è meglio zavorrarla,io ci metto un piombo da 50gr nel buco sotto per tenerla più stabile, la tiri su e il gioco e fatto!;-)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

canna da pesca da barca,con monofilo del 30, piombo da 30 grammi, lanci sul ramo che ti piace e fai scendere il piombo,agganci la cornacchia al posto del piombo, magari è meglio zavorrarla,io ci metto un piombo da 50gr nel buco sotto per tenerla più stabile, la tiri su e il gioco e fatto!;-)

Io questo giochino lo facevo con gli stampi degli storni, per metterli sui fili elettrici..... Bei ricordi!!! Purtroppo....
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ma poi lo stampo lo fate rimanere penzoloni al ramo??
a poterci mettere uno stampo incima di vedetta ad un pioppo sarebbe eccezionale...

No, quando smetti apri l'archetto del mulinello e lo stampo scende giù...certo mettilo proprio in cima non credo sia tanto facile, penso ci voglia un pò di spazio per far cadere il piombo e poi ripassare con lo stampo, sai ai fili elettrici è un pò più facile, perchè intorno è pulito.
Ciao
Simone
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

RAGAZZI....PER FAVORE VOGLIAMO LASCIARE IN PACE QUESTE POVERE BESTIOLE????? :mrgreen: PENSATE PIUTTOSTO AI TORDI AI PICCIONI E VIA DICENDO :mrgreen: [marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto