Meglio denunciare e lasciar perdere il posto di caccia che sopportare certi soprusi. Questi io li chiamo atti di delinquenza, altro che cancellare dal padule. E questo fa capire, come dicevo prima, che ci sono molti possessori di porto d'armi e pochi cacciatori. E alcuni di questi possessori di porto d'armi sono anche potenziali delinquenti e anche vigliacchi, perché se avevano da ridire con tutto che avevano il torto andavano dal cacciatore che li ha denunciati a viso scoperto faccia a faccia. Quindi io personalmente, pure che in quel posto di caccia non ci tornavo più, avrei denunciato guardie e bracconieri.


---------------------------------------------------------------------------
E bravo Antonio! magari poi in tribunale, chi deve giudicare era a bracconare con loro!....Questo non risulta a nessuno? Ma la volete capire che siamo in Italia? Il caso del PM De Magistris non vi dice niente? e ve ne potrei elencare a non finire. Certo che quello che dite è giusto, per l'amore del Cielo, è sacrosanto. Almanoise dice che siamo nel 2014 e che ci dobiamo dare una calmatina, io dico che ancora(in certe regioni e in certe zone) i tempi non sono ancora maturi. L'arte del "fregare e non essere fregati" è ancora in voga. E il detto "occhio per occhio e dente per dente.....anche. Lo volete capire che le forze dell'ordine sono preposte alla vigilanza? Lo volete capire che gli spari notturni li sentono tutti? Lo volete capire che di denunce anonime ne sono pieni? Lo volete capire che a pregiudicati rilasciano il pd? Li volete aprire gli occhi? Lo volete capire che chi fa "certe" leggi lo fa per coprirsi le spalle? Lo volete capire che una noce dentro un sacco non fa rumore? Lo volete capire che siamo onesti e quindi, non siamo nessuno?
In una cosa sono daccordo con Almanoise, quando dice "Garibaldi era alle porte"....si, ma erano 1000 e già è un altra cosa.....ci vorrebbe un altro Peppe Garibaldi! E magari altri mille cacciatori "veri" aguerriti.

Se no, ci sono altri metodi per far cessare ciò....non me lo fate dire!
 
lo sanno anche i muri che al sud certa gente può fare quello che vuole perchè ha le spalle coperte bene!
Non serve che tu ti metta ad informare le guardie, loro lo sanno bene credimi...
Qui dalle mie parti tutti gli anni organizzano gite in calabria e puglia per i fxxxxxxlli e mi hanno raccontato delle cose incredibili...purtroppo il marcio e la corruzione è radicata e non c'è modo di uscirne...
 
Più o meno una volta l'anno torna questa discussione, molti i "j' accuse",pochi i coraggiosi che avendo nell'animo il desiderio di esprimere l'amore per questa antica Arte, si azzardano a farlo, non sono tra questi e avendo avuto la fortuna di conoscere i maestri che me l'hanno insegnata, lo farò.
La Caccia serale o alla pastura alle anatre era una forma venatoria diversa da quella praticata all'alba, con regole diverse sia di luoghi che di frequenza,( è da cretini cacciare la sera dove si caccia all'alba, per dirne una...) quindi una gestione molto più accurata e oculata. Rispettando poche e semplici regole dettate dal buon senso, la caccia serale non aveva un impatto negativo maggiore di quello mattutino, poi le leggi sono cambiate e il divieto ha causato anche la scomparsa dei conoscitori di quest'Arte venatoria particolare e difficile, chi oggi sfidando la legge la pratica è all'oscuro di tutto , si limita a sparare qua e la dove capita giusto per portare la ciccia a casa e vantarsene nei circoli. Ad Alberto voglio dire questo: non è la forma di caccia il problema, ma chi crede di saperla praticare.[2]
 
Ecco un altra discussione che mi fà un po' venire da ridere..giusto quà giusto là..ecc ecc...ma chi ha deciso cosa è giusto o no??noi?la legge? il padre eterno?mah..non so, chi lo sa mi risponda please...tutti più o meno qualche marachella la si fà..come ognuno nella propria vita anche nella caccia succede...ma chi giudica o decide se la marachella è grossa o meno?...io del bresciano posso dire gravissimo atto..uno del posto si è sempre fatto suvvia dai è una cosa da poco..quindi non passiamo subito a giudicare ed asteniamoci dal farlo..sarebbe giusto...dire poi che non ci son più uccelli perche si pratica la caccia di frodo cos'è una barzelletta??se si è sempre praticata..suppongo che adesso ci sia anche meno gente che la fà perchè le tradizione vengono perdendosi..eppure diminuiscono gli uccelli..si vede che i diminuiti bracconieri son più bravi dei loro predecessori e ne pigliano di più...per piacere...capisco lo sfogo perchè vivo una situazione più o meno simile dove ho il bait (non notturna) mapiù o meno è assimilabile..potrei rompere le scatole in provincia..ma sicuramente lo san già..ma non lo faccio perchè a volte penso che sia più un sentimento quasi di "invidia" che di giustizia..tipo:loro trovano il coraggio di trasgredire una legge che di per sè è proprio ingiusta io coniglio non lo faccio..quindi non lo faccio io non devono farlo anche loro.......se poi invece si entra nell'ottica dell'eticità della caccia allora tutto un altro campo tutta un altra questione....non voletemene....

Mi dispiace ma non condivido quanto scrivi.
Per prima cosa se dopo aver letto il post di Almanoise ti vien da ridere penso che proprio non ci siamo....
Riprendendo quanto scrivi tu....... posso confermare al 100% quando dici che tutti,almeno una volta,abbiamo fatto la MARACHELLA.....ma fare una marachella vuol dire farla una volta poichè perseverare (almeno nel nostro caso è DIABOLICO).
Ma scusa Duel se uno si ferma una volta 10 minuti dopo l'orario posso capirlo ( e la sua la definirei una MARACHELLA)....ma se invece di fermarsi 10 minuti si ferma una notte intera non si può + parlare di marachella ma di BRACCONAGGIO allo stato puro.
Riprendendo il tuo "giusto qua....giusto la....ma chi lo dice....la legge?...." ,veramente mi lasci senza parole.....SICURO !!!! CHE C'è QUALCOSA CHE TI DICE SE è GIUSTO O NON GIUSTO......potrebbe essere il semplice buon senso......da che mondo è mondo la caccia notturna è definita bracconaggio dallo stesso "cacciatore"..........potrebbe essere la legge che vieta qualsiasi attività venatoria durante la notte........ma potrebbe essere anche il fatto che mi sentirei + coniglio a non denunciare questi atti di bracconaggio (nei confronti della legge e nei confronti dei colleghi cacciatori) che a non farlo.
Lasciamo stare poi il fatto dell'invidia......ma come.....dovrei sentirmi invidioso nei confronti di chi passa una notte intera a tirare un colpo alla volta a dei SEMPLICI BUSSOLOTTI neri posati in acqua?....e perchè ne portano a casa a decine??....ma fammi i l piacere.
Preferisco fare come molti altri onesti cacciatori e tornarmene a casa con un'alzavola incarnierata con tutti i carismi e rispettando le leggi (quella sulla caccia e quella del"buon senso")......preferisco di gran lunga fermarmi al bar e mostrarla con orgoglio agli amici e dir loro MEGLIO POCHE...MA BUONE!!!!!!
Ciao,Paolo.
 
Ma che qualcuno si è accorto che la terra è rotonda? dicono che i richiami elettronici sono vietati, ma basta andare in una qualsiasi fiera della caccia e vedrete che gli stand più frequentati sono proprio quelli dove questi vengono venduti.dicono che la posta alla beccaccia è vietata,ma quanti sono quelli senza cane che poi a fine stagione ne fanno più di quelli col cane?la caccia notturna?ma se io non so più le notti che ho passato a fare la guardia al mio laghetto (dovo aver pagato tasse e gabelle) per prendere sul fatto questi buontemponi (che poi risultavano essere mai gli stessi,per dire quant'è limitato il fenomeno) e ogni volta sentivo le scariche alle prime pavoncelle arrivate nella piana.a proposito dell'ambiente : frequento l'albania che come ambiente si può paragonare all'Italia di 40 anni fa,be a parte qualche giornata di passo, contrariamente a quanto dicono alcuni COMMERCIANTI di caccia,la presenza di acquatici in migliaia di ettari di laguna è inferiore a quella del mio laghetto di un ettaro!! perchè da loro si va a caccia quasi solo di notte.Come detto sopra : SIAMO IN ITALIA, la l.d.caccia è stata data a cani e porci,impera la corruzione a tutti i livelli,conta di più chi realizza di più (seza distinzione nel come), la persona onesta e guardata come un dinosauro, così nella nostra passione i veri cacciatori nati hanno smesso o continuano ad andarci ma turandosi il naso!!! Il cambiamento non può avvenire per costrizione ma solamente se l'individuo riesce a capire l'etica e la poesia di questa infinita PASSIONE. Auguri CACCIA!!
 
Io lo già detto nella zona dove ho cacciato la lepre tutto l'anno, ogni mattina nel prato c'erano delle ruotate di macchina, e al 99,99% sappiamo benissimo chi è, lo sanno tutti dal cacciatore fresco di licenza al vecchi cacciatore compresi forestali, guardiacaccia volontari ed effettivi ma anche se lo hanno beccato dalla macchina a sparare ad un capriolo ha ancora oggi il PDA, ha denunce perchè ha sparato contro le case e robetta simile ma nulla di fatto braccona tranquillamente giono e notte. Sono convinto che per eliminare il marcio in questo paese ci vogliano almeno 50 anni di guerra civile.
 
Prenderò dei dislike...ma pace!! Io non sopporto lo squadrismo dei cacciatori contro i cacciatori

1. La caccia notturna non costituisce, almeno per il momento, reato penale! È vietata ma é una delle poche infrazioni della caccia ancora non penali

2. Questa é un'annata negativa per gli acquatici; in Puglia si è sempre fatta caccia notturna ( come in laguna) , ma ci sono annate fantastiche ed altre meno; cosa diavolo c'entra il collegamento con la caccia notturna?? Hanno iniziato quest'anno a praticarla?
I beccacciai nelle annate scarse danno la colpa ai postaroli ( che ci sono anche nelle annate ottime)!! E così via...gli uni danno la colpa agli altri...

3. La caccia notturna è vietata e, pertanto, nessuna persona dotata di intelletto può difenderla. É vietato anche tirare alle oche...ad esempio...eppure è una caccia bellissima; bene, io vi garantisco che ho praticato la caccia notturna molti anni addietro e quando ci penso mi viene un groppo in gola, perchè è di gran lunga più poetica di tante altre forme di caccia ( il fruscio delle ali, il riconoscere le specie dal rumore delle ali stesse, i suoni della notte, le luci della luna sull'acqua, etc,).
Quindi, se non la si conosce, la si condanni perché vietata, ma non perché utile solo a far ciccia!

Mi dispiace contraddire cacciatori che stimo tantissimo, come joe magasso o Fabio dt, ma, questa volta sono in disaccordo
 
Non ho praticato mai la caccia notturna e non conosco la pertanto la poeticità di tale forma di caccia in quanto vietata dalla legislazione VIGENTE, per cui essendo uno di quei cretini che ancora vanno a caccia nel rispetto della stessa mi accontenterò di ascoltare i racconti dei bei tempi andati e di condannare chi oggi la pratica.
Quest'anno in Puglia non avevo mai visto così tanti voli di anatidi di entrata ed è frustrante partire per i luoghi di caccia non immaginando e fantasticando sulla possibilità di incontri durante la giornata, ma con la frustrazione di andare dove altri durante la notte hanno fatto le loro passeggiate e le loro scorribande lasciando, quando va bene animali che non girano durante la giornata e restano fermi al centro lago o incannati che neanche se ci mettti i piedi sopra si involano.
 
Prenderò dei dislike...ma pace!! Io non sopporto lo squadrismo dei cacciatori contro i cacciatori

1. La caccia notturna non costituisce, almeno per il momento, reato penale! È vietata ma é una delle poche infrazioni della caccia ancora non penali

2. Questa é un'annata negativa per gli acquatici; in Puglia si è sempre fatta caccia notturna ( come in laguna) , ma ci sono annate fantastiche ed altre meno; cosa diavolo c'entra il collegamento con la caccia notturna?? Hanno iniziato quest'anno a praticarla?
I beccacciai nelle annate scarse danno la colpa ai postaroli ( che ci sono anche nelle annate ottime)!! E così via...gli uni danno la colpa agli altri...

3. La caccia notturna è vietata e, pertanto, nessuna persona dotata di intelletto può difenderla. É vietato anche tirare alle oche...ad esempio...eppure è una caccia bellissima; bene, io vi garantisco che ho praticato la caccia notturna molti anni addietro e quando ci penso mi viene un groppo in gola, perchè è di gran lunga più poetica di tante altre forme di caccia ( il fruscio delle ali, il riconoscere le specie dal rumore delle ali stesse, i suoni della notte, le luci della luna sull'acqua, etc,).
Quindi, se non la si conosce, la si condanni perché vietata, ma non perché utile solo a far ciccia!

Mi dispiace contraddire cacciatori che stimo tantissimo, come joe magasso o Fabio dt, ma, questa volta sono in disaccordo

Ciao Gianluca.....non stai parlando con uno che non ha mai praticato la caccia notturna.......i primi 2-3 anni di caccia e per 4-5 anni all'estero l'ho praticata con assiduità e capisco perfettamente le emozioni che si provano.....(non ultima quella di averla fatta franca anche per questa volta....)
Ma forse non hai inteso bene.....io la condanno PERCHE' VIETATA..... ( però non dirmi che chi la pratica non lo fa per il kg di carne.....)visto che tutte le altre emozioni le puoi vivere anche dall'alba in poi......
Ciao,Paolo.
 
Adesso invece le cose sono un po cambiate, c'hanno messo una guardia che becca tutti quelli furbi e gli fa passare la voglia, non esistono piu' plurifon e cacciatori notturni tantevvero che ci sono molti pda in meno in tutta la zona....i tempi cambiano e chi non si adegua fa una brutta fine...

ciao Cicalone:informati meglio su questo tizio che a già fatto 6 mesi di galera.saluti
 
Non ho praticato mai la caccia notturna e non conosco la pertanto la poeticità di tale forma di caccia in quanto vietata dalla legislazione VIGENTE, per cui essendo uno di quei cretini che ancora vanno a caccia nel rispetto della stessa mi accontenterò di ascoltare i racconti dei bei tempi andati e di condannare chi oggi la pratica.
Quest'anno in Puglia non avevo mai visto così tanti voli di anatidi di entrata ed è frustrante partire per i luoghi di caccia non immaginando e fantasticando sulla possibilità di incontri durante la giornata, ma con la frustrazione di andare dove altri durante la notte hanno fatto le loro passeggiate e le loro scorribande lasciando, quando va bene animali che non girano durante la giornata e restano fermi al centro lago o incannati che neanche se ci mettti i piedi sopra si involano.

Alberto ascolta, stai facendo confusione, la caccia serale di frodo viene praticata nei pantani dove la mattina non vedresti comunque una penna volare, se parli di "lago" dove gli uccelli restano al centro questo niente ha a che fare con la pratica fraudolenta, i motivi sono altri. Come ho scritto nel precedente post e ribadito da Gianluca( non è un caso che sia anch'esso un conterraneo che fortunato come me ha conosciuto la VERA Caccia serale...), il problema non è la forma ma come viene praticata, in sintesi: l'incompetenza.[2]
 
Alberto ascolta, stai facendo confusione, la caccia serale di frodo viene praticata nei pantani dove la mattina non vedresti comunque una penna volare, se parli di "lago" dove gli uccelli restano al centro questo niente ha a che fare con la pratica fraudolenta, i motivi sono altri. Come ho scritto nel precedente post e ribadito da Gianluca( non è un caso che sia anch'esso un conterraneo che fortunato come me ha conosciuto la VERA Caccia serale...), il problema non è la forma ma come viene praticata, in sintesi: l'incompetenza.[2]
finalmente uno che capisce quello che ho inteso anche io col mio post...le tradizioni sarebbero sempre da mantenere..anche se per alcuni sembra anacronistico....ad alcuni sembra anacronistico anche sparare ai fringuelli e ad altri piccoli migratori...ma qua da noi questa era la caccia questa era ed è la nostra tradizione...senza di essa quà da noi la caccia stà veramente andando verso la fine...e comunque ribadisco l'assurdità di legare l'assenza di selvatici con il bracconaggio..visto questo tipo di bracconaggio c'è sempre stato....
 
Mi dispiace ma non condivido quanto scrivi.
Per prima cosa se dopo aver letto il post di Almanoise ti vien da ridere penso che proprio non ci siamo....
Riprendendo quanto scrivi tu....... posso confermare al 100% quando dici che tutti,almeno una volta,abbiamo fatto la MARACHELLA.....ma fare una marachella vuol dire farla una volta poichè perseverare (almeno nel nostro caso è DIABOLICO).
Ma scusa Duel se uno si ferma una volta 10 minuti dopo l'orario posso capirlo ( e la sua la definirei una MARACHELLA)....ma se invece di fermarsi 10 minuti si ferma una notte intera non si può + parlare di marachella ma di BRACCONAGGIO allo stato puro.
Riprendendo il tuo "giusto qua....giusto la....ma chi lo dice....la legge?...." ,veramente mi lasci senza parole.....SICURO !!!! CHE C'è QUALCOSA CHE TI DICE SE è GIUSTO O NON GIUSTO......potrebbe essere il semplice buon senso......da che mondo è mondo la caccia notturna è definita bracconaggio dallo stesso "cacciatore"..........potrebbe essere la legge che vieta qualsiasi attività venatoria durante la notte........ma potrebbe essere anche il fatto che mi sentirei + coniglio a non denunciare questi atti di bracconaggio (nei confronti della legge e nei confronti dei colleghi cacciatori) che a non farlo.
Lasciamo stare poi il fatto dell'invidia......ma come.....dovrei sentirmi invidioso nei confronti di chi passa una notte intera a tirare un colpo alla volta a dei SEMPLICI BUSSOLOTTI neri posati in acqua?....e perchè ne portano a casa a decine??....ma fammi i l piacere.
Preferisco fare come molti altri onesti cacciatori e tornarmene a casa con un'alzavola incarnierata con tutti i carismi e rispettando le leggi (quella sulla caccia e quella del"buon senso")......preferisco di gran lunga fermarmi al bar e mostrarla con orgoglio agli amici e dir loro MEGLIO POCHE...MA BUONE!!!!!!
Ciao,Paolo.

Esatto Paolo. Un conto è fare "marachelle" che bene o male un po' tutti possiamo aver fatto, un conto è attuare atti di bracconaggio veri e propri per cui sussistono reati penali e gogna mediatica se non veri e propri atti di delinquenza come quelli descritti da folaga3. Non si parla di invidia qui, si parla di rispettare le leggi e di avere rispetto per gli altri cacciatori. Esempio pratico: io vado a tordi senza richiami elettromagnetici ma con zirlo pugliese e chioccolo, gli altri se ne vanno con i richiami elettromagnetici. Io ammazzo 2 3 4 tordi, loro ne ammazzano oltre i 20 pezzi (cose vere, non fantasie). Io invidia non ne ho, perché per me sono meglio i miei 2 tordi di conto sparati senza trucchi, perché con i registratori tutti siamo fenomeni, un po' meno a saper zirlare e fischiare. Ma permetti che non è giusto che loro commettano un illecito e distruggono per giunta i miei selvatici che caccio, i tordi, perché a fine stagione non ne rimangono che rimasugli, visto che durante il passo con i registratori chi ne ammazza 20, chi 30, chi 40 chi 50 per giorni di fila, quali tordi poi rimangono?! Permetti quindi che non è questione di invidia ma di giustizia e di etica a caccia? E lo stesso discorso identico ripeto lo si può fare per altri selvatici e il bracconaggio centra eccome e non solo il bracconaggio vero e proprio ma le "marachelle" a caccia aperta e da parte di cacciatori con regolare permesso come dici tu, duel.
 
Scusami se mi intrometto, ma le anatre che hai visto entrare da mare dove le hai viste? Perche'solo tu le hai viste..oltre questo se per lago ti riferisci alla diga dove io ci vivo giorno e notte inverno ed estate acqua neve e ghiaccio ti posso assicurare che la sera non spara nessuno e se qualche volta è successo è per colpa di qualche "pellegrino" che di questa caccia non ci capisce niente o poco ...al massimo ci prepariamo i capanni per il giorno dopo..gli animali al centro dormono o si mettono li per stare al sicuro non perché sono state sparate di sera..cmq io non la condanno la caccia serale è molto affascinante ovviamente nei posti di pastura..in francia si pratica regolarmente certo non hai l'emozione delle curate mattutine però sentirle passare a 10mt è strepitoso!non volermene almanoise!
 
finalmente uno che capisce quello che ho inteso anche io col mio post...le tradizioni sarebbero sempre da mantenere..anche se per alcuni sembra anacronistico....ad alcuni sembra anacronistico anche sparare ai fringuelli e ad altri piccoli migratori...ma qua da noi questa era la caccia questa era ed è la nostra tradizione...senza di essa quà da noi la caccia stà veramente andando verso la fine...e comunque ribadisco l'assurdità di legare l'assenza di selvatici con il bracconaggio..visto questo tipo di bracconaggio c'è sempre stato....

Anche gettare i bambini nati malformi dal monte olimpo era tradizione per l'antico popolo greco !!!
 
lo sanno anche i muri che al sud certa gente può fare quello che vuole perchè ha le spalle coperte bene!
Non serve che tu ti metta ad informare le guardie, loro lo sanno bene credimi...
Qui dalle mie parti tutti gli anni organizzano gite in calabria e puglia per i fxxxxxxlli e mi hanno raccontato delle cose incredibili...purtroppo il marcio e la corruzione è radicata e non c'è modo di uscirne...


Noi ci siamo trovati in mezzo e posso assicurarti che quello che ti hanno raccontato e' pura verita' e la sorveglianza si tiene bel lontana da sta' gente

- - - Aggiornato - - -

ciao Cicalone:informati meglio su questo tizio che a già fatto 6 mesi di galera.saluti


Folaga sono ben informato infatti questo tizio si e' fatto 6 mesi ingiustamente di galera poi ha saputo che parecchi del lago hanno brindato alla sua condanna e quando e' uscito si e' messo in testa di incularli tutti e piano piano ci sta' riuscendo....plurifon, caccia notturna, cartucce di piombo etcc etcc mi sto sbagliando? Ora mi si dice che in certe zone e' tutto tranquillo....dai gli eccessi non fanno mai troppo bene e lo sappiamo tutti e prima o poi agli eccessi va' messa la parola fine
 
Anche gettare i bambini nati malformi dal monte olimpo era tradizione per l'antico popolo greco !!!


Lo facevano pure a Roma dalla rupe tarpea se e' per questo...

Le tradizioni se sono vietate ormai sono VIETATE e' inutile continuare ad attaccarvicisi come sanguisughe, il fringuello e' chiuso e basta e tutte le volte ritorniamo su queste cose, eccheppalleeeeee qualcuno ha citato le oche, sicuramente caccia bellissima e chiusa solo in Italia e non se ne capiscono le motivazioni di base, qualcuno ha citato quel che fa certa gente in trasferta in Puglia e Calabria e IO ho potuto accertarmene di persona nel completo menefreghismo di chi dovrebbe vigilare e invece gira la testa dall'altra parte, e non sarebbe neanche tanto difficile farlo viste e sentite le migliaia di fucilate che si sentono in quelle zone e i pulman e le auto portano tutte le stesse sigle regionali che tutti sappiamo...queste sono le cose che fanno male alla caccia insieme a tutti quegli imbecilli che su facebook e youtube mettono filmati di stragi di selvaggina magari fatte i 10 e poi reputate a uno solo....ecco dove i nostri nemici prendono le notizie con cui poi ci s*******no regolarmente.....forse sarebbe ora di piantarla non credete? E ora mettete pure i commenti negativi e le manine contrarie sti' ca.zzi
 
Forse non mi sono espresso adeguatamente:
1) Io non caccio solo la mattina ma anche al tramonto nei pantani e nelle vasche aspettando il calar del sole per l'arrivo delle anatre fino a circa una mezzoretta dopo il tramonto, e ti posso assicurare che gli uccelli arrivano. Poi vado via delle volte anche con uccelli che arrivano mentre torno all'auto: ma tant'è, la caccia finisce lì. Ci vediamo il giorno dopo. Punto.
2) Mi hanno sempre decantato la bontà dei fringillidi. Mio padre, mio zio, mio nonno, il mio bisnonno e tutti i vecchi cacciatori. Bei tempi, aggiungerei, andati. Pensate che fortuna avete avuto a farvene scorpacciate. Io non li ho mai assaggiati, perchè mai sparati, perchè vietati. Certo, lo so, è come mettere il cartello "non toccare" ad un barattolo di nutella davanti a un bambino ma .... siamo tutti adulti e vaccinati.
3) Anatre di entrata se ne sono viste e anche parecchie, mentre ero a tordi, negli uliveti, e sono anche passate basse fra gli stessi (alzavole). Bastava guardare circa tre settimane fa un pò più in alto del solito
 
Le vostre marachelle per me possono essere gravissime...chi stabilisce la gravità delle "marachelle" e non ditemi la legge per favore.....mi piace perche tutti quà si sentono a posto e scagliano la pietra decidendo che le loro fuoriuscite dai binari ci possono stare quelle fatte da altri invece, perchè magari fuori dalla loro concezione, sono atti di bracconaggio...fatemi il piacere...per cicalone...con stè storia dei fringuelli non si è finito no..quà è l'unica vera caccia che si è sempre fatto...e ricordo solo che son vietati solo perchè non c'è la volontà politica di farla fare visto che è prevista dalle stesse direttive europee la possibilità di deroga al fringuello..onde se non si può protestare per la chiusura di una specie in buona salute e presente costantemente sul territorio che si deve fare???smettete di guardare al vostro orticello...perchè finito con i nostri orti poi toccheranno ai vostri....
 
Forse non mi sono espresso adeguatamente:
1) Io non caccio solo la mattina ma anche al tramonto nei pantani e nelle vasche aspettando il calar del sole per l'arrivo delle anatre fino a circa una mezzoretta dopo il tramonto, e ti posso assicurare che gli uccelli arrivano.


Permettimi una piccola considerazione, dici di non cacciare di notte perche' vietato e hai ragionissima ma pero' e' vietato pure cacciare quella mezzoretta dopo il tramonto proprio perche' e' il momento chegli uccelli arrivano a buttarsi nei chiari o nel lago, se affermi di rispettare la legge lo devi fare pure su questo punto che e' fondamentale per i cacciatori che la mattina dopo REGOLARMENTE andranno a cacciare nel giusto....se TU spari a buio poco troveranno la mattina dopo......la legge da' degli orari ben determinati un minuto dopo e' bracconaggio cosi' come andare di notte stessa logica stesso reato.

- - - Aggiornato - - -

Le vostre marachelle per me possono essere gravissime...chi stabilisce la gravità delle "marachelle" e non ditemi la legge per favore.....mi piace perche tutti quà si sentono a posto e scagliano la pietra decidendo che le loro fuoriuscite dai binari ci possono stare quelle fatte da altri invece, perchè magari fuori dalla loro concezione, sono atti di bracconaggio...fatemi il piacere...per cicalone...con stè storia dei fringuelli non si è finito no..quà è l'unica vera caccia che si è sempre fatto...e ricordo solo che son vietati solo perchè non c'è la volontà politica di farla fare visto che è prevista dalle stesse direttive europee la possibilità di deroga al fringuello..onde se non si può protestare per la chiusura di una specie in buona salute e presente costantemente sul territorio che si deve fare???smettete di guardare al vostro orticello...perchè finito con i nostri orti poi toccheranno ai vostri....


Qui' si parlava di acquatici sei TU che sei tornato a ribattere sui fringuelli, la legge e' cambiata se a TE non sta bene che cosa ci si puo' fare....poca cosa ma sicuramente ora qualche politico ve la riaprira'....ce credo poco

P.S. ai fringuelli piaceva a tutti tirare, pure a me, ora non si puo' piu' e mi adeguo ma ti assicuro che mi girano molto piu' le palle a non poter tirare agli storni che ai fringuelli
 
Forse non mi sono espresso adeguatamente:
1) Io non caccio solo la mattina ma anche al tramonto nei pantani e nelle vasche aspettando il calar del sole per l'arrivo delle anatre fino a circa una mezzoretta dopo il tramonto, e ti posso assicurare che gli uccelli arrivano.


Permettimi una piccola considerazione, dici di non cacciare di notte perche' vietato e hai ragionissima ma pero' e' vietato pure cacciare quella mezzoretta dopo il tramonto proprio perche' e' il momento chegli uccelli arrivano a buttarsi nei chiari o nel lago, se affermi di rispettare la legge lo devi fare pure su questo punto che e' fondamentale per i cacciatori che la mattina dopo REGOLARMENTE andranno a cacciare nel giusto....se TU spari a buio poco troveranno la mattina dopo......la legge da' degli orari ben determinati un minuto dopo e' bracconaggio cosi' come andare di notte stessa logica stesso reato.


Corretto, le contraddizioni dell'autore del post sono quello che detesto! Sono corrette solo le mancanze mie..quelle dgli altri andrebbero denunciate!!!
 
Lo facevano pure a Roma dalla rupe tarpea se e' per questo...

Le tradizioni se sono vietate ormai sono VIETATE e' inutile continuare ad attaccarvicisi come sanguisughe, il fringuello e' chiuso e basta e tutte le volte ritorniamo su queste cose, eccheppalleeeeee qualcuno ha citato le oche, sicuramente caccia bellissima e chiusa solo in Italia e non se ne capiscono le motivazioni di base, qualcuno ha citato quel che fa certa gente in trasferta in Puglia e Calabria e IO ho potuto accertarmene di persona nel completo menefreghismo di chi dovrebbe vigilare e invece gira la testa dall'altra parte, e non sarebbe neanche tanto difficile farlo viste e sentite le migliaia di fucilate che si sentono in quelle zone e i pulman e le auto portano tutte le stesse sigle regionali che tutti sappiamo...queste sono le cose che fanno male alla caccia insieme a tutti quegli imbecilli che su facebook e youtube mettono filmati di stragi di selvaggina magari fatte i 10 e poi reputate a uno solo....ecco dove i nostri nemici prendono le notizie con cui poi ci s*******no regolarmente.....forse sarebbe ora di piantarla non credete? E ora mettete pure i commenti negativi e le manine contrarie sti' ca.zzi

Cicalone sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Forse non mi sono espresso adeguatamente:
1) Io non caccio solo la mattina ma anche al tramonto nei pantani e nelle vasche aspettando il calar del sole per l'arrivo delle anatre fino a circa una mezzoretta dopo il tramonto, e ti posso assicurare che gli uccelli arrivano.


Permettimi una piccola considerazione, dici di non cacciare di notte perche' vietato e hai ragionissima ma pero' e' vietato pure cacciare quella mezzoretta dopo il tramonto proprio perche' e' il momento chegli uccelli arrivano a buttarsi nei chiari o nel lago, se affermi di rispettare la legge lo devi fare pure su questo punto che e' fondamentale per i cacciatori che la mattina dopo REGOLARMENTE andranno a cacciare nel giusto....se TU spari a buio poco troveranno la mattina dopo......la legge da' degli orari ben determinati un minuto dopo e' bracconaggio cosi' come andare di notte stessa logica stesso reato.

- - - Aggiornato - - -




Qui' si parlava di acquatici sei TU che sei tornato a ribattere sui fringuelli, la legge e' cambiata se a TE non sta bene che cosa ci si puo' fare....poca cosa ma sicuramente ora qualche politico ve la riaprira'....ce credo poco

P.S. ai fringuelli piaceva a tutti tirare, pure a me, ora non si puo' piu' e mi adeguo ma ti assicuro che mi girano molto piu' le palle a non poter tirare agli storni che ai fringuelli
Questo è il fatto per conto mio gli storni potrebbero anche chiuderli per sempre..manco in deroga..vedi è questo che intendevo per orticello..e tornate ora pure a parlare di qui quo quà..io utilizzavo il concetto "fringuello" solo per paragone alle varie situazioni...stà certo che so che non avete manco la minima idea di cosa sia la caccia da appostamento al fringuello...e non mi aspetto manco che mi appoggiate in stà cosa...orticello quà orticello di là e la caccia in Italia sparirà....
tornando al discorso di prima (la mezz'ora dopo il tramonto)...come ho detto l'ipocrisia regna sovrana nel forum...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto