Scotti

Esperto balistico
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
4,834
Punteggio reazioni
74
Località
Urbino (PU)
Ho avuto modo di provare il refila-bossoli Colvini, con bossoli calibro 12, 20 e 28. Sapete che è un bell'aggeggino ? Completamente in alluminio, leggero, semplice da usare con la sola regolazione della vite per l'altezza, ma quello che mi è piaciuto di più è il fatto che refila con precisione al decimo di mm.
Ho persino provato a refilare un bossolo da 67 in cartone e portarlo a 65, risultato perfetto con il taglio netto e pulito. Ovviamente la carta si rovina ma il problema non esiste, visto che poi verrà orlato.
Insomma che dire, una piacevole sorpresa.
Voi cosa utilizzate ?

refila_colvini.jpg
 
io ho preso lo svasa bossoli cal20...e devo dire che mi trovo bene ...si leggero maneggevole di facile utilizzo..lavora preciso e pulito.......lo presi xche stavo diventando matto con una partita di bossoli fiocchi che ho dovuto ripassare ....x non buttarli.
firse prendero anche il rifila bossoli xche quello semplice che ho ha il corpo in theflon leggero e mi fa solo perdere tempo!
 
Scusatemi come costi su che cifra ci aggiriamo, perchè servono pure a me ma ho soldi come una lepre in viaggio.
 
anch'io ho i Colvini uno per il 12 e uno per il 28...vanno davvero bene...ne ho anche altri ma non ci sono paragoni....hanno una marcia in più...
 
Io ho quelli a molla che ti scassano il pollice.
Se ne fai pochini van bene, se ne devi fare tanti è una tortura, ad ogni modo funziona anche se non avrai mai due bossoli alti uguali..... :)
 
Io ho quelli a molla che ti scassano il pollice.
Se ne fai pochini van bene, se ne devi fare tanti è una tortura, ad ogni modo funziona anche se non avrai mai due bossoli alti uguali..... :)

idem, anch'io uso quelli e quoto che alla lunga ti spezzano i diti.
ma quello colvini quanto costa per curiosita'?
 
Ho iniziato con un tagliabossoli con la molla, ma l'ho messo da parte da quando ho preso quello Colvini, preciso e tagliente come un rasoio. Io ho solo il cal. 20.
 
ciao Scotti, effettivamente sembra un bell'oggetto e ben realizzato;

io al momento rifilo con un vecchio "Togibre" in cal.12 un pochino modificato!
nel 20 uso quello a "pinsa" e molla, è vero sono un pochino duri ma ne approfitto per fare un po di culturismo! ahahahaah

comunque il Colvini sembra un ottimo prodotto.
 
Da quando o preso quello di colvini o trovato la pace, tutti gli altri provati non hanno nulla a che vedere.

Nikos77 il tuo mi sembra una replica del colvini
 
Il rifilatore "Colvini" sia in cal. 12 che 20, lo utilizzo da quando lo ha messo in commercio credo siano già 2 anni .... forse più...sempre efficiente, tagliente e preciso secondo me vale quello che si paga.
Saluti
 
Ho avuto modo di provare il refila-bossoli Colvini, con bossoli calibro 12, 20 e 28. Sapete che è un bell'aggeggino ? Completamente in alluminio, leggero, semplice da usare con la sola regolazione della vite per l'altezza, ma quello che mi è piaciuto di più è il fatto che refila con precisione al decimo di mm.
Ho persino provato a refilare un bossolo da 67 in cartone e portarlo a 65, risultato perfetto con il taglio netto e pulito. Ovviamente la carta si rovina ma il problema non esiste, visto che poi verrà orlato.
Insomma che dire, una piacevole sorpresa.
Voi cosa utilizzate ?

Vedi l'allegato 44086

Ciao Tino, io lo uso da quando fu messo in commercio e funziona benissimo con taglio perfetto.....se ci prendi la mano ed hai la fortuna di ritagliare bossoli assemblati alla stessa altezza (lamierino nel tubo di plastica) le altezze vengono tutte uguali.
Per lo svasabossoli ormai sono affezionato alla mia fresetta presa ad un hobby-fai da te che applico al trapano a colonna dopo aver bloccato la corsa della colonna. Ha una angolatura ottima e con circa 2,5/3 mm di svasatura lo spessore del tubo si riduce di quel tanto che basta a fare stellari perfette
Un abbraccio
 
18 mesi fa...feci questo prototipo che era leggermente pesante perchè in ottone...poi feci uno in alluminio più semplice

Saluti :)

Nikos mi pare che tutto quello che tu proponi sia la copia esatta della tecnologia di noi Itlaiani. E parlo di Cortini & pezzotti, Omv e Colvini. Le tue proposte mi sembrano quelle cinesi, tali e quali alle nostre ma fatte da un'altra parte del mondo. Che ti devo dire ?
 
Bello, lo faccio vedere al papà così se non ti offendi lo copiamo.

Ciao Nikos e grazie.

E copiatelo pure caro mio...che problema c'è? Ci mancherebbe che ce ne fossero anche dei brevetti sopra a ste cose e che io poi ti venga a minacciare come fecero altri che non hanno manco depositato dei brevetti hahahaha!!!!

Nikos mi pare che tutto quello che tu proponi sia la copia esatta della tecnologia di noi Itlaiani. E parlo di Cortini & pezzotti, Omv e Colvini. Le tue proposte mi sembrano quelle cinesi, tali e quali alle nostre ma fatte da un'altra parte del mondo. Che ti devo dire ?

Ciao Tino, posso anche capire il tuo rammarico, solo che questa volta tu non hai considerato alcuni fattori cruciali...che se le regole del vs forum lo possano permettere...io posso tranquillamente in meno di 10 minuti farti cadere le leggende delle aziende da te sopraccitate!

La settimana prossima...se tutto andrà bene...dovrei ricevere il prototipo della mia nuova macchina orlatrice a 5 postazioni indipendenti, che di tecnologia Italiana non avrà nulla tranne il brevetto depositato in Italia presso UIBM ed il motore Bonani che ho personalmente acquisto dal Sig.Daniele della Cortini! Questo te lo garantisco personalmente e bannami pure dal vs forum se non fosse vero!

Colgo anche l'occasione di svelarti un piccolo segreto: dopo 3 anni consecutivi che stavo chiedendo alle aziende che hai citato che mi facessero i miei prototipi...ricevevo sempre come risposta NO, ora questo problema non si pone più e di fatti a me non interessa vendere, ma farci le cose per me stesso ed i progetti ce li lascio di pubblico sfruttamento tranne quello della mia super orlatrice che ho brevettato apposta!

Saluti :)
 
Ciao Tino, posso anche capire il tuo rammarico, solo che questa volta tu non hai considerato alcuni fattori cruciali...che se le regole del vs forum lo possano permettere...io posso tranquillamente in meno di 10 minuti farti cadere le leggende delle aziende da te sopraccitate!

La settimana prossima...se tutto andrà bene...dovrei ricevere il prototipo della mia nuova macchina orlatrice a 5 postazioni indipendenti, che di tecnologia Italiana non avrà nulla tranne il brevetto depositato in Italia presso UIBM ed il motore Bonani che ho personalmente acquisto dal Sig.Daniele della Cortini! Questo te lo garantisco personalmente e bannami pure dal vs forum se non fosse vero!

Colgo anche l'occasione di svelarti un piccolo segreto: dopo 3 anni consecutivi che stavo chiedendo alle aziende che hai citato che mi facessero i miei prototipi...ricevevo sempre come risposta NO, ora questo problema non si pone più e di fatti a me non interessa vendere, ma farci le cose per me stesso ed i progetti ce li lascio di pubblico sfruttamento tranne quello della mia super orlatrice che ho brevettato apposta!

Saluti :)

Vedi io non ho alcun problema nel dare asilo sul nostro forum, ai vari produttori quali colvini, omv, cortini ecc. ecc. perchè sinceramente ho trovato in ognuno di loro capacità inventiva, passione e soprattutto differenziazioni.
Sono anni che ti seguo, nei vari forum e l'impressione mia e non solo è sempre stata quella di leggere nei tuoi interventi, uno strano retro-interesse, mai ti ho accostato a risposte appassionate e prive di secondi scopi. Ora, che vedo che produci anche tu materiali di ricarica, potrei dire di te quello che dico degli altri, ma non hai uno e dico uno prodotto che non sia la copia dei prodotti delle 3 aziende che ti ho appena citato. Mi spieghi che c'entrava la tua risposta col video dell'orlatore identico al colvini se non per farti pubblicità di vendita ?
E il bello è che sfrontatamente vuoi far passare il messaggio quale "innovazioni e tecnologie". Ma quali scusami ?
Le 5 postazioni indipendenti, sono anni che vengono prodotte. Le aziende che ho citato, non hanno nulla di leggendario, sono aziende serie nate per passione, e diverse. Potrei dire tranquillamente che ognuna ha ottimi prodotti che si differenziano per esempio dai dettagli. Una potrebbe avere quale cavallo di battaglia la semplicità di regolazioni, l'altra la morbidezza della leva di chiusura e un'altra la precisione dei dosatori. Ognuna ha certamente un punto d'eccellenza, ma quello che è sicuro è che tutte e 3 lavorano molto bene. Oltretutto le 3 aziende sono attente alle problematiche dei clienti, poiché di scontenti ne ho davvero sentiti pochi. Ora tu fai presto a dire che i progetti li lasci al pubblico, NON SONO TUOI !!! L'unico che dici essere tuo, la "super-orlatrice" la brevetti. Bello sforzo !!
Dai Nikos lascia perdere, ammetti che hai copiato a man-bassa e che ora stai facendo per la prima volta un mix di copiatura delle orlatrici già in commercio. Io al posto tuo la chiamerei ORLATRICE "COR.COL.OMV" !!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto