Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?

Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?


  • Votanti
    74
Il sondaggio a mio parere è scritto male, uno a leggere di primo acchito può pensare se si è favorevoli o contrari a fare bracconaggio. Se parliamo di abbattimenti fuori della stagione venatoria nel senso a dire che nel periodo di caccia chiusa da febbraio ad agosto ci si dovrebbe dedicare al contenimento dei nocivi per favorire i ripopolamenti di selvatici stanziali allora sì, mi trovo assolutamente d'accordo. Del resto a caccia aperta credo che in pochi si dedichino a battute di caccia alla cornacchia, alla gazza o alla volpe. In periodo di caccia chiusa, dopo aver cacciato da settembre a gennaio i selvatici tradizionali, sarebbe bene che fosse consentita la caccia di selecontrollo, altrimenti non si può pensare ad un ripopolamento serio. Quando liberi fagiani e lepri in una zona piena di corvidi e volpi a chi glielo fai il ripopolamento? Non certo al cacciatore, semmai servi cibo a nostre spese a volpi e corvidi appunto.
 
Contrario!
L' Italia è un Paese dove si vuol trovare giustificazione o avvantaggiare qualcuno,o riuscire a raccimolare qualche euro,perchè selecontrollori...di che !fanno corsi specialistici che fanno ridere i polli,xche caccia di selezione..ma cha ***** si selezionano,i censimenti vengan fatti a spanne,è veramente un paese di BUFFONI!
se ci fosse serietà e uguaglianza si potrebbe caccciare certa selvaggina nel periodo venatorio magari un solo o due giorni all' anno e aperta a tutti in battuta organizzata , vedi capriolo o altri cervidi,columbidi,storni,x il cinghiale apetura a settembre no a ottobre o addirittura a novembre,che senso un abbattimento in periodo di caccia chiusa quando magari hanno anche prole.
Concepisco l' abbattimento di un selvatico in periodo di silenzio venatorio solo in caso di seria necessità,con la clausola che la selvaggina abbatuta debba servire x ripagare i danni .

Ps . non sono di parte ho l' autorizzazione a selecontrollore e art 37.
 
Il sondaggio a mio parere è scritto male, uno a leggere di primo acchito può pensare se si è favorevoli o contrari a fare bracconaggio. Se parliamo di abbattimenti fuori della stagione venatoria nel senso a dire che nel periodo di caccia chiusa da febbraio ad agosto ci si dovrebbe dedicare al contenimento dei nocivi per favorire i ripopolamenti di selvatici stanziali allora sì, mi trovo assolutamente d'accordo. Del resto a caccia aperta credo che in pochi si dedichino a battute di caccia alla cornacchia, alla gazza o alla volpe. In periodo di caccia chiusa, dopo aver cacciato da settembre a gennaio i selvatici tradizionali, sarebbe bene che fosse consentita la caccia di selecontrollo, altrimenti non si può pensare ad un ripopolamento serio. Quando liberi fagiani e lepri in una zona piena di corvidi e volpi a chi glielo fai il ripopolamento? Non certo al cacciatore, semmai servi cibo a nostre spese a volpi e corvidi appunto.

Purtroppo alla volpe e ai corvidi siccome ritenuti non commestibili,ci riduciamo a cacciarli....in pochi molto pochi a febbraio,si dovrebbe fare invece un calendario che indichi nel periodo venatorio magari una volta al mese una giornata di caccia solo a talune specie,possibilmente diciamo obbligatoria,o magari un calendario alllungato a febbraio e cacciare le sopraindicate specie sempre con obbligo di frequanza x almeno 1 gg a settimana,
le soluzioni ci sarebbero x riuscire ad accontentare un po tutti .
 
Con i se,i ma i si dovrebbe non si va da nessuna parte,è questo il problema,se ci lasciano contenere i nocivi ben venga!!!
Altrimenti i cani poi li usiamo solo per cacciare corvidi e volpi.....poi fate vobis
 
ciao Giu
per esempio adesso a caprioli da selezione, in estate a caprioli da trofeo (si è sempre fatto così in tutta l'europa) se poi si parla di cinghiali ci si può sbizzarrire ...................... ripeto: siamo noi che dobbiamo seguire il ciclo della natura, non il contrario :D

dimenticavo; negli ultimi 20 anni, in Lombardia, ho fatto la media di 5 uscite all'anno, il record credo sia stato 13.
non è quindi una questione di accontentarsi o meno, è una questione di principio e di rispetto delle tecniche di gestione
un salutone
 
Buongiorno a tutti ,sono favorevole agli abbattimenti fuori stagione, se fatti in selezione per certe specie.In quanto ai nocivi dovrebbe esserci meno burocrazia. Saluti Rino
 
Sono favorevole per evitare danni all'agricoltura,ma non sarebbero necessari se la gestione degli ungulati,degli storni e dei corvidi fosse fatta bene.soprattutto dovrebbero perlomeno dimezzare il numero di ungulati e vietare le pasturazioni da parte delle squadre di cinghialai,invece questo non viene fatto perche' piu' della meta dei cacciatori vanno al cinghiale,e per farli cacciare se ne fregano dei danni all'agricoltura.
 
Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?

Fuori periodo caccerei tutta la famiglia dei corvidi...
Gestirei la caccia a cinghiale e volpe e cacciare sempre la nutria.
Anche i storni andrebbero cacciati tutto l'anno... Un disastro x l'agricoltura
 
Sono d'accordo sui nocivi,ma mi piacerebbe per un paio di anni se i cacciatori non si prestassero a farlo per vedere gli animalari Che magari si ritrovano in casa una bella squadra di cinghiali
 
Il problema che gli abbattimenti ai nocivi a molti non partecipano x il semplice fatto che alla fine non gli rimane niente(carne) eccetto il cinghiale...
 
Il problema che gli abbattimenti ai nocivi a molti non partecipano x il semplice fatto che alla fine non gli rimane niente(carne) eccetto il cinghiale...
Per quanto mi riguarda non caccio per fame ma per passione ,quindi con la dovuta esperienza che aquisisrei nel tempo se me lo chiedessero sparerei qualsiasi tipo di selvaggina. Il punto è proprio questo molta gente sarebbe felice di essere interpellato per sparare ma sempre per un suo tornaconto,cosa per me sbagliata
 
Re: Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?

Contrario , dato che qui i "bravissimi" selecontrolli invece di sparare ai cinghiali ,sparano alle lepri ,io li vieterei del tutto .
In battuta con due forestali a controllare la selvaggina morta si senza neanche un moscerino devono sparare

Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
 
Re: Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?

assolutamente contrario. Per me i protezionisti wwf lipu e consimili dovrebbero andare loro a contenere gli infestanti e sarei contento che orde di cinghiali invadessero le città dove nei parchi milioni di storni imbrattano tutto e le nutrie devastano i corsi d'acqua e le rive dei laghetti, mentre sciami di gabbiani beccano le teste dei malcapitati seduti sulle panchine che ascolatano la radio che diffonde notizie allarmanti sulla chiusura degli aereoporti per invasione di volatili nello spazio aereo.

Inoltre l'articolo 37 , liste per contenimenti e chiamate per selecontrollori per me sono solo elargizioni di favori , marchette e privilegi per gli amici degli amici e/o simpatizzanti del partito o del circolo arci di zona ....................
 
Re: Sei favorevole o contrario agli abbattimenti fuori stagione venatoria ?

Favorevole, ma solo per nocivi (corvidi,nutrie,volpi, picccioni torraioli, ecc)
 
Non ho votato perche' le scelte erano solo due. Come hanno scritto diversi, i nocivi si dovrebbero abbattere tutto l'anno, ma le specie cacciabili no--soltanto nelle stagioni normali, magari con minori restrizioni nelle stagioni normali se le popolazioni di certe specie cacciabili diventano troppo numerose.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto