Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Fede84TO

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
15 Settembre 2010
Messaggi
1,072
Punteggio reazioni
0
Località
Torino
Il Tar ha ordinato alla Regione Piemonte di indire il referendum sulla caccia. Se non fisserà la data entro 15 giorni dalla notifica della sentenza, la Regione sarà sostituita dal prefetto, nella veste di commissario ad acta per la consultazione. Lo riferisce il Comitato referendario, costituito da Italia Nostra, Lac, Legambiente, Lav, Lipu, Pro Natura, Radicali Italiani e Wwf.
La sentenza del Tar del Piemonte arriva dopo 25 anni di attesa, trascorsi in un lungo iter legale.

"Il tempo dei trucchi e degli inganni è finito": così il referente del Comitato promotore del referendum contro la caccia in Piemonte, Roberto Piana, commenta la sentenza. "Dopo 25 anni di sospensione dei diritti democratici in Piemonte, operata dalla casta che ci governa - afferma Piana - la democrazia potrà riprende il suo corso".
"Il Consiglio regionale - aggiunge - accantoni il tentativo di modificare la legge sulla caccia a favore di una minoranza (i cacciatori) e si rimetta alla volontà dei cittadini". Al Comitato promotore, costituito dalle principali associazioni ambientaliste e dai Radicali, aderiscono fra gli altri anche i gruppi consiliari regionali di Fds, Insieme per Breso, Idv, Sel e 5 Stelle.

Per chiedere il referendum il Comitato aveva raccolto 60 mila firme. La consultazione dovrà svolgersi in una domenica compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Dai ragazzi! Sara' un'altra bella batosta per i verdi sfigati.
Ora ,che la giunta si svegli e la fissi quando vuole..
In una domenica non raggiungono il quorum

e poi via con una nuova legge e regionale e a sti referendum non ci pensiamo piu'!!
Che da 25 anni ad oggi, a parte i "protagonisti" che cercano di finire in prima pagina solo attraverso pseudocampagne anticaccia, vista la loro incapacita' di farsi notare in altro modo, non rappresentano la maggioranza degli italiani....

I quali, adesso, hanno ben altro a cui pensare!
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Lo sapremo poi.....sai quante forze mediatiche metteranno in campo..?..una valanga e oltretutto nel loro stile dalle notizie gonfiate e false,alle faziose,un'occasione cosi' penso non se la lasceranno sfuggire.....spero di sbagliarmi...ciao Davide..
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Io sono dell'idea , che puntare sull'astensione , sia un grave errore e dare motivo a chi dovrebbe difenderci con gli stessi mezzi dei referendari , a starsene nascosti come sempre . Invece questa è l'occasione buona per farci conoscere per quello che siamo , l'unica sfida è proprio questa . Ci si presenta un'occasione unica che non possiamo mancare , perchè non è solo il referendum anticaccia piemontese . Un eventuale sconfitta della caccia creerà una reazione a catena su tutto il territorio e a rischio sono tutte le regioni . Non caliamoci le braghe con i compromessi.
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Fabio ricordiamoci, parecchi anni fa un referendum su alcuni articoli della caccia lo vincemmo proprio perche' non raggiunse il quorum,......ci fu una maggioranza assoluta di SI,siamo perdenti e basta......ciao Davide...
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Fabio ricordiamoci, parecchi anni fa un referendum su alcuni articoli della caccia lo vincemmo proprio perche' non raggiunse il quorum,......ci fu una maggioranza assoluta di SI,siamo perdenti e basta......ciao Davide...

Davide , sicuro che quel referendum fù vinto ?
A me sembra che la caccia stia morendo a forza di compromessi per evitare i referendum , e la 157 è figlia della Ns. paura.
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Attenzione a non puntare sul quorum, non è detto che sia al 50% più 1, sui referendum regionali la percentuale può cambiare, alle ultime consultazioni ad un referedum regionale in Lombardia misero il quorum al 30%.
Il problema sarà confermare gli Atc, che si devono fare entro marzo, io se passa il referendum non li butto via 210 euro per 2 Atc dove in pratica non posso sparare a niente
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Attenzione a non puntare sul quorum, non è detto che sia al 50% più 1, sui referendum regionali la percentuale può cambiare, alle ultime consultazioni ad un referedum regionale in Lombardia misero il quorum al 30%

Il quorum ti confermo essere, salvo sorprese che non attendo, del 50% + 1..
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Fabio ricordiamoci, parecchi anni fa un referendum su alcuni articoli della caccia lo vincemmo proprio perche' non raggiunse il quorum,......ci fu una maggioranza assoluta di SI,siamo perdenti e basta......ciao Davide...

Ed infatti è stato così, ed anche questa volta dovrà essere così.
Concordo che sarebbe bello avere il 50% + 1 dalla nostra parte, ma, parliamoci francamente, anche se molti non ritengono la caccia un problema, è ben diverso vincere un sondaggio su internet che non pretendere che la gente sacrifichi una parte della sua domenica per venire a mettere una X alle urne per un referendum su questo tema...
Il che non vuol dire che si debba stare chini, ma che neanche si debba dire "andate a votare no allaproposta referndaria", semplicemente perchè sarebbe solo controproducente per noi...
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Tutto ciò detto.. Io gli ATC li pago, anche perchè sono ottimista di natura..
Dai ragazzi, parliamoci francamente.. Io conosco tante persone, l'odio per la caccia è anacronistico e lo fanno solo certi politici e media per accaparrarsi le simpatie di qualche "casta ecologica" che ha radicato bene le proprie radici in un sistema già malato..
Vi assicuro che, tolto qualche salotto snob di Torino città, non c'è tutto questo rancore verso la caccia... O almeno, io non lo noto..
A riprova di ciò, non mi risulta che i partiti politici "furbi".. Vedi Lega, PDL e PD si siano schierati.. Ma lo hanno fatto solo i classici partiti di protesta per cercare di accaparrarsi simpatie in più.. Vedi IDV, Sgrilletti e SEL... (apro parentesi, brava arcicaccia per i tuoi commenti)
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Io auguro agli amici piemontesi che di riffa o di raffa abbiano la meglio. Se così fosse sarebbe una bella soddisfazione per noi tutti e anche un bel sospiro di sollievo. Non oso neppure immaginare il contrario...
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Io gli ATC non li pago, visto che i soldi non li hanno per sto cassus di referendum, si sa mai, non vorrei usassero quelli per finanziarlo, i verdi i soldi non li hanno mai tirati fuori, tutto quello che hanno è grazie ai soldi dei cacciatori che pagano un sacco di soldi tutti gli anni, e poi sai che batosta, non un euro a marzo! Qualcuno si deve svegliare, non si può solo pretendere, ma si deve anche dare... Forse è l'unico sistema...
Alla fine poi se non passa, allora a luglio faccio domanda di nuova ammissione tanto per quella non ho problemi, in NO1 e NO2 essendo residente sono obbligati ad accettarla... :)
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Questo referendum potrebbe essere un grosso boomerang di ritorno sulla corna degli animalisti con una buona strategia, se finalmente tutte le aavv concentrassero il fuoco mediatico su questi nullafacenti, succhia soldi dei contribuenti, che non hanno di meglio da fare che sperperare soldi su un'attività che produce danaro e ricchezza per tante categorie di lavoratori e ferma una categoria di galantuomini.
Per la data và benissimo il 15 giugno (inizio estate) come andò bene per quello del 1990 andrà bene anche per questo, l'importante è che non sia affiancato a qualche altra consultazione più importante.
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Questo referendum potrebbe essere un grosso boomerang di ritorno sulla corna degli animalisti con una buona strategia, se finalmente tutte le aavv concentrassero il fuoco mediatico su questi nullafacenti, succhia soldi dei contribuenti, che non hanno di meglio da fare che sperperare soldi su un'attività che produce danaro e ricchezza per tante categorie di lavoratori e ferma una categoria di galantuomini.
Per la data và benissimo il 15 giugno (inizio estate) come andò bene per quello del 1990 andrà bene anche per questo, l'importante è che non sia affiancato a qualche altra consultazione più importante.

Speriamo bene. E se abbiamo fortuna, sarebbe cosa buona e giusta che le AA.VV. cavalcassero l'onda del successo per una risposta mediatica coi fiocchi!
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Il divieto di caccia domenicale( festivi inclusi?) fa gola anche a chi è fungaiolo ciclista escursionista..e su questo punto il rischio di avere quorum è forte
sulle afv credo interessi molto meno
sulla riduzione delle specie venabili buona parte
sul territorio innevato si rivolteranno i vari tar poichè in zona Alpi non sarebbe possibile oltrechè sopravanzerebbe i dettami della 157
Ai cacciatori piemontesi residenti dico di non versare la quota dell'ambito e far saltare il banco..
Buona fortuna
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Bhe che dire, io fossi nei panni dei piemontesi un po di paura l avrei. verrà fatta una campagna mediatica contro la caccia non indifferente. In bocca al lupo, mettete tutte le vostre possibili forze in campo!
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Il divieto di caccia domenicale( festivi inclusi?) fa gola anche a chi è fungaiolo ciclista escursionista..e su questo punto il rischio di avere quorum è forte
sulle afv credo interessi molto meno
sulla riduzione delle specie venabili buona parte
sul territorio innevato si rivolteranno i vari tar poichè in zona Alpi non sarebbe possibile oltrechè sopravanzerebbe i dettami della 157
Ai cacciatori piemontesi residenti dico di non versare la quota dell'ambito e far saltare il banco..
Buona fortuna

Si caccerebbe solo il mercoledì e il sabato, e come detto le speci cacciabili diventerebbero: Anatre (Germano, perchè solo a quello si può tirare), Fagiano, Lepre e Cinghiale, fine della storia, verrebbero tolti tutti i migratori, beccacce e quaglie compresi.
Nelle AFV si potranno cacciare solo 2 capi, il che vuol dire 10min di cacciata... Non uscirebbe più nulla, già quei pochi che si prendono son quelli che saltano fuori dai pochi lanci...
Io come detto non pago, vogliono il referendum, benissimo lo finanziassero coi soldi dei verdastri, si parla di 23 milioni di euro, non bruscolini, inotre ad oggi il 50% delle somme che entrano nelle casse della Regione servono per pagare i danni da fauna selvatica, che i danni a sto punto vengano accollati alle associazioni ambientaliste, che son così premurose dei problemi dell'ambiente...
Inoltre giusto per finire, quest'anno l'altro 50% dei danni ai contadini non lo ha pagato nessuno... forse forse qualche speranza c'è ancora, che di sti tempi buttare i soldi per un'attività che fa far soldi mi sembra proprio una gran presa per il cubo...
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Io trovo già assurdo di per sè che in tempi di ristrettezze economiche come adesso, si BUTTINO via più di 20 milioni di euro per l'ennesimo referendum assurdo, frutto dei capricci di poche persone. Io lo farei pagare a chi lo ha proposto visto che di questi tempi quei soldi potevano servire per mettere a posto ospedali, scuole o contribuire alla sicurezza delle città che ultimamente sta andando a farsi benedire [censored.gif]
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Questo referendum potrebbe essere un grosso boomerang di ritorno sulla corna degli animalisti con una buona strategia, se finalmente tutte le aavv concentrassero il fuoco mediatico su questi nullafacenti, succhia soldi dei contribuenti, che non hanno di meglio da fare che sperperare soldi su un'attività che produce danaro e ricchezza per tante categorie di lavoratori e ferma una categoria di galantuomini.
Per la data và benissimo il 15 giugno (inizio estate) come andò bene per quello del 1990 andrà bene anche per questo, l'importante è che non sia affiancato a qualche altra consultazione più importante.


Concordo su tutto..
Aggiungo una piccola considerazione.. Cioè che condivido anche, nel principio, tutte quante le considerazioni e comprendo le posizioni di quelli che non vogliono pagare le tasse agli atc quest'anno.. Io, come scritto, le pagherò lo stesso. Poi, quel che succederà, succederà.
Al massimo non le pagherò più dall'anno prossimo, di certo, se mai passasse il referendum, non pagherò le tasse a Settembre.....
Ma comunque, non credeiate che non pagando le tasse ora cambi qualcosa sulla questione referendum... Ormai si farà, è cosa certa.

Come ha scritto Gianni, credo anche io che sarà un bel boomerang. E lo sarà comunque vada.
Se non passasse, avremmo di nuovo un bel pretesto per chiedere con più forza ciò che chiediamo da anni.
Se passasse, qualcuno sentirebbe la mancanza di qualche euro in cassa, e qualcun altro (tutti, verdi compresi) la mancanza di qualche euro nel portafoglio, visto che tutti i soldi che lasciamo ogni anno, lo sappiamo bene, da qualche altra parte dovranno essere recuperati.
Certamente, dispiace che posti di lavoro potrebbero essere a rischio. E questo fa davvero incazzare, laddove si pensi che il rischio di tutto ciò deriva dalle pretese di quattro sfigati che non sanno cosa fare durante le loro giornate.
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Si caccerebbe solo il mercoledì e il sabato, e come detto le speci cacciabili diventerebbero: Anatre (Germano, perchè solo a quello si può tirare), Fagiano, Lepre e Cinghiale, fine della storia,

Devo correggerti....
Le specie cacciabili resterebbero: lepre, fagiano, cinghiale e colino della Virginia...
Il Germano va assolutamente vietato... Ed anche le povere cornacchie e le gazze... Tra l'altro, piccola considerazione.. Il "Colino della Virginia"... E noi stiamo qui dietro ad un referendum da 25 milioni di euro, vecchio 25 anni....
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Amici del Piemonte visto che ormai a quanto pare si butteranno sti 25 milioni per un referendum evitabilissimo , cogliete l' occasione di dare l' ennesima lezione a quei 4 poveracci senza idee e senza logica : NON VOTATE ! è l' unica strategia storicamente vincente e servirebbe a rinnovare il PRINCIPIO che la caccia non si abolisce ! P.S. Io fossi in voi , tanto per cominciare , non pagherei 1 euro dei tanti che ogni anno ci scuciono ! Poi a partita vinta una fila alla posta , qualche bollettino e sarete a posto !
 
Re: Referendum Anticaccia Piemonte: in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno

Devo correggerti....
Le specie cacciabili resterebbero: lepre, fagiano, cinghiale e colino della Virginia...
Il Germano va assolutamente vietato... Ed anche le povere cornacchie e le gazze... Tra l'altro, piccola considerazione.. Il "Colino della Virginia"... E noi stiamo qui dietro ad un referendum da 25 milioni di euro, vecchio 25 anni....

Beh allora ci restano solo Fagiano, Cinghiale e Lepre... in NO1 e in NO2 la caccia è vietata, già da qualche anno....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto