Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

M.MATTEO

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Novembre 2010
Messaggi
303
Punteggio reazioni
0
Località
ROMAGNA
Sono curioso di sapere se in qualche ATC è stato mai fatto qualche tentativo di salvaguardare le femmine
onde ovviamente facilitare e moltiplicare le covate.
mi domando che incrementi potrebbero generare degli eventuali limiti (ovviamente rigorosamente rispettati da tutti :p)di carniere stagionale.... campagne infestate di colchidi?:rolleyes:
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Ciao Matteo nella mia provincia sono presenti 9 ATC che si comportano un po' tutti in modo diverso forse per la differenza d'ambiente. Negli ATC PR1 PR2 PR3 la femmina di fagiano e' cacciabile fino alla 3° domenica di novembre. ATC PR4 PR7 PR9 fino alla seconda domenica di novembre. PR5 PR6 PR8 e' cacciabile solo nelle prime 5 giornate di caccia alla stanziale. Io caccio nell'ATC PR3 dove sono gia' diversi anni che si usa questo sistema ma se devo essere sincero in termini di numeri di soggetti presenti negli anni non ho notato grandi differenze. CIAO
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

da noi a Rimini e da un pò di anni che più o meno i gg corrispondono x la chiusura della caccia alla femmine del fagiano che è il 31 ottobre!!
ciao
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Ciao a tutti. Ignoravo Mario che a Rimini ci fosse questa limitazione, da noi invece chiudono tutti e due quando chiude la stanziale.
io pensavo che visto che un maschio è capace di montare tranquillamente 5 femmine(e anche più) il suo abbattimento è molto meno "dannoso" per la riproduzione della specie allo stato selvatico. Di limitazioni ce ne sono fin troppe ma questa porebbe essere a solo nostro vantaggio.... meno soldi per i lanci (ma forse fa comodo spenderli) e più selvaggina autentica.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

La chiusura anticipata "alla femmina " sarebbe una bella iniziativa ma andrebbe accompagnata da interventi ci contenimento ai cosidetti nocivi e alla realizzazione nel terreno "libero" di colture a perdere o che comunque facilitino la sopravvivenza dei fagiani.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

E' giusto quello che afferma "luca grosseto"e aggiungo che le culture a perdere e il contenimento dei nocivi va a beneficio di tutta la selvaggina stanziale e migratoria e non solo del fagiano......per quanto riguarda la chiusura della femmina del fagiano anticipata penso che sia un "sacrificio" solo iniziale compensato dai risultati in termini di covate.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

La limitazione temporale o x capi di femmina è comunque una strategia di lungo termine che però, x me, ex stanzialista, HA SENSO nella situazione attuale, ma va "corroborata" e fortemente collegata ad altri 3 interventi rilevanti, a mio parere:
- gestione dell'area in termini di culture a perdere, ripari ed alimentazione-abbeveramento facili, anche artificiali;
- continuo "martellamento" dei predatori ..... volpe in primis;
- modalità nei tagli agricoli ed uso prodotti chimici nelle zone con limitazioni particolarmente attento e poco meccanizzato ..... ergo rapporto positivo col mondo agricolo.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

da noi a Rimini e da un pò di anni che più o meno i gg corrispondono x la chiusura della caccia alla femmine del fagiano che è il 31 ottobre!!
ciao

Mi è nuova, soprattutto conoscendo tanti cacciatori riminesi....mai sentito parlarne....anzi ne trovo spesso a caccia fuori dal loro atc che cacciano la stanziale sino all'ultimo giorno senza problemi.
Detto questo potrebbe essere una manovra intelligente se portata avanti con altre misure di salvaguardia del territorio....come spiegava bene Beppe.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Sono curioso di sapere se in qualche ATC è stato mai fatto qualche tentativo di salvaguardare le femmine
onde ovviamente facilitare e moltiplicare le covate.
mi domando che incrementi potrebbero generare degli eventuali limiti (ovviamente rigorosamente rispettati da tutti :p)di carniere stagionale.... campagne infestate di colchidi?:rolleyes:
In ATC RE4 erano state istituite numerose e ampie zone dove era vietata la caccia alla starna,pernice rossa e femmina di fagiano,non sò se la resa è stata profiqua
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

A Bologna nessuno ha mai proposto tale misura....
Non sono stanzialista ma da quello che vedo e dalla "lettura" dei tesserini credo che il fagiano sia l'ultima delle specie cacciabili ad aver bisogno di tali misure di salvaguardia....anche in considerazione del fatto che qui la stanziale chiude tutta la prima Domenica di Dicembre...
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

concordo col fatto che il fagiano non è una specie da "salvaguardia" ma soprattutto sul fatto che l'ambiente è prioritario, alcune coppie di riproduttori in territorio sanato da predatori , fornito di coltivazioni a perdere , ripopolano sufficientemente, e fagiani riproduttori oggi non sono introvabili.................ogni atc dovrebbe averne nelle zone di ripopolamento e cattura e poi paghiamo un sacco di soldi non facciamoci chiudere prima al fagiano femmina .......................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Secondo me le femmine andrebbero più tutelate . Certo bisogna fare una politica sugli opportunisti (si dice così adesso non più nocivi bah) più dura ma x avere popolazioni di fagiani come si deve il tutelare le femmine dovrebbe essere premiante. Io so che in alcune zone degli States si può sparare solo ai maschi e di fagiani c'è ne da vendere so anche che in alcune riserve oltreconfine si ha x gli abbattimenti una specie di punteggio x fare un esempio : tu hai 500 punti il maschio ne vale 5 la femmina 50 raggiunti i 500 pt x quell'anno smetti di cacciare. Tutto questo x avere una popolazione di fagiani doc. CIAO a tutti
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

queste regole sulla femmina qui non ci son mai state. I mi babbo mi racconta che prima c erano meno volpi meno gazze meno cornacchie, piu territori adatti ai fagiani e piu mangiare, e i fagiani non mancavano a nessuno. E i cacciatori avevano il buon senso a fine anno di lasciar stare le femmine ma non c' era nessuna regola a riguardo. Ora, gia di fagiani se ne trova pochi, e spesso non di covata, ci mancherebbe altro che mettersi a fare questo fairPlay. Leviamo i predatore e ricreriamo un ambiente favorevole al fagiano e vedi come aumentano. io la vedo cosi.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Vedi in fondo diciamo le stesse cose perchè anche io non vedo più fagiani di covata ed è x questo che oltre ad eliminare i nocivi in primis ritengo giusto tutelare le femmine
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

ma non so. io 2 anni fa ho avuto modo di ricevere un "mazzo" (3 femmine ed 1 maschio) di fagiani catturati in zrc e veramente selvatici; li ho lanciati in una zona ormai incolta in cui però ci sono 2 piccolissime vigne abbandonate da 30 anni e un piccolo campo d'erba vicino ad un rio che è in secca per almeno 6 mesi all'anno; a caccia non ci va quasi nessuno pechè piuttosto vicino a case e strade; mi limito a portare un pò di cibo quando c'è molta neve e acqua nei periodi di siccità; naturalmente il posto è peno di nocivi (gatti, gazze, corvi ecc.); devo dirvi però che, sparando solo ai maschi e sparando solo a colpo sicuro come facevano i nostri nonni ho creato una colonia di fagiani bellssima;
neggli anni scorsi ne ho abbattuti 8 e, ad'oggi, ne ho potuti contare 12 + altri 6 che hanno colonizzato una zona limitrofa;
credo che la stanziale sia, per varie ragioni, molto più fragile della migratoria;
un pò di rispetto in più è essenziale;
le femmine penso sarebbe meglio vietarle;
è vero che l'ambiente è cambiato, non è adatto, ci sono i nocivi ecc.;
non è meno vero che cercare di rispettare le femmine è una soluzione facile da mettere in atto mentre abbattere case ponti o chiudere strade non è tanto fattibile così come è difficile sterminare i nocivi;
la mutazione dell'ambiente e della fauna è irreversibile e tutti dobbiamo adattarci;
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

La chiusura anticipata "alla femmina " sarebbe una bella iniziativa ma andrebbe accompagnata da interventi ci contenimento ai cosidetti nocivi e alla realizzazione nel terreno "libero" di colture a perdere o che comunque facilitino la sopravvivenza dei fagiani.

Concordo al 100% il problema piu grosso è la massiccia presenza di nocivi sul territorio,ieri mattina dovevo accompagnare un amico e sono partito alle 5,30,nel tragitto di stada che porta da casa mia alla autostrada in pratica 15 km,ho incontrato ben 5 volpi,rendetivi conto di quante sono,come puo riuscire un qualsiasi galliforme a portare a termine una covata?senza poi contare le innumerevoli gazze e cornacchie varie.
Urge un piano di contenimento serio ed efficace.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Da noi si chiudo l'8 di Dicembre ma non vi è un aumento della popolazione,sarà dovuto al fatto dei tanti nocivi(troppi)
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

I nocivi sono sicuramente il problema più grosso , le zone ripopolamento vuote (piene solo di nocivi) ed anche il fatto che ora mai almeno qui da noi si adoperano x i lanci solo più fagiani che nulla hanno di selvatico (gli allevamenti più che alla qualità pensano alla quantità). Mi ripeto, x questo ritengo sia da prendere in considerazione un maggior rispetto delle femmine , anche se non basta. Ci vuole un maggior controllo del territorio e non parlo solo di vigilanza
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Da noi si chiudo l'8 di Dicembre ma non vi è un aumento della popolazione,sarà dovuto al fatto dei tanti nocivi(troppi)

NN posso che darti ragione! E' da un po' che la femmina chiude l'8 dicembre,insieme alla lepre,ma miglioramenti........
Con amicizia
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

ciao a tutti,
io abito in una zona ancora grazie a Dio con una buona quantià di agricoltura, fattore non da meno per la stanziale
D'altrocanto anche noi rimediamo con diversi lanci, non prontacaccia, prima dell' apertura (circa 60 gg prima)
Nonostante ciò posso essere sicuo che la limitazione delle fagiane temporale e per zona debba essere obbligatoria.
Nel senso di temporale per buona partel della stagione ventoria, e territoriale prediligendo i terreni a confine con zrc zra ecc ecc-
Ma vi posso garantire che questo non basta per incrimentare la popolazione di selvatici ci sono in primis le colture a perdere e le voliere a cielo aperto, e un monitoraggio accurato e successivo intervento di volpi, gatti randagi corvidi.

Ah dimenticavo ... anche un po' di sale in zucca ad alcuni nostri colleghi che esagerano un po' troppo spesso .....

saluti
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

nella provincia di bergamo Atc pianura bergamasca la caccia alla femmina di fagiano è stata chiusa dal 20 novembre. Quanto è stato bello alzare un gruppo di 3 femmine sul greto del fiume a metà di dicembre!!!!! é vero non ho potuto sparargli, ma hai goduto del lavoro del cane, dell'emozione dellla ferma e della bella sorpresa. Da noi fagiani ce ne sono pochi e spero che questa restrizione aiuti ad aumentarne almeno la qualità. Io sarei anche favorevole al rispetto totale per le femmine.
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Condivido il parere di Ozzanagh anche se non e' stanzialista,ma sempre obbiettivo,ovviamente e' un parere legato anche all'esperienza acquisita nei territori dove noi andiamo a caccia.Non abbiamo mai effettuato questo tipo di regola, per il momento non ne sentiamo il bisogno,visto che gli abbattimenti sono da anni piu' che soddisfacenti, qui la gestione e' ottimale,non perfetta e non priva di problematiche,principalmente legate al territorio(colture intensive),desertificazione,strade...ecc...ecc...ma il tanto lavoro svolto dagli stessi cacciatori ad individuare zone invitanti e produttive,con interventi anche economici rivolti agli agricoltori e dati,ha di fatto ottimizzato qualita',quantita',prelievo,non da poco gli interventi agli opportunisti in special modo la volpe.Ecco,questa una piccola,ma sostanziale ragione per non curare tale osservanza.....non dico comunque che in futuro possa essere attuata,ma al momento ancora non ne ho sentito parlare....ciao Davide..
 
Re: Rispetto o limitazione di carniere per femmine di fagiano

Qui da noi ci sono Atc che chiudono x la femmina il 1 novembre e non e premiante x niente questo dovrebbe portare acqua a chi è contrario a una maggior tutela, resta il fatto che il controllo del territorio non x causa di noi cacciatori ma x vincoli imposti dall'alto lascia molto molto a desiderare. Ciò non toglie che x fare un esempio esistono zone di ripopolamento che funzionano e zone di ripopolamennto che diventano solo degli inutili santuari x corvi volpi e cinghiali. Tutto questo negli ATC di determinate province x fare nomi e cognomi gli Atc di Torino hanno zone ripopolamento inutili mentre Alessandria ed Asti x esempio hanno zone di rispetto dove è possibile gestire in maniera migliore e si vede. Tutto questo x dire che una migliore gestione può anche includere una maggiore tutela delle femmine fermo restando un maggiore controllo del territorio(controllo nocivi a 4 e 2 zampe ,tutela delle siepi, colture a perdere, controllo metodi di sfalcio)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto